telodicoconamore
telodicoconamore
Senza titolo
1 post
Don't wanna be here? Send us removal request.
telodicoconamore · 9 months ago
Text
Ciao! Il mio nome Rosita e sono qui per aiutare tutti coloro che cercano uno spiraglio di luce, specie nei momenti più delicati della vita. Sono una musicista specializzata in musica liturgica e per questo motivo mi è capitato di vedere tantissime coppie, conoscerle ed ascoltarle. Ho deciso di mettere a disposizione di tutti non solo le mie competenze musicali, ma anche il supporto che mi sento di dare a tutti gli sposi che per qualche motivo si trovano in difficoltà.
Subito dopo il matrimonio molte delle mie spose mi raccontano di essersi pentite di aver fatto delle scelte per cercare di non deludere persone molto vicine. Alcuni sposi mi raccontano di essere caduti involontariamente, in un meccanismo di competizione dove il proprio gusto passa in secondo piano rispetto al desiderio di autoaffermazione e di dimostrare quello che uno può permettersi in senso economico. Mi è stato riferito che spesso il dialogo con la propria famiglia e con gli amici più stretti è difficile. Dobbiamo normalizzare una parola, una parola fatta di due lettere: “no!”.
Dobbiamo imparare che dire no, è un nostro diritto e per nessun motivo dobbiamo giustificare gli abusi sulla nostra persona e sulla nostra volontà. Dobbiamo avere il coraggio di rimanere uniti come coppia anche davanti alle richieste incessanti di genitori che desiderano spingerci a fare scelte diverse dal nostro cuore. Scappate da chiunque vi faccia sentire sbagliati, specialmente in un momento così delicato della vostra vita. Il matrimonio non è un punto di arrivo ma un bellissimo inizio e dovete godere di ogni attimo durante la preparazione. Anche la preoccupazione e la frustrazione che potete provare sono comunque emozioni da non demonizzare, sono emozioni da abbracciare e comprendere.
Il senso di disagio, la frustrazione se elaborate possono condurci ad una evoluzione di pensiero atta a farci trovare una nuova dimensione di noi stessi. Quello che consiglio sempre è parlare tra futuri sposi, nel momento in cui l’incursione gli esterni si fa difficile da sostenere è bene affidarsi ad un fornitore di fiducia. Avere un fornitore di fiducia significa avere una sicurezza, un parere imparziale e certezza di riuscire ad ottenere ciò che desideriamo. Un bravo fornitore non influenza il vostro pensiero ma anzi, cerca di fornire tutti gli strumenti necessari affinché voi possiate vivere il vostro giorno ideale.
Ad oggi molte coppie si affidano a Wedding planner o a Wedding Creator, non solo per mancanza di tempo o per le grandissime capacità degli stessi, ma anche per sopravvivere a tutte quelle pressioni che l’entourage volontariamente o involontariamente fa, per influenzare le scelte dei propri cari. Ho potuto comprendere in questi anni, che spesso a mettere in difficoltà le coppie sono proprio i genitori e i migliori amici i quali, per proprie vicissitudini irrisolte di cui spesso non desiderano nemmeno parlare, tentano di dare una propria impronta all’evento di altri. Un esempio per tutti: la scelta dell’abito da sposa. Sebbene sia bello avere un parere unanime, la cosa migliore da fare è scegliere il proprio abito con persone che negli anni non hanno mai anteposto la loro volontà alla nostra e ch e hanno dimostrato di tenere a noi, piuttosto che alla loro realizzazione personale. In questo modo dovremmo evitare di avere giudizi troppo severi o dati con agredine. Sappiamo bene che sono momenti delicati, momenti idealizzati purtroppo, e sappiamo che basta poco per rovinarli.
Poco sopra, ho utilizzato il termine purtroppo e l’ho fatto per un motivo ben preciso: tutti ma proprio tutti non siamo immuni dalla idealizzazione di persone e momenti. Cresciamo sin da bambini, immaginando come sarà il giorno del nostro compleanno per esempio, il giorno del nostro diploma, il giorno della nascita dei nostri figli, o come spesso capita, il giorno del nostro matrimonio. Il nostro idealizzare ci porta ad auto sabotarci poiché nonostante gli sforzi di tutti, nessuno sarà in grado di renderci felici al 100%. Ci sono cose che sfuggono al nostro controllo e l’unico modo per stare bene con se stessi e godere dei preparativi di un giorno così importante è proprio quello di accettare che siamo umani.
Detto questo, il mio consiglio è quello di iniziare a preparare il proprio matrimonio dopo aver discusso in maniera approfondita con il vostro partner riguardo ai vostri gusti e ai vostri più intimi desideri. Fatto questo decidete insieme le modalità con cui procederete alla creazione del vostro evento. Scegliete con cura le persone a cui affidare ruoli e responsabilità, scegliere una persona piuttosto che un’altra non significa non amare, ma semplicemente prendere una decisione in base al proprio desiderio e al proprio stato d’animo. Non sentitevi in colpa nel delegare, fate solamente ciò che vi fa stare bene. Ricordatevi di essere felici voi! Tanti bacetti!
_RS_
1 note · View note