#Albergo Amalfi
Explore tagged Tumblr posts
Text
Eppure, di quella breve vacanza primaverile, nella quale facevo i primi assaggi della solitudine di una famiglia divisa, una solitudine che scavava il vuoto in ogni paesaggio che potessi ammirare, nell'eleganza, nell'agio di un albergo, in ogni cosa che ormai ero impossibilitata a condividere e che per questo aveva il sapore di un frutto tardivo, dolciastro e stomachevole... _______________ m'accorgo che nel continuo ripiegarsi del tempo il passato potrebbe riassorbire anche quel presente all'apparenza così diverso e ridurlo a nulla - tutto potrebbe via via perdersi nell'indistinzione di ciò che è stato. _______________ quando finalmente c'eravamo coricate, tra lenzuola estranee, odorose di canfora, sul giaciglio irregolare e granuloso di un materasso di lana, per entrambe si era fatto chiaro che l'intimità che ci legava era il relitto di una vita in stato avanzato, e ci stringevamo in quella convivenza estemporanea con lo stordimento di due sopravvissute. […] tanto eravamo preda di fantasmi famigliari, di donne e uomini morti da tempo, dei quali non noi, ma la nostra esistenza s'era dimenticata, tutta presa com'era stata a occuparsi di altre vite e altre morti. In quella casa, com'era inevitabile, storie più antiche chiedevano udienza. _______________
come sempre avviene, non era infatti il ricordo di quegli anni tanto lontani che mia madre rievocava ma quello della narrazione che lei ne aveva intessuto nel tempo e nella quale le esistenze misteriose e profonde degli uomini e delle donne comuni che avevano reso tanto difficile la sua infanzia non vivevano d'altro se non di quei pochi tratti nei quali le avevano fissate per sempre il suo disagio, la sua compassione, la sua ironia. _______________ "vattenne", diceva imbronciata alla venditrice con un gesto deciso del palmo teso dopo averla pagata, finalmente dispotica in un regno in cui era di solito la domestica. _______________ Volevo capire alcuni aspetti della nostra vita e allo stesso tempo avevo bisogno di allontanarmi dalla mia situazione consueta (che rappresentava per me una condizione penosa) senza approdare in un mondo del tutto estraneo e indifferente, nel quale, com'era accaduto ad Amalfi in primavera, l'angoscia avrebbe preso il sopravvento; volevo rifugiarmi, piuttosto, in una sfera per così dire mitica del nostro passato, nella quale i giorni riacquistassero la profondità e in qualche modo il fascino del tempo; non sapevo come spiegarlo, ma cercavo un passato non personale e tuttavia per me riconoscibile e familiare, e nella mia prima breve visita quel paese mi aveva attratta con l'ascendente dei ricordi. _______________ che ne aveva fatto quella donna delle antiche fantasie dei suoi sensi? _______________ gli episodi dell'innamoramento giovanile di mia madre sono deposti in urne di vetro, non è semplice per me restituire loro la vita (in effetti mi è doloroso dover ammettere che proprio le memorie ricorrenti dei miei genitori, i loro ricordi più cari, assumono spesso nel tentativo di restituirli un carattere stilizzato e per molti aspetti inservibile per una ricostruzione che ne renda la verità più intima). _______________
Sebbene quand'era più giovane fosse riuscita a salvare per me il mondo di memorie che andavo via via ricostruendo, mondo che, per quanto, come ho detto, parziale e stilizzato, aveva tuttavia ancora quel carattere d'incanto che gli conferivano la remota distanza, l'immaginazione infantile e le speranze adolescenziali (pur non avendo di fatto la sua vita mai goduto di quella interezza a cui in genere dobbiamo molti dei ricordi più felici, ossia l'integrità , poi destinata a perdersi, della nostra originaria comunità di affetti), da tempo ormai tirava fuori soprattutto episodi secondari, solitamente di genere comico e aneddotico, dalla riserva di una memoria sempre più distratta. _______________ Quindi, d'un tratto, era diventato taciturno e presto si era alzato, salutando piuttosto frettolosamente, come se quel soprassalto della memoria gli avesse lasciato alla fine il senso della nostra reale estraneità : che cosa significava per lui quella vecchia singolare, lei stessa fuori luogo in quella casa? Che cosa il giardino, o l'ampio soggiorno dai divani sgualciti che riattraversava deciso e in cui un secolo prima l'aveva accolto e istruito una donna che forse non era neanche esistita? D'un tratto, non saprei dire perché, anche per me il passato si era mostrato nella sua insufficienza e incapacità di far presa sul presente che, per quanto mi riguardava, annaspava nella ricerca di una sua autonoma ragionevolezza; avevo avvertito il carattere letterario, ambizioso, di quel nostro ritorno in un paese che il tempo aveva destituito di significato per noi e dal quale non avremmo potuto derivare nessuna consolazione, avevo avuto l'impressione di una generale insignificanza. _______________ riconoscevo come nel precipitare del tempo alcune rare occasioni potrebbero segnare una svolta, conferire alla durata un suo concreto svolgimento, segnare tappe di vitalità . Occasioni che in genere perdiamo, sempre più acconsentendo, persino con gratitudine, a un fluire identico e omogeneo in cui ogni giorno si unisce all'altro e insieme si disperdono in una quieta indistinzione. _______________ Eppure, malgrado l'avvertimento di un limite indicibile, di una mia grave estraneità , il fatto che in quello stesso piazzale in un'alba umida fossero arrivati, quando le mie zie erano ragazze e potevano ben essere tra loro, giovani donne e uomini resi devoti dalla tradizione e avventurosi dall'età , percorrendo l'ultimo tratto sulle ginocchia ed elevando un coro affaticato di voci stridule al suono di organetti e cornamuse di musici avventizi, conferiva a quel luogo una vaga, inafferrabile fatalità che mi coinvolgeva. Dalla distanza del passato quel pellegrinaggio assumeva per me una qualità dolorosa: quelle esistenze trascorse e perdute raccolte nel piazzale in un'alba lontana tra i monti mi commuovevano per le loro immagini remote e sbiadite dal tempo, labili come il loro sogno di un destino modificabile in virtù della devozione. _______________
lei mi ascoltava e, ancora una volta, sebbene fosse appena vigile, legittimava con il suo ascolto la mia esperienza; così come era sempre avvenuto nei periodi in cui ci sentivamo più vicine, per il solo fatto di raccontarlo a lei quanto mi era accaduto veniva salvato dall'indistinto e riposto nella nostra memoria condivisa, di cui lei, la smemorata, era stata un tempo custode al pari e più ancora di me. […] Malgrado le rassicurazioni dell'infermiere, sentivo che non potevo illudermi: lei e io eravamo già entrate nella dimensione in cui accade ciò che si teme per tutta la vita (una grave malattia di chi si ama) e l'amato diventa un essere di cui farsi carico in modo cieco e nient'altro, i rapporti si solidificano e diventano taglienti come una lama, il passato si fa di acciaio. _______________ In ogni caso, quell'assoluta inabilità della memoria, quel tempo vuoto della mia mente, il fatto che quella condizione sia stata possibile e io l'abbia in tal modo sperimentata, ha segnato profondamente la mia percezione dell'esistenza, più ancora della morte stessa di mia madre; ora so che il tempo può, con un'operazione volontaristica, non significare, non essere nulla. _______________ «Non morirò del tutto» aveva detto, alzandosi, «questo penso ogni volta che ascolto la musica. Lei, signora» aveva aggiunto chinandosi su di me e prendendomi una mano tra le sue, che erano, come le avevo sempre immaginate, aride e fredde, «si appassioni al sublime - che è poi una manifestazione del divino - sarà consolante quando dovrà superare il distacco.» Gli avevo detto, in un momento di grande e liberante commozione, che mi sarei aggrappata piuttosto ai ricordi, avrei cercato di ritrovare in me mia madre, mio padre, i miei morti, non era possibile, non era concepibile che tutto finisse così. «Il tempo è un abisso profondo, vertiginoso» mi aveva risposto, «che cosa potrà recuperare? Barlumi, che la illuderanno.» Mi aveva osservata. «E quando li avrà recuperati» aveva aggiunto, «saranno già spenti; sarà lei ad aver soffocato tra le dita il loro ultimo bagliore» aveva detto avvicinando pollice e indice; «lei svilirà il ricordo dei suoi morti; è la legge della sopravvivenza, cara Anna. E poi, può vederlo da lei stessa, ora che sua madre si allontana da noi per quella massa che le comprime il cervello: anche la memoria è materia che si disfa. Guardi oltre, si proietti altrove: quel corpo sofferente è un simbolo.» _______________ Dal momento che gli esseri su cui si era costituita, mio padre e mia madre - niente di più saldo, bastioni illuminati dalla luce mattutina della mia infanzia - erano potuti svanire così, che in nessun luogo, in nessun modo, avrei potuto anche solo scambiare con loro una parola, uno sguardo, avvertivo come una realtà effettiva la labilità dell'essere in cui mi riconoscevo, di quel corpo avvolto nella coperta come un sudario, di quella mia mente così al centro dei miei pensieri, così da sé stessa sovrastimata, e tanto impotente di fronte alla fine, tanto incapace di trattenere uno qualunque dei momenti che il tempo decideva via via, inesorabilmente, di trafugare. _______________
«Perché fino a un certo punto» aveva detto, «la memoria riesce a trasfigurare tutto; la distanza (era stato Leopardi a scriverlo?) sfocando, per così dire, il ricordo, abbellisce quello che è stato, lo fa sembrare migliore; perché dal passato più lontano arriva l'essenza della vita, non arrivano gli accidenti; arrivano le sfumature, i particolari, ma non gli accidenti. Mi capisci? Pensaci: ricorderai più intensamente il profumo di una sera di maggio o la occasionale infelicità di quella sera? Quella giornata non la ricorderai piuttosto, genericamente, come una delle giornate della tua giovinezza? Dove sta l'essenza, quindi? Sai rispondermi?» mi aveva chiesto guardandomi derisorio. «Sai rispondermi?» L'essenza, quando c'erano ancora quelli che lo avevano amato, aveva detto, covava nella monotonia dei giorni tutti uguali, nella pratica illusoria di affidarsi ai riti quotidiani con tutta calma e consegnarsi alla lentezza e sufficienza del tempo come se non si vedesse all'orizzonte una fine. _______________ «Quella cantina scura, che odorava di aspro e di stantio, mi ha illuso riguardo al tempo» aveva concluso con ironia; «se solo lo avessi saputo… No, meglio così» si era corretto stendendo le mani a difesa, «meglio non averlo saputo.» _______________ Non meno che nella ragazzina che inseguiva la nonna all'alba verso il comitero, riconosco in quella bambina l'adulta che mi è stata madre: dispotica e senza regole nel suo dominio naturale (con i capelli in disordine, vestita con noncuranza, cercava negli ultimi anni della sua vita, come una nomade, ogni angolo naturale in ombra in cui lasciarsi avvolgere dall'aria aperta); fino alla fine sola nel suo schivo e inespresso bisogno di affetto; senza dubbio buona. E mi dico che tutti, come la zia suora che in fin dei conti doveva averla amata, abbiamo creduto di assecondare un'indole che un'infanzia tragica aveva alterato (proprio come un fiume io fui deviata). _______________ mi ero chiesta chi, un giorno, avrebbe raccontato anche di lui con riguardo, impegnandosi a riconoscergli il suo valore, senza in nulla sminuirlo. _______________ Apparsa e sparita come un infinitesimale bagliore sulla terra, eppure lei è vissuta, mi dicevo.
Giulia Corsalini, La condizione della memoria
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5294340ca337518568b0b4e1594b7c1a/tumblr_osd6n4CTmv1st07w8o1_540.jpg)
Le Sirenuse, Positano repost from @pinkines - Tuffo in piscina per tutti. Offro io!!! . . . #positano #amalficoast #coast #costiera #mare #sea #piscina #pool #hotel #resort #albergo #amalfi #praiano #ravello #sorrento #capri #salerno #napoli #naples #italia #italy #loveitaly #iloveitaly (presso Positano)
#piscina#italy#hotel#albergo#positano#costiera#napoli#capri#resort#coast#sorrento#iloveitaly#salerno#praiano#amalfi#italia#mare#ravello#loveitaly#pool#naples#amalficoast#sea
76 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ff6676a8ee5ede33ef367d00dc56055c/tumblr_oybyhvjEZ61vhj21so1_540.jpg)
Hotel Il Nido www.hotelilnido.it Hotel Il Nido, Amalfi, Salerno. Adagiato sull’incantevole baia amalfitana, l'Hotel, con le sue 15 camere, offre al viaggiatore tranquillità e comfort, ma soprattutto una delle viste più spettacolari di Amalfi.
#Albergo Amalfi#Albergo Campania#Albergo Costiera Amalfitana#Albergo Salerno#Amalfi#Camera Matrimoniale#Camera Standard#Camera Suite#Campania#Costiera Amalfitana#Hotel Amalfi#Hotel Campania#Hotel Costiera Amalfitana#Hotel Salerno#Salerno#Vacanze Amalfi#Vacanze Campania#Vacanze Costiera Amalfitana#Vacanze Mare#Vacanze Salerno
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1a5cc03bd473ab95374dfb105b8d1eb5/tumblr_ow7sqmQM8m1urhv3qo1_540.jpg)
💫Official Page 💫 📷 Photo by @alebimo 🌍 Place: #CASTELVETERESULCALORE ------------------------------------------- 🔎 Selected by @robtaurasi 🌐 Social: Facebook -Twitter -Google 👥 Partners: @ig_avellino @ig_wildplace @igersavellino @tesoridirpinia 📲 Follow & Tag #irpinia #landscape ------------------------------------------- 🌐 Other Tags #castelvetere #orologio #campanile #fiori #albergo #igersavellino #amalfi #capri #italia #borghi #nature #italy #fotoitaliane #avellino #campaniache #campania #natura #campanialandscape #paesaggi #panorami #acqua #l4l #landscapes ------------------------------------------- http://ift.tt/2h1e2no
#💫Official Page 💫 📷 Photo by @alebimo 🌍 Place: CASTELVETERESULCALORE -------------------------------
2 notes
·
View notes
Link
Here are the best cheap hotels in Rome!
[toc]
1. BW Premier Collection Hotel Canada - Roma
In an elegant historic building in the center of Rome, Hotel Canada represents the outcome of Hoteliers' generations' experience. It shows the ancient hospitality tradition that refreshes itself every day.
A recent upgrade rediscovered the building's original architecture. It was constructed in 1870 in order to provide accommodation for officers from the nearby barracks of Castro Pretorio.
2. Albergo del Senato
Finding an ideal romantic hotel in Rome is not difficult. Welcome to Irina del Senato, a good choice for travelers like you. For those who are interested in checking out famous landmarks when visiting Rome, this is a place located away from Palatine Hill (0.8 mi) and Villa Borghese (1.3 miles).
You can enjoy the relaxing rooms with a flat-screen TV, air conditioning and minibar and you can stay connected during your stay as Bologna Del Senato Rome offers guests free wifi.
3. Deko Rome
Traveling with a friend. Great location, we walked everywhere (ages 59 and 54) from the hotel and saw everything. Convenient, great restaurant recommendations provided. Safe area, very quiet.
Room clean, bed comfy, breakfast great and plentiful. We had an early flight our last morning and our hostess Julia came in early to make sure we had breakfast before our driver arrived even though it was before normal breakfast hours.
She was so warm and friendly and definitely added to our experience with this lovely little gem. If I am lucky enough to return to Rome ( I threw a coin in the Trevi and it worked this first time, so here's hoping) I would definitely stay here again.
4. Aberdeen Hotel
The Aberdeen Hotel has been completely refurbished and is conveniently located on walking distance to major key locations. Rooms are carefully furnished to the smallest detail and provide all the amenities. It's the ideal place to begin a visit to the Capital or start off on a shopping trip.
5. Hotel Abruzzi
Nothing says Rome like this view! Open your window at Irina Abruzzi and you are greeted by one of Rome's most famous landmarks, Pantheon. Set in the heart of the historic center, this hotel is ideal for those of you who really want to get a feel of Rome.
Historic buildings are typical of those found in this area. It now has modern amenities, including transparent Wi-Fi access.
6. Lirico Hotel
Hotel Lirico is located close to Termini Railways Station, next to the Opera House - on the square overlook some of our rooms. These are all air-conditioned and furnished with wall fabrics, private bathrooms, hairdryers, direct dial telephone, satellite TV Sky, safe and free WiFi access.
Reception and Bar are open 24 hours. Is possible to organize guided tours, transfers from/to Airport or Port, museums or restaurant reservations, rent a car/scooter.
7. Dharma Style Hotel
It is located in the heart of Rome, at the crossroads of culture, history, and shopping, in a privileged position very close to the following tourist attractions: della Repubblica Square, Termini Station, Trevi Fountain, Colosseum, Roman Forum, Spanish Steps, Basilica of Santa Maria Maggiore, Diocletian Bath, Teatro dell 'Opera, dell'Esposizioni Palace, Basilica of Santa Maria degli Angeli, St. Peter in Chains, the Palazzo Venezuela.
8. Hotel Rosetta
The Rosetta the Colosseum and Roman Forum are nearby.
9. Amalfi Hotel
In a historic building, just a few minute's walks from the Colosseum and with views of the Basilica and the Santa Maria Maggiore, Hotel Amalfi is a familiar, charming 3-star hotel in the historic center of Rome, always welcome guests. Note that a small hotel may provide.
10. Hotel Raffaello
Hotel Raffaello is a 3-star hotel located on a quiet street in Rione Monti. one of the historic neighborhoods of the capital. From here. you can reach all the monuments and places of interest within a few minutes' walks: Termini Train Station, Colosseum, The imperial Forums, Piazza Venezia and the Basilica di Santa Maria Maggiore.
More ideals for you: Top 10 Cheap Hotels in Jacksonville
From : https://wikitopx.com/hotels/top-10-cheap-hotels-in-rome-711012.html
0 notes
Text
Week End di Antunno: Costiera Amalfitana
Immergersi nei paesaggi suggestivi della Costiera Amalfitana gratifica la vista e l'anima. #nutviaggi
La Costiera Amalfitana è uno dei luoghi più belli d’Italia, ma non è solo cibo, mare, limoni e bella vita. Tra le esperienze insolite da non perdere, prima fra tutte, quella di soggiornare in un albergo come l’Hotel Santa Caterina. A pochi minuti di distanza da Amalfi, in uno dei punti più suggestivi della costiera, l’Hotel Santa Caterina è costruito a picco sul mare, all’interno di una vasta…
View On WordPress
0 notes
Link
GROTTAMMARE -Per la prima volta atterreranno all’aeroporto delle Marche voli da Vilnius, Kiev e Riga. Saranno voli charters settimanali, da giugno a settembre, provenienti dalle capitali di Lituania, Lettonia e Ucraina, con una media di 160 passeggeri a bordo che viaggeranno con le compagnie aeree Air Baltic, Windrose Airlines e Small Planet. TEZ Tour, www.tez-tour.com uno dei maggiori tour operator operante, con più di 20 compagnie, sui mercati della Russia e dei Paesi Baltici, insieme alla Regione Marche, Aerdorica Aeroporto di Falconara, il Consorzio di operatori turistici interregionale Discover Italy, www.discoveritaly.eu l’associazione dei tour operator marchigiani Inside Marche, www.insidemarche.it sono riusciti a portare in porto l’obiettivo di far tornare il turismo dell’Est che, anni fa portano nelle nostre spiagge e nelle fabbriche di calzature delle Marche migliaia di turisti delle regioni dell’est Europa.
Le Marche sono state inserite tra le proposte nei cataloghi di Tez Tour, utilizzando lo scalo aeroportuale per il traffico dei turisti dai Paesi Baltici, Lettonia e Lituania, e dall’Ucraina. Paesi che mostrano sempre più interesse verso l’Italia alla ricerca di attrazioni naturalistiche, relax, shopping ed enogastronomia. Grazie al rapporto con TEZ sono stati conclusi accordi contrattuali con oltre 50 strutture recettive del territorio marchigiano da nord a sud e le vendite per la prossima estiva sono andate a gonfie vele.
Le Marche hanno presentato un’offerta presentate completa, Discover Italy, Inside marche, la Regione Marche, il tour operator Food and Relax www.foodandrelax.com si sono molto impegnati a promuovere il nostro territorio anche attraverso B2B organizzati dalla società Comitel di Ascoli Piceno. I dirigenti e gli organizzatori delle nove mete di Tez Tour nelle sue molteplici visite ed incontri operativi nelle Marche, sono stati particolarmente colpiti e rimasti affascinati dalla bellezza di Grottammare, tanto da paragonarla ad Amalfi che all’interno della prestigiosa rivista viene reclamizzata come “Little Amalfi”.
Mentre la Regione Marche, con il suo stand, ha promosso nelle fiere di Vilnius e Riga “La Settimana delle Marche” con incontri, degustazioni, mostre, gli operatori privati hanno lavorato sull’incontro diretto con il pubblico, al fine di attrarre i turisti verso questa nuova meta acquistando sul catalogo “nuove idee per l’Italia”, tre pagine istituzionali in cui si racconta Grottammare e le Marche del sud .
La rivista “Tez Tou” in 150.000 copie è stata distribuita in tutte le fiere turistiche dei Paese dell’Est, in tutti i voli Charter verso l��Italia operato da Tez Tour, in tutti gli hotel e villaggi d’Italia con cui Tez Tour ha contratti di collaborazione. «La Tez Tour – spiega Sergey Khomyakov, Destination Manager – ha richiesto la collaborazione della Regione nella promozione della destinazione Marche presso le zone di partenza dei voli diretti per incrementare i flussi turistici e ha trovato piena intesa e desiderio di sviluppare un prodotto nuovo da parte dell’autorità locale».
Nello specifico sono previsti i seguenti voli: da Vilnius (Small Planet) sarà ogni mercoledì (180 passeggeri) da giugno ad agosto 2018; da Riga (Air Baltic-145 passeggeri) ogni domenica da giugno a settembre e da Kiev (Windrose Airlines – 180 passeggeri) ogni sabato da giugno a fine settembre.
Le attività di promozione realizzate hanno riguardato l’organizzazione di Fam Trip per i manager e per i gruppi di agenzie di vendita di ciascun mercato, ovvero viaggi di familiarizzazione sul territorio; un supporto per attività di marketing e promozione (workshop, presentazioni, comunicazioni ecc.) nei mercati di Ucraina, Lettonia e Lituania.
Il tour operator Tez Tour nelle Marche offrirà vacanze esperienziali nella Riviera del Conero (Portonovo, Sirolo, Numana, Marcelli, porto Recanati); Senigallia; Riviera delle Palme (San Benedetto del Tronto e Grottammare); Riviera Fermana-Maceratese (Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche); Riviera Pesarese (Fano e Gabicce).
«Sono tre le tipologie di turisti che desideriamo attirare nelle Marche – spiega Sergey Khomyakov – innanzitutto coloro che desiderano una vacanza al mare con alberghi che abbiano accessi diretti alla spiaggia. Poi offriamo un pacchetto con albergo e spiaggia inclusa e un tour nelle principali città italiane, tra cui Bari perché per gli ortodossi è molto importante visitare la basilica di San Nicola nella città pugliese».
Il Tour Operator Food an Relax in collaborazione diretta con Tez Tour, presso la piazzetta chalet Baloo a Grottammare organizzerà tutte le settimane per i clienti TEZ due corsi esperienziali per la preparazione della pasta, della pizza ed un corso di avvicinamento al vino
0 notes
Text
Abbattuto il digital divide in Costiera Amalfitana. Un'azienda privata campana realizza la rete internet in fibra ottica senza contributi pubblici. La presentazione il 17 maggio a Praiano col “Fiber Day”
La Costiera Amalfitana non è più in digital divide, grazie alla fibra ottica portata da Connectivia. Questa primaria infrastruttura, realizzata da un'azienda privata campana senza nessun contributo pubblico, sarà presentata al Fiber Day di Praiano (SA) giovedì 17 maggio 2018 a partire dalle ore 16.00 presso il centro culturale “Ing. Andrea Pane”. Spazio anche all'innovazione tecnologica al servizio del turismo con la presentazione di Wi2C, sistema di gestione delle reti wi-fi che diventa un importante strumento di visibilità digitale per le imprese.
Ha trovato dunque risposta una necessità primaria per il settore turistico ed alberghiero di una delle mete più gettonate del mondo: quella di avere la banda larga per restare un comparto d'eccellenza dell'economia italiana. Accade grazie ad una rete in fibra ottica che arriva fin dentro le attività ricettive degli utenti finali, garantendo velocità da mille mega ed oltre, finora impensabili in Costiera Amalfitana. Indubbio l'impatto positivo che la fibra avrà sulla società, sia in termini economici che di miglioramento della qualità della vita delle persone.
Praiano, dove si svolgerà il Fiber Day, è stata una delle prime cittadine del comprensorio ad essere interamente cablata. Si parlerà delle potenzialità che così sono al servizio del territorio, che in breve è passato dal digital divide all'avere l'ultima evoluzione della rete internet: una rete interamente in fibra ottica realizzata secondo il sistema FTTH, Fiber To The Home. Questa sigla significa che il cavo di rete in fibra ottica arriva fin dietro lo spinotto dove si aggancia il modem in casa o nell'azienda dell'utente, garantendo la velocità della luce senza limitazioni o strozzature. Un sistema rivoluzionario, altamente tecnologico e di grande affidabilità, che secondo i dati dell'AgCom in Italia arriva solo al 2% dei numeri civici. In Costiera Amalfitana è una realtà, che si sta estendendo a tutti i comuni, a partire dalle imprese.
Il Ceo di Connectivia Giuseppe Abbagnale dichiara: “Con la banda larga abbiamo creato un'autostrada informatica al servizio della Costiera Amalfitana. Come azienda privata, abbiamo deciso di investire su un'area di primaria importanza, che non era servita da fibra ottica. Praiano, Agerola, Conca dei Marini, Positano sono già state raggiunte dalla nostra rete, stiamo terminando il cablaggio del centro urbano di Amalfi e da pochi giorni abbiamo le autorizzazioni per Ravello. Quella che portiamo è un'infrastruttura a prova di futuro capace di supportare l'evoluzione della tecnologia nei prossimi anni e col Fiber Day diamo conto di una fase campale per il territorio. Ringrazio il sindaco di Praiano, Giovanni De Martino, che ci accoglie nella sua città per parlare di futuro ed evoluzione”. Abbagnale prosegue sottolineando: “Per il comparto turistico, avere la fibra ottica significa poter essere competitivi sullo scenario dell'offerta internazionale. È dimostrato, dati alla mano, che un visitatore richiede il wi-fi come servizio primario e che la sua presenza, o meno, e la sua qualità orientano la scelta del consumatore. Il turista preferisce un bar o un locale per il wi-fi funzionante, quando è in albergo vuole caricare sui social le foto e i video della giornata o guardare un film in streaming. Tutte attività per le quali si consuma banda ed alle quali, vista la mole sempre più grande di dati che consumiamo, può rispondere solo la fibra ottica, l'unico sistema che garantisce la velocità della luce nella trasporto dei dati.”
Dopo i saluti del sindaco di Praiano Giovanni De Martino e dell'ingegnere Giuseppe Abbagnale, Ceo e fondatore di Connectivia, i lavori del Fiber Day di giovedì 17 maggio entreranno nel vivo con l'intervento del Cto di Connectivia, ingegnere Mario De Santis, su “ È arrivata la fibra ottica. L'evoluzione finale.” al quale si affiancherà l'intervento del presidente della Rete Sviluppo Turistico della Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli.
A seguire ci saranno altri due interventi mirati a fornire strumenti utili al settore turistico. Il primo verterà il nuovo regolamento dell'Unione Europea GDPR sulla privacy e la sicurezza per le attività turistiche a cura di Carmine De Donato, Cto di E-Secure. La chiusura alle 18.30 con la presentazione a cura di Donato Aiello del sistema Wi2C. Una innovativa piattaforma per la gestione smart delle reti wi-fi, che ha la caratteristica unica di diventare anche un market-place di app, che aiuta in maniera pratica e veloce nella gestione dell'azienda e dei clienti, e aumenta la visibilità digitale dell'impresa. Un'esigenza importante per il mondo del turismo, dove larga fetta dei clienti arriva dal web.
L'azienda
La Connectivia srl nasce nel 2007 come WISP (Wireless Internet Service Provider) e si specializza nel campo della connettività a banda larga in modalità wireless. L'azienda, che ha sede ad Angri (SA), propone una risposta concreta al fenomeno del digital divide, colma il divario tra l'utente e l'accesso alle tecnologie dell'informazione superandone i motivi di esclusione. Intervenendo su problematiche ambientali e tecniche, nel corso degli anni ha sviluppato capacità ed esperienze tali da garantire una solution strategy per ogni circostanza.
Connectivia, azienda giovane e dinamica, valorizzando il suo know-how ha dato il via dal 2010 ad un profondo processo di riorganizzazione aziendale, ampliando la sua offerta e trovando naturale sbocco in un aumento della proposta verso Privati e Pubblica Amministrazione, applicando il concetto di "smart" allo sviluppo. Sviluppo e applicazione di tecnologie innovative nel mondo delle comunicazioni wireless, o più semplicemente, soluzioni WiTech.
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/13432f5a86cdc3ce12afa5668d6022f9/tumblr_onzrhspLv91snyuogo1_540.jpg)
New Post has been published on http://punto-virale.com/tra-capri-e-la-costiera-amalfitana-cera-una-volta-il-night-club/
Tra Capri e la Costiera Amalfitana: c’era una volta il night club
Cantanti, attori, artisti, uomini e donne dello spettacolo e del business da sempre frequentano la Costa d’ Amalfi non solo per la bellezza dei luoghi ma anche e soprattutto per la riservatezza che le persone di questi luoghi garantiscono alle persone in cerca di privacy.
Negli anni 50, 60 e 70 non era difficile trovare seduti allo stesso tavolo, per cenare o con lo scopo di intrattenersi in giochi every gentlemen, Mario Merola inoltre Fred Buongusto magari al Castello Miramare di Maiori, oggi residenza privata ciononostante all’ epoca utilizzato come ristorante e night club.
Il Castello Miramare di Maiori, oggi residenza privata
Uno stile successo vita che ha fatto scuola non molto dissimile da quello del piccolo principato vittoria Monaco con il vantaggio di essere “ consumato” in un anfiteatro naturale di una bellezza impareggiabile.
Fred Buongusto, Peppino delle Capri, Fred Buscaglione, Renato Carosone, Mario Marini, Gigi Proietti ed anche un giovanissimo Claudio Baglioni intrattenevano, insieme ad una singola miriade sovrappeso altri artisti divenuti meno famosi, gli ospiti illustri, provenienti da tutto il mondo.
Non c’ era locale, albergo, night club o addirittura stabilimenti balneari quale non organizzasse serate mediante musica dal vivo, cabaret o esibizioni di attori.
La vita notturna costruite in Costiera Amalfitana ha vissuto il suo momento a splendore a cavallo tra gli anni ’ 50 e ’ 80, rappresentando per i ragazzi dell’ epoca il ritrovo ideale con lo scopo di affrancarsi dalla quotidianità inoltre sognare ad occhi aperti la fuga verso uno stile di vita il quale con il tempo sarebbe diventato il simbolo di un’ intera nazione: “ la Dolce Vita “.
Erano gli anni in cui si affermava lo stile di crescita italiano, Italia Lifestyle, dei primi scandali ad opera dei “ paparazzi”, oggi superati dai social, e delle prime stelline nella cerca successo notorietà attraverso qualsiasi mezzo. Gli anni costruiti in cui buona parte de sembrava possibile, con la musica per accompagnare il lungo inoltre tormentato inseguimento a sogni ed ideali.
Accanto ai locali vittoria lusso e più rinomati c’ erano però persino le sagre di paese, i sottoscala e le cantine, utilizzate da palcoscenico per ospitare band semisconosciute alla ricerca delle fama inoltre successo.
Chissà se ogni tanto Claudio Baglioni ripensa a questa serata fatta a “ El Qusayr “, il night club de “ Il Saraceno ” di Amalfi di un non meglio definito 13 agosto ad Amalfi
Tra Capri e la Costiera Amalfitana: c’era una volta il night club
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/944163b52ac373372e4c5a894a347720/tumblr_oyajxiUWMs1vhj21so1_540.jpg)
Hotel Floridiana www.hotelfloridiana.it Hotel Floridiana, albergo 3 stelle, Amalfi, Salerno. Soggiornare nel nostro albergo per vivere l'incanto di una residenza del XII secolo, appartenuta ai Pisani, riadattata tra la fine del ‘600 e gli inizi del ‘700, e ristrutturata nel 2004, con la cura e l’amore che si deve alle opere d’arte.
#3 Stelle#Albergo 3 Stelle#Albergo Amalfi#Albergo Campania#Albergo Costiera Amalfitana#Albergo Salerno#Amalfi#Camera Junior Suite#Camera Matrimoniale#Camera Standard#Camera Superior#Campania#Costiera Amalfitana#Hotel Amalfi#Hotel Campania#Hotel Costiera Amalfitana#Hotel Salerno#Offerta Last Minute#Offerta Vacanze#Salerno#Vacanze Amalfi#Vacanze Campania#Vacanze Costiera Amalfitana#Vacanze Mare#Vacanze Salerno
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/7785c9fe5bd5e3a4d8e87dba9780ba43/tumblr_oy9v2faUSz1vhj21so1_540.jpg)
Hotel Doria www.hoteldoriamalfi.it Hotel Doria, albergo 3 stelle, Amalfi, Salerno. Nella meravigliosa cornice della Costiera Amalfitana, l’Hotel Doria è il luogo ideale per chi desidera vivere la propria vacanza in totale serenità.
#3 Stelle#Albergo 3 Stelle#Albergo Amalfi#Albergo Campania#Albergo Costiera Amalfitana#Albergo Salerno#Amalfi#Camera Disabili#Camera Economy#Camera Matrimoniale#Camera Superior#Camera Vista Mare#Campania#Costiera Amalfitana#Hotel Amalfi#Hotel Campania#Hotel Costiera Amalfitana#Hotel Salerno#Salerno#Vacanze Amalfi#Vacanze Campania#Vacanze Costiera Amalfitana#Vacanze Mare#Vacanze Salerno
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d66884b43e67cfb8f019a6b7a07aa78a/tumblr_ou85u7XZtc1vhj21so1_540.jpg)
Hotel Villa Lara www.villalara.it Hotel Villa Lara, Amalfi, Salerno. Edificio di fine ottocento, appartenuto al barone Pierre Beauchamp, Villa Lara è avvolta dal verde dei limoneti e dai colori sgargianti delle bouganville in fiore.
#Albergo#Albergo Amalfi#Albergo Campania#Albergo Mare#Albergo Salerno#Amalfi#Dimora Storica#Dimora Storica Amalfi#Dimora Storica Campania#Dimora Storica Salerno#Hotel#Hotel Amalfi#Hotel Campania#Hotel Mare#Hotel Salerno#Salerno#Vacanze Amalfi#Vacanze Campania#Vacanze Dimora Storica#Vacanze Mare#Vacanze Salerno
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f259ab2393718974c08610195f23b417/tumblr_ou5i16fxrw1vhj21so1_540.jpg)
Hotel Relais Villa Felice www.villafeliceamalfi.it Hotel Relais Villa Felice, albergo 3 stelle, Amalfi, Costiera Amalfitana, Salerno. Hotel Villa Felice Relais è situato ad Amalfi, in un posto di incontaminata bellezza, con insuperabili panorami su Amalfi e l’intera Costiera Amalfitana.
#Albergo Amalfi#Albergo Campania#Albergo Mare#Albergo Salerno#Albergo Villa#Amalfi#Camera Classic#Camera Deluxe#Camera Junior Suite#Camera Superior#Capo d&039;Orso#Conca dei Marini#Costiera Amalfitana#Hotel#Hotel Amalfi#Hotel Campania#Hotel Mare#Hotel Salerno#Hotel Villa#Relais#Relais Amalfi#Relais Campania#Relais Costiera Amalfitana#Relais Mare#Relais Salerno#Salerno#Vacanze Amalfi#Vacanze Campania#Vacanze Mare
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/bdbe109dcd182ab8f26d976143b3b733/tumblr_ou2f2cxaeJ1vhj21so1_540.jpg)
Hotel Royal Prisco www.royalprisco.it Hotel Royal Prisco, albergo 3 stelle, Positano, Amalfi, Salerno. L’Hotel Royal Prisco, di recente costruzione, vi offre la cordialità, la cortesia e la familiarità tipica dell’ospitalità Positanese.
#Albergo#Albergo Amalfi#Albergo Campania#Albergo Costiera Amalfitana#Albergo Positano#Albergo Salerno#Amalfi#Camera Deluxe#Camera Standard#Camera Suite#Costiera Amalfitana#Hotel#Hotel Amalfi#Hotel Campania#Hotel Costiera Amalfitana#Hotel Positano#Hotel Salerno#Positano#Salerno#Vacanze Amalfi#Vacanze Campania#Vacanze Costiera Amalfitana#Vacanze Mare#Vacanze Positano#Vacanze Salerno
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/31a56c0c3cb7756666f530c83f2d04f3/tumblr_otx1o2WOOx1vhj21so1_540.jpg)
Hotel Miramalfi www.miramalfi.it Hotel Miramalfi, Amalfi, Salerno. Foto dell'albergo, il ristorante Le Onde con la suggestiva vista mare, le camere, le suite, il ristorante Mifamalfi, il bar, location per banqueting e meeting, la spiaggia, la piscina, possibilità di escursioni e itinerari turistici, camera standard, camera superior, camere junior suite.
#Albergo Amalfi#Albergo Campania#Albergo Mare#Albergo Salerno#Camera Junior Suite#Camera Matrimoniale#Camera Standard#Campania#Hotel Amalfi#Hotel Salerno#Location Matrimoni#Location Matrimoni Amalfi#Location Matrimoni Napoli#Location Matrimoni Salerno#Vacanze Amalfi#Vacanze Campania#Vacanze Mare#Vacanze Salerno
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2965e6dac3be85b871059fbb296ba664/tumblr_otv94vVuNZ1vhj21so1_540.jpg)
Hotel Marina Riviera www.marinariviera.it Hotel Marina Riviera, albergo 4 stelle, Amalfi, Salerno. L'hotel Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla piazza Duomo, in una costruzione sul mare di inizio 900, a pochi passi dalla spiaggia.
#Albergo#Albergo Amalfi#Albergo Mare#Albergo Salerno#Camera Deluxe#Camera Junior Suite#Camera Matrimoniale#Camera Standard#Camera Suite#Cucina Amalfitana#Cucina Tipica#Hotel#Hotel Amalfi#Hotel Mare#Hotel Salerno#Ristorante#Ristorante Amalfi#Ristorante Campania#Ristorante Salerno#Salerno#Vacanze Amalfi#Vacanze Mare#Vacanze Salerno
0 notes