#Elio Pecora
Explore tagged Tumblr posts
canesenzafissadimora · 8 months ago
Text
Tumblr media
Tu vai incontro ad altre parole per strade che non conosco ed io rimango a pensare se tutto fu gioco.
11 notes · View notes
queerographies · 1 year ago
Text
[La terra trema][Lillo Di Mauro]
Clicca qui per acquistare il libro Titolo: La terra tremaScritto da: Lillo Di MauroEdito da: Fondazione Mario LuziAnno: 2023Pagine: 250ISBN: 9788867483259 Di un mondo e di un’età di morte e distruzione Lillo Di Mauro in questo libro, si fa cantore e testimone. Fino al punto da personificarsi in uno e in tanti di quegli uomini e donne e bambini martoriati dalle guerre, cacciati dai loro paesi,…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
mjljmj · 1 year ago
Text
Posso anche dire che l'amore è eterno
Posso anche dire che l’amore è eterno,che dura sempre se sta acceso dentro;e vale anche l’amore di domanie quello che chiamammo ieri amore. Ed è amore andarsene in un trenoincontro al cielo che si veste d’ombre,il vento che respira nelle foglie,archi di luce a una festa lontana. Ed è amore la voce nel telefono,il ricordo improvviso che dispare,il gesto, il giuramento che non valese tutto corre,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
oubliettemagazine · 2 years ago
Text
Tre monologhi. Penna, Morante, Wilcock di Elio Pecora: differenze e similitudini nella vita e nella personalità di tre artisti
Il monologo è un racconto da parte di una voce sola. Ma non è un racconto univoco. Racchiude in sé la vastità e l’immensità di una scrittura che esce dal silenzio e anima la pagina scritta che sembra diventare parlata. Tre monologhi. Penna, Morante, Wilcock di Elio Pecora Pecora riunisce in un solo libro tre monologhi, che raccontano tre persone differenti, le indagano, rivelandone forze e…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
stilouniverse · 20 days ago
Text
Elio Pecora "La ragazza con il vestito di legno e altre fiabe italiane", Bibliotheka
 Una raccolta sul patrimonio nazionale Bibliotheka Dal 31 gennaio in libreria “Un figlio di re s’innamorò di una povera ragazza, ma questa lo fece patire a lungo prima di accettarlo come fidanzato. Quando furono sposati il figlio di re volle vendicarsi e disse alla sposa: Se vuoi vivere contenta con me, prima devi rimanere per sette anni interi sul balcone a piangere senza mai…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 1 year ago
Text
oggi, 22 novembre, a roma, presso la fondazione baruchello: "carte e memoria. gli archivi d'autore: storie, fisionomia, tutela"
Fondazione Baruchello presenta: Carte e memoria. Gli archivi d’autore: storie, fisionomie, tutela Convegno a cura di Cetta Petrollo Pagliarani Interventi di: Cecilia Bello Minciacchi, Luca Cadioli, Gabriele Capone, Benedetta Carpi De Resmini, Giuseppe Garrera, Stefano Ghidinelli, Alessandra Grandelis, Federico Milone, Silvia Moretti, Elio Pecora, Nadja Perilli, Carlo Alberto Sitta, Nicoletta…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
francesca-70 · 6 months ago
Text
Ed è qui il paradiso
dove è dato abitare
ed è caro e tremendo.
Qui si confonde il sintomo
del presente e dell'essere col sogno,
qui nutre e affama amore.
Tumblr media
Elio Pecora,
poeta e saggista italiano,
Interludio, Empiria Editore
22 notes · View notes
poesiablog60 · 1 year ago
Text
Io mi sarò fedele,
fedele a questo corpo e alle voglie salde dell’anima,
fedele a un amore difettoso che il mattino
mi lascia.
Fedele a queste stagioni che si ripetono,
a questi volti che si cancellano,
al mio tempo difficile.
Io vado un gradino al giorno per la scala senza fine.
Verso la pazienza e l’attesa, ma verso il presente.
Non ho speranze, non sogno.
Io sono qui e impasto calce e il muro mi cresce
sotto le mani. Senza frantumare.
E il paradiso?
Il tramite all’assoluto, forse l’arte,
realizzata fuori di sé, in febbre di perfezione.
Forse una promessa.
Elio Pecora
Tumblr media
22 notes · View notes
myborderland · 2 years ago
Text
C’è la voce segreta
che ci portiamo dentro,
quella che ci accompagna,
ci avverte, ci conforta.
Elio Pecora
15 notes · View notes
tuttatoscanalibri · 20 days ago
Link
0 notes
canesenzafissadimora · 6 months ago
Text
Ed è qui il paradiso
dove è dato abitare
ed è caro e tremendo.
Qui si confonde il sintomo
del presente e dell'essere col sogno,
qui nutre e affama amore.
Tumblr media
Elio Pecora - "Interludio"
9 notes · View notes
queerographies · 4 months ago
Text
Tutto il teatro Elio Pecora
Le opere teatrali complete di Elio Pecora, un'esplorazione profonda dell'animo umano e della società contemporanea. Un volume indispensabile per gli appassionati di poesia e teatro.
Tutto il teatro di Elio Pecora: l’intera produzione teatrale di uno dei maggiori poeti contemporanei raccolta in un volume a cura di Marco Beltrame Titolo: Tutto il teatroScritto da: Elio PecoraA cura di: Marco BeltrameEdito da: Edizioni Il SimboloAnno: 2024Pagine: 414ISBN: 9791281922037 La sinossi di Tutto il teatro di Elio Pecora Per la prima volta in un unico volume l’intera produzione…
0 notes
emanuele-marcuccio · 4 months ago
Text
XIII Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – Scadenza invio il 31-05-2025
Sabato scorso è stata lanciata la XIII edizione del Premio nazionale di Poesia “L’arte in versi”, prestigioso premio letterario (notevoli i premi alla carriera anche a noti poeti come Dante Maffia e Elio Pecora) la cui prima edizione veniva bandita nel 2012, che mi vede in giuria fin dalla prima edizione. La scadenza per partecipare è fissata al 31 maggio 2025. Buona partecipazione! XIII Premio…
0 notes
alonewolfr · 5 months ago
Text
Tumblr media
Tu vai incontro ad altre parole per strade che non conosco ed io rimango a pensare se tutto fu gioco.
|| Elio Pecora
0 notes
agrpress-blog · 5 months ago
Text
“Storia di una donna bella” di Elsa de’ Giorgi alla Biblioteca Joyce Lussu Verrà presentata mercoledì 18 sett... #13lab #ariannaninchi #biblioteca #eliopecora #elsadegiorgi #joycelussu #marialaurasimeone https://agrpress.it/storia-di-una-donna-bella-di-elsa-de-giorgi-alla-biblioteca-joyce-lussu/?feed_id=6851&_unique_id=66e4f6fc56103
0 notes
marcogiovenale · 1 year ago
Text
22 novembre, roma, fondazione baruchello: "carte e memoria. gli archivi d'autore: storie, fisionomia, tutela"
Fondazione Baruchello presenta: Carte e memoria. Gli archivi d’autore: storie, fisionomie, tutela Convegno a cura di Cetta Petrollo Pagliarani Interventi di: Cecilia Bello Minciacchi, Luca Cadioli, Gabriele Capone, Benedetta Carpi De Resmini, Giuseppe Garrera, Stefano Ghidinelli, Alessandra Grandelis, Federico Milone, Silvia Moretti, Elio Pecora, Nadja Perilli, Carlo Alberto Sitta, Nicoletta…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes