Maestro SINW di Nordic Walking, Biologo Nutrizionista, socio CICAP (in pausa), ateo, apostata, femminista intersezionale, Estimatore delle Guardie ® (Kon, ti devo una birra)
Last active 2 hours ago
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Rosso e blu
@tlrh-blog eccomi.
Allora, per quel che ne so la situazione è questa.
Esiste, nell'internet, la cosiddetta manosfera (Manosphere), ovvero un insieme di pagine social, siti e forum (esistono ancora i forum? Forse roba tipo Reddit?) in cui si parla di come sia brutto essere maschi. L'idea di base è questa: sei un uomo o un ragazzo frustrato, nessuna (sia mai che si prenda in considerazione l'essere attraente per i gay o esserlo addirittura) ti guarda e nessuna te la dà. il 20% degli uomini bellissimi attraggono l'80% delle donne, e all'80% degli uomini (brutti) rimangono le ciofeche. Tu, ovviamente, fai parte dell'80%, perché come abbiamo detto sei un frustrato. Sei un incel: celibe involontario.
Così ti esprimi con un gergo particolare: parli di Alfa e Sigma (il primo è il vero uomo, il secondo è il vero uomo più uomo degli altri che nemmeno ha bisogno di mostrarlo per esserlo), di NP (Non Persona, così chiami le donne. Non Persona), Chad (uomo superattraente che tiene per se tutte le donne), e parli di LMS (Look, Money, Status: le tre cose che servono per avere donne). Esiste anche la Stacy, che è tipicamente la donna del Chad, quindi bellissima. Ah, ovviamente tu, incel, non puoi pensare di essere un Chad.
Esistono pure uomini che decidono di non voler avere a che fare con le donne a causa di tutto questo, si chiamano MGTOW (Men Going Their Own Way) e poi ci sono i Pick Up Artists che danno consigli (a pagamento, ovviamente) per rimorchiare.
Il femminismo è il male, le donne sono cose, oggetti da tenere in casa a sfornare figli e pulire per terra, e poi si lamentano che nessuna se li caga.
Chiunque si sia accorto che il mondo funziona così, che ha aderito alla manosfera e accetta quanto detto sopra (e più di così, non sono un esperto) si autodefinisce redpillato, chi ancora invece non si è svegliato e pensa che quanto scritto sopra sia una valanga di idiozie è un bluepillato (o blupillato, forse italianizzano pure questo). Questi termini derivano dal film Matrix, in cui Neo per svegliarsi e vedere la realtà che viene nascosta deve prendere la pillola rossa, mentre con la pillola azzurra rimarrebbe addormentato e con il mondo che conosce.
È un vero peccato che quel film sia una metafora per la transizione di genere, come dichiarato dalle stesse sorelle Wachowski
19 notes
·
View notes
Text
ma se io dico mRNA, voi vi triggerate?
#lo so che voi che mi seguite siete di un'altra pasta#ma magari qualcuno che non mi segue legge e può rispondermi#sono curioso di sapere se è diventata una di quelle parole come “chimica” o “normale”
13 notes
·
View notes
Text
La DC è mesopotamica
Qui c'è la città di Batman, a nord del fiume Tigri, in Turchia
A Batman troviamo l'orfanotrofio Gotham City
Fate di queste informazioni quello che volete.
6 notes
·
View notes
Text
Cosa ottieni se incroci Stefano Cannarsi e Giacomo Leopardi?
Ottavio Fatica.
0 notes
Text
Ditemi la vostra
Scrivo una lettera aperta, la faccio firmare da una quarantina di persone.
Quanto è ridicolo, dopo l'elenco di nomi, scrivere anche "e alcuni anonimi"? Da 1 a 10.
2 notes
·
View notes
Text
Non so perché, ma questo tuo post è marcato come "contenuto per adulti".
Capisco che usare il forno non sia una roba da bambini, ma mi pare eccessivo
Un altro modo in cui si può approfittare dell'abbassamento delle temperature è utilizzare il forno


Per poi fare colazione

La marmellata è quella di settimana scorsa
49 notes
·
View notes
Text
Qui a casa Firewalker lo facciamo da anni. Benvenuto.
Gentile Francesco, provo una sottile traccia di imbarazzo a scriverti (la netiquette suggerisce l'uso del Tu ma rinvienici il massimo del mio rispetto) e quindi andrò dritto al punto per non incorrere in balbettii digitali: ho 53 anni, vecchio usufruitore del WWW dal 1995 e credimi se ti dico che in 30 anni di militanza digitale è la prima volta che pago per avere un servizio online (vabbe'... una volta ho dato 3 euro a wikipedia perché m'hanno fatto sentire un mostro ma ci siamo capiti). Naturalmente mi riferisco alla sottoscrizione all'abbonamento de Il Post e lo sfoggio della mia avarizia da leech (N.d.T. chi fa download di file multimediali senza consividerne alcuno) è solo un modo per farti i miei complimenti... anzi, farVI i miei complimenti perché in un'epoca, a mio mediocre avviso, di completo asservimento dei mezzi di informazione al fear mongering, al clickbait, alla pruderie e al gossip (guarda mamma... senza un solo termine italiano!) permettetemi di dire che state facendo un lavoro eccelso. Per farti sorridere, ti dirò che la mia routine di informazione mattutina è Ansa (per sapere se gli Spetsnatz sono sotto casa), Repubblica (per conoscere gli argomenti da cui difendermi durante la giornata) e, finalmente, Il Post, con cui posso approfondire, riflettere, magari anche arrabbiarmi per certe notizie ma sempre date in modo pacato, con la giusta e umana quantità di dubbi e, soprattutto, con l'impressione di aumentare la mia conoscenza del mondo INSIEME a voi e non fattami cadere in testa per suscitare una mia reazione di pancia e mai di testa o di cuore. In sintesi (non un mio dono), quindi, grazie. Ti scrivo all'indirizzo della tua 'creatura' perché pur leggendo e ascoltando molti tuoi colleghi, è stato Wilson a farmi decidere di abbonarmi, quindi continuiamo a perseguire tutti assieme questa benedetta e fumosa Aletheia che pur un passo sempre avanti a noi, ci costringe però a percorrere sentieri di condivisione e reciprocità. Un abbraccio, Kon-igi
(se non s'è capito ho fatto l'abbonamento a ilpost.it e ci tenevo, in qualche modo, a invitarvi a prendere in considerazione la medesima cosa... non l'avrei mai detto fino a pochi mesi fa ma vale la pena pagare per avere un informazione che non ti tratti da analfabeta funzionale o da merce di scambio)
57 notes
·
View notes
Text
L’acciaio nelle mani, tu la mia speranza nel domani
Parliamo di cose importanti, anzi fondamentali. Cose che fanno parte delle basi su cui un uomo cresce.
Kenshiro.
Nel 2026 uscirà una nuova serie basata sul manga originale. Dal trailer si capisce che Kenshiro non sarà un ragazzino (come dovrebbe essere) ma allo stesso tempo sembra un prodotto estremamente ben fatto. Personalmente non vedo l'ora di rivederlo.
Ora, per un momento, parliamo del prodotto precedente, quello di fine anni '80. L'ho rivisto recentemente, mi sono visto tutte le puntate dal salvataggio di Lyn contro Zeta fino al salvataggio di Lyn contro Caio (oh cavoli, mi rendo solo ora conto che l'anime finisce come inizia...)
Dal punto di vista dei disegni e dell'animazione, era un prodotto decente, ma nulla più. Anzi, in certi momenti, era piuttosto scarso. Lo si ama perché siamo cresciuti con quei disegni e niente e nessuno ci farà mai dire che quella storia fosse meno che perfetta, ma a mente fredda posso dire che c'è decisamente di meglio, anche contemporaneo al prodotto.
Dal punto di vista dell'adattamento e del doppiaggio... che posso dire. I doppiatori ce la mettono tutta, sono bravissimi, ma sono solo tipo in quattro o cinque a fare tutti i personaggi, sempre loro che fanno voci diverse. E l'adattamento e la parte tecnica del doppiaggio! L'adattamento è semplicemente ignobile. Colpi che prendono nomi che non si capiscono, una volta in giapponese, una volta totalmente ignorati, una volta lo stesso colpo tradotto in tre modi diversi, certe parti in cui si sentono voci che non c'entrano niente con quanto si vede nelle immagini (soprattutto con le cuffiette), dialoghi tutti uguali ("Ho saputo... Ho saputo che hai sconfitto Tizio" e "Sono stato... Sono stato nella città di Shin" e "Mi dispiace... Mi dispiace che le cose siano andate così" e potrei continuare).
In sintesi, attendo il nuovo Kenshiro CON GIOIA e SPERANZA. Dal trailer sembra molto fico, se riuscirà a suscitare le stesse emozioni dell'originale visto da bambino avrà vinto tutto.
15 notes
·
View notes
Text
ah, sì, certo. Andiamo a firmare per questa cosa della LAV.
Bellissimo, però occhio:
la LAV porta avanti LA SUA battaglia, contro la caccia in generale. Sta cavalcando l'onda della riforma, probabilmente, che è quanto di più assurdo e antiecologico si possa ideare, per cercare di abolire l'intera caccia. Si può essere d'accordo o meno con questa cosa, ma è bene essere consapevoli che la riforma ancora non è nemmeno legge, quindi non può essere abolita.
abbiamo le firme. Perfetto. Quindi ci sarà un referendum abrogativo. Aspetta, come sono finiti i referendum negli ultimi 30 anni? Ecco.
Ora, ormai la raccolta firme si può fare anche online, legalmente, non devi andare a firmare fisicamente, ed è un'ottima cosa. Ma ormai sono disilluso sul fatto che si possa cambiare qualcosa dal basso.
Tra parentesi, della LAV non mi fido nemmeno a lasciargli un peluche, ma quello è un altro discorso.
EDIT: leggo che non vogliono un referendum, ma è la proposta di una legge di iniziativa popolare. Ah beh, allora.
STOP CACCIA
Con lo Spid si fa in un attimo. Siate generosi.
52 notes
·
View notes
Text
(via rispostesenzadomanda)
Non so chi sia Rosaria Greco, ma il link rimanda a un gruppo facebook probabilmente morto.
Però la ringrazio, questa cosa risale al 2010 e me l'ero completamente dimenticata. È un insulto che devo usare.
“L’Ovest è da quella parte. Tramonta, ti prego”
— Rosaria Greco su sfoggiare un linguaggio forbito in risposta a miserabili insulti (via rispostesenzadomanda) (via esterb) (via maiuscoleepuntifermi) (via signorponza)
17 notes
·
View notes
Text
Roma, Roma, Roma...
E niente, lo sanno ancora in pochi tra i miei contatti IRL e quei pochi non leggono Tumblr (oddio... che io sappia, nemmeno quelli a cui lo devo ancora dire).
Il 13 novembre del 2009 pubblicai il mio primo post qui su questa piattaforma (https://firewalker.tumblr.com/post/242704485/grondola-paco-e-bianca-strisce-2006-grande) e già vivevo in provincia di Brescia. Avevo lasciato Roma da poco più di un anno. Quindi voi mi avete conosciuto come bresciano.
Ecco, la notizia è che entro il 2025, forse al massimo inizio 2026, torno a vivere nella mia città natale, stavolta con una moglie in più di quando sono partito nel 2008 (e una cagnetta, non dimentichiamoci la cagnetta). Le strade della vita sono tortuose, e certe volte alcune svolte sono obbligate. Qui a Brescia, da Roma, mi sono portato dietro il cuore giallorosso e l'accento romano, e per tutti questi anni sono stato contento di questa vita. A Roma, da Brescia, porterò probabilmente il ricordo dell'ordine e della serenità di un servizio pubblico decente.
Ora si tratta di ricostruire la vita a Roma, dai miei. Da quello che leggo online la situazione della capitale è solo peggiorata da quando ci vivevo... speriamo che la realtà sia diversa.
Nuovo capitolo all'orizzonte. Nuova e vecchia vita che si mescolano.
23 notes
·
View notes
Text
Aspetta... dov'è che l'ho già sentita questa cosa, con i tedeschi dalla parte sbagliata e gli italiani che li appoggiavano... aspetta, non mi ricordo...
14 notes
·
View notes
Text
reblog di servizio
AVVISO URGENTE:
Si cercano 5/6 studenti che abbiano una buona conoscenza della lingua araba (madrelingua o di buon livello) per integrare il servizio di Mediazione Linguistica e Interculturale presso il Policlinico Umberto I°, per l'arrivo da Gaza di un gruppo di bambini e dei loro accompagnatori. L'impegno richiesto è di circa 8 ore settimanali, divise per turni, per 6/8 settimane, che viene riconosciuto con 3 CFU come Tirocinio.
Per dare la propria adesione rivolgersi al prof. Stefano Tedeschi ([email protected]).
Fate circolare la notizia.
91 notes
·
View notes
Text
Una mattina come le altre
Ok, è ora. Scrolliamoci da questa cuccia, è tempo di cominciare la giornata. L'umano ha già cominciato ad aprire le finestre, è meglio che lo segua. Un rapido check sul balcone, per essere sicuri che sia tutto a posto: una volta sono stata inondata da un miscuglio di odori che mi ha fatto molto innervosire.
Sembrava un fagiano, ma era misto a qualcosa di chimico, come se l'umano avesse pensato di nascondere quell'odore con qualcosa di puzzolente. Come se davvero sperasse che io non riconoscessi l'odore del fagiano. Illuso. Ricordo che quel giorno passai ore sul balcone a cercare quell'uccello, che evidentemente era ben nascosto, non sono riuscita a trovarlo. Eppure so che c'era. Non so perché, che io sia dannata se so come, ma so che c'era.
Ma sto divagando. Concludo il check del balcone e rientro. Indosso la pettorina, l'umano ogni tanto mi dà pure un biscotto se la indosso subito. Stamattina è la volta giusta, biscotto mangiato. Sento il solito rumore esterno, come un gancio che si sgancia da solo, altri rumori fatti con quel coso che gira sulla porta, e usciamo in giardino.
Prima tappa, ci si siede ad attendere che l'umano faccia le sue cose con quegli affaretti che ficca dentro ai buchi delle porte e gira... chissà poi perché. Noto il mio nemico naturale: il filo d'erba in giardino. Scatto e l'addento. Come da regola, il guinzaglio è corto e non ci arrivo, in più l'umano mi grida "Oh!". Non so esattamente cosa significhi quell'esclamazione, lo fa quando metto in tensione il guinzaglio: ho notato che più sono brava a farlo, e più lo esclama forte. Deve essere una specie di complimento.
Comunque, il guinzaglio corto mi impedisce di addentare il filo d'erba.
Maledetto filo d'erba. Ci si vede la prossima volta. Non sarai sempre così fortunato.

7 notes
·
View notes
Text
...when the hot weather stings, it's better to wear white.
63 notes
·
View notes
Text

No, sul serio, guardate Baracchino su Prime Video
5 notes
·
View notes