#folklore cabalistico
Explore tagged Tumblr posts
Text
Il Golem [ גולם ] non è una figura mitologica molto radicata nella tradizione ebraica, in particolare nel folclore cabalistico: un essere artificiale, spesso di argilla o fango, che viene animato da un mistico attraverso rituali magici, solitamente per proteggere la comunità ebraica dalle persecuzioni o per svolgere compiti pesanti.

La storia più famosa è quella del Golem di Praga, creato dal rabbino Judah Loew ben Bezalel nel XVI secolo per difendere gli ebrei dal ghetto. Questo Golem, secondo la leggenda, era enorme e fortissimo, ma privo di parola e di libero arbitrio. La sua vita dipendeva da un rotolo di pergamena con il nome di dio o una parola ebraica (come "emet", che significa "verità") inserito nella sua bocca o sulla sua fronte. Se si rimuoveva la pergamena, il Golem tornava ad essere inerte argilla.
Il Golem solleva domande profonde sulla creazione, il potere e la responsabilità. Un essere potente, ma privo di anima e volontà propria, che può essere sia un protettore che una minaccia se sfugge al controllo del suo creatore. Spesso è visto come un simbolo della forza nascosta e della resilienza del popolo ebraico di fronte alle avversità.
La figura del Golem ha avuto un enorme impatto sulla cultura popolare, ispirando innumerevoli opere di letteratura, cinema, videogiochi e fumetti. È facile vedere un parallelo tra il Golem e concetti moderni come i robot, gli androidi, e l'intelligenza artificiale, tutti esseri creati dall'uomo che pongono interrogativi sulla loro autonomia e sul loro potenziale impatto sull'umanità.
#golem#mitologia#sicura e mitologica#folklore cabalistico#mistico#rituali magici#argilla#fango#golem di Praga#גולם
0 notes