#infragranti parfumeur
Explore tagged Tumblr posts
Text
Iris Mater
In questo mondo concitato e frenetico, l’iris è l’unico che mantiene la calma. Da un anno all’altro noi realizziamo nuove scoperte tecnologiche, creiamo nuovi strumenti per calcoli sempre più veloci, sempre più complessi. La realtà fisica e la realtà digitale si sovrappongono per cambiare i confini tra spazio e tempo. Attraverso l’intelligenza artificiale creiamo avatar con i quali incontrarci…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/485431d77847255357bff38b69bd291a/7e1ac7f7f5d92e2c-cd/s540x810/0969b986d1fa53b80de3d3602828b7a909a4c200.jpg)
View On WordPress
#anish kapoor#arte contemporanea#castello di ama#daniel buren#gaiole in chianti#helios chrysos#hiroshi sugimoto#infragranti parfumeur#iris florentina#iris mater#lee ufan#lorenza sebasti#louise bourgeois#marco pallanti#michelangelo pistoletto#michele marin#miroslaw balka#nomen rosae#philip larrant smith#realtà visrtuale#roni horn#scent storyteller#villa ricucci
2 notes
·
View notes
Text
Nomen Rosae
La rosa è un romanzo. Leggere le storie che la riguardano significa attraversare il tempo, i continenti, le usanze e le tradizioni. È eterna e esiste da sempre. È un fiore che ogni civiltà in ogni tempo ha preso ad emblema di bellezza, perfezione, eleganza. La rosa è un romanzo. Un avvicendarsi di eventi, di persone, di ricerche spasmodiche della perfezione, di fallimenti e di rinascite. La…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e3047e20fb590a519388c4c8e9430c5e/55ac21ffe1b3c13a-fd/s540x810/54fdbf204bdeb7f40d0043ae8df1f2c55127914b.jpg)
View On WordPress
#anish kapoor#arte contemporanea#castello di ama#daniel buren#elicriso#gaiole in chianti#heluios chrysos#hiroshi sugimoto#infragranti parfumeur#iris mater#lee ufan#lorenza sebasti#louise bourgeois#marco pallanti#michelangelo pistoletto#michele marin#miroslaw balka#nomen rosae#philip larrant smith#roni horn#scent storyteller#siena#villa ricucci
1 note
·
View note
Text
Enologia e profumeria: due settori apparentemente diversi, ma a guardar bene, con tanti punti in comune.
L’enologia è la scienza che studia la trasformazione dell’uva in vino, dalla coltura della vite, alla preparazione e alla conservazione dei vari tipi di vino. La profumeria è la scienza che miscela alcool e sostanze oleose con sostanze odorose, l’arte e la tecnica di fabbricare profumi.
Alla base di entrambe c’è dunque una trasformazione, un’arte e una scienza che consentono di combinare alcuni elementi di base opportunamente scelti, in un prodotto finito con determinate caratteristiche, anche ben diverse da quelle degli elementi di origine.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/35597f6188c33c4082ebc2fa84533b19/9f0a9d3090779849-5d/s400x600/596ab8b21a9d7b1b050a211fff21416d050a73a5.jpg)
Winepoint.it
Due mestieri, quello dell’enologo e quello del profumiere, ben separati. Ma non sempre. Alcuni professionisti hanno acquisito una doppia specializzazione: enologo/profumiere. Si tratta di un profilo raro, ma con un approccio trasversale molto arricchente, veramente globale, puntato sull’olfatto.
Certo, sentire un vino e sentire una fragranza non sono proprio la stessa cosa. Innanzitutto perché gli enologi hanno a loro disposizione un vocabolario più ristretto per descrivere i profumi e gli aromi del vino. La questione della ristrettezza del vocabolario per descrivere odori e essenze è tuttavia comune ai due ambiti. Infatti mentre l’olfatto è il primo dei nostri sensi ed è già completamente sviluppato alla nascita, con il passare del tempo viene relegato ad una posizione subalterna rispetto a tutti gli altri, perdendo in efficacia descrittiva e di apprendimento.
Un’altra differenza tra vini e profumi è che un profumo viene analizzato nella sua evoluzione per diverse ore, nell’attesa che escano le note di fondo, mentre solitamente per il vino l’analisi si esegue in pochi minuti, mentre sarebbe opportuno anche in questo caso prolungare l’analisi nel tempo per attendere lo sviluppo di tutte le note olfattive.
Sono in pochi a conoscere in modo approfondito sia il mondo dei profumi che quello del vino, è necessario un approccio trasversale e tanta esperienza olfattiva.
Oenoflair.ch
Oenoflair.ch
Come quella che ha accumulato Richard Pfister, uno svizzero che, dopo essere passato per necessità dal settore della vinificazione, alla profumeria, ha fondato una società di formazione e consulenza per viticoltori, la Oenoflair avvalendosi dell’esperienza acquisita nel settore delle essenze. In Francia c’è la P. Frapin & C.ie che dal 1270 produce cognac di eccellente qualità. In tempi più recenti ha deciso di affidarsi a “nasi” indipendenti per la creazione di profumi d’eccezione. A Firenze, il Dr. Paolo Vranjes, farmacista, chimico e cosmetologo, ha tradotto le sue competenze e la sua sensibilità in splendide fragranze, tra le quali spicca Rosso Nobile, un profumo da collezione che porta con sé i profumi del vino. Nei pressi di Verona invece troviamo la Gini Vini che dal 1600 coltiva i propri vigneti nel veronese, nella zona del Soave Classico. Francesco, figlio e nipote dei titolari dell’impresa vinicola, ha voluto, dal 2011, dare un impulso innovativo all’azienda iniziando con la produzione di candele profumate, affidandone la creazione a Infragranti Parfumeur, per seguire le sensazioni e le atmosfere tipiche di questa terra vinicola.
Fragrantica.com
Drvranjes.it
Bergamottoebenzoino-blogpot.com
Tuttavia questo non gli era sufficiente e per esplicitare tutta la sua creatività e quindi, insieme al socio Maurizio Piazzi, ha creato la HOMO ELEGANS che, con le sue fragranze ha iniziato un discorso olfattivo più intimo e ravvicinato con gli appassionati della profumeria artistica.
Come si vede si tratta di persone e aziende dalle tradizioni eccezionali che hanno saputo mettere a frutto le loro conoscenze ed esperienze per una carriera a tutto tondo.
Profumeriagini.it
Ginivini_com
Divino Profumo Enologia e profumeria: due settori apparentemente diversi, ma a guardar bene, con tanti punti in comune.
#cultura#Dr Vranjes#enologia#Francesco Gini#Gini Vini#grapes#homo elegans#Maurizio Piazzi#niche perfume#Oenoflair#paloma y reices#Profumeria Artistica#Profumeria Gini#Quality of Flesh#Richard Pfister#Rosso Nobile#Soave Classico#Tadzio#wine#wine fragrance
0 notes