Text
La mia prima caponata siciliana
Quando io sono stata in Italia per la prima volta, la donna, con chi vivevo, mi ha raccomandato questo piatto come la piu' facile per la priparazione. E aveva ragione! Se ti piace la cucina italiana e ti piace cucinare, la caponata e' il piu' bouno variante.  Questo piatto e' adato per il secondo piatto o per il antipasto. Io l'ho mangiato sempre con la bruschetta come il panino caldo. Questo piatto e' molto usato nelle feste natalizie, composto da verdure fritte e condite con salsa agrodolce; esiste una ricetta base e molte varianti, con nomi leggermente diversi, come ad esempio la âcaponatinaâ, che è simile alla caponata negli ingredienti, ma diversa nella preparazione; non è agrodolce, ed assomiglia di piĂš ad una parmigiana.
Gli ingredienti: Melanzane 1 kg Olive in salamoia snocciolate 200 gr Pomodori da salsa 500 gr Basilico qualche foglia Sedano gambi 600 gr Capperi dissalati 3 pugni Zucchero 50 g Olio extravergine d'oliva q.b. Cipolle 2 grosse Pinoli 60 g Aceto 1/2 bicchiere Sale grosso q.b. Per prima, lavate, mondate e tagliate a cubetti (1), di circa 1,5 cm di lato, le melanzane (del tipo allungato) e disponetele a strati in un colapasta o setaccio, spolverizzandole con del sale grosso (2), affinchĂŠ perdano lâamaro (3). Lasciatele riposare cosĂŹ per almeno un'ora.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f0519771d6f7e9a2052a6f9e6f45de09/tumblr_inline_nkk0tha0zq1s2ikxs.jpg)
Poi, Intanto, tagliate i gambi di sedano a listerelle (4) e sbollentateli dentro ad una pentola con dellâacqua salata, poi scolateli, asciugateli con della carta da cucina (5) e soffriggeteli in olio dâoliva a fuoco basso (6).
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2049823c3573e967e4ec887a0c1aaf14/tumblr_inline_nkk0ttywoD1s2ikxs.jpg)
In un'altra padella, fate soffriggere in olio dâoliva le cipolle affettate (7), e unite, quando saranno appassite, i capperi dissalati (8), i pinoli e le olive denocciolate (9), facendo soffriggere il tutto per altri 10 minuti.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b52edddbf4dcd4791b8d732f72d4340b/tumblr_inline_nkk0u8stEw1s2ikxs.jpg)
A questo punto aggiungete i pomodori spezzettati o tagliati a cubetti (10) e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco vivace. Intanto scolate e sciacquate le melanzane, asciugatele con la carta da cucina (11) e friggetele in olio di oliva dentro ad una capiente padella (12), nella quale dovrete unire tutti gli ingredienti da voi precedentemente preparati.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5c95e35bb5197e7a74b7b85ebaca2bae/tumblr_inline_nkk0ultLu21s2ikxs.jpg)
Quando le melanzane saranno ben rosolate, unite i gambi di sedano, il composto con i pomodori (13) e amalgamate bene il tutto a fuoco basso. Cospargete poi gli ingredienti in padella con lo zucchero (14) e aggiungete il mezzo bicchiere d'aceto (15), cuocendo ancora a fuoco moderato fino a che lâodore dellâaceto sarĂ sfumato. A questo punto la vostra caponata è pronta: lasciatela raffreddare e servitela con delle foglie di basilico intere e spezzettate.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d9a0e91152bfd5d8bacfdce4efb252f4/tumblr_inline_nkk0v1J89T1s2ikxs.jpg)
Finalmente, io avevo la mia prima caponata siciliana! NB: non soverchiare nel fare con l'aceto. Sempre provi il piatto nel corso di cucinare.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/fc92822003d0b4663c4e14a86c9bd49f/tumblr_inline_nkkhavkQCf1s2ikxs.jpg)
Buon appetito!
0 notes