Photo
Domenica di Pasqua, Cristo risorge. Siamo abituati a immagini molto luminose, ma da un caravaggista non ci si poteva aspettare bagliori diffusi. Francesco Boneri, detto Cecco del Caravaggio, esegue questa "Resurrezione" per la cappella della famiglia Guicciardini in Santa Felicita a Firenze. Il dipinto, però - come è accaduto già allo stesso Caravaggio - viene rifiutato. Certo è che quel Cristo, massiccio e pesante di carne e umanità, passa quasi in secondo piano rispetto al candido angelo dalla consistenza minerale che pesa, forse, più dello stesso masso che solleva in questa Resurrezione concitata, tenebrosa, nera. Più un campo di battaglia che un'ascesa alla gloria dei cieli. Avete visto il "Grande Gatsby" al cinema? Se sì, avrete sicuramente notato questa grande pala fare capolino in diverse scene del film; se non l'avete vista, fateci caso la prossima volta. Qualche domanda sulla scelta me la sono posta e mi sono data anche qualche risposta...
Buona Pasqua a tutti!
Francesco Boneri, detto Cecco del Caravaggio, "Resurrezione", Chicago, The Art Institute.
Fonte dell’immagine: www.stilearte.it
10 notes
·
View notes
Photo
La qualità straordinaria, la resa di un’espressione così sottile in un blocco di marmo non levigato, “non finito”, quella breve tensione delle sopracciglia, innamorano. E quasi dimentichiamo che si tratta dell’effige di un assassino. Non un semplice assassino: l’assassino di un amico, di un “padre”.
Michelangelo Buonarroti, “Bruto”, Firenze, Museo del Bargello.
13 notes
·
View notes
Photo
Buon compleanno a Niccolò Machiavelli (Firenze, 3 maggio 1469), storico e filosofo, ma anche drammaturgo e soprattutto politico della Firenze rinascimentale, secondo Leonardo da Vinci, il prototipo dell'uomo del Rinascimento. Leggiamo le parole del Ridolfi, biografo di Machiavelli, che traccia un profilo acutissimo della figura di Niccolò:
« Della persona fu ben proporzionato, di mezzana statura, di corporatura magro, eretto nel portamento con piglio ardito. I capelli ebbe neri, la carnagione bianca ma pendente all'ulivigno; piccolo il capo, il volto ossuto, la fronte alta. Gli occhi vividissimi e la bocca sottile, serrata, parevano sempre un poco ghignare. Di lui più ritratti ci rimangono, di buona fattura, ma soltanto Leonardo, col quale ebbe pur che fare ai suoi prosperi giorni, avrebbe potuto ritradurre in pensiero, col disegno e i colori, quel fine ambiguo sorriso »
(R. Ridolfi)
Nell'immagine: Lorenzo Bartolini, “Niccolò Machiavelli”, Firenze, Corridoio degli Uffizi.
33 notes
·
View notes
Photo
Buon compleanno a Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino (Cento, 2 febbraio 1591), tra i principali pittori emiliani del Seicento. Assieme a diversi maestri emiliani, lavorò molto a Roma. Suoi gli affreschi nel Casino Ludovisi.
Nell’immagine: Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino, “Il ritrono del figliol prodigo”, Vienna, Kunsthistorisches Museum.
9 notes
·
View notes
Photo
PALERMO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2018: visita d'obbligo a Palazzo Abatellis, dove ad attendervi, tra le altre, c'è l' "Annunciata" di Antonello da Messina, opera rivoluzionaria per iconografia (manca l'angelo), coinvolgimento dello spettatore (che occupa lo stesso posto dell'angelo) e costruzione dell'immagine, con la mano destra della Vergine che, in atto di accettazione, sfonda la bidimensionalità per conquistare lo spazio oltre il quadro. Quanto Antonello sia stato fondamentale per la storia dell'arte italiana ce lo dice il suo lascito veneziano, l'evoluzione della scuola lagunare che ha in Giovanni Bellini la propria icona. Ci sono diverse rivoluzioni nella storia dell'arte. Nel Rinascimento una porta il nome di Antonello da Messina. Antonello da Messina, "Annunciata", Palermo, Palazzo Abatellis. #tuttiapalermo #sicilia #arte #antonellodamessina
11 notes
·
View notes
Photo
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Sembrerà un controsenso postare un'immagine di violenza proprio oggi, la splendida "Giuditta e Oloferne" degli Uffizi, opera di Artemisia Gentileschi, circa il 1620. In realtà, non lo è. Artemisia viene stuprata da un pittore collega del padre, Agostino Tassi. Nel processo - di cui ci sono pervenuti gli atti - la donna rilascia la seguente testimonianza: « Serrò la camera a chiave e dopo serrata mi buttò su la sponda del letto dandomi con una mano sul petto, mi mise un ginocchio fra le cosce ch'io non potessi serrarle et alzatomi li panni, che ci fece grandissima fatiga per alzarmeli, mi mise una mano con un fazzoletto alla gola et alla bocca acciò non gridassi e le mani quali prima mi teneva con l'altra mano mi le lasciò, havendo esso prima messo tutti doi li ginocchi tra le mie gambe et appuntendomi il membro alla natura cominciò a spingere e lo mise dentro. E li sgraffignai il viso e li strappai li capelli et avanti che lo mettesse dentro anco gli detti una stretta al membro che gli ne levai anco un pezzo di carne ». Il dipinto è stato letto come una sorta di rivalsa di Artemisia nei confronti del suo stupratore, come un ribaltamento di posizione, una vendetta in pittura. Quanto quella "mano sul petto" possa essere rimasta incagliata nella sua memoria, lo racconta proprio questo dipinto, con Oloferne che preme la propria, nell'estremo momento, contro quello della giovane fantesca.
5 notes
·
View notes
Photo
"Notevole per l'assimilazione delle forme arabe nella cupola, e del Romanico, S. Cataldo di Lecce, fondata da Tancredi nel 1180, ma rimaneggiata nel 1716, al centro di una regione dove la pietra è magnifica." (A. Chastel) #loveart #arthistory #visitpuglia #architectures #santiniccolóecataldo #lecce #homeiswhereyourheartis
4 notes
·
View notes
Photo
Una chicca dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto: la danzatrice dormiente
6 notes
·
View notes
Photo
"L'ambizione del Verrocchio era di diventare un Donatello più completo […] Il Verrocchio vuole, ad un tempo, il vigore di Donatello e la finezza di Desiderio: ed è proprio quest'ambizione totale la causa della debolezza del suo David magro e sognante, rispetto all'eroe di Donatello.“ (A. Chastel) #verrocchio #donatello #lagrandeofficina #chastel #david #sculpture #arthistorians
(Foto tratta da A. Chastel, "La grande officina", 1965 (ed. Milano 2003))
5 notes
·
View notes
Photo
"Le sue creazioni sono impressionanti; non tutti le comprendevano, potevano anzi provocare sia nei conoscitori sia nel pubblico una sorta di diffidenza, dovuta al sentimento di essere superati da una forza fuor dal comune, da quella terribilità che Michelangelo, mezzo secolo dopo, sarà il solo a poter riaffermare." (A. Chastel) Donatello, "Maddalena penitente", Firenze, Museo dell'opera del Duomo.
9 notes
·
View notes
Photo
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Celebriamo questa giornata dedicandola ad Artemisia Gentileschi, pittrice la cui vicenda si lega a quella di un atto di violenza, lo stupro da parte di Agostino Tassi, un altro pittore collega di suo padre, Orazio Gentileschi.
Nell'immagine: Artemisia Gentileschi, "Susanna e i vecchioni", Schönborn, Pommersfelden
27 notes
·
View notes
Link
2 notes
·
View notes
Photo
Buon compleanno a Publio Virgilio Marone (Andes, 15 ottobre 70 a. C.), poeta romano la cui opera principale è l'Eneide.
Lo invoca così Dante nella Commedia:
« O de li altri poeti onore e lume, vagliami 'l lungo studio e 'l grande amore che m' ha fatto cercar lo tuo volume. »
(Inf., I, 81-83)
Nell'immagine: Anonimo, "Virgilio con l'Eneide tra Clio e Melpomene", Tunisi, Museo del Bardo.
24 notes
·
View notes
Photo
Buon compleanno al poeta Giovan Battista Marino (Napoli, 14 ottobre 1569), il massimo esponente della letteratura barocca in Italia.
Nell'immagine: FRans Pourbus il Giovane, "Ritratto di Giovan Battista Marino", Detroit, Institute of Art.
8 notes
·
View notes
Photo
Buon compleanno al pittore francese Jean Antoine Watteau (Valenciennes, 10 ottobre 1684), appassionato di commedia italiana.
Nel caso di questo Pierrot, sappiamo che fu rchiesto al pittore da un attore, Belloni, che aveva già vestito i panni della maschera e aveva, a fine carriera, deciso di dedicarsi ad una caffetteria, chiamata "Au Caffè Comique", della quale questo dipinto doveva rappresentare l'insegna.
Nell'immagine: Jean Antoine Watteau, "Gilles", Parigi, Musée du Louvre.
9 notes
·
View notes