#29 Arts in Progress Milano
Explore tagged Tumblr posts
pikasus-artenews · 1 year ago
Text
Tumblr media
MICHEL HADDI: beyond fashion /part two
In mostra a Milano Michel Haddi, il fotografo realista delle dive della moda
0 notes
emilianoscatarzi · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Gian Paolo Barbieri. The man and the beauty AUDIENCE AWARD WINNER @biografilm World premiere November 1st 2022 @ Cinema ARIOSTO Milano The life of Gian Paolo Barbieri, from his beginnings in Rome, through Cinecittà and Paris to his consecration. With his photographs, Barbieri defined the most important decades of Italian fashion, and created modern fashion photography by bringing the model out of the backdrop and into reality. Many big names in high fashion have paid tribute to him. Always inspired by life, Barbieri brings back the cultural references of art, theater and cinema from which he took sap, light, dimension. Although afflicted by an incurable disease, today Barbieri continues his creative journey, even more inspired. A portrait of a man moved by passion, with endless photo stills of unparalleled artistic value. Produced by Moovie @mooviemag Irina Galli @irinagalli and Caterina Teoldi Written by Federica Masin @fedemasin and Emiliano Scatarzi @e_______z In collaboration with Fondazione Gian Paolo Barbieri @fondazionegianpaolobarbieri Sponsored by Leica Camera Italia @leica_camera_italia Supported by Centro di ricerca Gianfranco Ferré @centroricerca.gianfrancoferre and 29 ARTS IN PROGRESS gallery @29artsinprogress Directed by Emiliano Scatarzi @e_______z DOP Emiliano Scatarzi @e_______z and Federico Teoldi @fedeteoldi Assistant director Luca Cepparo @luca_cepparo Editing Sara Ronchi Music by: Cesare Picco @cesarepicco Massimiliano Fraticelli @massimiliano.fraticelli Nicola Guiducci @nicolaguiducci Soap & Skin @anja.f.plaschg #ezstudio #gianpaolobarbieri #documentary #biografilm2022 #leicacamera #cinema #biopic #filmfestival #featurefilm #fondazionegianpaolobarbieri #cinemalumière #fondazioneferrè #cinemaariosto #anteo #spaziocinemaanteo #spaziocinema #ariosto #ariostocinema #29artsinprogress #audienceaward #audienceawardwinner #monicabellucci #dolcegabbana (presso Cinema Ariosto) https://www.instagram.com/p/Ckxyu41oIkk/?igshid=NGJjMDIxMWI=
5 notes · View notes
domenicosolimeno · 3 years ago
Text
Mario Testino in mostra a Milano
Mario Testino in mostra a Milano
Per la prima volta in Italia, la galleria milanese 29 ARTS IN PROGRESS presenta “Mario Testino: Unfiltered”, prima grande mostra del celebre artista e fotografo mai esposta prima in una galleria. Installation view di Unfiltered da 29 ARTS IN PROGRESS Gallery. Courtesy di 29 ARTS IN PROGRESS Gallery. Mario Testino: Unfiltered Accanto alle fotografie di grande formato più rare e iconiche, la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
diceriadelluntore · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Si dice che a Poggio Bustone, in provincia di Rieti, abitino i più rozzi di tutta la provincia. Ovviamente è una diceria, ma forse spiega perchè il suo nato più famoso agli inizi degli anni ‘60, sfoggiando un talento chitarristico sublime, decise di andar via prestissimo. Creativo, timido, introspettivo, Lucio Battisti si sposta a Roma dove nel 1964 è chitarrista di Tony Dallara. Nel 1966 si trasferisce a Milano, dove incontra il figlio di un discografico, Giulio Rapetti, che si presenta con il nome d’arte di Mogol. Tra i due nasce un’alchimia che si capisce subito essere speciale: nel 1967 29 Settembre viene registrata dall’Equipe 84. Ed è l’inizio della più grande leggenda maschile della musica italiana. Battisti-Mogol scrivono successi come Nel Cuore, Nell’Anima, Non è Francesca e altre hit, fin quando nel 1969, Battisti canta in prima persona a Sanremo con Wilson Pickett Un’Avventura, brano in pieno stile Sax Records. Si riappropria così di tutti i suoi brani, e li trasforma con una nuova ed avvincente struttura sonora, tipo l’assolo di batteria free jazz di Gianni Dall’Aglio per Non è Francesca in Lucio Battisti (1969), suo album d’esordio. Nel 1970 Emozioni, uno degli album più incredibili della storia della musica italiana: in scaletta brani mito come Fiori Rosa, Fiori Di Pesco, Il Tempo Di Morire, Emozioni, Anna, Dieci Ragazze. Mogol fiuta che l’affare è sensazionale e mette su una propria etichetta, la Numero Uno. Battisti però è legato alla Ricordi, che accetta lo scioglimento in cambio di alcuni 45 giri (il più grande successo fu La Canzone Del Sole) e un disco di commiato, Amore E Non Amore, che Battisti fa insieme ai Quelli, la futura PFM, e concepisce come un cupo concept dalle tinte progressive, con strumentali dai titoli infiniti e una canzone all’epoca censurata, Dio Mio No. Nel 1972 due super successi, con Umanamente Uomo: Il Sogno e Il Mio Canto Libero. Inizia in questo periodo una graduale ma perentoria sottrazione verso il pubblico, con pochissime apparizioni in Tv e dal vivo. Inizia parallelamente un nuovo percorso musicale per cambiare la forza del pop italiano di quel periodo, tra la dolcezza sofisticata di Il Nostro Caro Angelo (1973), i ritmi sudamericani di Anima Latina (1974) e il respiro del pop internazionale con l’iniezione di quel tocco disco in La Batteria, il contrabbasso eccetera (1976) che contiene la famosissima Ancora Tu, Io Tu Noi Tutti (1977), trascinato da Amarsi Un Po’ e Si Viaggiare fino ad uno dei suoi lavori migliori, Una Donna Per Amico (1978) che straccia numerosi record di vendita. Battisti ormai è sfuggente e l’ultima presenza in Tv la fa per la rete svizzera italiana dopo la pubblicazione di Una Giornata Uggiosa (1980), che sancisce lo strappo, clamoroso ma aspettato, con Mogol. La fine di un’era, per un artista che nelle poche interviste che concesse in quel periodo già prendeva le distanze da quella musica e da ciò che ne comportava. Nel 1982 il clamoroso ritorno: E Già lo vede collaborare con Greg Walsh, maestro del suono inglese, e spiazza per la scelta di non usare musicisti ma solo musiche sintetizzate. I testi, un po’ incerti, sono della moglie Grazia Letizia, in arte Valezia. Lo sconcerto è forte, tanto che Battisti si prende una lunga pausa, dove incontra e fa amicizia con il poeta e critico letterario Pasquale Panella. È una folgorazione: nel 1986 esce Don Giovanni. Il tessuto musicale elettronico è perfezionato e ben si adatta ai testi, surreali e magnetici, di Panella. Nel 1988 ulteriore passo, con L’apparenza, ancora più criptico. La quadratura del cerchio si ha con il disco di oggi. Su chi sia La Sposa Occidentale (1990) si sono spese intere pagine, anche perchè il divertente brano omonimo ebbe numerosi passaggi in Radio. Il disco è meno minimale dei precedenti, sebbene la musica sia tutta elettronica, e non c’è un arco, un fiato e nemmeno la sua cara ed amata chitarra. I testi di Panella raggiungono picchi assoluti, tipo La stessa diversa persona sei tu, per cambiare ti basta saperlo che non sei mai la stessa nemmeno a volerlo nella bella Timida Molto Audace, oppure Ti piacciono i dolci, ed io sul tuo terrazzo impianto un'impastatrice industriale che mescola e sciorina la crema per le scale ne La Sposa Occidentale. Battisti quasi “copia” All Night Long di Lionel Ritche nella frizzante Mi Riposa, compone un rondò elettronico in Potrebbe Essere Sera, e finisce con due brani tra i più belli dell’intero repertorio: I Ritorni (E lei continua a dirsi: "Si sopravvive a tutto per innamorarsi"\Amarsi è questo: escludere d'essere i soli al mondo\i soli ad esser soli amando, sterminandola l'invincibile amata) e il bellissimo Campati In Aria. Poco importa se l’album è uno dei pochi di Battisti che non arriva al Numero 1 in classifica. L’esperimento della strana coppia continuerà con C.S.A.R. ovvero Cosa succederà alla ragazza (1992) cerebrale ma lieve, con un pezzo incredibile come La Metro Eccetera e il famoso Hegel (1994) che addirittura scatenò dibattiti accademici. Panella nel frattempo scrisse, per dare un senso al personaggio, anche il testo per Minghi e Mietta di Vattene Amore, quello di Trottolino Amoroso Dududu Badada. Battisti, nel silenzio che lo ha accompagnato nei precedenti venti anni, muore per un tumore linfatico nel 1998, causando un lutto diffuso in tutto il paese, segnando di fatto la storia sociale di almeno due generazioni, ammaliate dalla voce, innovativa per quel anni con i suoi innesti r’n’b  e soul, di quel ragazzo ricciolino di Poggio Bustone. Iconico
22 notes · View notes
lokis-mischievous-writer · 6 years ago
Text
58th edition of the Salone del Mobile.Milano: new exhibition formats and a homage to Leonardo
What to expect from the 58th edition of Salone del Mobile.Milano? Stefano Boeri, President of Triennale Milano, answers to this question, watch the interview!#SaloneDelMobile #Milano #SaloneDelMobile2019 #iSaloni
由 Salone del Mobile.Milano 发布于 2019年3月29日周五
During this year of celebrations in honour of Leonardo da Vinci, the Salone del Mobile is adding a new term, ‘ingenuity’, to its Manifesto. It is a deeply intrinsic part of the DNA of the event and of the companies, brands and designers that have made it such a success, as well as serving as a homage to the great Master.
The 58th edition of the Salone del Mobile.Milano will be held from 9th to 14th April at Rho Fiera Milano. In the wake of the ‘new approach’ launched with the Manifesto in 2018, the Salone is putting the spotlight this year on both the centrality of Milan, which continues to garner international plaudits and recognitions, and on the creative capacity and generosity of spirit of the industrial network that underpins it and works to deliver global excellence.
The Manifesto is thus with another chapter – dedicated to ingenuity, in other words the ability to create and think that triggers new ways of seeing the world and of inventing solutions in which design contributes to the wellbeing of man and of society. A talent that the companies and designers, the protagonists of the Salone, that have made it what it is today, possess and constantly develop, building on the layers of their own cultural heritage, and which a city such as Milan well knows how to cultivate and valorise.
Claudio Luti, President of the Salone del Mobile, had this to say: “At this particular time of great success for Milan, it is important to consolidate the Salone del Mobile’s powers of attraction, offering its visitors not just a wide range of products, but, especially, opportunities for international interface and for reflection on the relationship between creativity and business. Looking again at the keywords of its Manifesto, a statement intended to refocus on the values that have helped make the event the leading appointment for the design sector at international level, the Salone is introducing a new word. That word is ‘ingenuity’, in other words intelligence as the trigger of creativity, the meaning of talent, and the ingenious ability to create and think. All gifts that our companies possess, that our designers develop and that stem from our roots, and a word that constitutes an invitation to keep looking forward, not to rest on our laurels, to believe that everything can always be reinvented and rediscovered with fresh eyes that look to the future. ‘Ingenuity’ also pays homage to Leonardo, in the year of the 500th anniversary of his death, the Master of all creatives, the forerunner of the relationship between creative and entrepreneur, a man of progress, of the future and of the present, who came to Milan for the very purpose of developing his relationship with the form of creating.”
Through the Manifesto, the Salone del Mobile.Milan calls for the emotional and intellectual involvement of all its actors in a bid to push further ahead than ever before, to consolidate the leadership role that the event and the city have carved out over the years and which increasingly attracts new projects and talents.
“The strength of the Salone del Mobile.Milano is closely bound up with the uniqueness of the wood-furnishing chain, a widespread ecosystem of industrial and cultural values that we as a Federation are committed to supporting on a daily basis, and for which our event is the showcase par excellence. In 2018, positive signals for the wood-furnishing sector came from both the domestic market, with a 3.1% rise in production destined for the Italian market compared with 2017, and from the export market, which sustained its positive trend. In the high-end segment, our companies held the largest quota of all the markets, demonstrating our sector’s ability to withstand the ups and downs of the current international macroeconomic situation and to maintain the characteristic competitive edge that sets them apart. Creativity, ingenuity and industry are bound together in an extraordinary web, making Italian design a strategically important strong point for the entire Italian system. It is one of the best visiting cards that the city of Milan – which has always had the ability to interpret its time in an international spirit – can proffer to the world,” said Emanuele Orsini, President of Federlegno Arredo Eventi.
In a bid to respond properly to the structural changes in contemporary society and the ensuing rapid changes in the furnishing and design market, the 58th edition of the Salone del Mobile.Milano is announcing two fundamental changes to its trade fair format.
As this year is an odd year, it is the turn of the biennial Euroluce and Workplace3.0 exhibitions to be held at Rho Fiera Milano; the latter will feature a new, widespread and crosscutting exhibition format, geared to better illustrating the evolution of the concept of the workspace, right now, ever better, a hybrid space in which duty and pleasure, professional and personal go hand in hand. The exhibiting companies will make their liquid and hybrid presence felt throughout the fairgrounds, as a faithful reflection of the social transformation of the workspace into a flexible, permeable and dynamic space, ripe for professional interaction and engagement with other day-to-day activities.
This edition will also see the launch of a new crosscutting exhibition concept dedicated to design products and decorative and technical interior design solutions: S.Project, a versatile space in which the keywords are multisectoral approach, synergy and quality.
550 young talents will be the protagonists of the 22nd SaloneSatellite in Pavilions 22-24. This year’s theme is FOOD as a DESIGN OBJECT. Our hope is that these creatives from all over the world will see the slogan as a trigger for responses and solutions in the form of cutting-edge visions, ideas, designs and original contributions.
Adding the word ‘ingenuity’ to the 2019 edition of the Manifesto is a deliberate homage to Leonardo da Vinci, on the 500th anniversary of his death. The great Master left the sophisticated city of Florence, cradle of the Renaissance in 1482, bound for Milan – a city
that was already at the centre of one of the most productive regions of the times, and open to every sort and kind of technological development and where he knew that Ludovico Sforza would be a rich and generous patron. He worked here as an artist, architect, engineer and scientist for more than twenty years, leaving indelible signs of his passage.
Leonardo’s creative force, his status as a globally recognised icon, and his innovative, receptive and multifaceted persona thus represent a major asset for the city, conscious of the legacy of its own past while looking beyond it to a future of change and awareness of its own role on the world stage. This is why the Salone del Mobile decided to celebrate Leonardo right in the very heart of Milan, at the Conca dell’Incoronata canal lock, with an outstanding and hugely evocative installation devoted to his brilliance and to his studies of water. AQUA. Leonardo’s Vision will narrate a tiny fragment of the Renaissance and the future of Milan, part reason and part enchantment.
That’s not all, however. Given the huge relevance of da Vinci’s legacy and as a spur for those who all qualify as baton carriers for Leonardo and Ludovico Sforza – designers, young talents, entrepreneurs – the Salone will also be holding another event at the fairgrounds, in Pavilion 24, designed to celebrate da Vinci’s legacy to the art of design and craftsmanship, a theme now more deeply relevant to the world of design than ever before. DE-SIGNO. The art of Italian design before and after Leonardo is an atmospheric narration of Leonardo da Vinci’s ingenuity and his connection with contemporary Italian design.
“One figure in the history of art, of architecture, of engineering and of science reflects the creativity and industriousness of our city: the genius Leonardo da Vinci. The tribute that the Salone del Mobile is paying to him in the 2019 edition is an intelligent and by no means banal way of celebrating Leonardo’s oeuvre in all its farsightedness and complexity. Five hundred years on from his death, Leonardo is still a point of reference for our times. It is thanks to him that designers and planners in this day and age rely on intuition, curiosity and study when it comes to designing furnishing accessories, spaces and objects that will respond effectively and functionally to practical, concrete and everyday problems. This homage to genius in all its forms, and its valorisation through outstanding business experiences unquestionably make up the realm in which the Salone operates and evolves. The Salone is an event recognised the world over, one that is not afraid to experiment and push the envelope, welcoming the latest market offerings with pragmatism and originality, while never losing sight of its role as a mouthpiece for the spirit of Milan and the times in which we live”, said Giuseppe Sala, Mayor of Milan.
Underscoring and valorising its ties with Milan even further and in the spirit of increased openness to the exchange and circulation of ideas, culture and creativity, the Salone del Mobile has entered into a three-year agreement with the Fondazione Teatro alla Scala Foundation, leading up to 2021 and the celebrations for the sixtieth anniversary of the trade fair. This partnership was born of the desire to combine shared values, with the dual aim of promoting and valorising the talent of the Filarmonica della Scala and allowing the design community that breathes life into the Salone every year an opportunity to be involved in a unique experience. This year, for the first time ever, the Salone will open with a great concert: Riccardo Chailly, musical director of the Teatro alla Scala in Milan, will conduct le Ouverture da Semiramide e Guglielmo Tell di Gioachino Rossini and Pictures at an Exhibition, composed by Modest Mussorgski and arranged by Maurice Ravel. A hugely powerful and emotionally impactful piece of music that will transmit its energy to all those actors who make it their business to ensure the Salone is a success year after year, without reservation.
Underscoring the international remit of the Salone del Mobile.Milano and the city and their commitment to inclusion and hospitality, the Welcome Project will be running for the sixth consecutive year thanks to the partnership with the Municipality of Milan, the Councillor for Employment, Economic Development, University and Research Policies Cristina Tajani and the city’s leading design schools – Domus Academy, IED, Istituto Marangoni, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti Milano and the Milan Polytechnic University/Design School. The Salone will be setting up information points at various focal points around the city, manned by 100 students, there to provide visitors with information on how to negotiate the city, on the trade fair itself and the palimpsest of events in Milan organised by the Department.
The Salone del Mobile.Milano sees Federlegno Arredo Eventi work tirelessly with the Italian trade agency ICE, the government agency that supports the economic and commercial development of Italian businesses abroad and works to attract foreign investments in Italy, in a bid to come up with a raft of strategic activities to stimulate the interest and participation of foreign professionals, buyers, architects, interior designers and journalists at the Shanghai and Moscow editions of the Salone in particular.
Again, this year, a great celebration of design will mark the close of the Salone del Mobile.Milan on Friday 12th April at Palazzo Marino, fuelled by the tremendous exhilaration generated by the event and its mission. It will be an occasion for celebrating the enormous productive and organisational commitment of our companies and all the designers and people who help to make Milan the most interesting and attractive place in the world during that particular week.
https://www.salonemilano.it https://www.salonemilano.it/en/exhibitions/euroluce
0 notes
madeinpop · 6 years ago
Text
Made In PoP™ ǁ eventi Rock in Veneto dal 29 Novembre al 5 Dicembre 2018 ǁ stagione 16
Ciao Made-In-PoPpers, se leggete questa mail vuol dire che chi la redige non è ancora venuto a mancare, malgrado le difficoltà per portare avanti questo servizio ... Buona Settimana di ROCK a tutti!!! CHECcO & LoRIS «Sostenete la Musica, Andate ai Concerti» ► Made In PoP segnala ◄ Ω SABATO 1 DICEMBRE 2018 Ω FISHMARKET Club via Frà Paolo Sarpi 37 PADOVA IGUANA Eventi presenta l'appuntamento mensile ROCKAFELLA nel club più cool della città patavina, ci sarà il concerto arrembante per KILL THE MAYOR trio femminile pop/punk shakera culetti. prima dei concerti il coinvolgente djset di JULIE e dopo i live danze sfrenate con le selezioni del grande FABIO GERBINO. https://www.facebook.com/events/772330206440764/ ► SETTIMANA ◄ ► GIOVEDÌ 29 Novembre ᴥ Sala MONTEVERDI via Torino 6/e MESTRE (Ve) ore 17:30 secondo appuntamento HYBRID MUSIC "Musica: da passione a professione" con rappresentanti di SOUNDREEF, A BUZZ SUPREME e The ORCHARD sul tema diritti d'autore e musica online. ᴥ BIBER Beer Shop piazza Tominato 3 ODERZO (Tv) serata Spazio ZERO in collaborazione con WAV Women Against Violence presentano “PINK PLUGLESS Thursdays”, ultimo appuntamento in compagnia della bravissima SYBELL mistica cantautrice e poetessa. ᴥ YOKELZ piazza Marconi TREBASELEGHE (Pd) al Plan B oltre l'ottima cucina e le ottime birre, anche ottima musica con IL FINE alternative rock in acustico, ospite l'eroina locale Lorenza Bano al violino. ᴥ LA MOSCA BIANCA pub via Dosso 33b PORTO VIRO (Ro) folk pop strampalato per le glorie locali L'ISTRICE. ᴥ VECCHIA CENEDA Osteria via del Fante 37 VITTORIO Veneto (Tv) questa sera sarà ospite il duo SISSOS ovvero le sorelle australiane di base a Berlino Georgie e Steph, per loro folk/blues/soul. ᴥ BOSKETTO Ristorante viale fratelli Bandiera 8 TREVISO per la serata Live & Grill si esibirà il cantautore scozzese ALAN FREW. ᴥ DUMP galleria Bailo 7 TREVISO western swing, country e rockabilly per The WESTERN SPAGHETTI. ᴥ BOCCIODROMO via A.Rossi 198 VICENZA dalle 19 FEMMINISMI MANIFESTI esposizione Femminista (fino al 15 Dicembre) con svarite artiste, in occasione del festival NON UNA DI MENO. ᴥ POMOPERO via Castelletto 84 BREGANZE (Vi) questa sera il cantautore e performer MICHAEL WOOKEY inglese di base a Parigi. ᴥ TERZO PONTE via Ceramica 7 BASSANO del Grappa (Vi) serata hammond-blues con il PIETRO TAUCHER Organ Trio con la voce di SHANNA WATERSTOWN. ᴥ EL CABALLITO via Pastrengo 17 BUSSOLENGO (Vr) country folk teutonico con i TORPUS & the ART DIRECTORS (Amburgo). ► VENERDÌ 30 Novembre ᴥ VIRGO Club via Padana 32 VIGOROVEA di Piove di Sacco (Pd) serata di musica indipendente ed originalissima, in apertura il pop ironico di SAFFIR GARLAND, poi dall'Abruzzo via Bologna gli SLOW WAVE SLEEP liquido art/pop/rock. ᴥ Cso PEDRO via Ticino 5 PADOVA volume 2 di Andamento Lento musiche dilatate, strumentali, oniriche, sul palco i locals UBRIS (JetGlow Rec) e i bravissimi ROPSTEN (SeaHorses Rec) in giro a presentare il disco recentemente uscito. ᴥ Circolo NADIR piazza Gasparotto 10 PADOVA sonorità sciamaniche e spaziali per il combo stoner FLUM. ᴥ GREENWICH via Marconi 14 FONTANIVA (Pd) evento targato LIRA con il rock/indie/alternative per CACTUS? e HEAVEN or LAS VEGAS. ᴥ Teatro TORRESINO via Torresino 2 PADOVA in esclusiva nazionale LAUROSHILAU trio di base a Bruxelles di musica contemporanea e sperimentale con le artiste Audrey LAURO, Pak Yan LAU e Yuko OSHIMA e il duo composto da Mats GUSTAFSSON e Chistof KURZMANN. ᴥ HALL via Nona Strada 11b PADOVA a presentare il loro quarto disco i romani IL MURO del CANTO rock folk. ᴥ SINÈ corso Risorgimento 21 PORTO VIRO (Ro) punk'n'roll con gli energici ed idoli locali The BOYLERS. ᴥ EDEN Cafè via XV Luglio TREVISO sonorità indietronica per i freschi e adriatici ROMEAad aprire per il duo canadese BOOTY EP. ᴥ SALA POLIVALENTE piazza Andreatti PAESE (Tv) ore 20.30 va in scena lo spettacolo "A Guerra Finita" di e con RICKY BIZZARRO, tra canti, musiche e racconti il leader dei  Radiofiera raccontano la Grande Guerra attraverso i canti di trincea e scritti dell'epoca. ᴥ RADIO GOLDEN Bar piazza San Martino 13 CONEGLIANO (Tv) concerto comedy con il cantautore ciarlatano PORFIRIO RUBIROSA. ᴥ La STAZIONETTA borgo Pieve 109 CASTELFRANCO Veneto (Tv) Sweet Noise vi invita al live di Gianluca CHIARADIA e del cantautore scozzese ALAN FREW ᴥ Spazio MAVV via Gelsolino 43 VITTORIO Veneto (Tv) Exotic Fluid party con protagonisti live in apertura gli ASTRAL BREW prog/psych e a seguire ROBOX trio strumentale con membri di Julinko/TdO/ODM/Bunuel. ᴥ KRACH Club via Madonna 3 MONASTIER (Tv) dark wave da Bologna per gli EUROPEAN GHOST a seguire djset Rusty Nail e Darkemist. ᴥ OUTSIDER Pub via S.Cassiano 72 QUINTO di Treviso (Tv) stasera il celeberrimo chitarrista bluesman TOLO MARTON. ᴥ HOME Rock Bar via Fonderia 73 TREVISO il combact folk degli emiliani MODENA CITY RAMBLERS a seguire djset CASTE (Last Nite Party). ᴥ LIGHTHOUSE Pub via Noalese Sud 2 NOALE (Ve) sempre grande musica al faro, dalla Spagna il power trio FAVX indie-post-grunge su Burger records. ᴥ Osteria AL PONTE corso Trentin 20 San DONÀ di Piave (Ve) in collaborazione con Red Eyes Dischi il duo garage/blues TWO BIRDS ONE STONED. ᴥ MORION Laboratorio Occupato salizada S.Francesco de la Vigna VENEZIA blues & funky con LELE CONCINA & Band a seguire Les CRI djset. ᴥ Osteria all'ALBA Salizada Pio Decimo 5370 San Marco VENEZIA aperitivo con il blues del Delta, aggiornato, proposto dal duo Dirty Water Blues. ᴥ GROOVE via Martiri Libertà 8 LUGO di Vicenza (Vi) stasera qui il combo vicentino COLLA con il loro alternative rock. ᴥ Csa ARDACIA via Lago Tovel 18 ZI SCHIO (Vi) relase party per i WILD SHEEP punk/HC, a dar loro manforte LITTLE BOY LOST power trio stoner/punk e i GRINDER quartetto death/grind. ᴥ IL BRUCO via Cristoforo 69 MAGRÈ di Schio (Vi) serata folk con due cantautori da oltreoceano ADAM FAUCETT e il piccolo grande MATTHEW Paul BUTLER, a seguire Sombras djset. ᴥ LUCKY BREWS via Vecchia Ferriera 123 VICENZA presentazione Ep per EDDIE BUNKER post/mathcore, in apertura gli amici BRIGHT END hc + djset. ᴥ Osteria S'CIAVINARO via Pertini 15 VOLPINO di Zimella (Vr) festa in levare con lo ska dei BARABBA & i PECCATORI. ᴥ JACK the RIPPER via Nuova 9 RONCÀ (Vr) festa punk/hc con gli storici ROUND7 old school hc e i milanesi VIBORAS punk'n'roll. ᴥ Club IL GIARDINO via Cao di Prà 82 LUGAGNANO di Sona (Vr) dall'Australia il bluegrass di Gordie TENTRESS e Jaxon HALDANE. ᴥ Colorificio KROEN via Pacinotti 19 Zai VERONA serata stoner con le band KAPTAIN PREEMO psych/rock/hard garage e gli HERBA MATE power trio desert/stoner/Go DOwn rec + djset. ᴥ MALACARNE BarAssocizione via san Vitale 14 VERONA a presentare il suo nuovo disco LA NOTTE delle STREGHE solo-project di Marco Degli Esposti, già Cranchi, Art of Wind, e altri. ᴥ MUSICA ATTIVA il programma radio che promuove la musica indipendente veneta dalle 21 alle 23 ogni quindici giorni ormai da molti anni, con intensità, in studio la brava cantautrice indietronica ANNABIT, per ascoltare la diretta o 94 MHz o in streaming http://www.radiogammacinque.it/. ► SABATO 1° Dicembre ᴥ ALTROQUANDO Osteria Musicale via Corniani 32 SANT'ALBERTO di Zero Branco (Tv) evento THREE BLACKBIRDS con grandissimo ospite MASSIMO ZAMBONI chitarrista/cantautore storico membro di CCCP e CSI, ci sarà anche uno spazio di confronto con Zamboni, moderato dal bravo giornalista MARCO JIM DE VIDI. ᴥ Spazio EMERGENCY riviera Ponti Romani 4 PADOVA dalle 17:00 concerto a sostegno per le attività d Emergency, anche in occasione del Natale, per Herman MEDRANO. ᴥ AL BUSCAGLIONE via Marsala 50 PADOVA serata di live set con Luca Tanzini che presenta il nuovo progetto PUNK XEROX (strumenti e synth analogici), ci sarà anche la mostra di cartoline dell'Agenzia Viaggi Interplanetaria. ᴥ Circolo CATAI ponte San Leonardo 1 PADOVA dalle 20 il concerto di impro strumentale con la formazione IL FULCRO psych/kraut/prog. ᴥ BAHNOHF Live via Sant'Antonio 34 MONTAGNANA (Pd) seconda serata U F O con ospite il cantautore contemporaneo ANDREA LOVATO (VR/Architetture Vocali) a seguire il duo ORFEO's DREAMS (trip hop) + djset. ᴥ Circolo NADIR piazza Gasparotto 10 PADOVA harmonica blues night con Riccardo GROSSO tra i migliori armonicisti e cantanti blues europei e la sua band. ᴥ ROCK Cafè Bar via Vittorio Emanuele III 56 CODEVIGO (Pd) tornano ad esibirsi in duo CAIO RUSSO & MASSIMO Soulshift DANIELI, cantautorato acustico. ᴥ RICKY’s Pub via Commerciale 12 ABBAZIA PISANI di Villa del Conte (Pd) il ritorno live per la band The MOOR alternative/progressive/metal per presentare il nuovo disco, in apertura LABELSTEEL. ᴥ BLACK LOTUS Pub via Cardinale Agostini 109 San MARTINO di Lupari (Pd) alternative rock e un sacco di simpatia con i THE MENTI live. ᴥ GRIND HOUSE via Longhin 37 PADOVA AntérosLGBT presenta Love & Safety in occasione della giornata mondiale per la lotta all'AIDS, in consolle Radio Bannato, NINA db e il grande GiGI FUNCIS (ETEREA pOsTbOnG band). ᴥ SPIKIZY via Zuccherificio 41 BADIA Polesine (Ro) il ritorno sulle scene del surf'a'billy de I FANTOMATICI, prossimi alla pubblicazione del nuovo album. ᴥ Osteria da TOCCHETTO via Risorgimento 27 MONTEBELLUNA (Tv) nel weekend di presentazione del proprio album saran qui i WILDSHEEP (Vi/punk/HC), con loro SILENZIO (Vi/Hc/punk) e RESET CLAN (Vr/Hc/punk). ᴥ Birreria ZUITA via Zapparè BARCON di Trevignano (Tv) dalle 20 serata organizzata da La Sotterraneo con le band DEVIL MISSES FLOWERS metal/blues SLANE hard&heavy  ARANCE nello SPAZIO alt/rock DRINKING MERCURY alt/noise/punk MEZZA BRUSCA VIOLETTA alt/metal/pop. ᴥ Cso DJANGO via Monterumici 11 TREVISO ore 21 ritmi lenti e violenti powered dalla Bastard Beat Recording con le band HARAM! (Ts/alt/stoner/HC) e MALOTA (Ve/space/rock). ᴥ IL BARETTO piazza Lancieri Milano 8 MONASTIER (Tv) Sweet Noise presenta il cantautore scozzese ALAN FREW nel suo minitour italiano. ᴥ il PRINCIPE in BICICLETTA via Castellana 1 San VITO D'Altivole (Tv) energico rock stoner per i THUNDER GODZILLA. ᴥ LE MASCHERE Art Cafè via Garibaldi 81 VITTORIO Veneto (Tv) presentazione primo ep per il cantautore locale CARLO GA con la sua band. ᴥ NASTY BOYS via Pellicciao 4 TREVISO a festeggiare i diec'anni di attività live i WHITE WILD WORMS sound hardrock seventies. ᴥ EX OSPIZIO Occupato fondamenta delle Terese Santa Marta VENEZIA dalle 19 cena benefit  per operazione Panico e a seguire live per SO FUCKIN' CONFUSED SFC (Taranto/hc/punx) NEGOT (Bergamo/punx) e MOSHPITS (Venezia/violence punx) BAMBINE BARBUTE di Donna Concetta (Treviso punx). ᴥ LIGHTHOUSE Pub via Noalese Sud 2 NOALE (Ve) ci si scatena con del sano rock'n'roll-rockabilly con i milanesi The GOOSE BUMPS. ᴥ MORION Laboratorio Occupato salizada S.Francesco de la Vigna VENEZIA festa per la conclusione dell'assemblea tra SANCA e EFAY, sul palco The ATOM TANKS rotmi in levare. ᴥ Cso RIVOLTA via Fratelli Bandiera 45 MARGHERA (Ve) unica data in triveneto per il tour invernale dei BUD SPENCER BLUES EXPLOSION, in apertura LO SPINOSO e gli ottimi HOPE YOU'RE FINE BLONDIE a seguire MOMOstock djset. ᴥ REVOLVER Club via JF Kennedy 39 San DONÀ di Piave (Ve) serata di hardrock svedese con tre band: TAKIDA + SMASH INTO PIECES + WRITING the FUTURE. ᴥ Osteria AL CASTELLO via Rossi A. 15 CHIUPPANO (Vi) occasionalmente live al sabato, alle 21, con l'unica data veneta per i MARNERO in giro a presentare il nuovo disco "Quando vedrai le navi in fiamme sarà giunta l'ora" black-punk post/HC. ᴥ Circolo MESA via L.Da Vinci 50 ALTE di Montecchio Maggiore (Vi) VELTE Party con gly ZACHARY punk rock romagnolo e YOUR HONOR punk rock Ancona-non-Perdona + djset. ᴥ spazio ORVETT via Vittoria 75 MUSSOLENTE (Vi) Uglydogs aps ospita il cofondatore dei Bluevertigo ANDY in duo con Alberto LINARI, in apertura VALENTE rock wave. ᴥ AUDITORIUM via Marconi 7 MARANO Vicentino (Vi) con l'organizzazione di Marano Cultura & Eventi concerto della band fiorentina LA NOTTE rock alternative. ᴥ BOCCIODROMO via A.Rossi 198 VICENZA dalle 18 La Profezia (teatro) a seguire dibaddito, la sera concerto per LANDART alternative rock, all'interno del Non Una Di Meno Festival. ᴥ ENJOY Music via della Croce 19 TORRI di Quartesolo (Vi) ultimo concerto annuale per gli storici DANGER ZONE, con loro HELLION e gli energici DEAD AFTER WEEKEND, possibilità di cenare. ᴥ VOGLIA Club parco sport via Consolini 12 ARZIGNANO (Vi) Disaster GiG organizza questa festa con i live delle band LARRY's EMOTION heavy pop punk dall'Elba, NOT YET FALLEN e The NAKED ONE. ᴥ MIRROR Cafè via Roma 168 ISOLA RIZZA (Vr) dalle 18:30 aperitivo musicale con presentazione disco per i WHIMSICAL progressive rock e BETWEEN EXPERIMENT rock d'avanguardia. ᴥ TATTOO EXPO viale Marmo 9 Sant'AMBROGIO Valpolicella (Vr) dalle 20 rassegna dedicata all'arte dell'inchiostro con i live punk per MAD MARIACHIS (Vr) e VIBORAS (Mi). ᴥ The FACTORY via Garibaldi 37 CASTEL d'AZZANO (Vr) stasera sul palco tre band FASTMATE (VR/post/grunge), SOMÌA (VR/alt/rock) e IL FINE (TV/alt/rock). ᴥ SPERY Bar via Padovana 118 ARCOLE (Vr) serata con band indipendenti locali, FREEDOM CRY at/rock/grunge e WE ARE NOT ALONE space/post/rock. ᴥ GRUMŌ stazione di VILLAFRANCA Veronese (Vr) inaugurazione di questo spazio con il live per ARHIZOME (Vr/postrock/space/cinematic) e FIGÙRA (Roma/nu soul/nu jazz) + djset. ᴥ COHEN Pub via Scarsellini 9 VERONA dagli states due cantautori folk di spessore, ADAM FAUCETT e MATTHEW PAUL BUTLER. ᴥ Club IL GIARDINO via Cao di Prà 82 LUGAGNANO di Sona (Vr) stasera qui la progressive band inglese KAPREKAR's COSTANT con David Jackson dei Van Der Graff Gnerator. ᴥ Bar the BROTHERS via Olimpia GREZZANA (Vr) funk-rock-blues per il trio trio WE3 con al basso il grande Stanley SARGEANT. ᴥ Colorificio KROEN via Pacinotti 19 Zai VERONA serata DANCE of YOUTH #6 dedicata alle sonorità wave dark, ci sarà il live dei grandi HAVAH (Maple Death rec) a seguire djset Pherdy J e i suoi ospiti. ► DOMENICA 2 Dicembre ᴥ ABOUT lista vecchia dei Bari 1165 Santa Croce VENEZIA dalle 13 Punk Bruch con delicatessen domenicali e a seguire liveset con Luca Tanzini che presenta il nuovo progetto PUNK XEROX (strumenti e synth analogici), ci sarà anche la mostra di cartoline dell'Agenzia Viaggi Interplanetaria. ᴥ Impianti Sportivi PARABAE via dei Fanti SALETTUOL di Maserada sul Piave (Tv) dalle 15:00 Salva-LESDER #1 primo evento benefit per sostenere lo Studio di registrazione LESDER travolto dalla piena de La Piave, suoneranno SO FUCKING CONFUSED /Taranto/HC), HOBOS, GROG, la band del captain i LICANTROPY e i nostri amatissimi KILL YOUR BOYFRIEND, con il sostegno di SISMA mvmnt, SHYREC, Groove Studio, THREE BLACKBIRDS, SAETTA Autoproduzioni. ᴥ PUNKY REGGAE Pub via Barbarigo 15 LIEDOLO di S.Zenone degli Ezzelini (Tv) dalle 17:00 aperitivo progressivo con le sperimentazioni delle band ENDLESS SEASON e IL LABIRINTO DI ALICE. ᴥ LIBERO PENSIERO via Bartolomei 11 ALANO di Piave (Bl) dalle 18 aperitivo groovoso in Villa Cinespa con il concerto della DISTRICT SIX Band, funk-rock. ᴥ KRACH Club via Madonna 3 MONASTIER (Tv) dalle 18:30 troverete qui ad esibirsi sul palco ANANDA MIDA, psych/stoner band con membri OJM, con alla voce CONNY OCHS (Ger), con loro gli ACID BRAINS (Lucca). ᴥ OLMOPALOOZA piazza San Nicola CREAZZO (Vi) ore 18.30 all'interno della sagra di San Nicola si festeggia il XXV° anniversario di questo evento della musica indipendente vicentina, con band e musicisti che al tempo resero mitica questa manifestazione. ᴥ DUMP galleria Bailo 7 TREVISO dopocena jazzy con il trio CESELLI / SENNI /COLUSSI, in chiusura jam session. ► LUNEDÌ 3 Dicembre ᴥ MALACARNE BarAssocizione via san Vitale 14 VERONA arriva in Veronetta l'ex-leader dei Karate, GOEFF FARINA cantautorato roots-alt-country. ᴥ Cantina CENCI vicolo dei Pini 1 TARZO (Tv) questa sera in cantina arrivano CHRIS BISCOE, JOHN POPE e ROGER TURNER, jazz ed improvvisazione per questo trio. ► MARTEDÌ 4 Dicembre ᴥ Circolo NADIR piazza Gasparotto 10 PADOVA in acustico il celebre GEOFF FARINA, leader dei Karate, sonorità roots-alt-country. ᴥ ALCHIMISTA corso XXIX Aprile 15 CASTELFRANCO Veneto (Tv) serata di musica strumentale con il grandissimo artista MAURIZIO ABATE accompagnato dal violoncello di Lucia Violetta GASTI e ad aprire la serata PINO NUVOLA solo-project di Stefano Durighel. ᴥ COHEN Pub via Scarsellini 9 VERONA showcase acustico con il grandissimo HUGO RACE, già membro dei Birthday Party e dei Bad Seeds di Nick Cave. ► MERCOLEDÌ 5 Dicembre ᴥ Università CA'FOSCARI Campo Santa Margherita 3689 Dorsoduro VENEZIA dalle 16 presso l'auditorium Winter Party con la lezione/concerto acustico per il collettivo WAV Women Against Violence. ᴥ LIGHTHOUSE Pub via Noalese Sud 2 NOALE (Ve) un mix di folk, blues e country in compagnia di MATT e i suoi DRIFTERS. ᴥ FISHMARKET Club via Frà Paolo Sarpi 37 PADOVA in collaborazione con EX-MUSICA evento OPEN MIC, con il palco e impianto a disposizione di tutti. ᴥ SHERWOOD Open Live vicolo Pontecorvo PADOVA viene dall'Argentina, passando per l'alto vicentino via X-Factor, è il cantautore GASTÒN. • https://telegram.me/madeinpop/ • https://www.facebook.com/Shyrec/ • https://www.facebook.com/threeblackbirdsfree/ • https://www.facebook.com/NewsletterMadeinpop/ • http://shyrec.bandcamp.com/
Tumblr media
0 notes
pikasus-artenews · 1 year ago
Text
Tumblr media
MICHEL HADDI: Beyond Fashion
Un archivio sterminato di volti noti, top model, icone e leggende del mondo della musica e dell’arte in quarant’anni di lavoro di Michel Haddi
0 notes
fotopadova · 7 years ago
Text
Artefiera Bologna 2018
di Carlo Maccà
  --- L'ARTEFIERA  di Bologna, l'appuntamento annuale più importante in Italia per chi è interessato alla fascia alta del mercato dell'arte "figurativa" (lato sensu), da qualche anno concede specifica attenzione alla fotografia d'arte, prima ospitando le gallerie specializzate in un settore riservato, quest'anno (12 in tutto) distribuite fra gli altri stand, ma individuate con segnalazioni particolari. I cartelli erano visibili da lontano, ma non hanno evitato alle mie gambe, non più in grado di dilettarsi di maratone e gran fondo, di percorrere in lungo e in largo i due lunghissimi padiglioni che ospitano ARTEFIERA. Due le ragioni: l'una, autori di fotografia vengono presentati da molte gallerie generaliste; l'altra, è troppo facile rendersi conto che la fotografia è diventata per molti artisti un mezzo tecnico indispensabile per realizzare le proprie immagini. Una valutazione approssimata di quello che ho visto direbbe che almeno un terzo degli autori presenti ed attualmente operanti è ricorso in qualche modo alla fotografia. Ed è forse in questo settore che si trova la risposta al quesito: Dove sta andando la fotografia?, più chiaramente che nella fiera riservata al mercato della fotografia, il MIA di Milano, dove entra la fotografia d'avanguardia, ma non quella applicata ad altri fini artistici.
Tumblr media
Figura 1. ©Giacomo Costa: Rovina 13
Il catalogo delle gallerie e degli autori esposti si può consultare sul sito della fiera: http://www.artefiera.it/espositori/catalogobrespositori-2018/5547.html
Quasi sempre ci si trova una sola immagine per autore, e neppure per tutti, se numerosi. Per un' informazione mirata alle opere in mostra è preferibile il sito "aziendale" di ciascuna galleria (per ogni autore citato ne darò il nome) piuttosto che quello personale dell'autore, dove può essere difficile orientarsi .
Già abbiamo notato che la fotografia imperversava al di fuori dei "suoi" 12 stand. Il sito Artribune in un suo post del 4 Febbraio intitolato Il meglio di Arte Fiera Bologna. La top 10 delle opere d’arte che ci sono piaciute di più indicava al 9° posto un'installazione tutta fotografica di Pamela Diamante, al 4° scorci di Giacomo Costa (Guidi&Schoen, GE) su edifici di quartieri urbani che "restituiscono il senso di claustrofobia generato dallo spazio cittadino" (Figura 1), al 3° composizioni fotografiche di Armin Linke (Vistamare, PE) che "combina una vasta gamma di tecniche dell'immagine al fine di esplorare i confini fra finzione e realtà" e, nel caso, fa entrare intenzionalmente nell'opera gli spettatori (Figura 2, ci sono anch'io), ma anche, e troppo potentemente come spesso avviene per le opere sotto vetro, i punti luce.
Tumblr media
 Figura 2. ©Armin Linke
E, per non farci mancar niente, al 2° posto viene classificata una teoria di pannelli in cemento raffiguranti silhouette di  bimbi stanti in pose visibilmente attinte da scatti fotografici (Valerio Berruti, MARCOROSSI ARTECONTEMPORANEA, MI); all'8° posto un video d'una performance dotata come di regola della sua brava dose di sadismo. Nessuna delle  gallerie della sezione PHOTO figura nella selezione di Artribune; una fotografa, Silvia Camporesi ,viene soltanto citata come candidata alla selezione fra le Top 10 (per questa autrice veramente meritevole, che qui esponeva per MLB di Ferrara, la visita al sito privato è d'obbligo).
Fra i fotografi adottati dalle gallerie d'arte della Main Section d'Artefiera si impone per fama e successo mondano il cinese Liu Bolin (Boxart, VR) con immagini della serie Hiden in Italy, nelle quali letteralmente fagocita la propria persona, stante nella posa d'una figura dell'Esercito di terracotta, contro la veduta di monumenti della storia e/o dell'arte, come il Colosseo o la Reggia di Caserta. L'artista, messo a punto il gioco con immagini di protesta politica e sociale in Cina e altrove, ora lo applica per la soddisfazione delle esigenze d'immagine, pubblicità e commercio del gran mondo capitalista (e, legittimamente, delle esigenze proprie). Le opere qui esposte (piuttosto futili per forma e sostanza, a mio parere) si sono presto trasferite, assieme ad un'altra settantina, al complesso del Vittoriano di Roma per l'antologica dell'autore che chiuderà l'1 luglio.
Impossibile esaminare tutte le fogge in cui la fotografia viene usata per comporre opere da  parte di tanti autori, che si qualifichino o meno come fotografi. Peculiare è la Glass Gellage Technique con cui il ceko Michal Macku (presentato da Paci Contemporary (BS) come fotografo/scultore) ottiene le sue immagini tridimensionali (Figure 3 e 4).
Tumblr media Tumblr media
 Figure 3 e 4. ©Michal Macku
In molti altri casi si tratta di combinazioni o fusioni digitali di immagini diverse, con risultati non sempre brillanti come per quelle in cui eccelle Liu Bolin, o quelle che realizza con una certa dose di humor Giuseppe Mastromatteo (29 Arts in Progress, MI) nella serie Indepensense. Ammirando le immagini composite di Alberto Rinella (XXS Aperto al Contemporaneo, PA) che sintetizzano suggestivamente dettagli ambientali urbani (Figura 5) veniva voglia di toccar con dito per capire se "Intersezione analogica su stampe fotografiche" non significhi semplicemente Fotomontaggio, o Collage, o l'uno e l'altro.
Tumblr media
 Figura 5. ©Alberto Rinella
Più esplicito e senza timore di apparire antiquato, Davide Bramante (Fabbrica EOS, MI, main section) dichiara le proprie opere come esposizioni multiple non digitali (Figura 6) E c'è da complimentarsi, oggi che il dichiarare un'opera Fotografia la confina ad un livello commerciale inferiore a quello delle "vere Opere d'Arte". Tanto più che grazie agli smartuffoni siamo tutti fotografi !
Tumblr media
 Figura 6. ©Davide Bramante
Sempre a proposito di opere composite, ad Artefiera ho imparato che per promuovere il fotografo ad Artista basta inquadrare le stampe di ogni scatto in singole cornici e appenderle a parete tutte insieme, vuoi armoniosamente disposte con un ritmo preciso, vuoi  a caso ma in perfetto ordine geometrico. Come per l'opera Kitchen di Marcela Cernadas (Michela Rizzo, VE), che però dai 64 pezzi in catalogo (8x8 pezzi quadrati) nello stand espositivo passava a 36 (6x6) pezzi. Banalità e Kitsch sono due stigmate del Moderno: ma non sempre l'una si sublima nell'altro (come inteso da Gillo Dorfles, recentemente scomparso), e neppure il decorativo si sublima nell'arte.
In altra direzione si muove Edouard Taufenbach (1988, Parigi), che aderisce a quel trend (si può tradurre con andazzo?) di fotografia "sperimentale" consistente nel suddividere l'immagine di un soggetto in multipli scatti e ricomporla mediante collage materiali o digitali. La tecnica ha i suoi maestri: chi ha presente David Hockney? Ma perché parlare, come spesso sento dire per vari epigoni, di "scomposizione cubista" quando questa variava continuamente il punto di vista mentre quelli nemmeno muovono l'obiettivo rispetto al soggetto? ché poi, quando questo è il corpo umano, Jack lo Squartatore sapeva scomporre meglio.
Tumblr media
 Figura 7. ©Marco Maria Zanin.
Quanto ai fotografi che nella modernità si muovono nel flusso della tradizione, le gallerie sia della MAIN SECTION che del settore PHOTO (queste generalmente partecipanti anche al MIA) preferivano presentare autori già affermati in Italia e nel mondo e ben presenti sul nostro mercato. Al di fuori di quelli, nella mia personale classifica dei più degni di nota metto il veneto Marco Maria Zanin (Spazio Nuovo, RM), la cui opera è a mano a mano transitata dalla rarefazione delle nebbie nella bassa padovana alla evocativa finezza strutturale di oggetti inanimati (Figura 7).
Tumblr media
 Figura 8. ©Giuseppe Ripa
L'unico stand, e il più ampio di tutti, riservato alla personale (però adesso si deve dire Solo Show) di un fotografo era quello di Romberg Foto (LT) con la serie Seaside di Giuseppe Ripa, una revisione di qualità professionale d'un tema ormai abusato: rifiuti e rottami (Figura 8).
Tumblr media
 Figura 9. ©Hélène Veilleux, dalla serie 38mo Parallelo Nord.
Cito infine la francese Hélène Veilleux (VISIONQUEST 4ROSSO, GE) che nella serie 38mo Parallelo Nord ha fotografato attraverso un filtro rosato (reale o digitale?) monumenti del regime nord-coreano con i visitatori ad esso allineati, dando al tutto un aspetto smorto e mesto che ne spegne il trionfalismo. Uno dei pochi casi in cui l'alterazione dei valori cromatici (che molti operano in post-produzione con intenti estetici) ha un reale impatto sul significato dell'immagine.
 Non mi rimane che scusarmi cogli autori delle opere che ho rifotografato negli ambienti della Fiera con tutti gli inconvenienti del caso e le conseguenti infedeltà, spero non gravi.
0 notes
fortementein · 7 years ago
Text
Neon collection / Neon installation, le opere di Silvia Lelli in mostra
Neon collection / Neon installation, un’interessante mostra che racconta la relazione fra performance e fotografia, attraverso la costante presenza dell’elemento luminoso al neon. Dal 6 ottobre all’11 novembre 2017 presso 29 ARTS IN PROGRESS gallery di Milano sarà possibile ammirare la serie di opere della fotografa Silvia Lelli. L’installazione è composta di 15 assemblaggi che […]
Il post Neon collection / Neon installation, le opere di Silvia Lelli in mostra appartiene a Fortementein.
from Fortementein http://ift.tt/2xVwPaa
0 notes
redazionecultura · 8 years ago
Text
sede: 29 Arts in Progress Gallery (Milano); a cura di: Nikolaos Velissiotis.
L’esposizione propone 30 opere, tra dipinti, disegni, sculture in bronzo e litografie acquarellate da de Chirico stesso e rappresenta un omaggio al grande artista, proprio nella città che ha ospitato, a Palazzo Reale, nel 1980, una grande antologica del suo lavoro, a due anni dalla sua scomparsa.
Il titolo della mostra, “Quell’uom di multiforme ingegno”, tratto dall’invocazione alla Musa dall’Odissea di Omero, accomuna la figura di Ulisse a quella di de Chirico. Come afferma il curatore, che condivide con l’artista lo stesso luogo di nascita, “Non è abituale accostare il nome di de Chirico a Ulisse. Il suo nome fa piuttosto riferimento a Ermes – Chirico in greco significa il messaggero degli dei – o a uno dei Dioscuri, figli di Giove. Invece credo che Ulisse sia il nome più appropriato considerando la molteplicità dei suoi interessi, i continui spostamenti e l’inevitabile ritorno nietzschiano, da lui più volte descritto nei suoi testi”.
#gallery-0-4 { margin: auto; } #gallery-0-4 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-0-4 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-4 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Giorgio De Chirico. Quell’uom di multiforme ingegno sede: 29 Arts in Progress Gallery (Milano); a cura di: Nikolaos Velissiotis. L'esposizione propone 30 opere, tra dipinti, disegni, sculture in bronzo e litografie acquarellate da de Chirico stesso e rappresenta un omaggio al grande artista, proprio nella città che ha ospitato, a Palazzo Reale, nel 1980, una grande antologica del suo lavoro, a due anni dalla sua scomparsa.
0 notes
fortementein · 8 years ago
Text
Il fotografo Ronald Martinez racconta il luminismo caravaggesco attraverso le sue opere
Far emergere il soggetto dall’ombra grazie alla funzione essenziale dell’utilizzo di una fonte di luce: la meravigliosa e spettacolare tecnica “luminismo” inventata da Caravaggio nel seicento, rivive attraverso i venticinque dipinti fotografici dell’artista francese Ronald Martinez. Da oggi, mercoledì 5 aprile fino al 13 maggio, presso la 29 ARTS IN PROGRESS gallery di Milano è […]
Il post Il fotografo Ronald Martinez racconta il luminismo caravaggesco attraverso le sue opere appartiene a Fortementein.
from Fortementein http://ift.tt/2oAGPSd
0 notes