#Blumarine Londra
Explore tagged Tumblr posts
Text























Fabio Novembre
Beppe Finessi
Skira, Milano 2008, 232 pagine, 24,5x28,5cm, iSBN 978861307865
euro 20,00
email if you want to buy [email protected]
Fabio Novembre è oggi, sicuramente, uno dei talenti più originali e sorprendenti della nuova generazione del design italiano e internazionale. La potenza visionaria degli interni e degli oggetti disegnati da Novembre negli ultimi due decenni, la dimensione sartoriale con cui costruisce gli spazi piegando la materia verso condizioni e qualità inaspettate, la capacità di pensare al design come a una realtà diversa, inquinata positivamente da discipline apparentemente lontane come il cinema, la musica, l'arte contemporanea e la moda, propongono un modo inaspettato di pensare il progetto oggi. La sua storia è una sorta di naturale evoluzione che supera la generazione dei "padri" nobili del design italiano, insieme è uno scarto improvviso che apre scenari da percorrere per il prossimo futuro e l'avvento di un sicuro protagonista di una nuova generazione di creativi italiani. Tutti i suoi lavori - dal negozio Blumarine a Londra (1994) al bar ristorante L'Atlantique a Milano (1995), dal negozio Tardini di New York (2000) allo show room Bisazza di Berlino (2004) - agitano i territori spesso pigri della comunicazione e del progetto. Il volume è pubblicato in occasione della mostra tenutasi a Milano presso la Rotonda della Besana dall'11 aprile all'8 giugno 2008.
19/02/25
#Fabio Novembre#exhibition catalogue#Rotonda Besana Milano 2008#design italiano#Blumarine Londra#L'Atlantique Milano#Tardini New York#Bisazza Berlino#designbooksmilano#fashionbooksmilano
1 note
·
View note
Text
LONDON FASHION WEEK FW24/25
Aspettando Milano con grande attesa per i tre debutti alla direzione creativa: Walter Chiapponi da Blumarine (venerdì 23 alle 10.30) Adrian Appiolaza da Moschino (giovedì 22 alle 18) e Matteo Tamburini da Tod’s (venerdì 23 alle 9.30), abbiamo visto Londra. Evito di parlarvi della Fashion Week di New York perchè apparte i super parterre di celebrities, resta decisamente appannata. La London…

View On WordPress
0 notes
Text
Decorex 2023: eccellenze italiane alla rassegna del design di interni

Di Roberta Leotti @ItalyinLDN @ICCIUK @ItalyinUk @inigoinLND Aziende italiane di eccellenza in prima fila al prossimo Decorex, uno dei più importanti eventi di interior design che si terrà all’Olympia di Londra dal 8 al 11 ottobre. La prossima domenica prende il via la 45° edizione di Decorex , dal 1978 uno degli eventi di interior design più importanti di Europa. Un’occasione unica di networking commerciale con oltre 200 espositori tra storiche conferme e talenti emergenti. Tra questi anche alcune eccellenze del Made in Italy come Officine Gullo di Firenze, hanno uno showroom in South Kensigton e sono specialisti in cucine di metallo di lusso. Altro artista nel metallo, è Villi Zanini di Cornuda di Treviso anche se nel suo caso sono vere e proprie opere d’arte di ferro battuto. Ditte spesso nate grazie alle abilità artigianali individuali, hanno avuto le capacità i di adeguarsi ai tempi sia in termine di management aziendale, sia mantenendo un equilibrio tra tecnologia e tradizioni artigianali. E’ il caso de Il Bronzetto Srl specialista dell’illuminazione o della Glass Design Srl entrambe di Firenze, ma specialista in lavabi di lusso, mobili ed accessori per il bagno. La Erre Erre Diffusion srl , molto apprezzata dalle case d’alta moda, sarà presente alla Decorex con i suoi tessuti e tendaggi dallo stile classico e raffinato. Un altro espositore italiano che vanta un portfolio di clienti prestigiosi è l’Emiliana Parati leader nella produzione di rivestimenti murali. Per citarne alcuni: Dolce & Gabbana, Roberto Cavalli, Blumarine. Qui potete trovare lista completa degli espositori: https://www.decorex.com/en/exhibitors.html#/exhibitors/ Ci sono diverse tipologie di biglietto a seconda delle vostre esigenze, (https://www.decorex.com/en/visit/your-ticket.html), scontato se losi acquista prima dell’8 di ottobre. Il biglietto dà inoltre la possibilità di assistere alle Design Talks con esperti di settore (interior designers, stilisti, giornalisti); ogni giorno ha diversi incontri in programma, qui potete trovare il calendario giornaliero: Design Talks Agenda | Decorex . Per gli orari di apertura il London Olympia segue il seguente orario: da domenica 8 a martedì 10 ottobre dalle 10.00 alle 18.00 e mercoledì 11 ottobre dalle 10.00 alle 17.00. Causa lavori di ristrutturazione non ci sarà possibilità di parcheggio e si consiglia pertanto l’uso dei mezzi pubblici. ... Continua a leggere su www.
0 notes
Photo


Be Blumarine Lounge Milano – È stata inaugurata in occasione di Milano Moda Uomo la Be Blumarine Lounge. Un evento nel perfetto stile della maison, con pink carpet glitterato e scenografie super instagrammabili. Durante la serata è stata presentata in anteprima la seconda collezione del marchio Be Blumarine per la prossima primavera estate 2020 con modelle che svettavano su cubi e moquette pink glitter. La Be Blumarine Lounge è un temporary corner allestito all’interno dello store “CioccolatItaliani” sulla scia del trend internazionale che arriva da Dubai e Londra di trasformare locali in ottica IG friendly.
#FashionTextileNetwork #Moda #Fashion #Trend #BeBlumarine
0 notes
Photo

New Post has been published on http://www.realpaparazzi.com/cara-delavigne-festa-25-anni-messico/
Cara Delevigne festa per i suoi 25 anni in Messico

E’ sulla cresta dell’onda già da anni ma lei di anni ne ha solo 25, appena compiuti. La top model, attrice e (da poco) cantante Cara Delevigne è nata infatti a Londra il 12 agosto 1992 e ha cominciato la sua carriera a 17 anni, firmando un contratto con la Storm Model Management e diventando dopo poco il volto di Burberry accanto all’attore Eddie Redmayne. Da quel momento non è stato difficile lanciarsi nel mondo del fashion lavorando per H&M, Blumarine, Zara e Chanel, Versace, Fendi, La Perla, tanto per citare alcuni marchi.
Nel gennaio 2016 le è stata dediacata una statua di cera presso il Madame Tussauds di Londra e la rivista Forbes la indicava come la quinta modella più pagata al mondo con un guadagno di 8,5 milioni di dollari. Quest’anno si è aggiudicata anche lo scettro di modella britannica più pagata superando persino la top per eccellenza Kate Moss. Apertamente bisessuale la Delevingne è un’amante degli animali e impegnata in varie cause sociali.
Ma come poteva celebrare al meglio i suoi 25 anni di vita una ragazza già così “arrivata”? Cara ha scelto di festeggiare con un gruppo di amiche, le più intime e care, alcune delle quali modelle come lei, organizzando un weekend in Messico tra mare, divertimento e trekking portando in vacanza la comitiva con un aereo privato per poi affittare anche uno yacht dove le ragazze si sono letteralmente scatenate tra party, foto provocanti, topless e balli. Il tutto per la “modica” cifra di 110 mila dollari.
Cara Delevigne deve anche festeggiare il suo primo successo musicale: “I Feel Everything” singolo che su YouTube è recentemente uscito in occasione della partecipazione al film “Valerian e la Città dei Mille Pianeti” di Luc Besson e che ha fatto 7 milioni di visualizzazioni in sole 2 settimane.
Cara Delevigne ha fatto molto parlare dei sé anche in occasione degli Mtv Movie and Tv Awards che si sono tenuti al The Shrine Auditorium di Los Angeles presentandosi completamente calva rinunciando alla sua chioma bionda pur di avere un ruolo in un film importante. La Delevingne, nello specifico, interpreta una giovane donna malata di cancro sottoposta a chemioterapia nel film “Life in a year”.
La modella e attrice ha risposto ai media e a coloro che sui social enfatizzavano troppo il suo look senza capelli facendo capire che lei è comunque contraria ai rigidi canoni della bellezza da “copertina”: “Sono esausta per ciò che si dice sulla bellezza. Sono stufa di una società che definisca il bello al posto nostro. Togliere i vestiti, asciugare il trucco, tagliare i capelli. Rimuovere tutti i beni materiali. Chi siamo noi? Come si definisce la bellezza? Che cosa percepiamo bello?” e poi ancora in un altro post: “La bellezza non dovrebbe essere così facilmente definita. È illimitata”.
0 notes