#Basilica of San Francesco d'Assisi
Explore tagged Tumblr posts
Text

Entry of Christ into Jerusalem, Pietro Lorenzetti, ca. 1320
#Palm Sunday#Holy Week#liturgical calendar#art#art history#Pietro Lorenzetti#Middle Ages#medieval#medieval art#Gothic art#International Gothic#Sienese Gothic#religious art#Biblical art#Christian art#Christianity#Catholicism#New Testament#Gospels#Trecento#Italian art#14th century art#fresco#Basilica of San Francesco d'Assisi
524 notes
·
View notes
Photo

Day 1776, 4 May 2023
#Italy#Umbria#Assisi#Basilica of San Francesco d'Assisi#church#st francis of assisi#st francis#dusk#sunset#landscape#Italia#Europe
6 notes
·
View notes
Text

Basilica of Saint Francis of Assisi through an archway
#Italy#Italia#Assisi#Umbria#Basilica of Saint Francis of Assisi#Basilica di San Francesco d'Assisi#arch#archway#travel#travel photography#church#medieval#history#religion#catholic
80 notes
·
View notes
Text
Alcuni elementi sono essenziali per l’autenticità del cammino spirituale. Anzitutto la crisi dell’immagine che abbiamo di noi stessi: questo è il doloroso, ma necessario inizio della conversione, il momento in cui si frantuma l’«io» non reale ma ideale che ci siamo forgiati... -Enzo Bianchi
#frati minori conventuali#frati#madonna di fatima#abramo è il nostro padre nella fede#basilica#san francesco d'assisi#europe#santità#papa francesco#rinnovamento nello spirito#spirituality
0 notes
Text

La storia della Musica
Ricordando Lucio Dalla ❤️
Lucio Dalla muore improvvisamente, stroncato da un infarto, il 1º marzo 2012, tre giorni prima del suo 69º compleanno, presso l'Hotel Plaza di Montreux, cittadina svizzera sede di uno dei festival musicali più importanti al mondo, il Montreux Jazz Festival, dove si era appena esibito la sera precedente. È il suo compagno Marco Alemanno a scoprire per primo il decesso, pochi minuti dopo. I primi a dare la notizia della morte del cantante sono i frati della basilica di San Francesco d'Assisi, la stessa mattina del 1º marzo, su Twitter, esattamente alle 12:10, 23 minuti prima dei lanci d'agenzia.
A due anni di distanza dalla morte del cantante, il 26 febbraio 2014, viene costituita la "Fondazione Lucio Dalla", con relativa ufficializzazione a partire dal giorno 4 marzo 2014. La fondazione avrà sede nella sua casa di via D'Azeglio a Bologna e avrà come obiettivo principale quello di valorizzare l'esperienza e il patrimonio culturale dell'artista.
Trascorsi 10 anni, la città di Sorrento gli dedica un murale.
Il 30 settembre 2022 viene pubblicato Stella di mare, singolo inedito di Cesare Cremonini e Lucio Dalla.
Ti ho guardata e per il momento
Non esistono due occhi come i tuoi
Così neri, così soli che
Se mi guardi ancora e non li muovi
Diventan belli anche i miei
E si capisce da come ridi che
Fai finta e che non capisci, non vuoi guai
Ma ti giuro che per quella bocca che
Se ti guardo diventa rossa
Morirei
Ma chissà se lo sai?
Ma chissà se lo sai?
Forse tu non lo sai
No, tu non lo sai.
Poi parliamo delle distanze, del cielo,
E di dove va a dormire la luna quando esce il sole
E di come era la terra prima che ci fosse l'amore
E sotto quale stella, tra mille anni
Se ci sarà una stella, ci si potrà abbracciare?
E poi la notte col suo silenzio regolare
Quel silenzio che a volte sembra la morte
Mi dà il coraggio di parlare
E di dirti tranquillamente,
Di dirtelo finalmente
Che ti amo
E che di amarti non smetterò mai
Così adesso lo sai
Così adesso lo sai
Così adesso lo sai
(Brano di Lucio Dalla - Chissà se lo sai)
49 notes
·
View notes
Text

Basilica di San Francesco d'Assisi, Assisi, 2009.
30 notes
·
View notes
Text

Basilica of San Francesco d'Assisi
Assisi, Umbria
March 2024
Explore:
#assisi#umbria#italy#italia#original photography#photography#travel#photographers on tumblr#lensblr#architecture#historical architecture#church architecture#church#church photography#unesco#wanderingjana
11 notes
·
View notes
Text

📍Assisi, Italy 🇮🇹
Nestled in the rolling hills of Italy’s Umbria region, Assisi beckons with its serene beauty, rich history, and spiritual allure. This UNESCO World Heritage site, birthplace of Saint Francis, one of Italy's patron saints, is more than just a destination; it's a journey into a past where history and legend intertwine beneath the warm Italian sun. From the majestic Basilica of San Francesco d'Assisi, adorned with frescoes that whisper tales of faith and artistry, to the cobblestone streets that meander through medieval buildings, Assisi offers a tapestry of experiences that captivate the heart and soul of every traveler. Whether you're drawn to its religious significance, the allure of its ancient ruins, or simply the breathtaking views of the Umbrian landscape, Assisi promises an unforgettable exploration of beauty, spirituality, and Italian culture.
2 notes
·
View notes
Text

Magnificenze d'Italia. Basilica di San Francesco d'Assisi
0 notes
Text
I laghi italiani e la religione: i santuari e le chiese più suggestive

L'Italia è un paese dalla storia e cultura millenaria, e la religione ha sempre avuto un ruolo importante nella sua formazione. I laghi italiani, luoghi di bellezza naturale e attrattiva turistica, non fanno eccezione. Sulle loro rive si trovano numerosi santuari e chiese, che testimoniano la devozione dei fedeli e il legame tra religione e paesaggio. Il Lago di Garda Il Lago di Garda, il più grande lago italiano, è anche uno dei più religiosi. Sulle sue rive si trovano numerosi santuari e chiese, tra cui: Il Sacro Monte di Varese, un complesso di quattordici cappelle che raccontano la vita della Madonna. Il Santuario della Madonna del Laghetto, a Sirmione, un luogo di culto mariano molto popolare. Il Santuario della Madonna della Corona, a Malcesine, un santuario dedicato alla Madonna che si trova in una posizione panoramica sulla montagna. Il Santuario di Santa Maria del Monte, a Tremosine, un santuario mariano che si trova in un luogo isolato e suggestivo. Il Lago Maggiore Il Lago Maggiore, il secondo lago italiano per superficie, è un altro luogo ricco di storia e cultura. Sulle sue rive si trovano numerosi santuari e chiese, tra cui: Il Santuario di Santa Caterina del Sasso, a Locarno, un santuario dedicato a Santa Caterina d'Alessandria che si trova su una rupe a picco sul lago. Il Santuario della Beata Vergine del Sasso, a Orta San Giulio, un santuario mariano che si trova su un'isola del lago. Il Santuario di Santa Maria delle Grazie, a Stresa, un santuario mariano che si trova in una posizione panoramica sul lago. Il Santuario di Santa Marta, a Verbania, un santuario mariano che si trova in un luogo isolato e suggestivo. Il Lago di Como Il Lago di Como, uno dei laghi italiani più famosi, è anche un luogo ricco di testimonianze religiose. Sulle sue rive si trovano numerosi santuari e chiese, tra cui: Il Santuario di Madonna del Ghisallo, a Magreglio, un santuario mariano dedicato ai ciclisti. Il Santuario di San Francesco, a Varenna, un santuario dedicato a San Francesco d'Assisi. Il Santuario di Sant'Ambrogio, a Como, un santuario dedicato a Sant'Ambrogio, patrono di Milano. La Basilica di Sant'Abbondio, a Como, una basilica paleocristiana che è uno dei più importanti monumenti religiosi della Lombardia. Il Lago di Trasimeno Il Lago di Trasimeno, il quarto lago italiano per superficie, è un luogo ricco di storia e cultura. Sulle sue rive si trovano numerosi santuari e chiese, tra cui: La Basilica di San Fortunato, a Todi, una basilica romanica che è uno dei più importanti monumenti religiosi dell'Umbria. Il Santuario della Madonna del Lago, a Castiglione del Lago, un santuario mariano che si trova in un luogo panoramico sul lago. La Chiesa di Santa Maria Maddalena, a Passignano sul Trasimeno, una chiesa medievale che è uno dei più importanti monumenti religiosi dell'Umbria. La Chiesa di San Fortunato, a Perugia, una chiesa romanica che è uno dei più importanti monumenti religiosi dell'Umbria. Read the full article
0 notes
Text







Saint Francis Cathedral, Assisi (PG), Italy ~
#Basilica San Francesco d'Assisi#Assisi#Umbria#Saint Francis Cathedral#イタリアの聖堂#聖堂#アッシジ#イタリア#ウンブリア州#Italy#Italian cathedral
34 notes
·
View notes
Text

St. Peter, Giotto, 1290s
#art#art history#Giotto#Giotto di Bondone#Middle Ages#medieval#medieval art#Proto-Renaissance#Gothic art#International Gothic#portrait#portrait painting#imaginary portrait#Saint Peter#religious art#Christian art#Italian art#13th century art#Basilica of San Francesco d'Assisi
48 notes
·
View notes
Text

Basilica di San Francesco d'Assisi, Palermo, ITALY
#basilica di san francesco#san francesco d'assisi#palermo#italy#italia#europe#europa#saint francis of assisi#san francisco de asis
17 notes
·
View notes
Text

Rose window at Basilica of Saint Francis of Assisi, Umbria
#Italy#Italia#Assisi#Umbria#Basilica of Saint Francis of Assisi#church#rose#window#rose window#Basilica di San Francesco d'Assisi#basillica#travel photography#travel#history#religion#medieval
21 notes
·
View notes
Text
youtube
#santità#frati minori conventuali#frati#madonna di fatima#abramo è il nostro padre nella fede#basilica#san francesco d'assisi#papa francesco#santiago#Youtube
0 notes
Text

La storia della Musica
Ricordando Lucio Dalla ❤️
Lucio Dalla muore improvvisamente, stroncato da un infarto, il 1º marzo 2012, tre giorni prima del suo 69º compleanno, presso l'Hotel Plaza di Montreux, cittadina svizzera sede di uno dei festival musicali più importanti al mondo, il Montreux Jazz Festival, dove si era appena esibito la sera precedente. È il suo compagno Marco Alemanno a scoprire per primo il decesso, pochi minuti dopo. I primi a dare la notizia della morte del cantante sono i frati della basilica di San Francesco d'Assisi, la stessa mattina del 1º marzo, su Twitter, esattamente alle 12:10, 23 minuti prima dei lanci d'agenzia.
A due anni di distanza dalla morte del cantante, il 26 febbraio 2014, viene costituita la "Fondazione Lucio Dalla", con relativa ufficializzazione a partire dal giorno 4 marzo 2014. La fondazione avrà sede nella sua casa di via D'Azeglio a Bologna e avrà come obiettivo principale quello di valorizzare l'esperienza e il patrimonio culturale dell'artista.
Trascorsi 10 anni, la città di Sorrento gli dedica un murale.
Il 30 settembre 2022 viene pubblicato Stella di mare, singolo inedito di Cesare Cremonini e Lucio Dalla.
Ti ho guardata e per il momento
Non esistono due occhi come i tuoi
Così neri, così soli che
Se mi guardi ancora e non li muovi
Diventan belli anche i miei
E si capisce da come ridi che
Fai finta e che non capisci, non vuoi guai
Ma ti giuro che per quella bocca che
Se ti guardo diventa rossa
Morirei
Ma chissà se lo sai?
Ma chissà se lo sai?
Forse tu non lo sai
No, tu non lo sai.
Poi parliamo delle distanze, del cielo,
E di dove va a dormire la luna quando esce il sole
E di come era la terra prima che ci fosse l'amore
E sotto quale stella, tra mille anni
Se ci sarà una stella, ci si potrà abbracciare?
E poi la notte col suo silenzio regolare
Quel silenzio che a volte sembra la morte
Mi dà il coraggio di parlare
E di dirti tranquillamente,
Di dirtelo finalmente
Che ti amo
E che di amarti non smetterò mai
Così adesso lo sai
Così adesso lo sai
Così adesso lo sai
(Brano di Lucio Dalla - Chissà se lo sai)
22 notes
·
View notes