#peperoni verdi
Explore tagged Tumblr posts
Text
zucchine e peperoni
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d7522e67015504e10ae104f107d8e212/094db0af642f964f-52/s540x810/ab1c0dfbd483453b157e8143ffc1e390a95cbe3b.jpg)
Settembre 2023
16 settembre 23
Ortaggiblog.tumblr.com
#orto#zucchina#zucchine#Peperoni#peperoni verdi#tomato#fragole#Ortaggi#Blog#tumblr blog italy#iloveitali#Mocroblogger#Cloud#Viaggio180#Nature#nature photography
1 note
·
View note
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/19fb82fe8807bd7be2da1fbb8ff0f1f1/3beeb67760cf8f4a-c5/s540x810/3a4fd4f99ae97c4ec83b668a3ead4c35bacefcdf.jpg)
Melanzane, peperoni e pomodori verdi …li metti sotto sale in estate e ci fai le frittelle in inverno. Come facevano le nonne calabresi. Il mangiare dei poveri dice mia madre! Tornano, le origini tornano sempre!🙄
14 notes
·
View notes
Text
I giorni sono sempre più brevi
le piogge cominceranno.
La mia porta, spalancata, ti ha atteso.
Perché hai tardato tanto?
Sul mio tavolo, dei peperoni verdi, del sale, del pane.
Il vino che avevo conservato nella brocca
l'ho bevuto a metà, da solo, aspettando.
Perché hai tardato tanto?
Ma ecco sui rami, maturi, profondi
dei frutti carichi di miele.
Stavano per cadere senza essere colti
se tu avessi tardato ancora un poco.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4aa6b3e02dc1f04f311ad34e06ec2973/b3adb88185a7e510-33/s540x810/d7971e9e94c002fae8ff5529951a0d2771807b85.jpg)
Nazim Hikmet
4 notes
·
View notes
Text
Vorrei un panino con i peperoni verdi fritti.
11 notes
·
View notes
Text
I peperoni hanno un contenuto calorico piuttosto basso, di circa 27 calorie per 100 grammi, che può però variare a seconda della varietà: i peperoni verdi, infatti, apportano 20 kcal per 100 grammi e quelli rossi circa 30 kcal. Per i peperoni gialli il contenuto calorico ogni 100 grammi è di 26 kcal circa.
Questa differenza dipende dal fatto che in realtà i peperoni verdi rappresentano una forma più acerba dell’ortaggio, che quindi contiene meno carboidrati e più acqua.
0 notes
Text
Recensioni di CardioBalance: legittime? (Ho testato) La mia esperienza onesta!
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e4ea06e3f79b5114c7a54246a7501486/16184b635ef08412-92/s640x960/8a70daebc0f2537346590c3ddf73c19620b42dc8.jpg)
I nostri cuori si indeboliscono con l’età, rendendo più difficile per loro pompare il sangue in modo efficiente. Inoltre, l’accumulo di colesterolo dannoso provoca il restringimento delle nostre arterie. Ma è fondamentale determinare da dove provengono questi problemi, ed è qui che aiuta l'integratore CardioBalance.
CardioBalance è un fantastico integratore alimentare che incoraggia a condurre una vita lunga e sana. Inoltre, questo integratore migliorerà il tuo stile di vita e ti libererà dalle malattie. Di conseguenza avrai vissuto qualche anno in più. Quando questo farmaco viene utilizzato come indicato, produce risultati fantastici se usato in modo coerente.
Sito Ufficiale: https://cardiobalance-it.com/
Cardioequilibrio: cos'è?
CardioBalance è un integratore che aiuta a proteggere il cuore e ad abbassare il colesterolo. Per questo integratore viene offerta la forma di capsule facili da deglutire e facilmente digeribili. Inoltre, contiene una miscela di componenti organici che affrontano le cause principali dell'eccessiva pressione sanguigna e della funzione cardiaca inadeguata. Possono usarlo anche gli adulti di tutte le età. Tra le altre cose, CardioBalance ti aiuterà a recuperare la forza e il vigore che avevi una volta.
Sinossi del marchio
Uno dei migliori marchi di integratori alimentari in America è Nutriomo Labs PTE, l'azienda che produce Cardio Balance . Questa azienda produce beni di alta qualità che supportano uno stile di vita attivo e sano.
Vantaggi
Aiuta a prevenire malattie cardiache e ictus.
aumenta i livelli di energia
Meno segni di invecchiamento
allevia il dolore al ginocchio e alle articolazioni e altri problemi di salute cronici
riduce la tensione
migliora la concentrazione, la memoria e le capacità cognitive
aiutare con la perdita di peso
È inclusa una garanzia di 365 giorni.
Sicuro perché composto interamente da sostanze naturali
riduce la probabilità di sviluppare il cancro
Contro
in esclusiva sul loro sito ufficiale
Componenti
Ci sono tre componenti naturali in CardioBalance. Questi sono tutti di altissimo livello e autoestraenti. L'azienda offre una ricetta utile per combinarli nel rapporto ideale.
Coenzima Q10 (CoQ10)
Essendo un potente antiossidante, aiuta a prevenire la formazione di placche da parte del colesterolo LDL. Riduce anche la probabilità di subire un attacco di cuore. La capacità del tuo corpo di convertire i mitocondri in energia è facilitata dal CoQ10. Questa sostanza ti aiuterà anche a sentirti più energico.
Sale bisodico della pirrolochinolina quione (PQQ)
Questo componente funziona come un potente antiossidante e impedisce al colesterolo LDL di accumularsi nella placca. Incoraggia anche un cuore forte e sano. Kiwi, prezzemolo e peperoni verdi sono fonti naturali di PQQ.
Estratto da Shilajit
Le rocce di alta montagna contengono questo elemento bruno-nerastro ricco di minerali. Shilajit stabilizza la tua consapevolezza mentale e ti dà più energia. Soprattutto, supporta il mantenimento di un cuore sano.
Vitamine del gruppo B, calcio, silice, ferro, fosforo, cromo, ferro, sodio, zinco, colesterolo e aminoacidi sono tutti inclusi nello shilajit. Questi composti completamente naturali non hanno effetti negativi. Questo componente naturale contiene anche altri ottantacinque minerali vitali.
Come funziona la vitamina CardioBalance
La creazione di energia vitale per il cuore è aiutata dai mitocondri. Lo stress e l’invecchiamento provocano mutazioni che consentono alle tossine o ai radicali liberi di distruggere le cellule. Inoltre, l’ossidazione delle lipoproteine a bassa densità (particelle LDL) provoca la formazione di placche letali che culminano infine nella morte mitocondriale.
Il colesterolo cattivo inizia ad accumularsi nelle arterie man mano che il numero di queste cellule diminuisce. La funzione del cuore è influenzata negativamente da questa procedura. Il paziente alla fine avrà una pressione sanguigna elevata, che si tradurrà in insufficienza cardiaca. Questo integratore aumenta il flusso sanguigno e aiuta a prevenire l'ossidazione. Nonostante il fatto che il CoQ10 sia prodotto naturalmente dal nostro corpo, con l’avanzare dell’età i nostri livelli diminuiscono e si sviluppano più colesterolo cattivo e placca. Shilajit facilita il processo, i componenti PQQ aiutano nella creazione di nuovi mitocondri e il CoQ10 aiuta la capacità dei mitocondri di produrre più energia.
Tutti e tre questi ingredienti lavorano insieme in CardioBalance per aumentare l'energia cellulare, che a sua volta aiuta il tuo cuore a pompare il sangue in modo efficiente e a ritrovare la salute.
Sito Ufficiale: https://cardiobalance-it.com/
Vantaggi del farmaco CardioBalance
In CardioBalance vengono utilizzate sostanze clinicamente validate per il trattamento delle malattie cardiache. Inoltre, la FDA ha approvato questo prodotto. Per questo motivo, puoi essere certo che è stato sottoposto a test approfonditi in conformità con le normative alimentari e farmaceutiche. Puoi anche sbarazzarti dei segni fisici dell'invecchiamento con l'uso di questa pillola. Funziona anche come purificatore del sangue, nutrendo il corpo e aumentando la vitalità.
Il fatto che questo integratore funzioni meglio per tutti gli utenti, indipendentemente dall’età, è un altro vantaggio. Qualunque sia il livello di insufficienza di CoQ10 del tuo corpo, l'integratore CardioBalance ti assicurerà di raggiungere il livello necessario. Oltre a trattare l'aumento di peso, la sudorazione notturna, l'obesità, le vene varicose e i problemi alla tiroide, questo integratore aiuta anche con altri disturbi medici.
L'integratore alimentare CardioBalance aiuta a migliorare la nostra salute generale e cardiovascolare fornendo al nostro sistema i nutrienti necessari.
Reazioni avverse
Non sono noti effetti negativi di questo prodotto. Inoltre, l'azienda utilizza strutture approvate dalla FDA e certificate GMP per produrre questo prodotto. Contiene anche componenti puri e di prima qualità. Le formule PQQ e CoQ sono soprattutto precise e utili.
Si tratta comunque di un integratore alimentare come tutti gli altri. Di conseguenza, la saggezza convenzionale è applicabile. Prima di utilizzare questo prodotto, consultare un medico esperto se si hanno altri problemi di salute. Inoltre, dovresti sempre assumere la dose prescritta e consultare un medico in caso di reazione allergica.
Chi deve evitare il CardioBalance?
Gli utenti minorenni dell'integratore CardioBalance non devono utilizzarlo. Inoltre, questo integratore non deve essere assunto da donne che allattano o in gravidanza.
Quantità
Trenta pillole compongono una bottiglia del prodotto CardioBalance. Per ottenere tutti i vantaggi, dovresti assumere una compressa ogni giorno, preferibilmente al mattino, per un minimo di due o tre mesi. In ogni capsula si trovano 100 mg di CoQ10, 10 mg di sale disodico PQQ e 80 mg di Shilajit. Prendi la dose raccomandata di CardioBalance e noterai un miglioramento immediato della tua energia, concentrazione e umore. Inoltre, i benefici di CardioBalance possono essere facilmente mantenuti fino a due anni con una dieta e uno stile di vita equilibrati.
Dove posso acquistare?
Gli integratori per CardioBalance sono offerti esclusivamente online sul sito web dell'azienda. A seconda del numero di dosaggi richiesti, questo farmaco è disponibile in confezioni da uno, tre o sei flaconi. Inoltre, l'azienda offre una garanzia di 30 giorni e la spedizione gratuita su tutti gli ordini.
In sintesi
Le malattie cardiache e il diabete di tipo 2 sono più comuni negli anziani. Dovresti prendere questo meraviglioso integratore per ridurre il rischio di sviluppare questi disturbi. Ti fornirà nutrienti essenziali, come la vitamina E. Inoltre, CardioBalance supporta uno stile di vita libero da malattie e la salute del cuore coronarico. Con l'aiuto di ingredienti naturali, questo integratore promuove con successo la salute dei tuoi mitocondri rimuovendo i radicali liberi e le placche dannosi.
0 notes
Text
00.44
Nazim Hikmet,Poesie d'amore
I giorni sono sempre più brevi
le piogge cominceranno.
La mia porta, spalancata, ti ha atteso.
Perché hai tardato tanto?
Sul mio tavolo, dei peperoni verdi, del sale, del pane.
Il vino che avevo conservato nella brocca
l'ho bevuto a metà, da solo, aspettando.
Perché hai tardato tanto?
Ma ecco sui rami, maturi, profondi
dei frutti carichi di miele.
Stavano per cadere senza essere colti
se tu avessi tardato ancora un poco.
1948
0 notes
Text
Peperoni verdi fritti, bacche di ginepro e storie vere di felicità
di Dario Massimiliano Vincenti Pochi tavolini in legno ritaglio di tempo e reimpiego da altre storie e altri utilizzi e sedie altrettanto differenti di passato, colorate e riuso di altrettante vite di mobilio e altri legni di recupero adattati poi alle esigenze e necessità dell’oggi, e tante e decine e decine di cose che il caso e le circostanze avevano portato a rivivere diversamente lì in quel…
View On WordPress
0 notes
Text
I giorni sono sempre più brevi
le piogge cominceranno.
La mia porta, spalancata, ti ha atteso.
Perché hai tardato tanto?
Sul mio tavolo, dei peperoni verdi, del sale, del pane.
Il vino che avevo conservato nella brocca
l'ho bevuto a metà, da solo, aspettando.
Perché hai tardato tanto?
Ma ecco sui rami, maturi, profondi
dei frutti carichi di miele.
Stavano per cadere senza essere colti
se tu avessi tardato ancora un poco.
(Nazim Hikmet)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ff1b1e934e164fc676848b7830c6bc05/25293b7f6d0ca8c3-3f/s540x810/affaa4fc0107023ded96158bca49548c806aafcc.jpg)
87 notes
·
View notes
Text
Terza notte di fila che sogno Emanuela
La prima notte dovevamo essere a cena da lei, c’erano i peperoni verdi, ricordo la sensazione del peperone aperto sulla cima con ancora il piccolo attaccato e della morbidezza della cottura. Solo che io i peperoni li posso mangiare solo da quando Luciano non c’è più, è stato un suo regalo… e quindi io ero confusa: se ero a cena dai Rebasti non potevo mangiare peperoni o non era vero e quindi Luciano c’era ancora ma non mi voleva più, non mi veniva a prendere 💔
La seconda volta Emanuela era arrabbiata con me perché era venuta a Pavia per andare a correre lungo il Ticino ma si faceva tardi e lei voleva andare anche molto lontano verso la foce. Ma si faceva buio e io pensavo di non farcela. Si era fatto tardi un po’ perché lei era arrivata nel pomeriggio un po’ perché io volevo finire di mettere a posto cose. Ero dispiaciuta, molto dispiaciuta che Manu fosse arrabbiata e delusa, ne volevo parlare con Luciano… 😔
Questa notte invece al ritorno da un viaggio dalla direzione della Francia, forse in crociera, ma comunque con dell’acqua e una grande stabilità di cui però non mi fidavo, Accompagnavo volentieri Emanuela al lago, dovevamo salire in macchina, tanto guidava lei! Io dovevo fare da navigatore. Mentre andavamo alla macchina Luciano che ci raggiungeva, si trasformava in un pesce molto grande e bellissimo, sinuoso, che nuova di fianco a me come una guardia del corpo
In macchina volevo salire dietro ma Emanuela mi ha detto di salire davanti perché dietro c’erano già 4, forse 5 persone, credo che fossero uomini, non so chi, ma uno indossava un caban blu come quello di Luciano ma non era lui… forse era Alessandro
0 notes
Text
12. (Fiesta)
Il fico impudico sta abbandonato. Morbidamente sodo. Giace con l'apertura accesa, col miele che cola. Allargata al sole e forse ai miei occhi, alla mia bocca. Contornati dalle labbra bianche, tese e pronte ad aprirsi ancora, vedo i dentini. Dolci e promettenti. Potrebbe essere la bocca di un Kraken. Potrebbe essere un girandola. Ma io ci vedo solo una voce che offre, una voce buona. Una voce così chiara e semplice che è difficile risponderle alla pari. Vedo il fico in mezzo alle foglie dure e rugose, nella strada che porta alla piazza. I muri sono sabbiati dal sole. Pur non essendo in piazza c'è il vibrare delle parole lontane che arriva addosso. E poi piano piano le persone si addensano fino ad essere i grumi di colore che vengono dalla pennellata più grossa, laggiù, fra poco, ormai. Nelle bancarelle la frutta si mescola agli ortaggi.
In bell'ordine. Peperoni, pomodori, carote, melanzane. Cavoli, mazzetti di prezzemolo. Zucchine, rape, semi da schiacciare. Colori forti e netti che si alternano a sfumature indicibili. Il mistico viola, il bianco che vira al marrone, ma molto chiaro, da distinguerlo appena. Tutto è ancora turgido. Lentiggini, marezzature. Triplici verdi sulla stessa pelle. L'alchimia che continuerà sul fuoco, nelle mani, e soprattutto nei racconti e nei ricordi. Quei racconti che sono diventati piatti da portare a bocche care e che germineranno ancora, nei tempi a venire. E diventeranno altri ricordi, su cui osare con un po' di timore.
Siamo in piazza. Ai margini del vociare risalta il pianto di un bambino, non ha il giocare che vorrebbe.
Stasera passerà tutto. L'odore del grasso che fa le bolle sulle braci, l'odore del vino che s'è rovesciato sul tavolo, quello all'angolo. Il profumo che esce dai capelli delle donne, che li muovono apposta. Passerà tutto e mentre mi coricherò, sudato, che di fresco non ce ne sarà, e benedetto il sole che scalda anche di notte, ascolterò la scia della festa. Come la lascia il vento quando se ne va dalla pelle e la pelle resta smarrita. E chiederò: "Ti prego. Ancora un altro giorno. Ancora."
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ef27530470480fe52262b09aa0caff64/e5d150152bb198c5-ae/s250x250_c1/ed6e3ea82bf7624489c8a8eedd365f829c21a608.jpg)
I giorni sono sempre più brevi le piogge cominceranno. La mia porta, spalancata, ti ha atteso. Perché hai tardato tanto? Sul mio tavolo, dei peperoni verdi, del sale, del pane. Il vino che avevo conservato nella brocca l’ho bevuto a metà, da solo, aspettando. Perché hai tardato tanto? Ma ecco sui rami, maturi, profondi dei frutti carichi di miele. Stavano per cadere senza essere colti se tu avessi tardato ancora un poco.
(Nazim Hikmet)
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5d4708467cb2954647bdd86d7375f4bc/3d5c58a420c50231-6f/s540x810/a08a013c9b6315750af7e61c3ba71600033bcfb9.jpg)
Pennette Centosapori
Preparazione: Friggere le varie verdure, farle sgocciolarle su un piatto ricoperto di carta assorbente. Nell'olio rimasto rosolare l'aglio, pomodori e poi le verdure. Lasciare insaporire qualche minuto. Cuocere la pasta al dente, condire con il sugo e il pecorino. Disporla in una teglia alternando strati di scamorza e foglie di basilico. In forno 180° per 15 minuti. Ingredienti:
Per 10 persone. 1 kg pennette; 3 peperoni rossi e gialli; 3 melanzane, 4 zucchine; 500 g peperoncini verdi; 500 g. pomodori pelati; 1 scamorza fresca lasciata asciugare di 500 grammi; 100 g pecorino grattugiato; 20 foglie basilico; aglio, origano, olio, sale.
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/dc237b1c23c947695f86960208457f3b/9f6c712d5d53388c-15/s540x810/b827760afaf1b8a3e3c5feab3879ceb36cda672a.jpg)
I giorni sono sempre più brevi
le piogge cominceranno.
La mia porta, spalancata, ti ha atteso.
Perché hai tardato tanto?
Sul mio tavolo, dei peperoni verdi, del sale, del pane.
Il vino che avevo conservato nella brocca
l'ho bevuto a metà, da solo, aspettando.
Perché hai tardato tanto?
Ma ecco sui rami, maturi, profondi
dei frutti carichi di miele.
Stavano per cadere senza essere colti
se tu avessi tardato ancora un poco.
6 notes
·
View notes
Text
Il Fascino Piccante dei Peperoncini:
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c27426cef526927a6adff974e5aeac7c/8b07deb463254e17-3b/s540x810/cd501a78307bac8765dcaabcc172bc17768738f9.jpg)
Coltivazione, Utilizzo e Curiosità La coltivazione dei peperoni è un'arte affascinante che combina il gusto e l'estetica. Queste piante, appartenenti alla famiglia delle Solanaceae e al genere Capsicum, offrono una doppia gratificazione: sono un pilastro della cucina mediterranea e una sorprendente aggiunta ornamentale grazie ai loro vibranti colori. La Varietà dei Peperoncini Una delle cose più affascinanti dei peperoni è la loro diversità. Le variazioni includono forme, dimensioni, colori e livelli di piccantezza. Alcuni sono rotondi, altri allungati, alcuni conici, mentre i colori vanno dai toni chiari ai più scuri. Ma ciò che è certo è che tutte queste piante producono frutti in abbondanza. Il Ruolo del Clima I peperoni prosperano in climi caldi e temperati. Nei terrazzi del Sud Italia, possono crescere felicemente durante tutto l'anno. Tuttavia, dove le temperature scendono al di sotto dei 12 °C, la fruttificazione può diventare problematica, e al di sotto dei 4 °C non sopravvivono. La temperatura ottimale per la crescita si trova tra i 15 ei 25 °C, mentre temperature superiori a 35 °C o inferiori a 10 °C possono ostacolare la crescita e la fioritura. Preparare il terreno ei vasi Per una coltivazione di successo, è fondamentale avere il terreno giusto. I peperoni prosperano in terreni soffici e ben drenanti, preferibilmente composti per un terzo da materiali drenanti come l'argilla espansa. Inoltre, l'uso di vasi in terracotta è consigliato poiché sono traspiranti e contribuiscono a prevenire il ristagno d'acqua. Per ogni pianta è sufficiente un vaso con un diametro di 20-25 cm e una profondità di 30 cm. Per quanto riguarda i concimi, queste piante preferiscono il fosforo, il calcio e il potassio rispetto all'azoto. Manutenzione Essenziale Una buona cura dei peperoni comprende la potatura dopo la raccolta o la caduta dei frutti. Rimuovere i frutti secchi e i rami avvizziti è fondamentale per garantire una nuova crescita vigorosa. In caso contrario, la pianta potrebbe esaurirsi e avere difficoltà a vegetare nella primavera successiva. Peperoncini nella Cucina Mediterranea Nonostante le loro origini nel Centro e Sud America, i peperoni sono considerati un ingrediente distintivo nella cucina mediterranea. In Italia, il Capsicum annuum è il più diffuso, noto per il peperoncino classico rosso, il peperoncino di Cayenna e il Jalapeno. Da queste varietà si ottiene la paprika, una polvere disponibile in vari gradi di piccantezza, ottenuta dalla macinazione di peperoni essiccati. Suggerimenti per il Consumo I peperoni possono essere consumati in vari modi, a seconda dei gusti personali e dell'uso previsto. È possibile raccoglierli quando sono ancora verdi o lasciarli maturare per ottenere una maggiore piccantezza. Possono essere consumati freschi, ma la conservazione dovrebbe essere limitata a pochi giorni in frigorifero. In alternativa, è possibile essiccarli, congelarli o conservarli sott'olio. L'Essiccazione: Un Metodo Popolare L'essiccazione è uno dei metodi più comuni per conservare i peperoni. Questo può essere fatto esponendoli alla luce solare naturale, utilizzando un forno elettrico o a gas o con appositi essiccatori. Una volta che l'umidità è stata rimossa, i peperoni conservano il loro sapore e piccantezza per un periodo prolungato. La coltivazione dei peperoni è un'avventura appagante che offre frutti deliziosi e un'aggiunta di colore alla tua vita. Sia che tu sia un appassionato di cucina o un amante delle piante, i peperoni sono un must da coltivare. Read the full article
0 notes
Text
cose a caso su di me, cose a caso su Claudja, cose a caso
Claudja è nata il 19 febbraio del 2000, di sabato, e io sono nata il 1 agosto del 1998, anch’io di sabato. Claudja si scrive con la J perché a lei piace di più così. A me e a Claudja piace fare tante cose insieme: andare a fare la spesa, andare al cinema, mangiare, vedere mostre e mercatini, giocare, girare negozi, andare al centro commerciale, stare sul mio letto a guardare video, mangiare cereali. Claudja è più alta di me e i suoi capelli sono sempre di un colore diverso, passa dal fucsia al verde per poi averli blu o viola. Io non mi sono mai tinta i capelli. Ma le dico sempre di volerlo fare e che prima o poi le chiederò di decolorarmeli, anche se un po’ la impaurisce. Ma a me piace che sarebbe una sorta di esperimento di cui mi andrebbe bene fare da cavia. Io non riesco ad addormentarmi nel buio totale, ho sempre bisogno di una lucetta a farmi compagnia. Quando Claudja mangia tende a prendere per prima quello che le piace di meno, e a lasciare per ultimo sul piatto quello che le piace di più. Se mangia la pasta, invece, fa attenzione ad avere sul piatto un numero pari di pennette. O maccheroni. Ma meglio pennette. Rigate, ovviamente. Veste quasi sempre di nero, le piace vestire anche di marrone. Uno dei pochi vestiti colorati che mette è un maglione natalizio oversize con su scritto Merry Kissmass. È rosso e bianco con piccole renne nere. Io non riesco a fare molte cose se nel frattempo non ascolto musica, è una cosa di cui non riesco a fare a meno, l'unica eccezione è quando devo concentrarmi. Amo gli animali più di qualsiasi altra cosa ed è per questo che circa cinque anni fa sono diventata vegana. Claudja è figlia unica, io sono la più piccola di tre figli. Mia sorella è la più grande, poi c'è mio fratello, e poi ci sono io. Io e mia sorella abbiamo sei anni di differenza, io e mio fratello due.
Claudja guida un'Opel Agila color fragola che ha chiamato Amanda, ed entrare nella sua macchina è un po’ come entrare nel suo mondo. La musica che ascoltiamo nella sua macchina può derivare da due fonti: le sue playlist su Spotify o la pen-drive di suo padre, piena di cantautorato italiano. Claudja le conosce tutte. Non gliel'ho mai detto ma mi piace moltissimo sentirla cantare mentre guida. Penso abbia una bellissima voce e anche se mi sento stonata come una campana quando cantiamo insieme per me è sempre un momento bellissimo. Lei studiava canto e pianoforte. Amo i dolci e tutto ciò che ha zucchero, non riuscirei mai a fare colazione o merenda con cibi salati. Io sono decisamente una dog person, mentre Claudja è decisamente una cat person. Ma a entrambe piacciono molto sia i cani sia i gatti. Claudja è allergica alla carne di maiale, intollerante al lattosio e ha una leggera intolleranza alla soia. Le sue verdure preferite sono i broccoli, le zucchine e i fagiolini. Non le piacciono invece le melanzane e i peperoni. Claudja ha gli occhi marroni, io verdi. Quando mangio cibi liquidi uso sempre il cucchiaio piccolo, mi piacciono i film e i videogiochi di azione e amo la pioggia. Preferisco le luci calde a quelle fredde e mi fanno paura i rumori forti. Quando Claudja fa la spesa non prende i carrelli o carrellini, mette tutto nelle sue borse del supermercato, e quando posa la spesa nel portabagagli separa le cose fresche nella busta da frigo da tutto il resto.
D’estate quando prendo il sole mi escono tante lentiggini sul viso e sulle spalle, e spesso dopo una giornata di mare mi scotto. A me piace il fatto che d’estate non mi abbronzo ma divento rossa. A Claudja no, lei preferisce rimanere bianca. Non mi è mai piaciuto il formaggio e spesso l’odore mi disgusta. Claudja ha le dita lunghe e le gambe lunghe, porta il septum e mi piacciono un sacco i suoi denti e le sue labbra. Quando sorride, a volte, le si arriccia leggermente il labbro superiore e posso giurare che sembri avere il muso di un gattino rilassato, compiaciuto. Sia io sia Claudja portiamo gli occhiali. Lei ci ha messo un pochino per decidere di metterli sempre. Quando l'ho conosciuta li portava solo in casa. Fuma Golden Virginia Verde, io ogni tanto le Philip Morris azzurre. Ho una cicatrice sul mento da quella volta alla scuola materna in cui sono caduta su un rametto mentre correvo. A Claudja piacciono i videogiochi di enigmistica e logica, ha fatto indigestione di giochi rompicapo Professor Layton, ma ama giocare a The Sims (come me) e probabilmente il suo gioco preferito è Animal Crossing. Li conosce tutti. Tranne l’ultimo. Ma ci stiamo lavorando.
Io sono molto impacciata e ho sempre la testa fra le nuvole. Non so e non conosco molte cose, ma Claudja sì. Non so come faccia. Per me è sbalorditiva la quantità di cose che conosce, da fun facts casuali al funzionamento dettagliato di marchingegni specifici. Mi sento molto stupida ma mi piace un sacco che sia lei a spiegarmi le cose. Ogni volta che glielo dico sembra che le stia facendo complimenti gratuiti solo per gentilezza, ma io penso che sia una delle persone più brillanti che conosca. Non solo a livello accademico (al suo primissimo test d’ingresso per l’Università prese il punteggio più alto, ha un C1 in inglese, ha la media del 30 in Accademia e si impegna per assicurarsi la lode agli esami, prese la patente in poco tempo e una volta per un Ferragosto fece più di 50km da neopatentata) ma anche a livello individuale, personale. Non è una secchiona, non le interessa eccellere per apparire brava, in realtà non gliene frega più di tanto. Ha semplicemente un’immensa curiosità nei confronti del mondo in generale, quasi insaziabile. E pensa che sia un po’ questa la bellezza, o quel che muove il mondo. Quando ci conoscevamo da poco mi chiedeva sempre il perché di tutto. Io non ero abituata a dare spiegazioni, ma mi sono accorta che non ero abituata neanche ad averle. Questa cosa mi affascinava tantissimo, ero convinta di essere forse fin troppo consapevole di me stessa, e adesso mi ritrovavo a riflettere su cose banali da un punto di vista che non avevo mai preso in considerazione. Non erano pensieri pesanti, non mi arrovellavo il cervello alla ricerca di un motivo per ogni cosa. Se riuscivo a trovare una risposta andava bene qualunque fosse, altrimenti se non arrivava le dicevo (e mi dicevo) “perché è così”, ed entrambe ce la facevamo andar bene! In ogni caso, suppongo che il suo fosse un modo per conoscermi meglio. Intuivo che da parte di entrambe ci fosse la voglia di conoscere sempre più l’una dell’altra.
Mi danno fastidio le luci artificiali durante il giorno, e fino a qualche anno fa mi mangiavo le unghie. Sono decisamente una persona più notturna che mattiniera, riesco a essere molto più produttiva di notte che di giorno. Penso che l’ananas sulla pizza non starebbe male e la mia festività preferita è Halloween. A volte penso che l’unica cosa che potrebbe farmi star meglio quando sono triste sarebbe imbracciare una chitarra acustica, poggiarci la guancia e suonarmi una canzone calma. Ma non so suonare la chitarra. Vorrei imparare a suonare qualche strumento, prima di tutto la batteria. Mi gasa da morire. E poi la chitarra. Mi piace un sacco leggere le trame dei film subito dopo averli visti. Non lo so, lo trovo soddisfacente. E amo passare dalla finestra e notare le persone nei palazzi di fronte mentre fanno qualcosa nella loro casa, che sembra una scatoletta vista da lontano. Mi dà l'impressione di guardare delle api operaie impegnate nel loro compito. Ma mi piace di più scorgere le persone nei momenti in cui non sono altro che esseri umani. Tipo l'altra volta ero in balcone e riuscivo a vedere qualcuno in accappatoio e con l'asciugamano in testa che ballava e cantava. Claudja conosce benissimo Catania ed è affascinata dai beni culturali e in generale da ogni forma d'arte. Da piccola voleva fare la stilista di moda, poi la guida turistica, e adesso studia cinema. Non condivido i suoi stessi gusti musicali ma è grazie a lei se conosco alcune delle mie canzoni preferite di sempre. Ce ne sono tante che nella mia testa definisco un po’ “canzoni nostre”. Ricordo perfettamente la prima volta che mi fece ascoltare Le Rane dei Baustelle, Mancarsi dei Coma_Cose, Let’s Go to Bed dei Cure, Cymbaline dei Pink Floyd, e chissà quante altre. Mia dei Meganoidi. Sparami dei Pop x. Vero degli Amor Fou! Quanto cazzo è bella quella canzone. L'unica insalata che le piace è l'iceberg, ama i pomodori (soprattutto i cuori di bue) e il succo di frutta mela e banana del Lidl. Sempre del Lidl anche le Pringles fake e i cornetti al formaggio. E il cioccolato al sale marino. Il seitan hmm… era meglio la ricetta vecchia.
Beve tantissima acqua ogni giorno e mi ricorda sempre di fare lo stesso. Mi chiede ogni giorno come ho dormito e se ho mangiato. Il suo dolce preferito dal bar vegano è la tortina con gli Oreo. Claudja non ama i dolci alla frutta. Né le torte, né i gelati. E non le piacciono le crostate. Sa perché il gusto della banana artificiale è così diverso dal frutto vero e proprio e sa anche come cambiare uno pneumatico. “Non è che prendi la patente e basta, non devi fare nient’altro, devi saper fare tutto”. Claudja è abituata a fare tutto. E a fare tutto da sola. A volte quando andiamo a fare la spesa l’aiuto a imbustare le cose e lei mi lancia occhiatacce e mi dice “che fai, lascia stare”. O quando arriviamo a casa sua con la macchina e andiamo in garage, io scendo e apro il portabagagli per prendere le buste e lasciarla parcheggiare, e sento i suoni ovattati di lei dentro la macchina che fa versi scemi. Prima mi dispiaceva che lei fosse abituata a fare tutto da sola, e mi impegnavo per farle capire che va bene chiedere aiuto, che verrebbe aiutata volentieri. Volevo che mi permettesse di aiutarla. Ma adesso so che era una cosa un po’ egoistica da parte mia, e che in realtà va bene se preferisce fare le cose da sola. È la normalità, è sempre stato così per lei. Al supermercato ho smesso di aiutarla a imbustare la spesa, e non faccio niente che non mi chiede di fare. Il che rende speciali quei rari momenti in cui lo fa. I suoi gusti di gelato preferiti sono zuppa inglese e cookies. Anche stracciatella, a volte. Le piace il cioccolato ma solo se è fondente. Né io né lei amiamo la pizza, preferiamo entrambe la pasta. Quando leggo un libro e trovo un passaggio che mi colpisce lo sottolineo con la matita, e mi piace scrivere in alto a destra sulle prime pagine di un libro il mio nome e la data in cui l’ho acquistato o ricevuto. Sia a me che a Claudja piace molto l’usato. Le piacerebbe tanto, in un ipotetico futuro, se aprisse un mercatino second-hand. Le piace che un oggetto possa contenere più storie e che non si limiti ad avere un’unica vita, breve o lunga che sia. Spesso quando mi annoio mi faccio la ceretta. E mi piace guardare qualcosa di leggero mentre la faccio. Ci sono alcune serie tv che guardo soltanto quando sono impegnata a farla. Tipo Friends, o Easy Girl, o One Day at a Time. Avevo cominciato Please Like Me e Derry Girls.
Quando dici “grazie” a Claudja, lei ama rispondere dicendo “no! grazie a te!”. A me fanno ridere: le cadute, Le follie dell'imperatore, la gente che si spaventa, Brittany Broski, Takeshi’s Castle, Raven, Maccio Capatonda, altro che non mi viene in mente. A Claudja fanno ridere: i giochi di parole, la faccia della gente quando urla, quel video del rutto in chiesa, i vines, cose random e stupide dette in momenti random, Maccio Capatonda, Le follie dell'imperatore, altro che non mi viene in mente. Né io né Claudja abbiamo una religione vera e propria, ma se c'è qualcosa di trascendentale in cui crede è l'energia. Delle cose, delle persone, della vita in generale. Energia che passa un po’ attraverso tutto e non ha regole precise, si manifesta in mille modi diversi, alcuni più palesi di altri. Non ci piacciono le spiagge con la sabbia, preferiamo i ciottoli, e Claudja odia le cose al gusto di menta. Non beve bibite gassate, e se fosse un animale sarebbe una gatta calico. Io probabilmente un panda un po’ rincoglionito. Da bambina ha mandato a fanculo una maestra. Questa storia mi fa sempre ridere un sacco. Claudja ama i giochi da tavolo e preferisce l'argento all'oro, il tè freddo alla pesca, ma il tè caldo non le piace. Neanche a me (quanto vorrei mi piacesse!). Non le piacciono le mele e va matta per i muffin, le crocchette e le donuts.
Aggiornerò questo post ogni volta che vorrò pensare a cose a caso.
28/08/2023
1 note
·
View note