#CORDIO
Explore tagged Tumblr posts
whatisthisblogevenabout · 1 month ago
Text
youtube
#OceanConservation#SustainableFishing#CoralReefConservation
Coral reefs are some of the most important ecosystems on Earth, supporting over 1,000 species and providing vital income to local communities. However, these fragile habitats are under increasing threat from pollution and overfishing.
In this insightful interview, David Obura, of CORDIO East Africa, discusses the urgent need to protect coral reefs and the dual approach he uses to safeguard them. On a local level, Obura’s work focuses on educating ocean-side communities about the importance of reefs and empowering them to protect their ecosystems. At the global scale, he advocates for coral reef preservation through official governmental and intergovernmental channels.
Essential for environmentalists, policymakers, and anyone passionate about ocean conservation and sustainable coastal communities. 🌊
#CoralReefConservation#MarineEcosystems#SustainableFishing#OceanConservation#ReefProtection#EnvironmentalAdvocacy#CommunityEmpowerment#CORDIOEastAfrica
19 notes · View notes
koufax73 · 5 months ago
Text
Cordio: "Ritratto di lei" è il nuovo singolo
Ritratto di lei è il terzo singolo che anticipa il terzo album di Cordio, autoprodotto e distribuito da Ada. Dopo Gelsomini e Cucciolone – di cui sono state recentemente pubblicate due live session su YouTube – il cantautore catanese svela un’altra faccia del suo prossimo lavoro che trae ispirazione dal mondo di Enzo Carella, dove a creare significato è la magia del suono.  Una prova inedita per…
0 notes
seaofolives · 1 year ago
Text
Tumblr media
it's #オグフェス on twitter and I wrote smth for it!!!!! not strictly for it but the timing was impeccable (as impeccable as me getting to this fic because it's its turn on my backlog and then rushing it in 2 weeks which I don't recommend holy shit sleeping is so much better than writing smut I promise you) so I decided to participate in the olgue hashtag event!!! and since I shared it on my tw and bsky, it goes here too (also I low-key love the graphic I made I think the mood is on point) (thanks gingy and clock for helping me decide which study to use)
🦾 just the two of us 🦁 ~41k words (it's my longest g witch fic yet wtf) (and it's porn!!!!) 🔞 explicit content
read it on ao3 or sqwa!
1 note · View note
postpunkindustrial · 6 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Carlo Maria Cordio – Absurd (Rosso Sangue) 2XLP
Halloween Season: Giallo and Italian Soundtracks!
20 notes · View notes
funkqs · 1 month ago
Text
Magnetic Fluid - From "Rosso sangue – Absurd" Soundtrack | Carlo Maria Cordio
0 notes
ilcercatoredicolori · 7 months ago
Video
youtube
Cordio - Fandango Feat Las Migas
0 notes
pepoaraby · 9 months ago
Video
youtube
Women's Physique Enza Cordio 2013 NABBA World
0 notes
pierreism · 2 years ago
Video
youtube
'Yellow Silk (01)’ by Manuel De Sica, Carlo Maria Cordio
From the motion picture soundtrack to Sette Scialli Di Seta Gialla a.k.a. The Crimes of the Black Cat (1972)
via Easy Library
0 notes
koufax73 · 8 months ago
Text
Cordio: "Cucciolone" è il nuovo singolo
Cucciolone è il secondo singolo che anticipa il terzo album di Cordio – autoprodotto e distribuito da Ada. Dopo Gelsomini – canzone leggera e nostalgica pubblicata alle porte dell’estate, il cantautore catanese definisce così il suo prossimo singolo: Cucciolone è la colonna sonora di chi non è invitato ma vuole ostinatamente fare parte della festa, è un ballo goffo che alla fine riesce persino a…
0 notes
micro961 · 2 years ago
Text
Lorenza e Maurizio - “L’urtimo romano”
L’unico brano originale dedicato all’indimenticato Gigi Proietti
Tumblr media
 Una canzone scritta nel 2020 e ripresa oggi, con una nuova veste, cantata e accompagnata da un video con amici e colleghi del grande attore romano. Il brano nasce il giorno stesso della scomparsa di Gigi Proietti, il 2 novembre 2020.
 «Appresa la notizia, ancora frastornati e commossi, ci mettiamo poco tempo a capire che dobbiamo fare un omaggio al più grande. È un moto spontaneo di gratitudine che ci porta a decidere di dedicargli una canzone, che riassuma i momenti più importanti della sua carriera e i personaggi più conosciuti dal pubblico. Lavoriamo poche ore e il brano è pronto. Con la stessa emozione con la quale scriviamo cominciamo a prendere contatti con alcuni allievi, attori, musicisti che hanno lavorato con lui» Lorenza e Maurizio
 La canzone viene accolta da tutti con commovente slancio e incoraggiante entusiasmo. Ogni artista manda un video-selfie con una parte del brano e il ritornello cantato, costretti dalle regole del lockdown. Nasce così un primo video de “L’urtimo romano” che viene diffuso dal Comune di Roma, dal Messaggero, da Leggo, dal Mattino e da varie radio locali.
 Dopo tre anni, grazie all’incontro con alcuni dei musicisti storici di Gigi Proietti - Mario Vicari, Giorgio Rosciglione, Gegè Munari, Mariano Perrella dei Pandemonium - il brano può essere registrato dal vivo. Al coro prendono parte alcuni tra gli artisti che hanno già partecipato al primo video ed altri che, con lo stesso entusiasmo iniziale, rispondono al Maestro e all’omaggio a lui dedicato: Stefano Ambrogi, Francesca Antonelli, Concetta Ascrizzi, Duska Bisconti, Roberto D’Alessandro, Paolo Gasparini, Francesco Lodolo, Fulvia Lorenzetti, Alberto Patelli, Lino Patruno, Silvio Vannucci, Massimiliano Virgilii. Altri inviano un video-messaggio di saluto affettuoso: Roberto Accornero, Edy Angelillo, Vincenzo Avolio, Carlo Cartier, Paola Tiziana Cruciani, Lucianna De Falco, Luisa De Santis, Pietro De Silva, Luca Manfredi, Stefano Masciarelli, Francesca Nunzi, Claudio Pallottini, Donatella Pandimiglio, Piero Pintucci, Marco Simeoli, Angelo Sorino, Giorgio Tirabassi, Gianfranco Teodoro, Massimo Wertmüller, Marco Zadra.
 La copertina è opera del celebre disegnatore satirico e musicista Stefano Disegni, amico anch’egli di Gigi Proietti e coautore del suo programma tv “Cavalli di battaglia”.
 Nasce così “L’urtimo romano”, un video ufficiale girato da Max Minoia che accompagna il singolo nella sua versione 2023, intriso di emozione, gratitudine e amore.
 Lorenza Bohuny
Lorenza Bohuny è cantante solista, autrice di testi e compositrice. Nel 1997 vince il primo premio e il premio della critica conferito da Franco Califano e indetto dall’Ass. cult. Hollywood Club. Nello stesso anno vince il primo premio come miglior cantante “Città di Siano”, nell’ambito della manifestazione estiva per la selezione dei migliori gruppi e le migliori voci emergenti. Nel 1999 partecipa, nel ruolo di cantante, alla fiction di Canale 5 “Mai con i quadri” al fianco di Mariano Rigillo, Alessio Boni, Pierre Cosso, con la regia di Mario Caiano. Collabora nel 2013, come interprete, con il maestro Carlo Maria Cordio alla realizzazione dello spettacolo tributo a Domenico Modugno “Man in frack" e nel 2015 collabora come autrice con il maestro Piero Pintucci.
È autrice di 160 brani depositati Siae, di cui 20 contenuti nel doppio cd “Io e boh...” uscito all’inizio del 2017. Nel corso del 2017 scrive con Maurizio Carlini alcune musiche per la trasmissione Rai Linea blu. Nel 2018 arricchisce ed amplia lo spettacolo di Maurizio Carlini “Questo non è amore” con la sua presenza come interprete e i suoi testi sul tema della violenza contro le donne. Dal 2019 al 2021 è artista di strada a Piazza Navona, come cantante di canzoni della tradizione romana e canzoni scritte sui personaggi storici e sui luoghi di Roma. Nel 2021 inizia la collaborazione con Rodolfo Laganà, per la scrittura di canzoni romanesche, tra le quali "Carrozzella romana”, che esce nel maggio del 2022. Attualmente è impegnata nella stesura di una commedia musicale romanesca, ambientata nel risorgimento, dal titolo “Amore o libertà”. Nel 2023 Lorenza e Maurizio realizzano il video ufficiale della canzone “L’urtimo romano”, scritta nel 2020 e dedicata a Gigi Proietti, con la collaborazione di 36 artisti che hanno lavorato con Gigi nel corso della sua carriera.
 Maurizio Carlini
Maurizio Carlini è cantautore e compositore di musica leggera, canzoni popolari, musiche per la tv, canzoni per bambini e canzoni dialettali romane. È stato co-direttore artistico dello spazio giovani del folkstudio. Ha realizzato l’opera “Storia d'Italia attraverso le canzoni popolari” con l’ensemble di musica popolare Pueblo Unido, distribuita in 150.000 copie in tutta italia dal settimanale Avvenimenti. Ha collaborato con onlus e associazioni come Amnesty International, Peter Pan, Campagna Internazionale contro le mine antiuomo, Aism (lotta alla sclerosi multipla), Gianni Rodari onlus, Mais (progetti sviluppo Madagascar e Brasile); in questa direzione rivolta al sociale ha realizzato il cd e relativo videoclip “W l’amore” in difesa dei diritti degli omosessuali.
Nel 2003 inizia una collaborazione con la Rai che dura tuttora e che lo porta a comporre accompagnamenti e sottofondi per trasmissioni come Uno mattina, La vita in diretta, Mi manda Raitre, Kilimangiaro, Ballarò, Geo&Geo, Cominciamo bene, Linea verde, Linea blu, Mediterraneo e in radio Il cammello di Radio due e Piccoli comuni (Isoradio). Dal 2004 partecipa annualmente alla rassegna Lungo il Tevere Roma, nell’ambito dell’estate romana, conduce laboratori musicali e teatrali del comune di Roma e vince il premio Fiorenzo Fiorentini come autore di canzoni dialettali nel 2005, seguito nel 2007 dal primo premio a un suo brano nel festival della canzone romana.
Collabora con il circolo Gianni Rodari Onlus (presidente onoraria la moglie del poeta, Maria Teresa Ferretti Rodari), per la creazione di laboratori musicali nelle scuole del comune di Roma e per sensibilizzare i bambini sui temi della solidarietà, della pace nel mondo, dell’integrazione dei bambini stranieri, dell’amicizia. Ha ideato il progetto musicale-teatrale Questo non è amore, contro la violenza sulle donne, per la regia di Francesca Satta Flores. Ha creato il progetto Canzoni da indossare, scritte a partire dalle storie raccontate dalla gente che diventano canzoni personalizzate; ad oggi più di 100 canzoni sono state realizzate per persone comuni che hanno voluto fissare in musica la loro storia o regalare ad altri delle dediche in musica, in stretta collaborazione con Lorenza Bohuny. È con lei, infatti, che dal 2015 ad oggi Maurizio condivide la sua attività artistica, formando il duo Lorenza e Maurizio. I due mettono in scena attraverso i laboratori teatrali del comune di Roma la commedia musicale romanesca “Impunita” e si esibiscono a Roma in Piazza Navona come artisti di strada. Nel 2017 lorenza e maurizio fondano lo studio di registrazione Di-versi uguali studio pro, che ad oggi ha prodotto, registrato, arrangiato 12 cd del duo (brani inediti e versioni rivisitate di classici del jazz, della musica dance e dell’opera lirica) e varie produzioni esterne legate alle canzoni da indossare. In questo studio i due artisti realizzano i loro cd singoli “Io e boh” (Lorenza) e “Il figlio della sarta” (Maurizio); quest’ultimo dà il nome anche al docufilm sui 40 anni di carriera artistica di Maurizio, per la regia di Giovanni Pirri.
Nel 2020 il duo realizza la canzone “L’urtimo romano” scritta il giorno stesso della scomparsa di Gigi Proietti, da cui nasce un primo video-tributo collettivo in cui a cantare la canzone appaiono amici, allievi e collaboratori dell’attore.
Da questa esperienza nasce lo spettacolo “Sonavo er contrabbasso… cioè, me ce appoggiavo” un tributo a Gigi Proietti che racconta la sua carriera attraverso le canzoni che l'hanno caratterizzata". Nel 2022 realizzano la canzone "Carrozzella romana” per Rodolfo Laganà, sul tema delle barriere architettoniche, il cui video omonimo è realizzato ancora una volta dal regista Giovanni Pirri per la giornata mondiale per la lotta alla sclerosi multipla. Per la presentazione del video, Lorenza e Maurizio partecipano all’edizione del Fiaba day 2022 in Piazza Colonna a Roma, davanti a Palazzo Chigi (presidenza del Consiglio). Nel 2023 Lorenza e Maurizio realizzano il video ufficiale della canzone “L’urtimo romano” dedicata a Gigi Proietti, con la collaborazione di 36 artisti che hanno lavorato con Gigi nel corso della sua carriera.
 SITO WEB
YOUTUBE
INSTAGRAM
 l’altoparlante - comunicazione musicale
www.laltoparlante.it
youtube
0 notes
vantasei · 1 year ago
Text
Nyx 4: Lunafreya Shinryu
Gladio UW 5/HA+ (0/3) + Rem LD Call
Cor BT/BT+/FR (3/3)/UW 5/HA+ (3/3) + Kurasame LD Call
Black A5/D3/D6 Crystal Passives
Blue A5/D3/D6 Crystal Passives
Ifrit 50 Summon
13 turns
LFG CORDIO DUO. stupid easy and with passive fr % build up, simple to get both crystal attacks down. focus ulti first, then the coeurl. let the force gauge build to over 80% and then pop fr. easy.
Tumblr media
Dare to Defy ~The Battles' End~
Nyx Edition
part 2. lets do this thing. we are at [ Lufenia 309 / Shinryu 182 ] so far.
7 notes · View notes
alessandrapedrotti · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Riscrivi le stelle (on Wattpad) https://www.wattpad.com/story/257041609-riscrivi-le-stelle?utm_source=web&utm_medium=tumblr&utm_content=share_info&wp_uname=_Ale95_&wp_originator=njjAFK3prJv0k%2BRt%2ByRjlt6X3zK%2FZuNXStJWj1yokXrdzXadOUsP3VhKNbRzI2pq7ymi4mjIx6px6SQd8WMzFmNU9sBKr%2B0pAE8kQjO14sILUSjF%2FHuyIMm6wPrnE8Qb 
 [storia di @joeenicky1099 ]
 Trasferitosi in una nuova città Cordio dopo un anno pensa di aver trovato la giusta ispirazione per la sua musica, ma non è così. Qualcuno, gli rifarà ritornare la passione di un tempo
NUOVA STORIA!!!
3 notes · View notes
ksgemfm · 5 years ago
Text
Tumblr media
Cordio su Ig : “👀”
16 notes · View notes
postpunkindustrial · 6 months ago
Text
youtube
Carlo Maria Cordio - Absurd (From "Rosso sangue" / Remastered 2021)
Halloween Season: Giallo and Italian Soundtracks.
6 notes · View notes
funkqs · 1 month ago
Text
Spiral Staircase #4 - From "Rosso sangue – Absurd" Soundtrack | Carlo Maria Cordio
0 notes
jaswantsingh · 5 years ago
Text
youtube
1 note · View note