#ʿUmar Khayyām
Explore tagged Tumblr posts
arcanespillo · 6 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
ʿUmar Khayyām
5 notes · View notes
bludichartres · 5 months ago
Text
consapevolezza
“Il nostro incontro è nascosto da un velo: | Quando il velo cadrà, né tu né io rimarremo.” —  ʿUmar Khayyām
10 notes · View notes
eddy25960 · 3 months ago
Text
Tumblr media
"Do not remember the day that has passed, and do not waste your time in tears over the coming tomorrow:
Do not base yourselves on the past or the future, live for today and do not waste your life in the wind."
▪️ ʿUmar Khayyām, Rubʿayyāt (1048 - 1131)
[Statue of Omar Khayyam, by Abolhassan Sadighi, Iran]
Umar Khayyām (full name Ghiyāth ad-Dīn Abu'l-Fatḥ ʿUmar ibn Ibrāhīm al-Khayyām Nīshāpūrī), was a Persian mathematician, astronomer, poet and philosopher.
4 notes · View notes
ma-pi-ma · 5 years ago
Quote
O cuore, fa' conto d' avere tutte le cose del mondo, fa' conto che tutto ti sia giardino delizioso di verde, e tu su quell' erba verde fa' conto d'essere rugiada gocciata cola' nella notte, e al sorgere dell' alba svanita.
ʿUmar Khayyām
18 notes · View notes
omaralmasriraqi · 5 years ago
Text
Biografia di Omar al-Masri
Omar al-Masri (11 marzo 1996) è un cameriere ed ex criminale iracheno ed è figlio di Mohammad al-Masri e Fadwa Mahara.
Significato del nome Omar
Vi sono due nomi omografi
scritti “Omar”; il primo, e il più diffuso, è una variante di trascrizione di عمر (ʿUmar), un nome arabo che si basa sul termine عمر (‘umr, “vita”), e vuol dire quindi “popoloso”, “fiorente”(significato analogo a quello dei nomi Prospero e Fiorenzo). Particolarmente diffuso nel mondo arabo, il nome è stato portato da ʿUmar ibn al-Khaṭṭāb, il secondo califfo islamico considerato uno dei fondatori dello stato musulmano, e sempre con questo nome va ricordata anche la figura di ʿUmar Khayyām, uno dei maggiori matematici, astronomi e poeti dell’epoca medievale; la diffusione del nome in lingua inglese è dovuta, in parte, anche alla sua fama.
La seconda origine, ben minoritaria rispetto alla precedente per quanto riguarda la diffusione in Occidente, è ebraica; si tratta del nome אוֹמָר (Omar), dal significato di “colui che parla”, “eloquente”, portato nell’Antico Testamento da uno dei figli di Elifaz, primogenito di Esaù.
L’infanzia e l'attuale vita di Omar
Omar è nato l’11 marzo 1996 ed era un bambino tranquillo e silenzioso.
All’età di 12 anni Omar inizia ad avere squilibri mentali che lo rende per tutta la vita bipolare. Il bipolarismo è un disturbo mentale che gli fa cambiare umore ovvero da depresso per poi diventare un pericoloso maniaco.
All’età di 18 anni inizia a compiere diversi furti, un sequestro di persona e un omicidio.
Dopo questi eventi Omar venne incarcerato e all’età di 21 anni torna ad essere libero e andare in circolazione nonostante sia un serial killer che ha problemi mentali.
Il giorno 15 gennaio 2020,Omar fa un incidente stradale perché non è riuscito a controllare la velocità dell’auto schiantondosi contro un albero.
Un soccorso è arrivato in tempo per salvare la vita di Omar, Omar riesce a sopravvivere con le cure e medicazioni ma per una delle sue gambe non c’era nulla da fare perché gravemente danneggiata e quindi gli hanno messo una gamba finta per permettergli di camminare ma suo padre Mohammad si vergogna di aver un figlio disabile sia mentalmente e fisicamente decide quindi di cacciarlo fuori di casa.
Dopo la cacciata di casa, Omar rimane molto arrabbiato e decide quindi di vendicarsi ma suo zio paterno Walid decide di ospitarlo nella sua casa vedendolo da solo e lo sottporrerà con le cure mediche per il suo bipolarismo.
Il giorno 17 gennaio si pente per i suoi crimini che ha fatto in passato si trasferisce nello stato USA, Michigan a Detroit iniziando a lavorare come cameriere.
Parenti
Mohammad al-Masri (padre)
Fadwa Mahara (madre)
Sasha al-Masri (zia paterna)
Khalid al-Mokki (zio paterno acquisito)
Mykel al-Mokki (cugino)
Walid al-Masri (zio)
Hektor al-Masri (cugino)
Ahmad al-Masri (cugino)
Karim al-Masri (cugino)
Hussam al-Masri (cugino)
Umar al-Masri (cugino transgender ftm)
Tumblr media
64 notes · View notes
mayolfederico · 5 years ago
Text
diciotto maggio
Martin Munkacsi, Palermo, Sicily, 1927
  Il magico quadrato
Poiché la vista stava variando ho svuotato le tasche e deposta la sacca ho scagliato elci e bastone all’imbocco dell’erto passo per lasciare lì il peso dicendo e non dicendo qui resta la stanchezza e volendo essere leggera m’inerpico alleggerita contando di lasciare alla prossima salita l’altro peso
in cima si arriva prima…
View On WordPress
0 notes
l-incantatrice · 8 years ago
Photo
Tumblr media
ʿUmar Khayyām „Non posso nascondere il sole con un pugno di polvere | Non posso svelare il segreto del Destino nascosto | La sapienza ha pescato per me nel Mar dei Pensieri | Una perla che, per timore, io non posso infilare. (da 40, 1997)“
7 notes · View notes
aclaudiac · 7 years ago
Photo
Tumblr media
«Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene: su passato e futuro non far fondamento vivi dell'oggi e non perdere al vento la vita."(ʿUmar Khayyām, Rubʿayyāt) (presso Sevilla Centro Histórico)
0 notes
queenvelvet · 11 years ago
Quote
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene: su passato e futuro non far fondamento vivi dell’oggi e non perdere al vento la vita.
ʿUmar Khayyām
0 notes