#parmense
Explore tagged Tumblr posts
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ef483755feb2f3e09e364f21c419db22/284e10ed456e2511-7c/s540x810/02f88ee896d1121bf39f2f113183e03c41713602.jpg)
Buona Pasquetta da Fontanellato #fontanellato #visitparma #parma #igersparma #castello #parmense #visitemilia #igersemiliaromagna #weareigersit #parmawelcome (presso Castello Di Fontanellato) https://www.instagram.com/p/Cq20KR5tLIB/?igshid=NGJjMDIxMWI=
#fontanellato#visitparma#parma#igersparma#castello#parmense#visitemilia#igersemiliaromagna#weareigersit#parmawelcome
7 notes
·
View notes
Text
Gloria seppe condurre, con soddisfacenti risultati, le brigate partigiane a lui affidate
Zona di Bedonia (Val Taro). Fonte: Costanza Guidetti, Op. cit. infra Come si diceva nell’introduzione del paragrafo, dalla documentazione e dai precedenti studi sulla resistenza parmense, poco è pervenuto sul profilo personale di Paolo Ceschi. Il nome di Gloria infatti compare unicamente nelle vicende della nomina al Comando, nella difesa da lui intrapresa di fronte al provvedimento verso Mauri…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4b6177c8f695b556ae31f5084d5d81ae/73444464bc7d8cb6-4b/s540x810/5f00a44575495c8d3e69e450359eb2581c7efec8.jpg)
View On WordPress
#1944#1945#brigate#CLN#Costanza Guidetti#fascisti#Gloria#Paolo Ceschi#Parma#Parmense#partigiani#Resistenza#Taro#tedeschi
0 notes
Text
Gloria seppe condurre, con soddisfacenti risultati, le brigate partigiane a lui affidate
Zona di Bedonia (Val Taro). Fonte: Costanza Guidetti, Op. cit. infra Come si diceva nell’introduzione del paragrafo, dalla documentazione e dai precedenti studi sulla resistenza parmense, poco è pervenuto sul profilo personale di Paolo Ceschi. Il nome di Gloria infatti compare unicamente nelle vicende della nomina al Comando, nella difesa da lui intrapresa di fronte al provvedimento verso Mauri…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4b6177c8f695b556ae31f5084d5d81ae/19775904d8a02451-b1/s540x810/541ab2c087e1afff59127f1aa8e2af4a2abcd5d1.jpg)
View On WordPress
#1944#1945#brigate#CLN#Costanza Guidetti#fascisti#Gloria#Paolo Ceschi#Parma#Parmense#partigiani#Resistenza#Taro#tedeschi
1 note
·
View note
Text
I RUDERI DI GUSALIGGIO IN VALMOZZOLA
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3f91b85777a0a52ed123638119134218/8de63e22b6610dad-35/s540x810/4923c2dfd4f0552176a172c5288ebf65a9b59dbc.jpg)
I ruderi del maniero di Gusaliggio in Val Mozzola (in alcuni antichi documenti riportato come Gusaleggio, Gusalicchio o Sisaligio), sono forse tra i più affascinanti del Parmense, eretti su di uno sperone roccioso vertiginoso, a picco sul sottostante torrente Mozzola. Lo strapiombo è impressionante e allo stesso tempo emozionante, per questo occorre molta attenzione se vi recate nel sito. Non vi è comunque alcuna indicazione per raggiungerlo, e dopo una prima visita molti anni fa, l'ultima volta che sono stato l'accesso era sbarrato ed il sentiero parzialmente franato.
L'otto maggio ricorre l'anniversario della morte di Uberto Pallavicino detto il Grande, sanguinario personaggio che qui trovò la morte assediato dai Parmigiani e dai Piacentini. In questa data, nelle ore notturne, la leggenda narra che ancora si possano sentire i lamenti e le urla di questo famigerato personaggio, anima inquieta in vita e, a quanto pare, anche dopo di essa.
La storia ci tramanda un ritratto caratteriale di Uberto il Grande che lo dipinge romanticamente molto affine allo spirito aspro e selvaggio di questo luogo, dove sorgeva l'ultima sua dimora, strenuamente difesa.
Scrive infatti Augusta Ghidiglia Quintavalle "... nella agitata sua vita Gusalicchio, il romito castello, austero e forte, sull'aspra cima di un monte in Val di Mozzola, ne rappresenta l'antefatto ed il tristissimo explicit. Desolate e solitarie, oggi, le mura dirute, nereggianti di spine nel silenzio e nell'abbandono della morte, ideale epigrafe sepolcrale ad Uberto che "guercio, vecchio ed invecchiato nel mal fare, morì in montagna, nell'amarezza dell'anima e nel dolore, senza confessione e senza penitenza....
Solo, abbandonato da tutti, ma non domo, ancora orgoglioso di sè, ancora pertinace, forse perchè, come il Farinata dantesco, egli è conscio di non aver mai commesso atti miserevoli; ma anche nei suoi errori, anche nei suoi peccati, anche nelle più gravi colpe ha avuto sempre una sua grandezza, simile a quella del castello che lo ospita oggi... e più tardi cadrà in rovina, ma che, ancora, dopo sette secoli, desta un brivido di terrore e di istintivo rispetto.
Triste la sua fine solitaria in questo castello romito, senza onori, senza fasto, privo, si può dire, di tutto; eppure non scevra di una suggestione di grandezza, per non aver ceduto, per non essersi inginocchiato, per aver coraggiosamente tenuto testa, fino all'ultimo, all'assedio materiale di parmigiani e piacentini, spirituale dei frati."
di Augusta Ghidiglia Quintavalle - I Castelli del Parmense, 1955
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e799456008cd5391650d6ac53238e688/8de63e22b6610dad-c1/s540x810/4d9ba0dc83b36b9fb9117eaf00c4a89e303c1fc7.jpg)
"Sovra un masso enorme di pietra arenaria (oggi sappiamo che la roccia su cui sorgeva la rocca non è arenaria, bensì ofiolite di origine vulcanica, da eruzione sottomarina) che sporge sulla sponda sinistra del torrentello Mozzola, che da nome alla valle che scorre, e che sorgendo sulla cresta del monte Mariano, trascorsa la valle, sbocca nel torrente Taro a mezzo miglio da Pietramogolana; sorgeva nel 1250 una rocca, che vuolsi fabbricata dai Pallavicini, chiamata Gusaleggio, in prossimità di altra ugualmente forte denominata Landasio, soggette al dominio dell'inallora potente Oberto Pallavicino. Questa rocca poggiava superba ad occidente sul ciglione di esso masso all'altezza di ben 200 metri, e spirava per l'arditezza della sua posizione una specie di terrore in riguardarla dal basso della valle, ove pareva che ad ogni istante dovesse dal ripido pendio precipitare. Distinguevano singolarmente questa rocca quattro torrioni merlati e varie vedette, un mulino a vento e circa una ventina di edifici posti sui ripiani esteriori scavati nella roccia e naturalmente da questa difesi, tra i quali dalla parte del torrentello eravi una chiesuola sacrata alla Gran Madre di Dio. A guardia della rocca era in quel tempo un certo Federigo Malchiavello, uomo oltre ogni dire feroce, padre di cinque figli maschi all'intutto a lui somiglianti..."
... così scriveva nel 1841 Carlo Malaspina nel suo racconto storico "Richilda da Gusaleggio". dove si narra della vicenda amorosa di una giovane e bella contadina, già promessa in sposa, ma su cui posa gli occhi il nobile del maniero di Gusaliggio. Una sorta di "Promessi Sposi" in chiave medievale ambientata in Valmozzola insomma. L'autore di questa storia nasce a Parma nel 1808 da padre originario di Borgo Taro e madre di Vianino, di umile estrazione contadina si trasferiscono a lavorare in città come manovali. Il giovane Carlo viene assunto come "scopatore" in una scuola dove manifesta agli insegnanti il suo desiderio di frequentare gli studi. Lavorando e studiando, dimostra presto le sue doti, diventa amico di personaggi di spicco in città, come Paolo Toschi e Pietro Giordani, quest'ultimo gli concederà una sorta di borsa di studio, all'epoca chiamata "pensione", per poter integrare il magro stipendio e permettergli di proseguire gli studi. Nel corso della sua vita incontra personaggi del calibro di Silvio Pellico, frequenta l'università fino ad arrivare quasi alla cattedra, effettua viaggi anche all'estero, fonda nel 1839 una sua rivista (Il Facchino) ed ottiene da Maria Luigia il titolo di Custode della Biblioteca Ducale: come dire, l'impegno e la passione ripagano, una bella storia per un ragazzo di estrazione contadina nato da genitori analfabeti.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/acf0b03734aa3f64585c41803b703961/8de63e22b6610dad-9f/s540x810/d92379e2195765dec225aab3f34b6b6b977dff10.jpg)
La rocca di Gusaliggio come doveva apparire nell'ottocento, in un dipinto di Alberto Pasini (1849 circa)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f62a665adf158e6edc10ae7ac599e00a/8de63e22b6610dad-17/s540x810/43300de9f5772a0670dd41dfe56b03a33bede183.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/342981c552e34581529a319d7fa8d141/8de63e22b6610dad-09/s540x810/e98897e99746cd788131db1db722835ab7fd759b.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3ad2c72fc1ff2882b4cd77ba8b209f25/8de63e22b6610dad-c6/s540x810/1c8ff38af422698838146d200edbb9440ef7999c.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/67bb3bd8e1ad63b82bc6dbe46a9ce195/8de63e22b6610dad-63/s540x810/8a5f6a9cf697a1a9e48e68895556ba026846de66.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/75c523eebff8193ef18f4a9d17bc2802/8de63e22b6610dad-84/s540x810/10498773f08608da8feefff1c5a6ce6ad30cc6a6.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/703aa2abbe91ced2b462f1bb0470f05f/8de63e22b6610dad-b0/s540x810/18c9823df91463adfdad17c6114dc2ff2a9101cb.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/97ed5dd300d65e3fe2d06dcc22230730/8de63e22b6610dad-38/s540x810/c2b994609e7fd3b73974e3eb7c1a43f2c6e25549.jpg)
Sul bordo del precipizio si notano alcuni gradini intagliati nella viva roccia.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c1df3d2ef2ebbdbfdc6f41e5fe15bfa9/8de63e22b6610dad-57/s540x810/c28c9cf9c0514ff7c9c4771543a1399bf64d5186.jpg)
Qui si trova un terrazzo roccioso naturale che si affaccia su di un pauroso ed altissimo strapiombo che termina con rocce aguzze sul fondo del torrente. La storia ci tramanda il ricordo di una tremenda disgrazia, propio qui infatti, nel cortile dell'oratorio che sorgeva all'interno del castello, due donne, mentre stendevano e stiravano il bucato, per qualche ragione imprecisata, nello strattonarsi le lenzuola, forse scherzando e giocando tra di loro, persero l'equilibrio e precipitarono nel baratro!
Tra queste rovine misteriose e queste pareti vertiginose di nuda roccia che incutono timore ma trasmettono forza, vivono e scrutano gli intrusi solo un branco di capre rinselvatichite, dopo aver perso, ormai da molti anni, il loro anziano proprietario, almeno questa è la versione raccontataci da un signore del luogo incontrato lungo il cammino. Ci fu anche un periodo in cui nei boschi attorno al castello imperversava un branco di lupi, e l'angusto passaggio obbligato nel bosco per raggiungere il castello prese il nome tetro e poco invitante di valle scura.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8390dfaf802137d4a5e5910f91d8f236/8de63e22b6610dad-a5/s540x810/0fce4e3f1ab11e3483f3a775620ccb599ff3dc45.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/44f95a9d9913dcd042afef69899de24f/8de63e22b6610dad-33/s540x810/0b556031fb9ac8507ec222d36d721e16add88d8c.jpg)
... e dopo aver esplorato, fantasticato, e respirato la storia, verso sera ci si incammina sulla via del ritorno, tra profumi d'erba, giochi d'ombre e paesaggi che accarezzano l'anima.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2803e9be800f89e720ff58ed771bef19/8de63e22b6610dad-09/s540x810/c02a8ee1df23c1edb8640dec44d89eec46cf1bcf.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4051992d61b6cca3c4db8a4f98c54733/8de63e22b6610dad-60/s540x810/14af99100b10cedb04df8a4c863cb50307bcbc1f.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c66490b52b7deb137cbdf4f846f81f50/8de63e22b6610dad-8c/s540x810/be4559a1231ad0e2b133d4d5128815665c901bb2.jpg)
___________________________
Riferimenti bibliografici:
I Castelli del Parmense di Augusta Ghidiglia Quintavalle - edizione fuori serie del 1955
Richilda da Gusaleggio, ovvero Parma nel 1250 di Carlo Malaspina - ediz.Prograf
Misteri di Parma di Stefano Panizza Vol. II
0 notes
Text
A Parma le formazioni partigiane più numerose erano quelle garibaldine e le Julia
“Il 9 settembre è come uno spartiacque, dal 9 settembre fino alla liberazione, anche coloro che furono fascisti o per errore o per ingenuità o per ragioni di lavoro, tutti gli italiani di qualsiasi ideologia dovranno prendere posizione contro i tedeschi, contro l’invasore. Gli italiani che si metteranno al servizio dei tedeschi saranno considerati traditori”. <11 Sono queste le parole e…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/977e295fdf4b8b696d7734bf0f967b62/f6c83698f9c29571-a8/s400x600/f929d549e83c271177aefaebed70f28c24993deb.jpg)
View On WordPress
#1943#1944#banda#Beretta#Cisa#Costanza Guidetti#fascisti#Griffith#Leonardo Tarantini#Parma#parmense#partigiani#Primo Savani#Resistenza#tedeschi
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e84f441f9b7665758b9499c6ea71f37d/f2007d95b46d85f3-52/s540x810/f868470a1d2db980dca84fc7f4eb0b9f2dfd2ddc.jpg)
Amor fallace, quanto dura poco il piacer tuo sì caro! (Alessandro Braccesi, Soneti e canzone, Parma, Studium Parmense, 1983).
(Sommessamente e tra parentesi vi confiderò che la curatrice era docente di Stilistica e metrica all'università e che io ho sostenuto due esami con lei).
7 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/040cf4b70ee676846ee93dfa2077066f/9cd4c4882b4505d6-e9/s540x810/2617b7667d4e49679471ea06d6cbbae3164be666.jpg)
Franco Nero, nacido como Francesco Sparanero el 23 de noviembre de 1941 en San Prospero Parmense, Italia, es un aclamado actor italiano conocido por sus versátiles interpretaciones en cine y televisión. Nero ganó reconocimiento internacional por sus papeles en varios géneros, incluidos spaghetti westerns, dramas y thrillers, a lo largo de su carrera que abarcó más de cinco décadas.
El papel decisivo de Nero llegó en 1966 cuando protagonizó el personaje principal de "Django" de Sergio Corbucci, un spaghetti western emblemático que se convirtió en un clásico de culto. Su interpretación de Django, un pistolero misterioso y vengativo, solidificó su estatus como actor principal en el género y estableció su personalidad robusta y carismática en la pantalla.
A finales de los años 60 y durante los años 70, Franco Nero siguió protagonizando spaghetti westerns y otras películas italianas, entre ellas "Texas, Adios" (1966), "El mercenario" (1968) y "Compañeros" (1970). Sus colaboraciones con directores como Sergio Corbucci y Enzo G. Castellari reforzaron aún más su reputación como actor versátil capaz de interpretar personajes complejos y moralmente ambiguos.
Además de su trabajo en westerns, Nero mostró su talento actoral en varias producciones internacionales. Protagonizó dramas como "El quinto día de la paz" (1970) y "El día del chacal" (1973), donde interpretó diversos personajes con profundidad e intensidad. Su capacidad para transmitir emoción y autenticidad en la pantalla le valió elogios tanto del público como de la crítica.
En los últimos años, Franco Nero ha seguido trabajando prolíficamente en cine y televisión, tanto en Italia como a nivel internacional. Ha interpretado una amplia gama de papeles en distintos géneros, lo que demuestra su pasión inquebrantable por la actuación y la narración de historias.
Fuera de la pantalla, Nero ha participado en iniciativas humanitarias y culturales, incluidos los esfuerzos por preservar el patrimonio cinematográfico italiano. Sigue siendo una figura respetada en la industria cinematográfica, admirada por su talento, su dedicación a su oficio y sus contribuciones al cine.
El legado de Franco Nero como actor icónico del cine italiano e internacional sigue siendo celebrado por los fans y los cineastas de todo el mundo. Sus actuaciones memorables y su presencia carismática garantizan que siga siendo una figura querida e influyente en la historia del cine.
6 notes
·
View notes
Text
“Rischio tsunami per la Food Valley. Silenzi e strumentalizzazioni politiche non aiutano e non fermano il contagio”
Peste suina, si allarga l’area soggetta a restrizioni nel Parmense
Peste suina, pressing sul Governo in Parlamento: “Stop all’export dei salumi sarebbe tragedia”
4 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/33b685a089cbe6b42422a81d87638a52/ea1f5514d31eaad0-6c/s500x750/94e9302d233a0a4adbbbe2733edb25512e757c62.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c3c04eef0a4026c82e9a66cc10cc70ac/ea1f5514d31eaad0-37/s540x810/645856e32df044f981eddaa47bee72f5b3faa4cd.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5077bfa92b7e1d548258bbb955c52c9e/ea1f5514d31eaad0-d9/s540x810/ecb36682e45b977116c12e43808aa9ef68bf6973.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/684ff0eaf16aca5331d1f223a31a0ab1/ea1f5514d31eaad0-1c/s540x810/e30febd8bbbd973fddef9609024fadbb67c4a939.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b1e3eb9d210e6caf30022c4c9f887898/ea1f5514d31eaad0-b2/s540x810/29e5e99e247aea485e3e3449fb3996247b2fa830.jpg)
BUON COMPLEANNO al Cielo num 99 Maestro CARLO BERGONZI!!!
Luglio 13, 1924, Polesine Parmense 🇮🇹
2 notes
·
View notes
Link
Il fantasma del castello di Bardi. Leggenda della Val Ceno (Parma)
1 note
·
View note
Text
A Parma le formazioni partigiane più numerose erano quelle garibaldine e le Julia
“Il 9 settembre è come uno spartiacque, dal 9 settembre fino alla liberazione, anche coloro che furono fascisti o per errore o per ingenuità o per ragioni di lavoro, tutti gli italiani di qualsiasi ideologia dovranno prendere posizione contro i tedeschi, contro l’invasore. Gli italiani che si metteranno al servizio dei tedeschi saranno considerati traditori”. <11 Sono queste le parole e…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/977e295fdf4b8b696d7734bf0f967b62/32d2c3445a0acac6-ba/s400x600/0c2083f8e12540f6a1dc7d7e63056c49054d75e8.jpg)
View On WordPress
#1943#1944#banda#Beretta#Cisa#Costanza Guidetti#fascisti#Griffith#Leonardo Tarantini#Parma#parmense#partigiani#Primo Savani#Resistenza#tedeschi
0 notes
Text
I saw some of these in Italy, it was sobering.
San Secondo Parmense:
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/73dc479f130fffcd2f5c53123ad9bfb9/be12b20ca4aebea2-d2/s540x810/ff0a171c49dd1f1a1639633c3a2411a870f29abb.jpg)
Venice:
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9305c3c175b2b237fca374357744e934/be12b20ca4aebea2-14/s540x810/d1e5e101d892b262104189a6caa890f20d0c8610.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/962b060dd263b78450b49e63fe2af802/2680beb8418dfc55-1f/s540x810/735d7d6d5688b0338da82b68963e39efe6ceaba0.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/34c111721686aebd71fc9125f6e4e23e/2680beb8418dfc55-db/s540x810/14f583a6c13147f15e8d505a83a8f8bc9ff9c2ed.jpg)
I wanted to talk about these because apparently a lot of people outside of germany and the surrounding countries don’t know about these. And with the rise of right wing politics in parts of the western world it is important to talk about the victims of the Holocaust.
These are called Stolpersteine (stumbling stones) because while you go about your day to day life you literally “stumble” across these. These stones are on the ground, where everyone walks, in the middle of hundreds of cities all over Germany and a few neighboring countries.
They are in front of the last residencies of victims of the Holocaust. Every single stone is dedicated to one person. They always say “here lived -name-” then their birthday and what we know about what happened to them.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9acb08a90a8e3783848c53e83bada855/2680beb8418dfc55-b0/s540x810/83a232e13c7cec3cff7fdb3a580c0b53dcdff735.jpg)
For example this one says:
“Here lived
Georg Rosenberg
Year 1886 (which is the year he was born in, the exact birthday isn’t known)
Arrested 1939
Deported 1943
Murdered in Auschwitz”
These are there so that we will never forget what happened and that even when you’re doing mundane chores you might stumble across these and remember the victims. This is especially important now that the last survivors, who can tell their stories first hand, are dying.
Every year people get together to clean the Stolpersteine, so that they stay intact and readable.
Remembering and being reminded of the horrible things that happened and remembering the victims is one of the most important parts in preventing something like this from happening again.
So if you ever come to Germany or if you actually live here and have never noticed these, maybe take some time to look down and read about these people’s fates
10K notes
·
View notes
Text
CASELLE DI FORNOVO - VAL TARO
Una bella casa-torre lungo la via francigena.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f724c50dba1db63a9b016abf4bfa920c/df7ea284b0741967-ce/s540x810/3d37cb586842a423fb70483e18792a03b7b50a58.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f16268be94946cfcc330e89d3ee9da7c/df7ea284b0741967-44/s540x810/a6f2df99271f2babc244ff4be0e4dc60672d07ba.jpg)
Caselle, piccolo borgo rurale sulle colline di Fornovo Taro, con le sue costruzioni tutte addossate alla casa-torre che si eleva al centro: visto da dietri, sembra quasi un tutt'uno, pare un gran borgo fortificato. Visto frontalmente ci rendiamo conto che non è così, ma la casa-torre è ben conservata, ben ristrutturata e molto bella, con una meridiana sulal facciata, e si trova ora sul percorso della Via Francigena. Non ho trovato particolari informazioni su questa località, per ora, ma solo questa descrizione in una vecchia guida turistica: "A Caselle si può ammirare la tipica corte dei Marchetti in muratura di sassi che nonostante le aggiunte e le modifiche rivela la sua originale grandiosità accentuata nell'altana a tre archi che si erge nel mezzo, sopra il portone d'ingresso."
0 notes
Text
IRC da record, 436.000 euro di montepremi in denaro per l’edizione 2025
🔴🔴 IRC da record, 436.000 euro di montepremi in denaro per l’edizione 2025
È una cifra “record”, quella stanziata da IRC Sport per il montepremi di International Rally Cup 2025. Il sodalizio parmense, chiamato alla ventiquattresima edizione del campionato promosso di concerto con Pirelli, metterà in palio la cifra di 436.000 euro, garantendo ai suoi interpreti un riconoscimento in denaro dedicato a dieci distinte classifiche. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram…
0 notes
Text
0 notes
Text
Elicottero cade nel Parmense: morto Lorenzo Rovagnati, erede dell'azienda di salumi | Corriere
L’incidente a Castelguelfo, frazione di Noceto (Parma). Deceduti anche i due piloti che erano ai comandi. Lorenzo Rovagnati, 42 anni, guidava l’azienda dei salumi insieme al fratello Ferruccio: aperta un’indagine della Procura. Anche l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo apre un’inchiesta — À lire sur…
0 notes