#Giornata Nazionale ADISCO
Explore tagged Tumblr posts
Text
Giornata Nazionale ADISCO: Un Dono di Vita attraverso la Donazione del Sangue Cordonale
Ad Alessandria, una celebrazione della solidarietà e della ricerca medica per promuovere la donazione del sangue cordonale.
Ad Alessandria, una celebrazione della solidarietà e della ricerca medica per promuovere la donazione del sangue cordonale. Il 15 novembre 2024, Alessandria celebra la Giornata Nazionale ADISCO (Associazione Italiana Donatrici Volontarie Sangue di Cordone Ombelicale), un evento annuale dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza della donazione del sangue cordonale. Questa giornata speciale…
#Adisco#Alessandria#Alessandria eccellenza sanitaria#Alessandria today#AOU Alessandria#Cellule staminali#ciclamino ADISCO#cure per malattie gravi#donazione cordone ombelicale#donazione indolore#donazione sangue cordonale#eccellenza sanitaria#Educazione sanitaria#Evento Solidale#famiglie donatrici#futuro della ricerca#generosità comunitaria#Giornata Nazionale ADISCO#Google News#innovazione terapeutica#italianewsmedia.com#malattie gravi#medicina rigenerativa#Nadia Biancato#neonati donatori#Pier Carlo Lava#prevenzione e cura#progetti ADISCO#punto nascita Alessandria#raccolta sangue cordonale
0 notes
Link
ASCOLI PICENO – Prosegue a ritmo spedito il viaggio di Donaction nelle scuole delle Marche. Ieri mattina, 13 gennaio, il progetto sostenuto dalla Regione è stato presentati all’Istituto Fermi Sacconi Ceci di Ascoli Piceno.
Circa 200 gli studenti e le studentesse coinvolti che sono stati divisi in due turni per consentire a tutti di partecipare. «I ragazzi hanno seguito con interesse gli interventi dei volontari e del personale sanitario presente – spiega Marco Bagalini per l’Avis – Il progetto Donaction è di grande valore etico e civile e affronta l’importanza della donazione di organi e tessuti anche come comportamento di cittadinanza attiva e sani stili di vita».
Hanno preso parte agli incontri anche Coordinatrice infermieristica Maria Rita Amatucci e Anna Maria Biancucci del Centro Trapianti dell’Ospedale di Ascoli. L’esperienza maturata nel settore ha permesso alle professioniste di illustrare il processo del trapianto rispondendo alle domande dei ragazzi e delle ragazze che si sono dimostrati molto interessati dagli aspetti concreti del trapianto, poiché non conoscevano a fondo l’argomento.
L’occasione anche per parlare delle associazioni dedicate alla donazione: Paolo Cappelli per l’Aido ha concluso l’incontro raccontando la sua esperienza personale di donatore di rene, offrendo agli studenti un approccio diretto con questa realtà.
«L’augurio di “buona vita” da parte della Amatucci ha colorato la giornata di positività ricordando che Donaction parla di vita non di morte» conclude Bagalini.
Giunto alla quita edizione il progetto è promosso dalla Regione Marche e dalle associazioni di volontariato Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue), Lifc Marche (Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche), Aido (Associazione Italiana Donazione Organi Tessuti Cellule), Antr (Associazione Nazionale Trapianti di Rene), Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus), Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo). e Adisco (sezione regionale Marche cordone ombelicale).
0 notes
Text
Giornata nazionale Adisco, a Cosenza ciclamini e calendario artistico per raccogliere fondi
http://www.cosenzapage.it/media/2015/04/samuele2.jpg - #CosenzaPage COSENZA – L’associazione Adisco Cosenza (associazione donatrici cordone ombelicale) celebrerà la giornata della donazione del sangue cordonale. Domenica 24 novembre sarà in piazza per l’annuale vendita dei ciclamini, quest’anno, però con una novità (le volontarie saranno al Centro Commercia...
0 notes
Text
Giornata Nazionale ADISCO: La Donazione del Sangue Cordonale per un Futuro di Speranza
Il 15 novembre ad Alessandria si celebra la donazione del sangue cordonale con iniziative di sensibilizzazione e riconoscimenti.
Il 15 novembre ad Alessandria si celebra la donazione del sangue cordonale con iniziative di sensibilizzazione e riconoscimenti. Oggi, 15 novembre 2024, si celebra la Giornata Nazionale ADISCO, dedicata alla promozione della donazione del sangue cordonale, una risorsa preziosa ricca di cellule staminali emopoietiche. Giunta alla settima edizione, questa giornata coincide con il World Cord Blood…
0 notes
Link
MACERATA – Match it Now chiama e Macerata risponde. Si tratta dell’evento dedicato alla giornata mondiale sulla sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche promosso dal Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), dalla Federazione ADMO e dalla Federazione ADOCES, in collaborazione con l’associazione Adisco.
Per l’occasione, sabato 21 settembre, il Comune di Macerata, che ha patrocinato l’iniziativa illuminerà di azzurro l’Arena Sferisterio, così come tante altre città italiane che aderiscono all’iniziativa accenderanno una luce colorata su un monumento per accendere l’attenzione sociale e etica della comunità.
“Lo Sferisterio si illumina di colore – interviene l’assessore Stefania Monteverde – per ricordare che ognuno di noi può salvare una vita. Bello vedere il nostro amato Sferisterio lanciare messaggi positivi e contribuire a costruire una comunità sempre più solidale e attenta alla cura delle persone. Ma sopratutto vedere i giovani dell’associazione Admo richiamare al valore immenso della donazione che salva una vita.”
Sottolinea Matteo Balestrini di Admo Macerata: “A Macerata domenica invitiamo tutti a partecipare alla nostra festa. Un’occasione per parlare dell’importanza della donazione del midollo osseo, della facilità con cui ci si può iscrivere al registro nazionale. E soprattutto del valore immenso del salvare una vita.”
Infatti, nell’ambito della seconda edizione di Ciclomondi, l’ADMO ha organizzato, per domenica 22 settembre, CORRIADMO, una corsa/passeggiata non competitiva intorno a Macerata aperta a tutti. I partecipanti potranno misurarsi con gli atleti che lanceranno la loro sfida personale, approfittare degli istruttori che prepareranno circuiti di funzionale, crossfit e nordik walking o semplicemente fare una passeggiata anche con bambini e cani.
Il ritrovo è a piazza Mazzini alle 8 per fare riscaldamento seguiti dagli istruttori delle palestre cittadine e per la consegna dei pacchi gara mentre la partenza è prevista per le 9. IL costo di iscrizione è di 7 euro interamente devoluti all’ADMO e compreede assicurazione e ricco ristori finale. Per i primi 500 iscritti in omaggio la t shirt tecnicae la sacca sport del’evento. Iscrizioni anche on line su www.admomarche.it .
A conclusione della manifestazione dalle 19 al via Mas Flow + Multiradio live show del gruppo di animazione Urban – latino e Raggaeton con diretta Multiradio.
Nel corso della giornata sarà possibile ricevere informazioni sulla donazione di midollo osseo e ci sarà la possibilità di iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo.
0 notes
Link
SAN BENEDETTO -Presentato anche a San Benedetto il progetto Donaction, sostenuto dalla Regione Marche. Nella giornata di ieri (19 marzo) gli studenti e le studentesse del Liceo Classico Giacomo Leopardi e del Liceo Scientifico Rossetti di San Benedetto hanno incontrato i volontari del progetto di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti. Sono migliaia gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, di tutte le cinque province marchigiane, coinvolti nell’iniziativa.
“Tra i giovani c’è molta sensibilità – spiegano i volontari delle associazioni promotrici – soprattutto tra coloro che hanno un amico o un familiare che hanno subito un trapianto. In molti ci chiedono che cosa si deve fare per dare il proprio consenso alla donazione”.
Donaction è un progetto unico in Italia: mette insieme numerose associazioni che hanno modo di fare rete, farsi conoscere dai ragazzi e dalle ragazze più giovani e diffondere informazioni corrette sul dono di organi e tessuti.
Donaction è promosso dalle associazioni Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue), Lifc Marche (Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche), Aido (Associazione Italiana Donazione Organi Tessuti Cellule), Antr (Associazione Nazionale Trapianti di Rene), Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto onlus), Adisco (sezione regionale Marche cordone ombelicale) e Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo).
“Durante gli incontri di presentazione del progetto, agli studenti chiediamo: “Cosa significa per te donazione?”. Li invitano quindi a rispondere attraverso un testo giornalistico o uno spot video, che sono l’anima del contest” chiariscono i volontari.
Le scuole che risulteranno vincitrici del concorso, scelte da una commissione di valutazione, si aggiudicheranno un premio in denaro: 900 euro a ciascuna delle cinque scuole che realizzerà l’elaborato in forma di testo giornalistico più meritevole; 900 euro alle cinque scuole che realizzeranno lo spot video più bello. Gli istituti scolastici potranno spendere il premio in attrezzature didattiche e viaggi di istruzione.
Tutte le info, regolamento, associazioni aderenti, scadenza concorso su www.donactioncontest.it, [email protected] (Tel. 071 94480 – 373 8363175).
0 notes