#idroponica
Explore tagged Tumblr posts
Text






Questa è una notizia internazionale.
— I continui massacri e le atrocità dell'esercito israeliano. 이스라엘군의 계속되는 살륙만행.
— L’Organizzazione libanese per la competenza patriottica lancia un attacco di risposta contro Israele. 레바논애국력량조직 이스라엘에 대한 대응타격 단행.
— I pericoli della nuova variante del coronavirus 《JN.1》. 신형코로나변이비루스 《JN.1》의 위험성.
— Danni causati dalle forti piogge nel Regno Unito. 영국에서 무더기비피해.
— Prodotti a base di pelle di pesce. 물고기가죽으로 제품생산.
— Coltivazione di fragole in una serra idroponica. 수경온실에서의 딸기재배.
보도를 마칩니다, 20240109.
1 note
·
View note
Text
Coltivazione idroponica: l’agricoltura del futuro che non ha bisogno di terra L’impatto del “climate change” sull'agr... #agricoltura #coltivazione #idroponica #sostenibilità https://agrpress.it/coltivazione-idroponica-lagricoltura-del-futuro-che-non-ha-bisogno-di-terra/?feed_id=11266&_unique_id=6852ae130e0a4
0 notes
Text
NOVITA' DELLA SETTIMANA SULL' AI
Ecco alcune delle novità relative all’intelligenza artificiale degli ultimi sette giorni: Google ha annunciato una collaborazione con Farmshelf per applicare l’intelligenza artificiale alla coltivazione idroponica in modo da ottimizzare la crescita delle piante e ridurre l’utilizzo di acqua ed energia. Facebook ha presentato un nuovo sistema di intelligenza artificiale chiamato ReBeL, che…
View On WordPress
0 notes
Text
Progetti agricoli innovativi: la rivoluzione verde
L'era contemporanea ha bisogno di progetti agricoli innovativi. Pur essendo uno dei settori chiave della vita umana, responsabile della produzione di cibo e delle risorse essenziali per la sopravvivenza, i metodi tradizionali si sono rivelati non sempre rispettosi dell'ambiente. Dunque, il crescente impatto ambientale e la sfida alimentare della popolazione mondiale in crescita richiedono nuovi approcci all'agricoltura. Progetti agricoli innovativi: coltivare il futuro in verticale L'agricoltura verticale è un'innovazione che ha rivoluzionato l'approccio tradizionale all'agricoltura. Questo metodo consente di coltivare piante in ambienti chiusi, sovrapposti su più piani, ottimizzando lo spazio e riducendo l'uso di terreno e acqua. Grazie a sistemi di illuminazione a LED e controlli climatici avanzati, le piante possono crescere in modo efficiente in qualsiasi momento dell'anno. Questa pratica riduce in modo significativo l'uso di pesticidi e l'erosione del suolo, contribuendo così alla sostenibilità ambientale. L'agricoltura sostenibile rappresenta il futuro dell'agricoltura. Questo approccio tiene conto della conservazione delle risorse naturali, della riduzione degli sprechi e della promozione della salute del suolo. Gli agricoltori adottano tecniche come la rotazione delle colture, la gestione delle acque, il compostaggio e l'impiego di energie rinnovabili per ridurre l'impatto ambientale. Inoltre, vengono promosse pratiche agricole responsabili per ridurre l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Minimizzare gli Sprechi L'agricoltura di precisione utilizza tecnologie avanzate, come droni, sensori e sistemi di tracciabilità, per ottimizzare la produzione agricola. Questa innovazione consente ai coltivatori di monitorare le condizioni del terreno, l'idratazione delle piante e l'andamento meteorologico in tempo reale, garantendo un uso più efficiente dell'acqua e dei fertilizzanti. Inoltre, riduce lo spreco di risorse e contribuisce a una produzione agricola più sostenibile. Altri progetti agricoli innovativi riguardano l'agricoltura biologica e l'agricoltura rigenerativa che si basano sull'uso responsabile delle risorse naturali. L'agricoltura biologica evita l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, promuovendo la salute del suolo e la biodiversità. D'altra parte, l'agricoltura rigenerativa mira a ripristinare e migliorare la qualità del suolo attraverso pratiche come la coltivazione senza aratura, la rotazione delle colture e l'impiego di coperture vegetali. Entrambe queste iniziative promuovono una produzione alimentare sostenibile e un basso impatto ambientale. Crescere senza terra L'agricoltura idroponica è un metodo innovativo che elimina completamente il bisogno di terreno per la coltivazione. Invece, le piante vengono coltivate in soluzioni nutritive liquide, consentendo un controllo preciso dei nutrienti. Questo metodo richiede meno acqua e riduce notevolmente il rischio di erosione del suolo. Inoltre, le piante possono crescere più velocemente e in spazi più ridotti, consentendo di massimizzare la produzione agricola in aree urbane o in zona a rischio. La sfida della sostenibilità con progetti agricoli alternativi Nonostante questi progetti agricoli innovativi, la sfida della sostenibilità nell'agricoltura è ancora significativa. Il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la crescente domanda alimentare richiedono soluzioni sempre più creative e sostenibili. Gli agricoltori, i ricercatori ei politici responsabili devono lavorare insieme per affrontare questi problemi in modo efficace e assicurare che l'agricoltura possa continuare a nutrire il pianeta senza danneggiare l'ambiente. In copertina foto di Joe da Pixabay Read the full article
0 notes
Photo
(via A tu per tu con Katy Blacksmith)
A TU PER TU con Katy Blacksmith.Le interviste di Babette Brown.Katy Blacksmith nasce piemontese, si trasferisce nel Lazio fuori Roma, dove vive attualmente con quel sant’uomo del marito. Ha da sempre una passione per le arti marziali per le quali spende 13 meravigliosi e faticosissimi anni della propria vita imparando le basi e qualcosa di più di judo, kendo, iaido e ju-tai-jutsu, e uscendone tutta intera (a parte una spalla e un paio di costole). Gli studi sono prettamente tecnico-scientifici: a un diploma di perito chimico seguono una laurea in fisica e, alcuni anni più tardi, un master universitario in tecnologie birrarie. Ha lavorato sia in ambito informatico, abbracciando (ingenuamente ricambiata) il software libero, sia nella produzione di birra artigianale (da sobria). Ex motociclista ed ex-chitarrista, in coerenza con questi due passioni ascolta prevalentemente metal e sue contaminazioni. Priva di pollice verde, progetta moduli di automazione per la coltivazione idroponica casalinga, ma per ora continua ad ammazzare piante esattamente come fa con quelle in vaso. Scrive brevi racconti fin dalle elementari e nel 2019 decide di prendere sul serio questo interesse dando inizio al suo primo romanzo di fantascienza, “Bestia di Pterr“, in cui una ragazza italiana viene rapita dagli alieni e non avrà vita facile. Il libro approda su carta e in formato elettronico il 5 febbraio del 2021. A questo segue nel 2023 Il razziatore. Spin-off di Bestia di Pterr, è una battaglia fra bene e male, ma con molte zone grigie. I due libri sono autoconclusivi. Nel 2022 la CE Historica le pubblica un brano, ComfortFood nella raccolta Racconti dal Lazio 2022. Prossimamente usciranno altri due romanzi. Questa volta, il genere sarà xianxia (fantasy cinese con elementi sovrannaturali) ad ambientazione pseudostorica. Curiosità: non utilizza word, i suoi romanzi sono scritti per LaTeX. Adora i gatti e non stira. Mai.
#babettebrownblog
#intervistebbb
#katyblacksmith
https://babettebrown.it/a-tu-per-tu-con-katy-blacksmith/
0 notes
Text
Idroponica intelligente | Docgarden.it
Coltiva la tua fresca e biologica produzione con Docgarden.it, un sistema idroponico intelligente! La nostra innovativa tecnologia rende facile coltivare cibi sani e deliziosi nel comfort della tua casa
idroponica smart
0 notes
Link
1 note
·
View note
Photo

Uno dei due letti acquaponici destinati ad ospitare le zattere galleggianti, visibili sulla destra. Il letto è realizzato con lastre di materiale compresso in grado di sopportare una pressione molto alta. Uno scheletro di cantinelle di legno per edilizia si occupa di mantenerle in posizione. L'impermeabilizzazione è affidata ad un liner plastico speciale usato per rivestire i serbatoi di acqua potabile. Quando è in funzione, la pompa ad immersione, collegata al tubo in primo piano, aspira l'acqua creando una corrente longitudinale che porta alle radici delle piante, coltivate sulle zattere, i nitrati e gli altri nutrienti provenienti dal letto biologico posto nella fotografia in fondo. - Visita la mio bio per leggere alcune delle mie esperienze con l'Acquaponica fai-da-te - #aquaponics #aquaponicsystem #aquaponiaeducational #acquaponica🐟🌱 #fattoriaacquaponica #acquaponicafaidate #diy #diyaquaponics. #hydroponics #idroponica #floatingraft #zatteregalleggianti #greenbusiness #greenhouse #serra #newagriculture #nuovagricoltura #nuovaoccupazione #allevamentopesce #allevamento https://www.instagram.com/p/B3mIMWmI_yO/?igshid=1pmy7nta1h7j3
#aquaponics#aquaponicsystem#aquaponiaeducational#acquaponica🐟🌱#fattoriaacquaponica#acquaponicafaidate#diy#diyaquaponics#hydroponics#idroponica#floatingraft#zatteregalleggianti#greenbusiness#greenhouse#serra#newagriculture#nuovagricoltura#nuovaoccupazione#allevamentopesce#allevamento
1 note
·
View note
Photo

Il nostro Spydrx 500W: 249 USD / PC, chip Samsung, driver Meanwell, perfetto per la tua crescita Scheda Quantum, 240 W: 139 USD / PC, Samsung LM301B, driver Meanwell. Costo di fabbrica, 5 anni di garanzia. #Coltivazioneindoor #coltivazione #coltivazioni #coltivazionebiologica #coltivazionecannabis #coltivazionenaturale #idroponica #idro #growshopitalia #cannabislightitalia #italiaweed #urbanarea #botanical_garden (在 Rome, Italy) https://www.instagram.com/p/By0C0gEhVPq/?igshid=2hh7ptngm8d
#coltivazioneindoor#coltivazione#coltivazioni#coltivazionebiologica#coltivazionecannabis#coltivazionenaturale#idroponica#idro#growshopitalia#cannabislightitalia#italiaweed#urbanarea#botanical_garden
2 notes
·
View notes
Text







Questa è una notizia internazionale.
— Condannando le atrocità degli attacchi aerei americani contro Siria e Iraq. 수리아와 이라크에 대한 미국의 공습만행 비난.
— Aumento del numero di rifugiati a causa del conflitto armato in Sudan. 수단에서 무장분쟁으로 피난민 증대.
— Aumentano i danni causati dalle forti piogge nelle Filippine. 필리핀에서 폭우피해 확대.
— Danni causati dalla tempesta invernale negli Stati Uniti. 미국에서 겨울철폭풍피해.
— Coltivazione del melone in una serra idroponica. 수경온실에서의 참외재배.
— Macchine agricole ad alta efficienza (macchine per la raccolta dell'erba, irroratrici per letame). 능률높은 농기계들 (풀걷이작업기, 거름분무기).
보도를 마칩니다, 20240211 음력설년휴.
0 notes
Photo

NutriTower, la coltivazione idroponica in casa! https://www.design-miss.com/nutritower-la-coltivazione-idroponica-in-casa/ Un orto verticale #idroponico per coltivare erbe aromatiche ed ortaggi direttamente in cucina!
#coltivazione idroponica#coltivazione indoor#fertilizzanti biologici#idroponica#nutritower#orto verticale
1 note
·
View note
Photo

#andogilardi #fotoindustria #idroponica 1956 @cut_circuitourbanotemporaneo on the road https://www.instagram.com/p/CWlN7fHMA-c/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Gli amorini di mamma crescono #idroponica #strawberries #tomatoes #cucumbers #salad #aubergines #bio #biologico #balcony #colture #wow
2 notes
·
View notes
Text
COLTIVARE NEL MARE: L’ORTO CHE SALVA L’ACQUA

Crescere frutta e verdura sui fondali dei mari è un nuovo metodo che rivoluziona l’agricoltura e il suo approccio tradizionale con il suolo e soprattutto con l’uso dell’acqua.
La coltivazione fuori dal suolo, l’idrocultura, è una tecnica sempre più usata che consiste nel coltivare le piante non nel terreno. A Noli, in provincia di Savona, è stato fondato un orto interamente coltivato in biosfere subacquee in mare. Progettato dall’ingegnere Sergio Gamberini, l’orto sottomarino Nemo consente di crescere lattuga, basilico e fragole all’interno di cupole ancorate sul fondale marino a circa sei metri di profondità. Le biosfere trasparenti sono progettate in modo che i raggi solari possano arrivare alle piante che restano comunque isolate dall’acqua salata. All’interno delle sfere l’evaporazione dell’acqua marina si trasforma, condensandosi, in acqua dolce, consentendo così l’irrigazione alle culture e la giusta climatizzazione, con una umidità controllata e temperatura costante a 25 gradi.
Questo metodo di coltivazione è naturalmente biologico e garantisce alle piante di non essere aggredite da parassiti o intemperie; inoltre la qualità organolettica delle verdura coltivata ha dimostrato essere pari o addirittura superiore alle piante provenienti da coltivazioni tradizionali. L’idrocultura costa meno e rende di più e per questo si candida per risolvere i problemi idrici che il mondo sta affrontando, rappresentando un notevole risparmio di acqua per l’attività agricola, un minor sfruttamento del suolo e un’opportunità per tutti quei Paesi che dispongono di scarse risorse idriche.
____________________
Fonte: Nemo’s Garden - 18 febbraio 2021
Volonwrite per Mezzopieno
✔ VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact-checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO. Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali-e-portare-la-comunicazione-gentile-nelle-scuole
0 notes
Photo

#interiordesign #interiors #green #verdestabilizzato #idroponica #mydesign #myarchitecture (presso Rieti) https://www.instagram.com/p/BtQwuWLHACWRMpF0hf0WiMflpVL8zSJXpAM0Xw0/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1epz07rpiy4u5
0 notes