#dune di piscinas
Explore tagged Tumblr posts
Text
Puglia: le 10 spiagge più belle
La Puglia è uno scrigno di bellezze costiere che deliziano gli occhi in cui il Mar Adriatico ed il Mar Ionio si fondono uno nell'altro creando un paesaggio tempestato di "diamanti" naturali: scogliere e spiagge meravigliose da cui prendono vita le spiagge più belle. Dovunque ci si dirige, le spiagge pugliesi, soddisferanno sempre ogni esigenza balneare dei vacanzieri.
Le 10 spiagge più belle della Puglia
Le spiagge della Puglia offrono, oltre la sabbia, anche le scogliere in cui fanno capolino bellissime calette in un'acqua cristallina. Scopriamo insieme le 10 spiagge più belle della Puglia: - Torre dell’Orso: la spiaggia si trova a circa 28 km. da Lecce. E' la spiaggia perfetta per l'incredibile spazio (800 mt. di spiaggia bianca come il velluto dove sono presenti sia scogliere calcaree ma anche una bellissima pineta. Mare azzurro in cui fanno capolino i faraglioni delle "Due sorelle" che creano una meravigliosa cornice allo splendore delle acque; - Pescoluse: si tratta della spiaggia migliore del Mar Ionio per la sua sabbia bianca e fine in contrasto con il mare turchese (simile a quello delle Maldive), i fondali bassi, gli isolotti che emergono dal mare, le dune ricoperte di gigli bianchi e di acacie (una vegetazione spontanea che separa le splendide acque chiarissime dal mondo circostante. Ci sono 6 km di spiaggia che si illumina di un caldo sole già dalle prime luci dell'alba per poi la sera diventare rosso per scaldare i cuori degli ultimi bagnanti; - Baia dei Turchi: è una spiaggia meravigliosa che si trova ad Otranto ed è il posto ideale per fare lo snorkeling. E' circondata da scogliere ricoperte da una macchia mediterranea che anche se crea un ambiente naturale dà anche un'immagine pittoresca del luogo. E' un vero e proprio paradiso naturale con un mare incontaminato perfetto per lunghe nuotate e per ammirare i fondali; - Vignanotica: si trova nel Gargano ed è una spiaggia top per le sue scogliere che sono delle meraviglie naturali poste lungo la spiaggia a forma di mezza luna. E' circondata da scogliere ricoperte da vegetazione e da insenature scoscese. Acque perfettamente limpide che sono ideali per nuotare e fare snorkeling oltre che per visitare fondali marini pieni di vita; - Porto Selvaggio: si trova nella città di Nardò. Si tratta di una spiaggia con calette, coste frastagliate, vegetazione marina e mare cristallino situati all’interno di una riserva naturale che rende il tutto selvaggio ma anche molto pittoresco. La spiaggia fa parte della Riserva Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano: si tratta di un'area protetta con acque limpide e fondali marini che una vita pulsante; - Spiaggia della Purità: una spiaggia stupenda che si trova a Gallipoli. La Spiaggia della Purità è la spiaggia per eccellenza della vita notturna: si trova nel Mar Ionio con una lunga distesa di sabbia e mare limpidissimo. E' la spiaggia e la città delle feste fino all'alba perchè Gallipoli è la città della movida con musica anche dal vivo; - Spiaggia San Vito: la suggestiva spiaggia di San Vito si trova a circa 3 km da Polignano a Mare è formata da una caletta sabbiosa nel centro della città di Polignano a Mare e trasmette un fascino pittoresco (è la gemma di Polignano a mare) . E' circondata da edifici bianchi che si arrampicano sulle scogliere calcaree: è chiamata così perchè si trova ai piedi dell’abbazia omonima. La spiaggia è formata da scogli, sabbia e ciottoli e possiede anche delle piscine naturali adatte anche ai bambini; - Grotta della Poesia: si trova a Torre di Roca Vecchia formata da grotte naturale che la rende la spiaggia unica nel suo genere. Possiede una dolina piena di acque azzurre e cristalline, che creano una meravigliosa piscina. L'area intorno alla Grotta della Poesia, ha insenature e spiagge nascoste in cui si può nuotare, fare snorkeling e ammirare le bellezze circostanti; - Lama Monachile: si trova a Polignano a Mare ed è conosciuta come Cala Porto. E' caratterizzato da un ponte romano che attraversa attraversa tutta l'insenatura. La caratteristica di questa spiaggia, oltre ad essere una bellezza naturale, è che ospita "Red Bull Cliff Diving World Series" in cui degli atleti si lanciano dal ponte nel mare. - Spiaggia di Torre Guaceto: è una spiaggia idi Carovigno. Si tratta di una spiaggia sabbiosa incontaminata situata in una riserva marina protetta rifugio per la fauna selvatica. Si trova a circa 20 km a Nord di Brindisi: sono acque poco profonde che garantiscono tranquillità anche alle famiglie con bambini. Read the full article
0 notes
Text
Turchia 2024
22 giugno, sabato
Ce l’abbiamo fatta, nonostante tutti i contrattempi delle ultime settimane (primo fra tutti, la febbre di Ale che è durata settimane) siamo riusciti a partire.
Raggiungiamo l’aeroporto di Fiumicino con i mezzi pubblici in poco meno di mezz’ora (Cotral da Lido Centro 1,30€ a persona).
Sbrighiamo velocemente le pratiche aeroportuali e siamo al gate apprezzando, ancora una volta, l’efficienza del miglior aeroporto d’Europa.
Alle 11.15 l’A330-300 di Turkish Airlines parte puntuale ed alle 15.00 siamo ad Istanbul dove raggiungiamo la Domestic Lounge, per la quale abbiamo acquistato due entrate a 58€ (Ale non paga).
Devo dire che ne è valsa la pena per la comodità dei divanetti e del servizio che porta i clienti direttamente al Gate, mentre per il cibo si rimane un po’ delusi, ci sono solo panini e qualche Insalata ed il WiFi è al limite dell’ usabilità. La conclusione che traggo è che la vera lounge è quella della Business Class e che non vale la pena pagarla a parte, a meno che non sia super scontata.
Ripartiamo con un 737, sempre Turkish, dove si infrangono le mie speranze di finire di vedere Dune 2, che ho iniziato sul primo volo(stando vicino ad Ale sono riuscito a vederne appena 29 minuti). Ci sono solo film turchi e non mi fanno gola. Ammazzo il tempo giocando ad Angry Birds.
Atterraggio puntuale e, all’unico nastro bagagli del piccolo aeroporto di Gazipașa, riviviamo l’incubo della scorsa volta in Turchia, quando le nostre valigie sono andate perdute e le abbiamo ritrovate un mese dopo, a Fiumicino.
Infatti, il nastro si ferma quando ci sono ancora alcune persone ad aspettare (noi compresi) e ci prende lo sconfortò finché, dopo qualche minuto, una hostess ci avvisa che i nostri bagagli sono arrivati ad un altro nastro, in una sala secondaria. Fiuuuu, meno male.
Le sorprese, peró, non finiscono. Mentre siamo in taxi ci arriva un messaggio del padre di Masha che è già arrivato in albergo. Dice che ci sono problemi con le camere perché non sono partiti i pagamenti.
Vuoi vedere che siamo rimasti senza camere?
Arriviamo al Monart City Hotel con il patema d’animo. Si scopre che, per qualche problema con Booking.com, non sono stati addebitati i costi delle stanze ma, per fortuna, hanno mantenuto la prenotazione. Il problema, però, è un altro: hanno dato ai nonni russi una camera al 4° piano e l’ascensore è rotto. Con i loro acciacchi potrebbero fare le scale due volte al giorno, al mattino e alla sera, per uscire e per andare a letto. Dovrebbero vivere in piscina. 😁
Decidiamo di scambiarci le stanze e di risolvere il problema all’indomani, con calma.
Del resto, siamo abituati a spendere il primo giorno di vacanza per risolvere i problemi e gli imprevisti.
Quello a cui non mi abituerò mai sarà trascinarmi dietro i trolley. Stavolta, per 4 piani di scale.
Belle le vacanze.
0 notes
Text
Sardegna, disastro ambientale in Costa Verde: un fiume rosso da giorni attraversa le dune di Piscinas
View On WordPress
0 notes
Text
In moto sulle dune di una spiaggia in Sardegna, sanzionati due turisti tedeschi
AGI – Si sono filmati mentre in moto scorrazzavano sulle dune di Piscinas, sul litorale di Arbus, in Sardegna, dove erano arrivati per un tour di sei giorni, per poi pubblicare sui canali social i video e gli itinerari da percorrere in motocicletta, secondo loro, su spiagge e arenili dell’isola. Due turisti tedeschi sono stati sanzionati dal Corpo forestale regionale, che li ha intercettati a…
View On WordPress
0 notes
Text
Considerando lo scempio che ha fatto con i vari concerti nelle spiagge, si può dire che è un esempio di coerenza.
Speriamo in un suo prossimo nelle dune di Piscinas.
La conca di Fusine è un'area protetta (SIC/ZPS IT3320006), tra le varie cose è uno dei pochi siti di riproduzione della lontra, per cambiare la posizione di un pagliaio devi fare un quintale di carte e valutazioni ambientali. Però Jovanotti può tranquillamente fare un concerto.
@f_chinellato
21 notes
·
View notes
Text
Giorno 5.
Andate tutti a visitare il Parco della Giara. Io tre volte ci son stata e solo una (questa) son riuscita a vedere i cavallini selvaggi. Le Dune di Piscinas sono particolari, sembra di essere un po’ su quelle di Pilat (Francia) ma per nani. E poi super Agriturismo dopo 60 km di macchina che in Sardegna fai in un’ora e mezza. In mezzo a tutte queste foto ci sono tanti sorrisoni.
7 notes
·
View notes
Text
12” EP out soon on Elena Colombi’s Osàre Editions
#osareeditions#NOVOLINE#electronic#electronicmusic#elenacolombi#fm synthesis#midi#dune di piscinas#tennis#music video#trailer#vinylcollection#vinyl records#atari st#video premiere#leftfield#leftfield techno#cortinas#cortina#berlin#amsterdam
0 notes
Photo
(via Brabs - Innestata #2)
Coideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu
Clicca per vedere la gallery: https://barbarapicci.com/2018/07/23/brabs-innestata-2/
#Barbara Picci#fotografia#land art#photography#Matteo Ambu#Brabs#dune di piscinas#piscinas#alberi#trees#legno#albero#tree#Innestata#body art#mare#Sardegna#Sardinia
3 notes
·
View notes
Text
Il Ministero della Cultura contiene l’impatto paesaggistico su spiaggia e dune di Piscinas (Arbus). | Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
3 notes
·
View notes
Photo
In piena epidemia la giunta leghista sarda dà il via alla cementificazione delle coste Votare Lega in una regione del Sud come la Sardegna significa questo. Dire addio alla tutela del territorio. Ma in questo caso la giunta è davvero senza ritegno. Perché lo fa in piena emergenza sanitaria. Due progetti per un valore complessivo di 23,8 milioni di euro: la riqualificazione della struttura turistica "Hotel Le Dune Piscinas", nel territorio del Comune di Arbus, e la realizzazione di un albergo di alta gamma a Monte Turnu, nel Comune di Castiadas, entrambi nel sud Sardegna. Fanno parte di un programma di sviluppo turistico sottoposto dalle due amministrazioni alla Giunta Solinas che con una delibera, nei giorni scorsi, ne ha riconosciuto "il preminente interesse generale e la rilevanza regionale", dando di fatto il via libera. Le motivazioni: "l'esigenza di ampliare l'offerta turistica di fascia alta nel territorio del Sarrabus e consentire la realizzazione di un programma di sviluppo locale di ingente valore economico". Inevitabili le critiche di ambientalisti e non solo. Secondo Maria Antonietta Mongiu, ex assessora della Giunta Soru che varò il Piano paesaggistico regionale (Ppr), attiva con un gruppo di urbanisti di chiara fama sui temi della sostenibilità, si tratta di una delibera che "dà il via a due progetti di cementificazione in spregio del Ppr e della Costituzione: questo è il momento in cui tutto il mondo sta ripensando il suo modello di sviluppo in cui siamo cresciuti. La Sardegna è invece governata da un gruppo che pensa ancora a consumare ulteriormente porzioni di territorio". E questo, spiega, mentre "la Sanità pubblica ha mostrato la sua fragilità come servizio territoriale dedicato alla persona nel suo contesto di vita e come prevenzione in osservanza dell' art. 32 della Costituzione, e mentre non sappiamo quali siano i piani concreti della Giunta per superare in Sardegna lo stato attuale di emergenza". ...All'attacco anche Sinistra italiana. "Inizia lo stupro delle spiagge - denuncia in una nota la Federazione provinciale e dell'area metropolitana di Cagliari - Per un'ipotetica manciata di posti di lavoro e il preminente interesse generale, di pochi, la Giunta regionale di destra dà il via libera alla costruzione di nuove volumetrie sul litorale della Sardegna. Un silenzio assordante che vede una grande colata di calcestruzzo per oltre 10mila mc su una proprietà di oltre 70mila mq di cui 60mila in zona urbanistica e circa 13mila vicino al mare". Di qui l'appello al Coniglio regionale e al ministero dell'Ambiente "affinchè venga immediatamente adeguato il progetto che andrebbe a danneggiare l'ambiente della Sardegna". globalist
36 notes
·
View notes
Photo
🛶"all men will be sailors then until the sea shall free them" 🌬🌊 . . . . . . . . . . . . . . . #sardiniapics #piscinas #dune #yellow #sand #river #ancientplace #amazingview #likeapainting #motherland #spiritualplace #sardinia_exp #sardiniaofficial #sardinian_history (presso Le Dune di Piscinas) https://www.instagram.com/p/B8Yc613ICMg/?igshid=1qprgemubnd9r
#sardiniapics#piscinas#dune#yellow#sand#river#ancientplace#amazingview#likeapainting#motherland#spiritualplace#sardinia_exp#sardiniaofficial#sardinian_history
3 notes
·
View notes
Photo
Posted @carlasaba1995 𝑺𝒉𝒐𝒘 𝒎𝒆 𝒚𝒐𝒖𝒓 𝒎𝒂𝒋𝒆𝒔𝒕𝒚 ❤ ~ ~ ~ ~ #yallerssardegna #igerssardegna #sardegna #cielo #landscape #buongiorno #beautifulplace #landscapes #paradise #igworldclub #wonderful_places #artofsardinia #unionesarda #nature_perfection #sardegnaofficial #igersoftheday #igersworldwide #focusardegna #vivosardegna #sardegnageographic #worldbestgram #lanuovasardegna #sky #skyporn #sardegnaterraemare #clouds #sun #nuvole #passionphotography #artofsardinia #piscinas (presso Dune di Piscinas) https://www.instagram.com/p/B_qw3mrKOtK/?igshid=a0hju9fqqxnu
#yallerssardegna#igerssardegna#sardegna#cielo#landscape#buongiorno#beautifulplace#landscapes#paradise#igworldclub#wonderful_places#artofsardinia#unionesarda#nature_perfection#sardegnaofficial#igersoftheday#igersworldwide#focusardegna#vivosardegna#sardegnageographic#worldbestgram#lanuovasardegna#sky#skyporn#sardegnaterraemare#clouds#sun#nuvole#passionphotography#piscinas
1 note
·
View note
Photo
Dune di Piscinas, Sardinia 08/17
#sardinia#sardaigne#italy#dune di piscinas#spiaggia di piscinas#dune#beach#coast line#summer holidays#vacation#road trip#moutains
0 notes
Photo
Piscinas in Sardegna è più propriamente un piccolo deserto in terra europea, che si spinge verso l’interno per circa 2 km raggiungendo un’altezza massima di circa 100 metri, altezza variabile perché le dune sono elementi vivi, in movimento per definizione, che il maestrale modella giorno dopo giorno. Piuttosto essendo più antiche sono assai più ricoperte dalla vegetazione.
8 notes
·
View notes
Photo
~Dune di Piscinas~ 📸Foto di @alb_melis Complimenti il magnifico scatto 👏👏👏!!! • • Visita la nostra pagina, clicca sul segui per rimanere aggiornato! Pubblicate le vostre foto con l'hashtag #sardegnaterraemare oppure il tag @sardegnaterraemare le migliori fotografie verranno pubblicate nella nostra galleria e sulla pagina Facebook • • #sardegna #sardinia #cerdeña #sardinien #italy #europe #sosbattormorossardegna #focusardegna #unionesarda #lanuovasardegna #italiainfoto #shotz_of_italy #4mori #huffpostitalia #yallerssardegna #lauralaccabadora #new_photosardegna #sardegna_illife #sardegna_super_pics #sardegnareporter #sardegna_official #volgosardegna #vivosardegna #sardegna_live #spring #piscinas #pooltime #seascape #beautifuldestination — view on Instagram https://ift.tt/2HmsvWD
1 note
·
View note