Tumgik
#sciarpe
ericselles26 · 2 years
Photo
Tumblr media
Écharpe en acrylique et laine, modèle La Plagne, réalisée au crochet. #crochet #écharpe #écharpes #echarpe #echarpes #faitmain #scarf #scarves #schal #schals #sciarpa #sciarpe (à Ourches, Rhone-Alpes, France) https://www.instagram.com/p/Ci2Z1YTqA2H/?igshid=NGJjMDIxMWI=
7 notes · View notes
scarves-and-shawls · 1 month
Text
0 notes
ufficioreclami · 3 months
Text
Qualcosa è cambiato
Quanti mesi sono passati? Due? Tre? Non me lo ricordo nemmeno. Ma una cosa è certa: per molto tempo non ho avuto voglia di scrivere. Ancora adesso faccio fatica a mettermi davanti a una pagina bianca e dare il via al flusso di parole. Ogni tanto ho il dubbio di aver dimenticato come si fa. D’altra parte è stato un periodo faticoso, in cui il tempo è stato allo stesso tempo veloce e lento.…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
xena58 · 1 year
Link
0 notes
queenforeverblog · 1 year
Photo
Tumblr media
#lisamariepresley ha raccontato tempo fa di aver incontrato #freddiemercury al termine di un concerto dei #Queen in #California e di avergli regalato una delle #sciarpe appartenute al padre. E Freddie, ovviamente, era a sua volta un grande fan di #elvispresley... #queenforeverblog #riplisamariepresley https://www.instagram.com/p/CnZFjUwsbgl/?igshid=NGJjMDIxMWI=
1 note · View note
mcpaul · 2 years
Photo
Tumblr media
🧣🧣🧣🧣🧣🧣🧣🧣🧣🧣 . Scarves made of wool, cashmere but also silk and cotton • by @ethnica_vr . _________________________________ @ethnosverona ethnica showroom via cattaneo 16 verona 🇮🇹 WWW.ETHNICA.EU . #ethnicart #ethnicstyle #ethnicfashion #modaetnica #woolscarf #woolscarves #sciarpe #sciarpalana #lana #scarvescollection #bufanda #sciarpauomo #sciarpedonna #lanalove #fashionscarves #bufandasconestilo #donnamoderna #donnamodernainviaggio #bufandasdelana #veronashop #shoppingverona #veronashopping #veronasocial #ethnostyle #ethnos #ethnica https://www.instagram.com/p/CkwAIUqLYJz/?igshid=NGJjMDIxMWI=
1 note · View note
rugantino7 · 2 years
Photo
Tumblr media
Nice and sweet lovely gifts from Ukraine ❤️🇺🇦 Спасибо Большое 🤗 @sinsay @sinsay_ua #regali #regalo #gift #gifts #present #presents #regaliutili #usefulgifts #sweets #sweet #dolci #boeri #thisrt #tshirts #maglietta #magliette #collane #sciarpe #scarfs #necklaces #sinsay #vestiti (presso Messina, Italy) https://www.instagram.com/p/Chhgm3KteTb/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
angela-miccioli · 6 months
Text
Tumblr media
In realtà nessuno conosce tutti i nostri colori...
96 notes · View notes
alessandrom76 · 2 years
Text
sciarpe e foulard, non li ho mai messi, li ho sempre considerati un vezzo e un orpello più che una protezione dal gelo.
e ho sempre scelto occhiali rettangolari (alla clark kent per intenderci); e ne ho tanti, nuovi, vecchi e tutti uguali ad uno sguardo meno che attento.
e la barba l'ho sempre portata corta, tanto che in fondo era più una barbetta in realtà; così come non ho mai lasciato i capelli crescere, li ho tagliati sempre ordinatamente corti, pratici e gestibili, per poter uscire di casa con la chioma ancora bagnata, sia d'estate che d'inverno.
e io ero questo, e un po' sono cambiato, o meglio, ho provato a cambiare, almeno un po'.
ma non basta, non è bastato.
e allora io me li merito gli occhiali appannati e il freddo sul viso, sul collo e perfino sul cuore.
un gelo che non fa tremare... non mi ha mai fatto tremare.
perché quel freddo mi è entrato dentro tanto tempo fa.
e non se n'è più andato.
-
@alessandrom76
5 notes · View notes
lonelysmile · 2 years
Text
mio fratello as interblr che mi fa vedere il video di lukaku e spera che skriniar resti
2 notes · View notes
stephpanda · 10 days
Text
Ho ufficialmente fatto il cambio di stagione, togliendo felpe, felpine e felpuccie (mi mancherete 😭), sciarpe, cappelli invernali/autunnali, vestiti invernali e company.
Perché apparentemente la temperatura si dovrebbe essere stabilizzata.
Mo, se per favore il bipolarismo di Torino non colpisce ancora, gli dico grazie.
Anche perché ho rischiato di rompermi l'osso del collo 929493 volte mentre mi arrampicavo per arrivare al ripiano più alto.
9 notes · View notes
scarves-and-shawls · 1 month
Text
0 notes
fashionbooksmilano · 5 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Coppola e Toppo Fashion Jewels
Deanna Farneti Cera
photographs by Gian Paolo Barbieri, Henry Clark, Franco Rubartelli
Antique Coll.Club, Woodbridge 2009, 287 pages, 25x25,5cm, ISBN 978-1-85149-611-2
euro 50,00
email if you want to buy [email protected]
This book is a recognition of the talent of Lyda Coppola, designer and owner of Coppola e Toppo, a costume Jewellery company which was active in Milan from 1948-1986
A true work of passion, this book lovingly charts the creative path of Italian jewelry designers Lyda Toppo and Bruno Coppola, famed for their intricate over the top designs of clustered beads. Sumptuous illustrations complement a well-researched and accessible text. The duo designed for Valentino, Dior, Balenciaga and Pucci and many more, and worn by countless Hollywood stars and on catwalks the world over. Deanna Farneti Cera first glimpsed the jewels of Coppola e Toppo in 1987 at an auction house in Milan. Instantly fascinated by their diversity, the evocative power of the colors, the wealth of shapes and motifs and the multitude of materials used, she soon developed an overwhelming passion for the stunning creations. This book, researched over the last twenty years, is the culmination of that passion and a reconstruction of the creative path of Coppola e Toppo, charting their inspiring partnership from their first appearance in VOGUE in 1948, through to Lyda's death in 1986. This book lovingly charts the creative path of Italian designers Lyda Toppo and Bruno Coppola, famed for their intricate and over-the-top creations designed for Valentino, Dior, Balenciaga, Pucci, and others, and worn by countless Hollywood stars and on catwalks worldwide. 
Questo volume è un omaggio al talento di Lyda Coppola in Toppo (Venezia, 1915 – Milano, 1986), la disegnatrice e fondatrice, insieme al fratello, della Coppola e Toppo, un’azienda di gioielli per la moda attiva a Milano dal 1948 al 1986. Sono proprio i complementi creati da Lyda – innanzitutto bijoux, ma anche borse, sciarpe, cinture, foulard – a dare il tocco finale a molte delle mises proposte dagli stilisti che hanno segnato la Haute Couture francese della fine degli anni Quaranta e dagli stilisti della moda boutique italiana degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta. All’inizio della carriera, Lyda Coppola, forse a causa delle sue origini – madre triestina, di origine ebraica, padre napoletano – caratterizza la sua produzione combinando, in modo inusuale, materiali tipicamente italiani provenienti da parti diverse della penisola, come le perle in vetro veneziano e il corallo di Torre del Greco. Subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale, a partire dal 1948, i bijoux di Coppola e Toppo diventano famosi prima a Parigi (Elsa Schiaparelli, Jacques Fath, Edward Molyneaux, Robert Piquet, Pierre Balmain, Jeanne Lanvin, Nina Ricci, Cristobal Balenciaga, Jacques Heim sono i loro primi clienti) e poi negli Stati Uniti, dove – a cominciare dai primi anni Cinquanta e per almeno quindici anni – si riversa la maggior parte della loro produzione. La stampa, da «Vogue» Francia a «Vogue» America, e con i redazionali su «Harper’s Bazaar», «Women’sWear Daily», «The New York Times», «Herald Tribune» accompagna la presentazione nelle città americane più importanti delle due collezioni annuali di Coppola e Toppo, accrescendone il successo commerciale. Dai primi anni Cinquanta, Lyda Coppola crea i gioielli per Emilio Pucci e per la gran parte degli stilisti della moda italiana: Roberto Capucci, Germana Marucelli, Carosa, Biki, Sorelle Fontana, Pino Lancetti, Patrick de Barentzen, Federico Forquet, Enzo, Ken Scott, Valentino, Krizia. Il connubio dei bijoux Coppola e degli abiti firmati viene ripreso da straordinari servizi fotografici di Gian Paolo Barbieri (autore di oltre 40 scatti, qui riprodotti), Henry Clark, Franco Rubartelli, pubblicati sulle riviste di moda internazionali. La storia di Coppola e Toppo si dipana in contemporanea alla crescita e affermazione della moda italiana, passata da una condizione di artigianato nei primi anni Cinquanta a un’industria fiorente e conosciuta in tutto il mondo negli anni Ottanta come Made in Italy. Oggi i bijoux e i complementi di Coppola e Toppo rientrano nei collectibles più ambiti dai collezionisti di gioielli d’epoca.
18/01/24
17 notes · View notes
gelatinatremolante · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
La luna, le nuvole, gli alberi, una teglia di biscotti al cioccolato fondente ripieni di cioccolato bianco, i libri, le sciarpe, i cappotti e altre cose di fondamentale importanza a cui aggrapparsi per riuscire a sopravvivere in un clima freddo.
58 notes · View notes
venetianeli · 6 months
Text
Di strane sciarpe ci si avvolge:
Pensieri ne fanno l'ordito,
Emozioni ne fanno il colore finito.
• Venetianeli
13 notes · View notes
colorfulprincewombat · 6 months
Text
Tumblr media
Noi Boomer
"Molti sono morti, e quelli che sono ancora qui vengono chiamati ""gli anziani. ""
Siamo nati negli anni 40-50-60.
Siamo cresciuti negli anni 50-60-70
Abbiamo studiato negli anni 60-70-80.
Eravamo insieme negli anni 70-80-90.
Ci siamo sposati o no e abbiamo scoperto il mondo negli anni 70-80-90.
Avventure negli anni 80-90.
Ci stiamo ambientando negli anni 2000.
Siamo diventati più saggi negli anni 2010.
E andiamo forte fino al 2020 e oltre.
A quanto pare abbiamo attraversato OTTO decenni diversi...
DUE secoli diversi...
DUE millennial diversi...
Siamo passati dal telefono con l'operatore per chiamate interurbane, cabine a pagamento, videochiamate in tutto il mondo.
Siamo passati dalle slide a YouTube, dai vinili alla musica online, dalle lettere scritte a mano alle mail e Whats App.
Giochi in diretta radio, TV in bianco e nero, TV a colori, poi TV 3D HD.
Siamo andati al videonoleggio e ora guardiamo Netflix.
Abbiamo conosciuto i primi computer, schede perforate, dischi e ora abbiamo gigabyte e megabyte sui nostri smartphone.
Abbiamo indossato pantaloncini per tutta la nostra infanzia, poi pantaloni, pantaloni ep o minigonne, Oxford, Clarks, sciarpe palestinesi, tute e jeans blu.
Abbiamo evitato paralisi infantile, meningite, poliomielite, tubercolosi, influenza suina e ora COVID-19.
Abbiamo fatto pattinaggio a rotelle, pattinaggio a rotelle, triciclo, bicicletta, motorino, benzina o diesel e ora guidiamo ibridi o elettrico.
Abbiamo giocato con i piccoli
cavalli e dama, struzzi e biglie, soglia 1000 e monopoli, ora c'è Candy Crush sui nostri smartphone
E leggiamo... molto
E la religione dei nostri compagni di scuola non era una materia...
Bevevamo acqua di rubinetto e limonata in bottiglie di vetro, e le verdure nel nostro piatto erano sempre fresche, oggi ci arrivano i pasti a domicilio
Sì, ne abbiamo passate tante ma che bella vita che abbiamo avuto!
Potrebbero descriverci come "ex-annuali"; persone nate in questo mondo anni '50, che hanno avuto un'infanzia analogica e un'età adulta digitale.
Dovremmo aggiungere la Rivoluzione Biologica a cui abbiamo assistito. Nel 1960, la biologia era molto descrittiva. Abbiamo assistito all'evento della Biologia Molecolare: scoperte le molecole della Vita: DNA, RNA ecc. Quando vedi tutto quello che ne è uscito: terapia genica, impronte genetiche, e altri i progressi sono considerevoli.
Abbiamo tipo "visto tutto"!
La nostra generazione ha letteralmente vissuto e assistito più di ogni altra in ogni dimensione della vita.
Questa è la nostra generazione che si è letteralmente adattata al "CAMBIAMENTO".
Un grande augurio a tutti i componenti di una generazione davvero speciale, che sarà UNICA.. "
Ph.Woodstock 1969
6 notes · View notes