#Citrullina
Explore tagged Tumblr posts
Text
La varietà biologica dell'artrite reumatoide: non tutti gli anticorpi sono uguali nei pazienti e si cerca di capire perchè
L’artrite reumatoide (ARE) è una malattia autoimmune cronica che colpisce principalmente le articolazioni, causando dolore, rigidità e gonfiore. Si manifesta quando il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti del corpo, provocando infiammazioni alle articolazioni e potenzialmente ad altri organi. I pazienti affetti da ARE presentano tutti un insieme unico e diversificato di…

View On WordPress
#anticorpi anti-citrullina#artrite reumatoide#autoimmunità#diagnosi precoce#flogosi cronica#immunoglobuline#N-glicani#sistema immunitario
1 note
·
View note
Text
i gotta laugh every time i have to order cyclic citrullinaed peptide antibody tests, because that test is most commonly referred to as Anti-CCP. like yeah hold on we gotta see if grandma's got sinophobia in her bloodstream
4 notes
·
View notes
Text
ormai non so più come spiegare a mia madre che amminoacidi essenziali, creatina, citrullina, ecc sono semplici integratori e non droghe sintetiche cinesi😮💨
1 note
·
View note
Text
Quali vantaggi assicura l’arginina al nostro organismo?
L’arginina è un amminoacido ordinario che non è ritenuto essenziale nel soggetto adulto, dal momento che il nostro organismo è in grado di sintetizzarlo da solo a partire dalla citrullina, tramite il ciclo dell’urea che garantisce la conversione. Questa sostanza, inoltre, è presente in parecchi alimenti proteici, come i semi oleosi – a cominciare dalle noci – e i prodotti animali. Che cosa avviene, dunque, nel corpo umano per arrivare alla sintesi di arginina? Prima di tutto viene prodotta la citrullina dalle cellule epiteliali dell’intestino tenue, grazie all’azione svolta dal glutammato e dalla glutammina. Dopodiché il flusso sanguigno assorbe la citrullina, che così può essere portata al rene, dove si verifica la conversione da citrullina ad arginina, che così viene restituita al sangue. L’arginina e la funzionalità di reni e intestino Nel caso in cui si abbia a che fare con una funzionalità ridotta dei reni o dell’intestino, la sintesi di arginina può risultare compromessa. In tale circostanza si innesca un effettivo fabbisogno dietetico. Per esempio l’arginina è ritenuta essenziale nei bambini, per via di processi metabolici che sono considerati ancora immaturi. Le fonti animali di questa sostanza sono le uova, i latticini, il pesce e la carne, mentre sono fonti vegetali le noci e i legumi. Perché l’arginina è importante? Se scopri i benefici dell'arginina, ti renderai conto che questo aminoacido ricopre un ruolo di primo piano per la sintesi proteica: è infatti uno dei venti amminoacidi proteinogenici. Ma non è tutto, perché il ruolo dell’arginina emerge con evidenza nelle proteine istoniche, che supportano il DNA e che risultano coinvolte in maniera attiva nella regolazione dell’espressione epigenetica. Dalla riconversione in citrullina deriva l’ossido nitrico, che è una sostanza che si caratterizza per una significativa azione vasodilatatrice. Nel momento in cui i vasi sanguigni si dilatano, i valori di pressione del sangue vengono regolati con effetti benefici. Arginina a cosa serve Vale la pena di ricordare, poi, che l’arginina è coinvolta anche nel rilascio di ormoni, nella funzione immunitaria, nella guarigione delle ferite, nella divisione cellulare e nello smaltimento dal corpo dell’ammoniaca. Essa può essere utilizzata in qualità di integratore, al fine di migliorare le performance atletiche: infatti un aumento della vasodilatazione contribuisce a rendere più rapido lo smaltimento dei prodotti metabolici di scarto che sono correlato all’affaticamento muscolare, quali l’ammoniaca e il lattato, che vengono prodotti dal corpo umano nel corso dell’esercizio fisico. Arginina benefici per l’attività sportiva Come si è accennato, una parte dell’arginina è destata a essere convertita in ossido nitrico, per effetto del quale non solo il flusso sanguigno viene aumentato, ma cresce anche l’apporto al muscolo scheletrico di sostanze nutritive e ossigeno. Si è rilevato che la vasodilatazione può essere favorita dall’infusione nel sangue di dosi elevate di arginina. Questa molecola, inoltre, agisce da precursore per la produzione di creatina, che è una sostanza che riveste un ruolo importante nei meccanismi energetici muscolari. Infine è in grado di accrescere il rilascio dell’ormone della crescita, che è uno stimolo attivo per la crescita muscolare. Gli effetti collaterali Le dosi di arginina sono ritenute sicure fino a un massimo di 20 grammi al giorno. A dosi comprese tra i 9 e i 30 grammi al giorno, invece, fra le reazioni avverse più diffuse ci sono i disturbi gastrointestinali (quali la nausea, il gonfiore e la diarrea) e il calo della pressione sanguigna, che può essere associato a mal di testa. È necessaria una specifica attenzione, in particolare, per i soggetti che hanno problemi di herpes genitale o labiale, per le persone asmatiche e allergiche e per coloro che hanno una storia recente di infarto. Le interazioni con i farmaci Se assunta in qualità di integratore, l’arginina può interagire con farmaci come gli antidiabetici e i diuretici: in questo secondo caso, l’assunzione abbinata a spironolattone e amiloride può favorire lo sviluppo di iperkaliemia, vale a dire un eccesso di potassio. Occorre prestare attenzione anche a nitrati e antipertensivi, in virtù del pericolo di ridurre in misura significativa la pressione. L’uso combinato a farmaci destinati al trattamento della disfunzione erettile può, invece, essere causa di un abbassamento eccessivo della pressione. In ogni caso è sempre auspicabile chiedere un consulto al proprio medico per non correre rischi. Read the full article
0 notes
Photo

L'energia che protegge l'apparato cardiovascolare. Contiene l'arginina e la Citrullina due aminoacidi che favoriscono la circolazione sanguinia e l'elasticità dei vasi arteriosi Semi di Cacao crudo, Yerba Mate, Schizandra per migliorare concentrazione ed energia fisica. Barbabietola rossa e bacche di Goji hanno potere antiossidante per completare un prodotto energizzante adatto a tutti. Migliora ed equilibra la circolazione sanguinia Tonifica Mente e Corpo Migliora la concentrazione Aumenta la tua Energia Antistress Non solo per gli sportivi! Questo prodotto è particolarmente indicato anche per mantenere attiva la concentrazione per lunghi momenti, ottimo per superare esami pratici e teorici ed integrare allo stesso tempo sali minerali, vitamine ed antiossidanti. Adatto a Vegani, Celiaci, Vegetariani, Diabetici Certificato NODOPING #Argininia #Citrullina #Cacaocrudo #SemiDiCacao #Caffeina #Schizandra #Aminoacidi #Energetico #Nodoping #Energia #Forza #Prestazioni #Sport #EnergyDrink #Stress #Antistress #Antiossidante #Natura #Integrazionealimentare #Integratori #Viveresani #Benessere #Vitamine #Tecnologia #Alimentazione #Madeinitaly #Prodottoinitalia -NSG- La Nuova Sospensione in Gel è nata dallo staff medico-scientifico con l’idea di sfruttare l’unione di Gomma di Xantan e CMC ed acqua che permette, la formazione di una matrice gel in grado di mantenere in sospensione gli attivi scelti offrendo la massima stabilità. Grazie a questa naturale, semplice e tecnologica scelta gli attivi verranno assorbiti principalmente nell'intestino e non nello stomaco dove la maggior parte dell'efficacia dell'integratore verrebbe vanificata dagli acidi gastrici. Assumere mezzora prima di un momento di importante concentrazione o attività fisica o durante la mattina per un effetto preventivo https://www.instagram.com/p/B3ral6GIJ3Y/?igshid=1chxjoc8i9xyt
#argininia#citrullina#cacaocrudo#semidicacao#caffeina#schizandra#aminoacidi#energetico#nodoping#energia#forza#prestazioni#sport#energydrink#stress#antistress#antiossidante#natura#integrazionealimentare#integratori#viveresani#benessere#vitamine#tecnologia#alimentazione#madeinitaly#prodottoinitalia
0 notes
Text
Cocomero o Anguria: Proprietà e Controindicazioni
Cocomero o Anguria: Proprietà e Controindicazioni
Il cocomero, o anguria, è il frutto commestibile del Citrullus lanatus, originariamente proveniente dall’Africa tropicale.Pianta della famiglia delle Cucurbitacee. Zucchina, cetriolo, melone e zucca appartengono alla stessa famiglia. Non si sa quando il cocomero sia stata coltivato per la prima volta, ma il primo raccolto è stato registrato è…
View On WordPress
0 notes
Photo

Nuovo post su http://www.fondazioneterradotranto.it/2017/08/21/cocomeri-e-citrulli/
Cocomeri e citrulli
di Armando Polito
Sembra essere uno di quei titoli buttati a caso o, al contrario, studiati per suscitare curiosità. Peccato che per saperlo bisogna prima leggere tutto il post …
Cominciamo dal cocomero (Citrullus lanatus) , del quale difficilmente mi sarei occupato su questo blog se il Salento e il territorio di Nardò in particolare non fossero, e da tempo, importanti produttori. Il nome locale del frutto è sanginiscu, il cui etimo è un vero rompicapo. ll Rohlfs non registra la voce neretina ma al lemma sargenisco tratto da fonti letterarie leccesi e brindisine riporta le varianti raccolte, per così dire, sul campo: sarginiscu per il Leccese (S. Cesario di Lecce, S. Cesarea Terme e Vernole) e per il Brindisino (Mesagne); sciarginiscu ancora per il Brindisino (Faggiano) e sorgianiscu per il Leccese (Parabita) e alla definizione (mellone d’acqua, anguria) fa seguire quella che appare una criptica trascrizione italiana (saracinesco). Non è finita: al lemma sciardiniscu (tratto da fonte letteraria leccese) registra sul campo proprio per Lecce sciardeniscu. Credo che quest’ultima variante sia la madre di tutte le altre, figlie più o meno deformi. Sciardeniscu mi appare derivato da sciardinu (giardino), che in passato era sinonimo di orto. Questo spiegherebbe anche il saracinesco rohlfiano che, a questo punto, probabilmente, nelle intenzioni del grande filologo non evocava improbabili (e, comunque, tutti da dimostrare) rapporti con i Saraceni ma con la saracinesca e la sua funzione importante nell’irrigazione.
Se sanginiscu, dunque, come tutti i suoi fratelli sarebbe, secondo me, deformazione di un italiano *giardinesco (con buona pace del neretino che volesse mettere in campo qualche santo …) più che *saracinesco, nessun dubbio comporta l’etimo di cocomero.
La voce è dal latino cucumere(m), che appare imparentato con cucurbita, che significa zucca. Difficile dire se un altro parente sia cucuma (da cui l’italiano cuccuma) che è da coquere, che significa cucinare. ipotizzando un rapporto basato più sulla somiglianza di forma (bisognerebbe, però, immaginarsi il frutto vuoto) che sul ruolo del sole nella maturazione del frutto stesso.
Comunque stiano le cose, è certo che dal cocomero fu isolata per la prima volta la citrullina, nel metabolismo umano fondamentale per disfarsi di prodotti azotati di scarto come l’urea.
Citrullina è da citrullo, pianta erbacea appartenente alla stessa famiglia del cocomero (Cucurbitacee). Citrullo, a sua volta, è italianizzazione della variante napoletana (cetrulo) di cetriolo (anticamente cedriolo), che è dal latino medioevale citrulus, diminutivo di citrus che significa cedro (citrus medica), l’agrume, da non confondere con l’omonimo albero delle conifere. Se il cocomero e il cetriolo sono legati da un non troppo evidente somiglianza di forma, tale somiglianza appare meno vaga quando citrullo assume il significato traslato di stupido, sottintendendo un passaggio intermedio che implica un rapporto di somiglianza tra l’agrume e l’organo genitale maschile.1
E ora dite pure che il titolo non vi sembra buttato a caso, ma a qualcosa che foneticamente si avvicina all’ultimo … membro della locuzione …
__________
1 Tuttavia, sotto questo punto di vista, la priorità, per così dire, metaforica spetterebbe alle donne se per il sinonimo anguria valesse l’etimo che sto per ipotizzare. Che anguria derivi dal greco bizantino ἀγγούριον (leggi angùrion) è incontrovertibile, ma nessuno, a quanto ne so, ha notato che la voce è troppo lunga per non essere composta e che – ιον in greco è un comunissimo suffisso diminutivo. Ipotizzo, perciò, che la voce sia composta da ἄγγος (leggi angos) che significa vaso, utero, conchiglia (ritorna il concetto di contenitore già visto per cucuma) + οὐρά (leggi urà) che significa coda + il già detto suffisso diminutivo; la nostra anguria, insomma, sarebbe come un piccolo vaso con la coda.
#anguria#Armando Polito#Citrullina#Citrullus lanatus#cocomero#mellone d'acqua#sanginiscu#sarginiscu#Sciardeniscu#Dialetti Salentini#Spigolature Salentine
0 notes
Text
Anguria Viagra
Anguria Viagra

L’anguria è un frutto ricco di proprietà benefiche per la salute, ma forse non sapevi che può anche avere effetti simili al Viagra. L’anguria, nota anche come melone d’acqua, è un frutto ricco di nutrienti essenziali come vitamine, minerali e antiossidanti. Contiene anche una sostanza chiamata citrullina, che può avere effetti simili al Viagra.
0 notes
Text
Anguria ed ananas: le proprietà dei migliori frutti rinfrescanti dell'estate
Anguria ed ananas: le proprietà dei migliori frutti rinfrescanti dell’estate
L’anguria è sicuramente fra le primissime scelte di frutta da consumare nel periodo estivo. E’ succosa, dissetante e rinfrescante specie se servita refrigerata. Questo è dovuto al suo elevato contenuto di acqua che si attesta intorno al 93-94%, mentre il contenuto di carboidrati è basso, intorno al 3-4% e dipendente sicuramente dal grado di maturazione del frutto. E’ noto che consumare anguria…
View On WordPress
#alimentazione a tavola#antinfiammatorio#antiossidante#beta-carotene#bromelina#citrullina#digestione#diuretico#idratazione#infiammazione#magnesio#potassio#proteasi#sali minerali#vitamina A#vitamina C
0 notes
Text

🍉L’anguria benefici e proprietà.
🍉Con appena 16 calorie ogni 100 grammi di prodotto, è un frutto diuretico, rinfrescante, antinfiammatorio.
Aiuta a combattere il caldo. Contiene diverse vitamine, potassio, fosforo e magnesio
Può pesare fino a 20 chili. E per il 93 per cento è formata da acqua.
🍉Quando ci sentiamo stanchi e spossati, la soluzione naturale è proprio l’anguria: mangiandola, possibilmente fresca, che permetterà in pochi minuti di recuperare i sali minerali persi con la sudorazione.
🍉Inoltre, rinforza il sistema immunitario, ha proprietà antinfiammatorie, depura l’organismo, migliora l’aspetto della pelle e dei capelli, aiuta la circolazione e la solidità delle ossa.
🍉La polpa dell’anguria contiene vitamine A e C, potassio, fosforo e magnesio. La presenza di vitamina C e potassio in particolare avrebbe un’azione depurativa e detossificante che rende l’anguria un frutto ideale per contrastare in maniera naturale la ritenzione dei liquidi, il gonfiore alle gambe e l’ipertensione.
🍉Inoltre è ricca di carotenoidi in grado di combattere l’azione dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento delle cellule.
🍉È ricca di citrullina, un amminoacido che assicura l’equilibrio della pressione e mantiene elastiche le pareti arteriose e sarebbe quindi in grado di prevenire l’ipertensione e le malattie cardiache.
🍉Secondo alcune ricerche, una fetta di anguria al giorno sarebbe addirittura in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Infine, essendo ricca di acqua e quindi povera di calorie, l’anguria è infine un frutto perfetto per chi segue una dieta ipocalorica.
🍉QUINDI PORTIAMO L'ANGURIA IN TAVOLA, IN SPIAGGIA, IN MONTAGNA E AL PICNIC.
✏️FONTE: Rimedinaturali.it
#rimedinaturali
0 notes
Photo

(via Cucurbita pepo convar. citrullina var. styriaca - Root System Drawings - Wageningen University & Research - Image Collections)
0 notes
Photo

PRE-BOOST PROFESSIONAL 500 GRS - GERMAN FORGE Pre-Boost Pofessional de German Forge es un complemento dietético en forma de preentreno muy completo y eficaz, ya que por cada servicio nos proporciona la dosis necesaria de citrullina, taurina, betalanina, creatina monohidratada, vitaminas y minerales Pre-Boost Pofessional de German Forge se le han añadido ingredientes como creatina, beta-alanina, taurina, vitaminas, minerales y potenciadores de la fuerza con la finalidad de conseguir un producto de máxima efectividad. Es un producto que va dirigido a personas avanzadas en el gimnasio, que ya tienen una experiencia, y buscan conseguir una congestión máxima a la hora de entrenar y hacer que los entrenamientos sean más intensos. Pre-Boost Pofessional de German Forge contiene de Cafeina 0,15 grs por cada 25 grs, por lo que no causará ningún efecto secundario negativo como el nerviosismo o la ansiedad y lo podremos tomar en cualquier momento del día o de la noche. Aumentará la vasodilatación, por lo que incrementaremos la cantidad de nutrientes, oxígeno que llegan a nuestros músculos y al resto de órganos haciendo que su rendimiento sea el máximo y que su capacidad de recuperación sea óptima. El Oxido Nítrico estimula la vasodilatación y se involucra en la respuesta al ejercicio de hipertrofia muscular. Ingredientes de Pre-Boost Pofessional de German Forge: Malato de Citrulina: Tiene una gran capacidad para mejorar la producción de óxido nítrico y ofrecer una mayor cantidad de energía durante el entrenamiento aeróbico y una reducción del dolor muscular. La citrulina malato se utiliza para sintetizar L-arginina, que posteriormente se convertirá en óxido nítrico. Reduce el dolor muscular durante el entrenamiento y está relacionado con su efecto tampón de la acidosis, lo que significará una mejor recuperación. Creatina: Nos ayudará a aumentar la fuerza y facilitará la hipertrofia gracias a su efecto de retención de liquido intramuscular. Vitamina B1 (Tiamina): Es una vitamina soluble en agua que mejora la movilidad articular, la fuerza muscular y la función del sistema nervioso. También reduce la fatiga muscular y aumenta la capacidad muscular para realizar trabajos de máxima intensidad. Vitamina B2 (Riboflavina): Está implicada en las reacciones de producción de energia para los procesos biológicos y favorece la formación de anticuerpos. Vitamina B3 (Niacina): Es una vitamina esencial que se requiere para el procesamiento de las grasas, para disminuir los niveles de colesterol y para regular el metabolismo. Vitamina B5 (Ácido Pantoténico): Es necesaria para el normal funcionamiento de la glándula suprarrenal y está implicado en la formación de ciertas hormonas. Vitamina B6 (Piridoxina): Es una vitamina que se encuentra naturalmente presente en muchos alimentos. La vitamina B6 es esencial para que funcionen bien las enzimas (proteínas que regulan los procesos químicos del cuerpo). Vitamina B9 (Ácido Fólico): También llamada folacina o ácido pteroil-L-glutámico. La forma aniónica se llama folato y es conocida también como vitamina B9 y es una vitamina hidrosoluble del complejo de vitaminas B, necesaria para la formación de proteínas estructurales y hemoglobina (y por esto, transitivamente, de los glóbulos rojos). Vitamina B12 (Cobalamina): Es una vitamina hidrosoluble esencial para el funcionamiento normal del cerebro, del sistema nervioso, y para la formación de la sangre y de varias proteínas. Vitamina C: Es una vitamina con propiedades antioxidantes que reforzará nuestro sistema inmunológico, reduciendo el estrés que se produce debido a la intensidad de la actividad física. Taurina: La taurina es un aminoácido imprescindible en fases de entrenamiento intenso. Zinc: Tienen grandes beneficios para la salud, uno de ellos es el aumento de la producción de testosterona. Cafeina: Activa los niveles de energía. Es un potente estimulante del sistema nervioso que apoyará también la reducción de la fatiga. Presentación: Envase de 500 grs. Modo de empleo: Como suplemento dietético, tomar 25 grs al día disueltos con 250 ml de agua, 30 minutos antes del entrenamiento. Tomar sólo los días de entrenamiento. https://www.naturfactory.com/preentreno-precursor-de-oxido-nitrico/preboost-professional-500-grs-german-forge.html 16,90 €
#naturfactorysport#tiendasuplementos#tiendadeproteinas#wwwnaturfactorycom#complementoalimenticio#nutriciondeportiva#nutricionespecializada#suplementacondeportiva#suplementosdeportivos#suplementosnutricionales#suplementosalimenticios#tiendadeproteinasenjerez
0 notes
Photo

New Post has been published on https://www.goldnutricion.es/intra-entrenamiento/flexotor-yamamoto/
FLEXOTOR YAMAMOTO 255 gr
Flexotor Yamamoto surge de la investigación científica, un suplemento específicamente diseñado para el pre-entrenamiento esté centrada en la estimulación muscular, al actuar sobre tres frentes distintos energético-cognitivo. Estimula el óxido nítrico y permite que la célula muscular permanezca hidratada durante más tiempo durante y después del entrenamiento.
Contenidos
1. Flexotor Yamamoto Pre-Work máxima calidad
1.0.1. Flexotor Yamamoto información nutricional:
1.0.2. Flexotor Yamamoto ingredientes:
1.0.3. Flexotor Yamamoto modo de empleo:
1.0.4. Flexotor Yamamoto presentación:
Flexotor Yamamoto Pre-Work máxima calidad
Más concentración en cada repetición, la porción nootrópica de Flexotor® permite enfocar mejor el esfuerzo mientras se intenta reclutar tantas fibras musculares como sea posible con mayor concentración y energía psicofísica. De hecho, Flexotor® utiliza un componente «nootrópico» de gran efectividad, gracias a la presencia de Cognizin® (Citicolina patentada por KyowaQuality y clínicamente probada) y del hongo medicinal Hericium Erinaeus o «Lion’s mane», además del apoyo de una versión muy especial de la cafeína, PurCaf®, mucho más potente y libre de los efectos secundarios típicos de las otras formas de cafeína, como los llamados «crash» energéticos.
Apoyar la función cerebral es un nuevo concepto reconocido para fomentar el máximo rendimiento durante el entrenamiento con la llegada de sustancias nootrópicas que garantizan una mayor concentración, un aumento del umbral de atención para generar más fuerza y permitir una mejor participación de las fibras musculares. Cognizin® Citicolina «engancha» y favorece la conexión de las vías neuromusculares para mejorar la comunicación entre las neuronas y mantener los niveles fisiológicos de acetilcolina, protegiendo de esta manera la estructura neuronal y favorecer el «vigor» y la energía cerebral.
Para promover el «laser-focus», se ha añadido Hericium erinaceus, un hongo medicinal psicoactivo con un poderoso efecto nootrópico y neutrófico, además de aportar otros beneficios para el cuerpo.
Es típica la presencia de cafeína en muchos suplementos para el entrenamiento, y dada la tecnología y calidad de los elementos presentes en Flexotor®, la tarea de estimular el sistema nervioso central a nivel energético, a nivel del umbral de atención y como aliado del atleta para «subir de marcha» en su rendimiento, no podía faltar la cafeína, y en este caso, un producto de excelencia como es PurCaf®. PurCaf® es cafeína orgánica al 100 %, extraída de granos verde todavía crudos de café puro al 95 %. Está caracterizada por tener un elevado grado de solubilidad en agua y cuenta con un gran número de certificaciones de calidad.
Además del aspecto puramente estético, el culturista o body builder, sabe la importancia que tiene contar con una máxima vasodilatación en los músculos afectados durante el entrenamiento. Esto significa crear y tener disponible un entorno fisiológico que favorezca la «entrega» inmediata de los nutrientes y el oxígeno necesarios para los músculos involucrados y favorecer la protección y la subsiguiente fase de reparación, además de eliminar los metabolitos de desecho más rápidamente. Gracias a la estimulación del óxido nítrico de manera tan marcada, dada la presencia de su primer precursor, la L-Arginina, obtenida de la fermentación vegetal de calidad farmacéutica (KyowaQuality) y de la todavía más potente (y biodisponible) intervención de la L-Citrulina (KyowaQuality), se favorece el efecto vasodilatador y se genera un flujo de sangre hacia los músculos utilizados. De esta manera permanecen oxigenados constantemente para promover la utilización de nutrientes durante y después del ejercicio, listos para lograr una recuperación más rápida.
Flexotor® presume, como muchos de nuestros otros productos, de desarrollar una acción sinérgica entre la L-Citrulina y el Setria-glutatión® (KyowaQuality), que no solo mejora la protección contra los radicales libres generados durante el entrenamiento, sino que también permite que el potente bombeo de sangre hacia los músculos pueda extenderse en el tiempo, incluso después del entrenamiento, para seguir proporcionando a los músculos el oxígeno y lo elementos nutritivos necesarios para recuperarse y reconstituirse.
Una célula hidratada es una célula en estado anabólico. Bajo esta «ley», debemos garantizar que la célula muscular no corra el riesgo de perder su estado de hidratación durante y después del entrenamiento, por lo que además de la L-Taurina presente, que es conocida por ser un aminoácido con capacidad hidratante celular, Flexotor contiene uno de los «plasma expandor» más eficaces, el glicerol. En forma de GlycerolMax ®, una versión con mayor capacidad de absorción que su versión monoestearato, realizada con un 65 % de glicerol y un 35 % de silicio, resulta ser muy estable y dispersable en agua. GlycerolMax ® se absorbe rápidamente y se distribuye a través de los espacios intracelulares para aumentar la recuperación de líquidos en sangre y en los tejidos musculares y contrarrestar la potencial deshidratación durante el ejercicio físico, mejorar y prolongar la eficiencia del mismo rendimiento y favorecer el bombeo muscular gracias al aumento que adquiere debido al mayor volumen plasmático.
La fuerza de múltiples elementos de absoluta excelencia que siempre ha caracterizado a los productos de la innovadora línea Yamamoto, integrada por ingredientes estimulantes para lograr el máximo flujo sanguíneo a los músculos, una concentración única y la hidratación necesarios para que cada sesión de entrenamiento sea siempre del «máximo nivel».
Si quieres tener más información sobre suplementos Pre-entrenamiento para aumentar la capacidad de trabajo y sus beneficios entra en el blog dietas deportivas.
Es muy importante que dediques un poco de tu tiempo en informarte adecuadamente sobre la ingesta de estos productos, te sorprenderás de todo lo que puedes aprender en un simple click, no lo dudes y consulta www.dietasdeportivas.com, si eres un apasionado del deporte, te preocupa la salud y quieres mejorar en todos estos ámbitos, te esperamos.
Flexotor Yamamoto información nutricional:
Dosis diaria: 15 gr = 2,5 cucharadas Porciones por envase: 17 Por 15 gramos (2,5 cucharadas) L-citrullina (Kyowa Quality®) 6 gr L-arginina (Kyowa Quality®) 2 gr L-glutatión (Setria®) 200 mg GliceroMax™ 2 gr Extracto de hericium 300 mg Citicolina (Cognizin®) 250 mg Cafeína (PurCaf®) 200 mg Taurina 1 gr
Flexotor Yamamoto ingredientes:
L-citrulina (Kyowa Quality®), L-arginina (Kyowa Quality®), GliceroMax™ (glicerol, antiaglomerante: dióxido de silicio), corrector de acidez: ácido cítrico; antiaglomerante: dióxido de silicio; taurina, aroma, extracto seco de Hericium (Hericium erinaceus (Bull.) Pers.) cuerpo fructífero, citicolina (Cognizin®), cafeína (PurCaf®), L- glutatión (Setria®), colorante: betacaroteno; edulcorante: sucralosa.
Cognizin®, Setria®, Kyowa Quality® and KQ Logo are registered trademarks of KYOWA HAKKO BIO CO., LTD.
GliceroMax™ is a trademark of Glambia plc.
PurCaf® is a registered trademark of Applied Food Sciences, Inc.
Flexotor Yamamoto modo de empleo:
2,5 cucharadas (15 g) en 200 ml de agua y tomar una vez al día, preferentemente antes de la actividad física. Contiene cafeína (200 mg / dosis diaria). No recomendado para niños ni mujeres embarazadas o en período de lactancia
Flexotor Yamamoto presentación:
Envase con 255 gr /15 gramos por toma / 17 tomas por envase.
Sabor:
Naranja Roja.
Atención: Si tienes alguna duda sobre el uso del suplemento/producto, te recomendamos que consulte con su médico o nutricionista. La información nutricional puede variar según el sabor elegido.
* Las imágenes del suplemento/producto que aparecen en nuestra web son meramente ilustrativas y solo para fines comerciales. La imagen final del suplemento puede no corresponder al que puedas recibir, siempre intentamos tener la imagen de producto actualizada.
Todos los suplementos deportivos comercializados en Goldnutricion.es. Cumplen con la normativa europea de etiquetado en castellano, según el Real Decreto 1334/1999 de etiquetado, presentación y publicidad.
0 notes
Photo

Come faccio ad essere sempre solare, carica e motivata? 1. Non lo sono sempre. Senza momenti di tristezza o stanchezza non saremmo in grado di apprezzare quelli di felicità e positività. 2. Mi attorno di persone positive, solari e che non mi caricano di negatività. Può sembrare banale ma chi abbiamo attorno influisce più di quanto si creda sul nostro umore, i nostri pensieri e quindi il nostro operato. 3. Ho eliminato dalla mia vita e dalla mia routine tutte quelle attività superflue che, indirettamente e inconsciamente, occupando i miei pensieri ed il mio ttopolino lol, assorbivano gran parte delle mie energie senza portare a nulla di produttivo o positivo. Discussioni superficiali, focalizzare l’attenzione su aspetti infinitesimali e relativamente importanti di determinate questioni, frequentare posti e persone che non davano alcun valore aggiunto alla mia giornata. Persone che mi prosciugavano senza arricchirmi. 4. Faccio ciò che amo. Ho costruito e faticato per avete la vita che amo, il lavoro che amo, e persone al mio fianco che mi sostengono e supportano nei momenti di down. 5. Assumo sempre gli energy aminos di @foodspring_it mezz’ora prima di allenarmi così da prevenire eventuale pigrizia, stanchezza, e soprattutto così da avere una carica energetica ottimale. Costituiti da aminoacidi essenziali e l-arginina e aromi naturali. Per assicurarsi un allenamento proficuo ed ottimale bisogna mettere il proprio corpo nelle migliori condizioni e gli energy aminos, contenentendo L-CITRULLINA, L-ARGININA, BETA-ALANINA, BCAA e CAFFEINA sono il miglior alleato. Inserendo il codice fitnessfreakFSG otterrete un 15% di sconto su tutti i prodotti @foodspring_it #foodspring foodspringfamily #francescafitnessfreak #fitnessmotivation #energyaminos (presso ADLER Spa Resorts & Lodges) https://www.instagram.com/p/CE9GW6LJ9zL/?igshid=14iyxy1hxddp6
0 notes
Text
Cocomero: 10 Proprietà Benefiche Che Devi Conoscere

Vivace e profumato il cocomero è un vero serbatoio di vitamine rinfrescanti, perfetto per la stagione estiva. Chi è, in estate, che rinuncia ad una bella fetta di cocomero?

Il cocomero contiene tante fibre e vitamine, A e B in particolare, ma anche C e molti minerali tra cui potassio, ferro e calcio. Povero di calorie (solo 30 ogni 100 grammi), il cocomero è perfetto per rinfrescarsi nelle giornate più afose e può essere gustato al naturale, in macedonia, o anche come base per divertenti spiedini di formaggi. Il suo elevato contenuto d'acqua, circa il 90%, fa sì che presenti numerose proprietà benefiche per il nostro organismo, anche se molti non le conoscono. Apri l’anguria ed è subito troppo. Troppo succo, troppa estate, troppe risate, troppa felicità.Fabrizio Caramagna Ecco qua 10 curiosità riguardo questo gustoso frutto, di cui forse non siete a conoscenza. Ti aiuta a sentirti sazio. Il fatto che sia composto soprattutto da acqua, rende il cocomero ottimo per suscitare in noi il senso di sazietà, per cui diventa più facile evitare di mangiare in più. A questo scopo, basta mangiarne una fetta prima dei pasti, per sentirci soddisfatti con una minore quantità di cibo. In questo modo, è possibile allontanare lo spettro del sovrappeso.Contiene una grande quantità di antiossidanti. Il cocomero è molto ricco di antiossidanti, soprattutto licopene. Questo antiossidante, presente soprattutto nei pomodori, riesce molto bene a trattenere l’effetto dei radicali liberi, e concorre a rafforzare il sistema immunitario. Allo stesso modo, il licopene aiuta contro il danno cellulare, per cui è molto efficace per prevenire il cancro. L’ideale è mangiare questo frutto almeno tre volte alla settimana.Migliora la pelle. Grazie agli antiossidanti è rigenerante per la pelle. Anguria e cocomero? Sono lo stesso frutto? Perché due nomi così diversi? Qual'è il nome più appropriato? Secondo l’Accademia della crusca il nome cocomero (che deriva dal latino scientifico Cucumis citrullus) è quello utilizzato dai botanici ed in tutta l’Italia centrale. In Italia meridionale l’espressione comune per chiamare l’anguria è melone d’acqua (come l’inglese watermelon), per distinguerlo dal melone di pane, che nel resto d’Italia chiamiamo melone (ma in Toscana vien detto anche popone!) Anguria invece è più regionale e viene utilizzato in tutto il Settentrione, naturalmente con varianti locali dialettali. Il nome anguria risale al tardo greco angurion… quindi anche anguria ha diritto ad essere considerato “ufficiale”. Aiuta a prevenire la pressione alta. Il cocomero è povero di sodio e quindi aiuta a combattere l’ipertensione. Inoltre fa bene a tutto l’apparato cardiocircolatorio.Ideale per le donne in gravidanza. Mangiare cocomero durante la gravidanza è consigliato, poiché contiene elevati livelli di vitamina C. Questa vitamina, come saprete, è perfetta per evitare e per combattere le malattie respiratorie come l’influenza ed il raffreddore comune. Di fatto, alcune persone mangiano cocomero con un po’ di limone, che senza dubbio, accresce le quantità di vitamina C ingerita. Ricordate che è possibile anche preparare dell’acqua aromatizzata con questo frutto.Combatte la cistite. Essendo ricco di acqua, il cocomero è molto diuretico. E ciò aiuta a disintossicare vescica e reni.E' un toccasana per i crampi. Di grande aiuto per tutte quelle persone che fanno sport, il cocomero contiene una buona quantità di potassio e di vitamina B6. Sostanze che, aiutando il nostro organismo ad assorbire meglio le proteine, aiutano ad evitare i fastidiosi crampi che colpiscono i muscoli. In questo senso, l’ideale è mangiare un po’ di questo frutto alcuni minuti prima di fare attività sportiva. Ottima anche dopo lo sport, poiché rinfresca molto, grazie al suo elevato contenuto d’acqua, aiutando a reintegrare i liquidi persi durante la sudorazione.

Utile per ridurre la cellulite. Avendo proprietà drenanti, il cocomero aiuta a combattere gli accumuli di liquidi responsabili della cellulite.Dà una mano nella sfera sessuale. Strano a dirsi ma il cocomero è ricco di amminoacidi tra cui la citrullina che favorisce la vasodilatazione e quindi stimola il desiderio sessuale.I semi vanno mangiati! E' così. I semi di anguria si possono mangiare e fanno pure bene. Qui potete trovare 10 ricette per utilizzarli in cucina. Se non siete schizzinosi, o non avete tutta quella pazienza per togliere uno ad uno i neri chicchi dal cocomero di turno, sappiate che potete mangiarli insieme al frutto e nulla succede! Anzi, sono in grado di tramutarsi in veri e propri integratori. Aiutano, anche, l'intestino per il loro effetto lassativo. Insomma, i semi dell'anguria hanno molteplici qualità: sono molto ricchi di fibre e antiossidanti.sono ricchi di proteine: un etto di piccoli semi ne ha circa 35 grammi (più della stessa quantità di carne).contengono molti grassi poli-insaturi, utili per tenere a bada il colesterolo, il rischio cardiovascolare e l'iperattivazione del sistema immunitario.sono pieni anche di vitamine del gruppo B, che fanno bene al fegato.sono ricchi di zinco, magnesio, manganese, fosforo, potassio e rame. LEGGI ANCHE... Zenzero: 10 Proprietà Benefiche Per Il Nostro Organismo Per contro a tutte queste buone qualità, va detto, e non è un segreto, che il cocomero è poco digeribile. Questo suo aspetto, meno carino, è dato dal fatto che il cocomero contiene molta acqua, la quale inibisce un po’ il lavoro dei succhi gastrici, perché li diluisce eccessivamente. Quindi, come sempre, non esagerate! Altro che diamanti, amore vero è quando lui ti lascia mangiare tutta la parte sopra sopra dell’anguriafedericacaladea, Twitter Ciao da Tommaso! Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace! Condividi il nostro articolo sui tuoi social >> Read the full article
0 notes
Text
Da APEREGINA Extreme Pre Work Out, Integratore naturale con Pappa Reale, PRE WORKOUT EXTREME è un integratore alimentare a base di ciclodestrine altamente ramificate, miele, arginina, taurina, beta alanina, citrullina, colina, caffeina, KSM-66® ashwagandha e vitamine....e ricordate che le api 🐝 vivono in ambienti puliti e sani #essentialbike_ #passarellandrea #tumblr #integratori #integratoriaperegina #integratorepreworkout @aperegina_energiapura www.aperegina.com

0 notes