#triwedding
Explore tagged Tumblr posts
Photo

December 15 is a special day, itâs not only the day my birthday lands on but itâs also the wedding anniversary of @lucycharles93 & @reecebarclaytri .. Three years today. Congrats. : : Post wedding shoot: London Aquatics Centre : BTS: @thatcameraman : : #triwedding #lucycharlesbarclay #underwaterphotography https://www.instagram.com/p/CXg8d0EsAkt/?utm_medium=tumblr
0 notes
Text
Arona, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, ospiterĂ nel weekend del 16 e 17 settembre due eventi davvero interessanti, tra amore per la natura e rievocazione storica.
Il primo è la terza edizione di Trifolia, la mostra mercato di piante e fiori rari collocata nella splendida location dei giardini a lago della città , con tema il connubio tra acqua, flora e design!
Dedicata a fiori e piante, Trifolia è nota anche per lâofferta unica di attrezzature e accessori per il giardinaggio, curiositĂ artigiane e antichi mestieri.
Ci sarĂ anche la nuova edizione di TriDesign, lâesposizione, visibile allâinterno della mostra, ideata da un gruppo di architetti paesaggisti che arredano una serie di spazi proponendo unâidea inconsueta di progettare e vivere il verde.
TornerĂ anche lâarea TriBio, dedicata ai prodotti a km zero, con eccellenze e curiositĂ enogastronomiche a tema floreale, dolci e salate, mentre il servizio bar sarĂ assicurato da piccole ape-car in stile vintage, per un vero e proprio Street Food&Drink.
Una novitĂ dellâedizione 2017 sarĂ TriWedding, dove un gruppo di selezionati operatori, proporranno le ultime tendenze green per realizzare un matrimonio indimenticabile, oltre a una serie di laboratori e incontri per piccoli e grandi, eventi musicali e intrattenimenti ludici.
Nei locali in cittĂ e sul lungolago, a pochi passi dalla mostra, si terranno aperitivi, menĂš a tema e serate floreali. Il secondo appuntamento sarĂ con la rievocazione storica della seconda gara automobilistica effettuata in Italia nel 1897, lâArona-Stresa-Arona con 50 autovetture nate agli albori dellâera dellâauto sino al 1939.
Al via dieci auto costruite prima del 1915, autentiche raritĂ assolute: la bresciana Chizzolini del 1897, Phebus 1898, Renault Voiturette 1900, Lavie 1904, Clement Bayard 1907, Delage Spider 1913.
Nellâanno in cui lo storico marchio Lancia compie il suo 110esimo anniversario, si potrĂ ammirare unâesemplare di Theta 1913, mentre del periodo successivo alla prima guerra mondiale ci saranno Fiat 501 Corsa â23, la Bugatti T23 Brescia, la Citroen B14 â27, una Ford A De Luxe Roadster â31, e anche lâAlfa Romeo 6C 1500/1750 anni â30.
Immancabile il gruppo di auto da GP anni e da turismo anni Venti e Trenta, con molte marche europee e americane come le francesi Bugatti, Salmson, Amilcar, Citroen, Renault, Peugeot; le italiane Fiat, Alfa Romeo e Lancia, oltre alle americane Ford, Hudson, Chevrolet e le britanniche Riley, Austin, MG, Aston Martin, Morris, Bentley, Singer.
Un evento unico, ideato dallâassociazione GAMS di Gallarate (Gallarate Auto e Moto Storiche), cui collabora il Raci Torino (Registro ancetres club Italia)Â che valorizza mezzi risalenti al periodo precedente la prima Guerra mondiale. Ci saranno piloti che giungeranno da tutta Italia per cimentarsi su un circuito automobilistico interno alla cittĂ che partirĂ da piazza del Popolo per attraversare il lungolago Marconi, la rotonda di Corso Repubblica, corso Cavour e piazza del Popolo.
Le auto verranno esposte in piazza del Popolo ad Arona e il 16 si dirigeranno a Stresa, toccando Meina, Lesa e Belgirate.
Alle ore 16.30, di sabato partirĂ il circuito cittadino di Stresa e a seguire, lâesposizione delle auto presso la prestigiosa ed elegante location dellâhotel Regina Palace.
Domenica 17 settembre alle ore 11.30, partenza per fare ritorno ad Arona con il tour dellâalto Vergante e ritrovo allâantico Maniero di Lesa. Ore 14.30 ripartenza per Arona, svolgimento del circuito cittadino e premiazioni in piazza del Popolo ad Arona.
 Weekend tra fiori e auto sul Lago Maggiore Arona, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, ospiterĂ nel weekend del 16 e 17 settembreâŚ
0 notes