#golofo di napoli
Explore tagged Tumblr posts
Text
Ischia bianco
Ischia bianco
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC).
Il vino Ischia Bianco è prodotto sull’isola di Ischia, situata nel Golfo di Napoli, in Italia. Questo vino è principalmente a base di uve bianche, tra cui le uve Biancolella, Forastera e/o Uva Rilla, che conferiscono al vino un sapore delicato e fruttato con note di agrumi e fiori bianchi.
Il colore del vino Ischia Bianco varia dal paglierino al giallo dorato e il suo profumo è fresco e intenso, con sentori di frutta tropicale, pesca e mandarino. In bocca è morbido e rotondo, con un’ottima acidità che bilancia la dolcezza del frutto e conferisce al vino una freschezza e una sapidità uniche.
Il vino Ischia Bianco è un ottimo compagno per piatti a base di pesce e frutti di mare, ma si abbina anche bene con la cucina mediterranea in generale. È ideale da servire come aperitivo o durante un pasto, a una temperatura di circa 10-12°C.
In sintesi, il vino Ischia Bianco è un vino fresco, fruttato e aromatico, con una buona acidità e una piacevole sensazione al palato.
Uve di produzione
E’ prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Forastera e Bianco-Iella. A questi due tipi di uva bianca da vino, i produttori ne aggiungono altri locali per un concorso complessivo del 15-20%.
Il colore
è giallo paglierino intenso, tendente al dorato.
L’odore
vinoso, fresco e delicato, ricorda il profumo di certi fiori di prato.
Il sapore
è asciutto, secco, di giusto corpo, fragrante.
La gradazione
alcolica è sugli 11-11,5° .
Invecchiamento
Gradisce un moderato invecchiamento; infatti, dopo una breve permanenza in botte (7-8 mesi) passa all’imbottigliamento: indicate le renane verdi da mantenersi in posizione orizzontale e in cantina asciutta, silenziosa e fresca (temperatura 11-14 C). Trascorsi 2-3 anni in bottiglia, Fischia bianco è da considerarsi pronto per il consumo.
Come degustare
Si serve a temperatura di 9-10 C°.
Abbinamento cibo vino
con antipasti a base di pesce, frutti di mare. Pastasciutte e risotti conditi con sughi di pesce, con zuppe di pesce e con pesce al forno al cartoccio e fritto.
I centri di produzione
sono situati nel comprensorio dell’isola di Ischia e precisamente nei territori dei comuni di Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrata Fontana, Sant’Angelo, Barano d’Ischia e Ischia Ponte.
un nuovo post è stato publicato su https://online-wine-shop.com/ischia-bianco/
0 notes
Text
Ischia bianco
Ischia bianco
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC).
Il vino Ischia Bianco è prodotto sull’isola di Ischia, situata nel Golfo di Napoli, in Italia. Questo vino è principalmente a base di uve bianche, tra cui le uve Biancolella, Forastera e/o Uva Rilla, che conferiscono al vino un sapore delicato e fruttato con note di agrumi e fiori bianchi.
Il colore del vino Ischia Bianco varia dal paglierino al giallo dorato e il suo profumo è fresco e intenso, con sentori di frutta tropicale, pesca e mandarino. In bocca è morbido e rotondo, con un’ottima acidità che bilancia la dolcezza del frutto e conferisce al vino una freschezza e una sapidità uniche.
Il vino Ischia Bianco è un ottimo compagno per piatti a base di pesce e frutti di mare, ma si abbina anche bene con la cucina mediterranea in generale. È ideale da servire come aperitivo o durante un pasto, a una temperatura di circa 10-12°C.
In sintesi, il vino Ischia Bianco è un vino fresco, fruttato e aromatico, con una buona acidità e una piacevole sensazione al palato.
Uve di produzione
E’ prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Forastera e Bianco-Iella. A questi due tipi di uva bianca da vino, i produttori ne aggiungono altri locali per un concorso complessivo del 15-20%.
Il colore
è giallo paglierino intenso, tendente al dorato.
L’odore
vinoso, fresco e delicato, ricorda il profumo di certi fiori di prato.
Il sapore
è asciutto, secco, di giusto corpo, fragrante.
La gradazione
alcolica è sugli 11-11,5° .
Invecchiamento
Gradisce un moderato invecchiamento; infatti, dopo una breve permanenza in botte (7-8 mesi) passa all’imbottigliamento: indicate le renane verdi da mantenersi in posizione orizzontale e in cantina asciutta, silenziosa e fresca (temperatura 11-14 C). Trascorsi 2-3 anni in bottiglia, Fischia bianco è da considerarsi pronto per il consumo.
Come degustare
Si serve a temperatura di 9-10 C°.
Abbinamento cibo vino
con antipasti a base di pesce, frutti di mare. Pastasciutte e risotti conditi con sughi di pesce, con zuppe di pesce e con pesce al forno al cartoccio e fritto.
I centri di produzione
sono situati nel comprensorio dell’isola di Ischia e precisamente nei territori dei comuni di Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrata Fontana, Sant’Angelo, Barano d’Ischia e Ischia Ponte.
leggi tutto https://online-wine-shop.com/ischia-bianco/
0 notes
Text
Ischia bianco
Ischia bianco
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC).
Il vino Ischia Bianco è prodotto sull’isola di Ischia, situata nel Golfo di Napoli, in Italia. Questo vino è principalmente a base di uve bianche, tra cui le uve Biancolella, Forastera e/o Uva Rilla, che conferiscono al vino un sapore delicato e fruttato con note di agrumi e fiori bianchi.
Il colore del vino Ischia Bianco varia dal paglierino al giallo dorato e il suo profumo è fresco e intenso, con sentori di frutta tropicale, pesca e mandarino. In bocca è morbido e rotondo, con un’ottima acidità che bilancia la dolcezza del frutto e conferisce al vino una freschezza e una sapidità uniche.
Il vino Ischia Bianco è un ottimo compagno per piatti a base di pesce e frutti di mare, ma si abbina anche bene con la cucina mediterranea in generale. È ideale da servire come aperitivo o durante un pasto, a una temperatura di circa 10-12°C.
In sintesi, il vino Ischia Bianco è un vino fresco, fruttato e aromatico, con una buona acidità e una piacevole sensazione al palato.
Uve di produzione
E’ prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Forastera e Bianco-Iella. A questi due tipi di uva bianca da vino, i produttori ne aggiungono altri locali per un concorso complessivo del 15-20%.
Il colore
è giallo paglierino intenso, tendente al dorato.
L’odore
vinoso, fresco e delicato, ricorda il profumo di certi fiori di prato.
Il sapore
è asciutto, secco, di giusto corpo, fragrante.
La gradazione
alcolica è sugli 11-11,5° .
Invecchiamento
Gradisce un moderato invecchiamento; infatti, dopo una breve permanenza in botte (7-8 mesi) passa all’imbottigliamento: indicate le renane verdi da mantenersi in posizione orizzontale e in cantina asciutta, silenziosa e fresca (temperatura 11-14 C). Trascorsi 2-3 anni in bottiglia, Fischia bianco è da considerarsi pronto per il consumo.
Come degustare
Si serve a temperatura di 9-10 C°.
Abbinamento cibo vino
con antipasti a base di pesce, frutti di mare. Pastasciutte e risotti conditi con sughi di pesce, con zuppe di pesce e con pesce al forno al cartoccio e fritto.
I centri di produzione
sono situati nel comprensorio dell’isola di Ischia e precisamente nei territori dei comuni di Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrata Fontana, Sant’Angelo, Barano d’Ischia e Ischia Ponte.
un nuovo post è stato publicato su https://online-wine-shop.com/ischia-bianco/
0 notes
Text
Ischia bianco
Ischia bianco
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC). Il vino Ischia Bianco è prodotto sull’isola di Ischia, situata nel Golfo di Napoli, in Italia. Questo vino è principalmente a base di uve bianche, tra cui le uve Biancolella, Forastera e/o Uva Rilla, che conferiscono al vino un sapore delicato e fruttato con note di agrumi e fiori bianchi. Il colore del vino Ischia Bianco varia dal paglierino al giallo dorato e il suo profumo è fresco e intenso, con sentori di frutta tropicale, pesca e mandarino. In bocca è morbido e rotondo, con un’ottima acidità che bilancia la dolcezza del frutto e conferisce al vino una freschezza e una sapidità uniche. Il vino Ischia Bianco è un ottimo compagno per piatti a base di pesce e frutti di mare, ma si abbina anche bene con la cucina mediterranea in generale. È ideale da servire come aperitivo o durante un pasto, a una temperatura di circa 10-12°C. In sintesi, il vino Ischia Bianco è un vino fresco, fruttato e aromatico, con una buona acidità e una piacevole sensazione al palato. Uve di produzione E’ prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Forastera e Bianco-Iella. A questi due tipi di uva bianca da vino, i produttori ne aggiungono altri locali per un concorso complessivo del 15-20%. Il colore è giallo paglierino intenso, tendente al dorato. L’odore vinoso, fresco e delicato, ricorda il profumo di certi fiori di prato. Il sapore è asciutto, secco, di giusto corpo, fragrante. La gradazione alcolica è sugli 11-11,5° . Invecchiamento Gradisce un moderato invecchiamento; infatti, dopo una breve permanenza in botte (7-8 mesi) passa all’imbottigliamento: indicate le renane verdi da mantenersi in posizione orizzontale e in cantina asciutta, silenziosa e fresca (temperatura 11-14 C). Trascorsi 2-3 anni in bottiglia, Fischia bianco è da considerarsi pronto per il consumo. Come degustare Si serve a temperatura di 9-10 C°. Abbinamento cibo vino con antipasti a base di pesce, frutti di mare. Pastasciutte e risotti conditi con sughi di pesce, con zuppe di pesce e con pesce al forno al cartoccio e fritto. I centri di produzione sono situati nel comprensorio dell’isola di Ischia e precisamente nei territori dei comuni di Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrata Fontana, Sant’Angelo, Barano d’Ischia e Ischia Ponte.
https://online-wine-shop.com/ischia-bianco/
0 notes
Text
Ischia bianco
Ischia bianco
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC).
Il vino Ischia Bianco è prodotto sull’isola di Ischia, situata nel Golfo di Napoli, in Italia. Questo vino è principalmente a base di uve bianche, tra cui le uve Biancolella, Forastera e/o Uva Rilla, che conferiscono al vino un sapore delicato e fruttato con note di agrumi e fiori bianchi.
Il colore del vino Ischia Bianco varia dal paglierino al giallo dorato e il suo profumo è fresco e intenso, con sentori di frutta tropicale, pesca e mandarino. In bocca è morbido e rotondo, con un’ottima acidità che bilancia la dolcezza del frutto e conferisce al vino una freschezza e una sapidità uniche.
Il vino Ischia Bianco è un ottimo compagno per piatti a base di pesce e frutti di mare, ma si abbina anche bene con la cucina mediterranea in generale. È ideale da servire come aperitivo o durante un pasto, a una temperatura di circa 10-12°C.
In sintesi, il vino Ischia Bianco è un vino fresco, fruttato e aromatico, con una buona acidità e una piacevole sensazione al palato.
Uve di produzione
E’ prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Forastera e Bianco-Iella. A questi due tipi di uva bianca da vino, i produttori ne aggiungono altri locali per un concorso complessivo del 15-20%.
Il colore
è giallo paglierino intenso, tendente al dorato.
L’odore
vinoso, fresco e delicato, ricorda il profumo di certi fiori di prato.
Il sapore
è asciutto, secco, di giusto corpo, fragrante.
La gradazione
alcolica è sugli 11-11,5° .
Invecchiamento
Gradisce un moderato invecchiamento; infatti, dopo una breve permanenza in botte (7-8 mesi) passa all’imbottigliamento: indicate le renane verdi da mantenersi in posizione orizzontale e in cantina asciutta, silenziosa e fresca (temperatura 11-14 C). Trascorsi 2-3 anni in bottiglia, Fischia bianco è da considerarsi pronto per il consumo.
Come degustare
Si serve a temperatura di 9-10 C°.
Abbinamento cibo vino
con antipasti a base di pesce, frutti di mare. Pastasciutte e risotti conditi con sughi di pesce, con zuppe di pesce e con pesce al forno al cartoccio e fritto.
I centri di produzione
sono situati nel comprensorio dell’isola di Ischia e precisamente nei territori dei comuni di Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrata Fontana, Sant’Angelo, Barano d’Ischia e Ischia Ponte.
un nuovo post è stato publicato su https://online-wine-shop.com/ischia-bianco/
0 notes
Text
Ischia bianco
Ischia bianco
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC). Il vino Ischia Bianco è prodotto sull’isola di Ischia, situata nel Golfo di Napoli, in Italia. Questo vino è principalmente a base di uve bianche, tra cui le uve Biancolella, Forastera e/o Uva Rilla, che conferiscono al vino un sapore delicato e fruttato con note di agrumi e fiori bianchi. Il colore del vino Ischia Bianco varia dal paglierino al giallo dorato e il suo profumo è fresco e intenso, con sentori di frutta tropicale, pesca e mandarino. In bocca è morbido e rotondo, con un’ottima acidità che bilancia la dolcezza del frutto e conferisce al vino una freschezza e una sapidità uniche. Il vino Ischia Bianco è un ottimo compagno per piatti a base di pesce e frutti di mare, ma si abbina anche bene con la cucina mediterranea in generale. È ideale da servire come aperitivo o durante un pasto, a una temperatura di circa 10-12°C. In sintesi, il vino Ischia Bianco è un vino fresco, fruttato e aromatico, con una buona acidità e una piacevole sensazione al palato. Uve di produzione E’ prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Forastera e Bianco-Iella. A questi due tipi di uva bianca da vino, i produttori ne aggiungono altri locali per un concorso complessivo del 15-20%. Il colore è giallo paglierino intenso, tendente al dorato. L’odore vinoso, fresco e delicato, ricorda il profumo di certi fiori di prato. Il sapore è asciutto, secco, di giusto corpo, fragrante. La gradazione alcolica è sugli 11-11,5° . Invecchiamento Gradisce un moderato invecchiamento; infatti, dopo una breve permanenza in botte (7-8 mesi) passa all’imbottigliamento: indicate le renane verdi da mantenersi in posizione orizzontale e in cantina asciutta, silenziosa e fresca (temperatura 11-14 C). Trascorsi 2-3 anni in bottiglia, Fischia bianco è da considerarsi pronto per il consumo. Come degustare Si serve a temperatura di 9-10 C°. Abbinamento cibo vino con antipasti a base di pesce, frutti di mare. Pastasciutte e risotti conditi con sughi di pesce, con zuppe di pesce e con pesce al forno al cartoccio e fritto. I centri di produzione sono situati nel comprensorio dell’isola di Ischia e precisamente nei territori dei comuni di Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrata Fontana, Sant’Angelo, Barano d’Ischia e Ischia Ponte.
https://online-wine-shop.com/ischia-bianco/
0 notes
Text
Ischia bianco
Ischia bianco
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC). Il vino Ischia Bianco è prodotto sull’isola di Ischia, situata nel Golfo di Napoli, in Italia. Questo vino è principalmente a base di uve bianche, tra cui le uve Biancolella, Forastera e/o Uva Rilla, che conferiscono al vino un sapore delicato e fruttato con note di agrumi e fiori bianchi. Il colore del vino Ischia Bianco varia dal paglierino al giallo dorato e il suo profumo è fresco e intenso, con sentori di frutta tropicale, pesca e mandarino. In bocca è morbido e rotondo, con un’ottima acidità che bilancia la dolcezza del frutto e conferisce al vino una freschezza e una sapidità uniche. Il vino Ischia Bianco è un ottimo compagno per piatti a base di pesce e frutti di mare, ma si abbina anche bene con la cucina mediterranea in generale. È ideale da servire come aperitivo o durante un pasto, a una temperatura di circa 10-12°C. In sintesi, il vino Ischia Bianco è un vino fresco, fruttato e aromatico, con una buona acidità e una piacevole sensazione al palato. Uve di produzione E’ prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Forastera e Bianco-Iella. A questi due tipi di uva bianca da vino, i produttori ne aggiungono altri locali per un concorso complessivo del 15-20%. Il colore è giallo paglierino intenso, tendente al dorato. L’odore vinoso, fresco e delicato, ricorda il profumo di certi fiori di prato. Il sapore è asciutto, secco, di giusto corpo, fragrante. La gradazione alcolica è sugli 11-11,5° . Invecchiamento Gradisce un moderato invecchiamento; infatti, dopo una breve permanenza in botte (7-8 mesi) passa all’imbottigliamento: indicate le renane verdi da mantenersi in posizione orizzontale e in cantina asciutta, silenziosa e fresca (temperatura 11-14 C). Trascorsi 2-3 anni in bottiglia, Fischia bianco è da considerarsi pronto per il consumo. Come degustare Si serve a temperatura di 9-10 C°. Abbinamento cibo vino con antipasti a base di pesce, frutti di mare. Pastasciutte e risotti conditi con sughi di pesce, con zuppe di pesce e con pesce al forno al cartoccio e fritto. I centri di produzione sono situati nel comprensorio dell’isola di Ischia e precisamente nei territori dei comuni di Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrata Fontana, Sant’Angelo, Barano d’Ischia e Ischia Ponte.
https://online-wine-shop.com/ischia-bianco/
0 notes
Text
Ischia bianco
Ischia bianco
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC).
Il vino Ischia Bianco è prodotto sull’isola di Ischia, situata nel Golfo di Napoli, in Italia. Questo vino è principalmente a base di uve bianche, tra cui le uve Biancolella, Forastera e/o Uva Rilla, che conferiscono al vino un sapore delicato e fruttato con note di agrumi e fiori bianchi.
Il colore del vino Ischia Bianco varia dal paglierino al giallo dorato e il suo profumo è fresco e intenso, con sentori di frutta tropicale, pesca e mandarino. In bocca è morbido e rotondo, con un’ottima acidità che bilancia la dolcezza del frutto e conferisce al vino una freschezza e una sapidità uniche.
Il vino Ischia Bianco è un ottimo compagno per piatti a base di pesce e frutti di mare, ma si abbina anche bene con la cucina mediterranea in generale. È ideale da servire come aperitivo o durante un pasto, a una temperatura di circa 10-12°C.
In sintesi, il vino Ischia Bianco è un vino fresco, fruttato e aromatico, con una buona acidità e una piacevole sensazione al palato.
Uve di produzione
E’ prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Forastera e Bianco-Iella. A questi due tipi di uva bianca da vino, i produttori ne aggiungono altri locali per un concorso complessivo del 15-20%.
Il colore
è giallo paglierino intenso, tendente al dorato.
L’odore
vinoso, fresco e delicato, ricorda il profumo di certi fiori di prato.
Il sapore
è asciutto, secco, di giusto corpo, fragrante.
La gradazione
alcolica è sugli 11-11,5° .
Invecchiamento
Gradisce un moderato invecchiamento; infatti, dopo una breve permanenza in botte (7-8 mesi) passa all’imbottigliamento: indicate le renane verdi da mantenersi in posizione orizzontale e in cantina asciutta, silenziosa e fresca (temperatura 11-14 C). Trascorsi 2-3 anni in bottiglia, Fischia bianco è da considerarsi pronto per il consumo.
Come degustare
Si serve a temperatura di 9-10 C°.
Abbinamento cibo vino
con antipasti a base di pesce, frutti di mare. Pastasciutte e risotti conditi con sughi di pesce, con zuppe di pesce e con pesce al forno al cartoccio e fritto.
I centri di produzione
sono situati nel comprensorio dell’isola di Ischia e precisamente nei territori dei comuni di Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrata Fontana, Sant’Angelo, Barano d’Ischia e Ischia Ponte.
https://online-wine-shop.com/ischia-bianco/
0 notes
Text
Ischia bianco
Ischia bianco
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC).
Il vino Ischia Bianco è prodotto sull’isola di Ischia, situata nel Golfo di Napoli, in Italia. Questo vino è principalmente a base di uve bianche, tra cui le uve Biancolella, Forastera e/o Uva Rilla, che conferiscono al vino un sapore delicato e fruttato con note di agrumi e fiori bianchi.
Il colore del vino Ischia Bianco varia dal paglierino al giallo dorato e il suo profumo è fresco e intenso, con sentori di frutta tropicale, pesca e mandarino. In bocca è morbido e rotondo, con un’ottima acidità che bilancia la dolcezza del frutto e conferisce al vino una freschezza e una sapidità uniche.
Il vino Ischia Bianco è un ottimo compagno per piatti a base di pesce e frutti di mare, ma si abbina anche bene con la cucina mediterranea in generale. È ideale da servire come aperitivo o durante un pasto, a una temperatura di circa 10-12°C.
In sintesi, il vino Ischia Bianco è un vino fresco, fruttato e aromatico, con una buona acidità e una piacevole sensazione al palato.
Uve di produzione
E’ prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Forastera e Bianco-Iella. A questi due tipi di uva bianca da vino, i produttori ne aggiungono altri locali per un concorso complessivo del 15-20%.
Il colore
è giallo paglierino intenso, tendente al dorato.
L’odore
vinoso, fresco e delicato, ricorda il profumo di certi fiori di prato.
Il sapore
è asciutto, secco, di giusto corpo, fragrante.
La gradazione
alcolica è sugli 11-11,5° .
Invecchiamento
Gradisce un moderato invecchiamento; infatti, dopo una breve permanenza in botte (7-8 mesi) passa all’imbottigliamento: indicate le renane verdi da mantenersi in posizione orizzontale e in cantina asciutta, silenziosa e fresca (temperatura 11-14 C). Trascorsi 2-3 anni in bottiglia, Fischia bianco è da considerarsi pronto per il consumo.
Come degustare
Si serve a temperatura di 9-10 C°.
Abbinamento cibo vino
con antipasti a base di pesce, frutti di mare. Pastasciutte e risotti conditi con sughi di pesce, con zuppe di pesce e con pesce al forno al cartoccio e fritto.
I centri di produzione
sono situati nel comprensorio dell’isola di Ischia e precisamente nei territori dei comuni di Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrata Fontana, Sant’Angelo, Barano d’Ischia e Ischia Ponte.
un nuovo post è stato publicato su https://online-wine-shop.com/ischia-bianco/
0 notes