#bezzecca
Explore tagged Tumblr posts
fpitalia · 6 days ago
Text
キナリノモール連載コンテンツでご覧いただけます
フードオーケストラさんがご紹介くださいました
Tumblr media
貴重な再入荷!店主が熱望したパスタの話 ―フードオーケストラ 大植亜希子さん | キナリノ
0 notes
secolotrentino · 8 years ago
Text
Si conclude oggi il Villaggio di Natale del Gigante
Si conclude oggi il Villaggio di Natale del Gigante
Si concluderà oggi la prima positiva esperienza con il Villaggio di Natale del Gigante, il Mercatino delle cose belle e buone della Valle di Ledro che dal 26 dicembre ha animato il centro di Bezzecca con 25 realtà (tra stand e negozi) capaci di proporre prodotti di gastronomia e artigianato esclusivamente locali, sempre con orario di apertura 16.00-20.00.
Il programma del Villaggio di Natale del…
View On WordPress
0 notes
assowebtv · 2 years ago
Text
LECCO: NUOVA VIABILITA' VIA ASPROMONTE E VIA BEZZECCA
LECCO: NUOVA VIABILITA’ VIA ASPROMONTE E VIA BEZZECCA
In vista delle modifiche viabilistiche che interesseranno nei prossimi mesi il ponte Azzone Visconti, al fine di ridurre il traffico sulla direttrice di scorrimento di via Leonardo da Vinci – viale Costituzione e di migliorare la viabilità di collegamento tra i ponti Kennedy e Visconti come previsto dal Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), nelle vie Aspromonte e Bezzecca sono in corso di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
forumelettrico · 4 years ago
Photo
Tumblr media
La stazione di ricarica per veicoli elettrici Neogy da 17 kW presso la Cassa Rurale di Ledro TN: ci sono un paio di ristoranti in zona,ed a 20 minuti a piedi si arriva al Lago di Ledro https://www.forumelettrico.it/forum/colonnina-neogy-17-kw-bezzecca-ledro-tn-viale-chiassi-17-t18603.html #Trento #Ledro
0 notes
fpitalia · 7 days ago
Text
2024年初搾りオリーブオイルはいかがでしょうか?
例年より少し辛口でしょうか?
Tumblr media
オリーブオイルが辛いというのは 恐らく舌の上でではなくて 喉にピリピリする辛さではないでしょうか? これはポリフェノールの刺激による物ではないでしょうか? 上質なオリーブオイルは 抗炎症作用があり 喉などに炎症がある場合には 人によって咳き込む位辛さを感じる方もいらっしゃれば 何も感じないお客様もいます。
今年は花粉症も早くスタートするようなので 花粉症の炎症 ヒスタミンの分泌を抑える働きとしてオリーブオイルを大匙で飲んでみては如何でしょうか?
無濾過とは オリーブの細かい実が残っていますので 少しだけ辛みと香りが強いと思います。濾過タイプは 全てをフィルターを通してしまうので クリアーでマイルドな味わいとなりますよ。お皿にだした だけでは 無濾過と濾過は判別がつきませんが 瓶を光に翳して頂きますと 無濾過は瓶の底に沈殿物があります��でも濾過タイプは 何もありませんよ。
0 notes
acrimperi · 5 years ago
Photo
Tumblr media
🏰 Forte Ampola, collocato nell'omonima valle, insieme alle fortificazioni della Valle del Chiese, è un esempio di come le fortificazioni militari austriache ebbero un ruolo molto importante nella Terza guerra d'indipendenza. . 💥 Garibaldi e suoi uomini, dopo una perlustrazione della zona il 15 luglio, il 17 iniziarono l'assedio del forte. I bombardamenti causano la distruzione del tetto del forte, ma un colpo di un obice austriaco provoca la morte di un ufficiale e il ferimento di altri 16 soldati. . 🏳️ Il pomeriggio stesso gli austriaci alzano bandiera bianca, chiedendo la resa con l'onore delle armi, tuttavia Garibaldi rifiuta i termini proposti. Il pomeriggio seguente, gli austriaci presentano la stessa richiesta che ottiene l'ennesimo rifiuto da parte del generale. Il pomeriggio del 19, il comandante del forte, il tenente von Crua, alza bandiera bianca e si consegna ai garibaldini. . ⚔️ L'assedio costò agli austriaci un morto, 25 feriti e 178 prigionieri. Agli italiani 2 morti e 31 feriti. Forte Ampola verrà successivamente raso al suolo per ordine di Garibaldi. Nonostante la perdita del forte, gli austriaci, durante l'assedio, ebbero la possibilità di riorganizzarsi in vista della battaglia di Bezzecca. . 👉In vista di una uscita alla scoperta di queste fortificazioni, seguiteci per ulteriori approfondimenti! . 💻Www.acrimperi.it #acrimperi #kkarmee #austrianarmy #uniform #rievocazione #livinghistory #history #historicalclothing #costumehistory #costume #historical #lovehistory #forteampola (presso Associazione Cultura e Rievocazione Imperi) https://www.instagram.com/p/CCxjLh7iA6D/?igshid=11znoybkyf3e
0 notes
quattromesi · 5 years ago
Text
Day 57 | 11:43 am | 🌤 9º | Balcony of the room B108, IED Bezzecca Campus, via Bezzecca, Porta Vittoria, Milan
0 notes
collasgarba · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Sanremo (IM): Via Bezzecca https://ift.tt/2K5dbzW
0 notes
livioacerbo · 6 years ago
Text
Milano, il Giardino delle Culture di via Morosini resta a secco di fondi: fine dei giochi ai piedi del murale
Il murale dell’artista Millo al Giardino delle Culture rimane solo. L’associazione che si prendeva cura dello spazio di 1200 metri quadrati tra le vie Morosini e Bezzecca ha dato for fait e annunciato a malincuore che non riesce più a gestirlo. Un passo indietro: dopo decenni di abbandono, nel 2015 gli abitanti del quartiere, con …
Continue reading "Milano, il Giardino delle Culture di via Morosini resta a secco di fondi: fine dei giochi ai piedi del murale"
from Blogger https://ift.tt/2Q8KTTG via IFTTT
0 notes
aki1975 · 8 years ago
Photo
Tumblr media
Francesco Hayez - Milano - Brera - Verdi - 1841
Ecco la cronologia dei fatti che, soprattutto in Francia e in Italia, hanno condotto dalla Rivoluzione francese alla Prima guerra mondiale.
1774: Luigi XVI re di Francia; 1786: insolvenza delle casse statali in Francia; 1789: convocazione degli Stati Generali e presa della Bastiglia; 1791: la famiglia reale arrestata a Varennes; 1792: proclamazione della Repubblica; 1793: Luigi XVI ghigliottinato. Terrore. Decapitazione di Maria Antonietta; 1794: Robespierre ghigliottinato.
1796 - 1797: Prima campagna d’Italia sotto la guida di Napoleone (Lodi, Arcole, Rivoli e Trattato di Campoformio con la conquista del Piemonte e della Lombardia); 1799: Napoleone Primo Console; 1800: Seconda campagna d’Italia (Marengo, Trattato di Luneville con la conferma dei territori italiani); 1804: Napoleone imperatore; 1805: Battaglie di Ulm, Trafalgar, Austerlitz e Trattato di Pressburg con la conquista del Veneto; 1806: Battaglie di Jena e Auerstadt con la presa di Berlino e della Prussia; 1806: Battaglie di Eylau, Heilsberg, Friedland e Trattato di Tilsit fra Napoleone e Alessandro I; 1809: Vittoria di La Coruna e ristabilimento dell’ordine in Spagna; 1809: Wagram e pace di Schonbrunn con pesanti concessioni austriache; 1812: Campagna di Russia (Smolensk, Borodino e ritirata dopo la conquista di Mosca); 1813: Battaglie di Lutzen, Bautzen, Dresda e sconfitta di Lipsia; 1814: esilio dell’Elba; 1815: sconfitta di Waterloo; 1820: arresto di Silvio Pellico a Milano; 1821: morte di Napoleone in esilio a Sant’Elena. Moto carbonaro a Torino di Santorre di Santarosa. 
1825: a Roma condanna a morte di Angelo Targhini e Leonida Montanari;
1831: a Modena moto di Ciro Menotti, Giuseppe Mazzini a Marsiglia fonda la Giovine Italia;
1832: pubblicata a Torino l'autobiografia di Silvio Pellico, Le mie prigioni; 1846: elezione di papa Pio IX; 1848: Cinque giornate di Milano. Vittorie di Pastrengo e Goito, sconfitte a Custoza e Novara di Carlo Alberto contro Radetsky (Prima Guerra d'Indipendenza): abdicazione del re e salita al trono di Vittorio Emanuele II in Piemonte e di Francesco Giuseppe in Austria; 1849: Repubblica Romana e Repubblica di San Marco. Ascesa in Francia di Napoleone III; 1852: Cavour Primo Ministro in Piemonte
1856: guerra di Crimea
1858 accordi di Plombières fra Cavour e Napoleone III; 1859 attentato di Felice Orsini contro Napoleone III. Seconda guerra d'indipendenza (Battaglie di Montebello, Palestro, Magenta, Solferino e San Martino) e pace di Villafranca. Dimissioni di Cavour, Lamarmora Primo Ministro. 1860 Cavour ritorna al potere. Spedizione “dei Mille”; 1861 Vittorio Emanuele II re d'Italia. Morte di Cavour. Ricasoli Primo Ministro
1862 Rattazzi Primo Ministro. Incidente dell’Aspromonte. Farini Primo Ministro
1863 - 1864  Marco Minghetti Primo Ministro. Questione Romana
1866 Guerra franco-prussiana fra Napoleone III e Bismark. Terza guerra d'indipendenza (Garibaldi vince a Bezzecca, sconfitte di Custoza e Lissa. Annessione del Veneto
1869 - 1873  Giovanni Lanza con Quintino Sella ministro delle Finanze riducono le spese militari e completano la conquista di Roma nel 1870
1877 Morte di Vittorio Emanuele II. Umberto I re
1876-1887 governi della Sinistra storica (Depretis);
1887 - 1893 Governo Crispi. Triplice Alleanza. Sconfitta di Dogali, conquista di Asmara e dell’Eritrea; 1892-1893 Governo Giolitti. Scandalo della Banca Romana
1893 - 1896  Francesco Crispi fallisce l’avventura coloniale con le sconfitte di Ambra Alagi e Adua 1900 Antonio Di Rudinì Primo Ministro. Bava Beccaris cannoneggia i rivoltosi a Milano. Umberto I assassinato a Monza. Vittorio Emanuele III re 1903 - 1914 Governi Giolitti. Terremoto di Messina. Conquista della Libia 1914-1917 Il liberale Giolitti soccombe all’avvento dei partiti di massa. Governo Salandra. Settimana rossa. Attentato di Sarajevo. Prima guerra mondiale. Paolo Boselli Primo Ministro 1917-1919 Ministero Vittorio Emanuele Orlando  e Sidney Sonnino Ministro degli Esteri negoziano malamente a Parigi ottenenendo Trieste, Trento, l’Alto Adige, ma non Fiume 1919-1920 Ministero Francesco Saverio Nitti. Ascesa dei partiti di massa, popolari e socialisti 1920-1921 Giovanni Giolitti non riesce a coinvolgere i socialisti di Turati e deve fronteggiare l’avventura di Fiume di Gabriele D’Annunzio.  Ivanoe Bonomi non ferma lo squadrismo fascista 1922 Governo Facta. Marcia su Roma. Mussolini al governo.
1943 - 1944  Graziano Badoglio Primo Ministro. Umberto II re.
1944 - 1945  Ivanoe Bonomi
1945             Ferruccio Parri
1945 - 1953  Alcide De Gasperi
4 notes · View notes
italianiinguerra · 5 years ago
Text
20 giugno 1866, inizia la terza guerra di indipendenza italiana
20 giugno 1866, inizia la terza guerra di indipendenza italiana
Il 20 giugno 1866 iniziava la Tera Guerra di Indipendenza italiana, anche se l’inizio delle ostilità era stato fissato per il 23 successivo. Lo scoppio delle ostilità faceva seguito all’alleanza italo-prussiana del precedente 8 aprile ed ebbe origine dalla necessità di Italia e Prussia di eliminare l’influenza dell’Austria sulle rispettive nazioni.
Il Regno d’Italia durante la breve guerra verrà…
View On WordPress
0 notes
musikleiter-blog · 8 years ago
Text
Bezzecca ; Don’t Go
@avereforza
With each passing day, each battle lost, Roderich became increasingly aware of his fate. It seemed only recently had he been at the height of his power, back in good shape after the fall of the French, Empire attached to his name once again.
But the Austrian Empire was weakening.
Perhaps he’d known it from the start. He didn’t have the military prowess that Prussia possessed, or overseas colonies like Britain. And when Prussia had declared war on him once again, after having lost before in the past, Roderich was determined to emerge victorious. But it was becoming more and more painfully clear that he was going to lose. At this point, only a month into their war, he’d practically already lost. He was fighting a war on two fronts with no allies at his side, just an ache in his chest and a looming sense of betrayal. For not only was he at war with Prussia, but he was at war with Italy as well.
Feliciano had certainly expressed his discontent in the past, quite recently, but Roderich, even then, was terrified. Terrified that he’d lose yet another person he cared about. So he clung, he fought back, he refused to give up his Italian territory, and he’d kept Feliciano near his side for fear of him leaving. Later he’d look back at his paranoia and feel deep regret, for all he’d done was push his ward further and further from him.
They were bound to meet on the battlefield at some point. After a decisive lost against Prussia in Königgrätz, Roderich had retreated with his troops into Northern Italy, taking the city of Bezzecca. Of course, this was met with opposition. Italian troops were attempting to take back the city, and from where Roderich stood, away from the fighting, he could sense it.
Feliciano was here. And it was only a matter of time before they met face to face.
0 notes
fashioncurrentnews · 7 years ago
Text
IED Istituto Europeo del Design: open day e borse di studio 2018

Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari e Como: sono le città italiane in cui si trovano le sedi Ied Istituto Europeo di Design che, sabato 17 marzo, apriranno le porte agli studenti curiosi di conoscere i percorsi creativi della scuola, declinati in corsi triennali, master, corsi di specializzazione e formazione avanzata nelle aree Design, Moda, Arti Visive e Comunicazione.
Durante la giornata sono previsti momenti di informazione e orientamento, occasioni di confronto con i coordinatori, i docenti, gli studenti IED in corso ma anche gli alumni, oggi professionisti di livello che hanno studiato qui. Proprio dal 17 marzo, poi, sarà anche aperto il bando per concorrere a una delle 105 borse di studio a copertura del 100% e del 50% sulla retta di frequenza dei corsi Triennali e Professional Training Program.
“Lo scorso anno in occasione delle giornate di Open Day – dichiara Fabrizia Capriati, Responsabile Comunicazione IED Italia – l’Istituto Europeo di Design, attivo ormai da più di 50 anni, ha riunito in tutte le sedi Italia più di 5.000 creativi fra studenti delle scuole superiori, designer, talenti emergenti e giovani, curiosi di conoscere il mondo della formazione nei settori della creatività.
Ecco indirizzo di tutte le sedi e nel link il programma dell’open day:
IED MILANO – Via A. Sciesa, 4 e via Bezzecca, 5 – dalle 10.30 alle 16.00 IED ROMA – Via Alcamo, 11 – dalle 9.30 alle 16.30 IED TORINO – Via San Quintino, 39 – dalle 14.00 alle 18.00 IED VENEZIA – Palazzo Franchetti, Campo S. Stefano, S. Marco, 2842 – dalle 10.30 alle 19.00 IED FIRENZE – Via Bufalini 6/r – dalle 10.00 alle 17.00 IED CAGLIARI – Villa Satta – Viale Trento, 39 – dalle 10.00 alle 13.30 IED COMO – Accademia Aldo Galli – Via Petrarca, 9 – dalle 10.00 alle 20.00
L'articolo IED Istituto Europeo del Design: open day e borse di studio 2018
 sembra essere il primo su Vogue.it.
from Vogue.it http://ift.tt/2phc96h from Blogger http://ift.tt/2DvKEed
0 notes
gardanotizie · 5 years ago
Text
Il week end del 5 e del 6 ottobre sta arrivando e porterà con sé l’evento dell’anno per la Città di Desenzano del Garda: le Frecce Tricolori voleranno sui cieli della Capitale del Garda catalizzando l’attenzione e la curiosità di migliaia di persone. L’orgoglio di poter ospitare, per la prima volta a Desenzano, una manifestazione di tale portata deve tuttavia fare i conti con la giusta attenzione che bisogna porre nell’organizzazione della stessa. Per questo, il sindaco Guido Malinverno e il comandante della Polizia Locale Carlalberto Presicci, hanno emesso una serie di provvedimenti ed ordinanze volti al controllo, alla sicurezza e alla tutela di cittadini residenti e turisti.
SCUOLE.
La prima ordinanza sindacale da sottolineare è quella riguardante gli istituti scolastici nella giornata delle prove di “Ali su Desenzano”, ovvero sabato 5 ottobre: ebbene in questa data è stata disposta la chiusura di tutte le scuole presenti sul territorio desenzanese per evitare sovrapposizioni di orari che andrebbero a congestionare il traffico cittadino, data la potenziale affluenza di veicoli che giungeranno per assistere all’Air Show.
COMMERCIANTI AMBULANTI.
In questo caso il provvedimento comprende tutta la durata della manifestazione, 5 e 6 ottobre, e riguarda la categoria dei commercianti ambulanti. Sarà infatti vietato l’esercizio del commercio su area pubblica, svolto in qualsiasi forma, su tutto il territorio di Desenzano del Garda comprese banchine e piazzuole. Questo significa che il mercato settimanale di Rivoltella, che tradizionalmente si svolge di domenica, il mercato dell’Antiquariato in Piazza Malvezzi e il mercatino dell’Artigianato in via Roma saranno cancellati per l’occasione.
CONTENITORI DI BEVANDE.
Per motivi di sicurezza e di ordine pubblico non sarà permesso, nelle due giornate di svolgimento dell’evento dalle ore 7:00 alle ore 13:00, detenere bevande all’interno di contenitori di vetro o all’interno di lattine e, a maggior ragione, non sarà possibile somministrare bevande in bicchieri di vetro.
L’unica deroga è prevista per gli esercenti presenti nella zona dove vige il divieto, ovvero quella fascia da cui gli avventori potranno vedere l’esibizione delle Frecce. Ma anche in questo caso, i gestori dei locali, avranno obbligo di recupero del vetro in maniera costante e in tempi più rapidi possibili.
ACCESSI A LAGO.
Saranno due gli accorgimenti in merito all’accessibilità di alcune aree: la prima riguarda la delimitazione della zona a lago compresa tra il parcheggio Maratona e l’area verde in località Madonna della Villa; questo tratto sarà suddiviso in settori ad accesso controllato, contingentato e a numero chiuso. La seconda area interessata è quella della diga foranea: qui, sarà vietato lo stazionamento al pubblico e sarà consentito il solo transito ai possessori o utilizzatori delle imbarcazioni ormeggiate. Anche sul ponte Feltrinelli sarà rigorosamente vietato lo stazionamento.
Gli uffici comunali, ad ogni modo, si occuperanno di effettuare costanti controlli e di apporre l’opportuna segnaletica nelle zone interessate.
VIABILITA’.
E’ il punto più complicato per ovvie questioni di presenza in sovrannumero i veicoli che giungeranno sul territorio comunale nei giorni di sabato 5 e domenica 6 ottobre. Il Comandante della Polizia Locale Carlalberto Presicci ha pertanto ordinato la modifica della viabilità secondo questi criteri.
SABATO 5 DALLE ORE 9:00 SINO A FINE ESIGENZE (ORE 15:00 PRESUMIBILMENTE).
Chiusura progressiva al traffico di via Valtenesi dal confine con il Comune di Lonato, di via del Vo’, del Lungolago Cesare Battisti, di viale Gramsci e del tratto di viale Marconi dalla rotatoria con viale Andreis. Circolazione interdetta anche per i tratti che da via Bezzecca, via Residenze, via Zadei, via Giotto, viale Michelangelo, via Foscolo, via Giovanni XXIII e fino alla via dei Colli Storici, portano al centro di Desenzano.
Viale Andreis, dal confine con Comune di Lonato e fino alla rotatoria con viale Marconi, potrà essere percorsa soltanto in direzione dell’ospedale e solo dai veicoli diretti al nosocomio.
Viale Agello, per chi proviene da Sirmione, sarà chiusa all’altezza della rotatoria di via dei Colli Storici.
DOMENICA 6 DALLE ORE 7:00 SINO A FINE ESIGENZE (ORE 16:00 PRESUMIBILMENTE).
Confermate tutte le chiusure delle vie di sabato; sarà sempre possibile uscire dall’area interdetta alla circolazione secondo le indicazioni che saranno fornite dagli addetti ai lavori.
Le deroghe per l’accesso all’area interdetta sono le seguenti: residenti, taxi, mezzi espressamente autorizzati, veicoli a disposizione delle persone disabili per raggiungere l’Istituto dei Rogazionisti, veicoli in servizio NCC con prenotazione al seguito.
Inoltre i clienti di hotel/alberghi/CAV muniti di prenotazione potranno accedere entro le ore 9:00 e dopo le ore 13:00.
  PIANO DI SICUREZZA.
Il piano di sicurezza e viabilità straordinaria è stato illustrato alle categorie professionali e alla cittadinanza nel corso dell’incontro avvenuto ieri, mercoledì 24 settembre, in sala Pelèr. Inutile dire che il piano ha incontrato la piena approvazione della Prefettura e delle Forze dell’Ordine convocate per l’esame e il via libera definitivo.
#gallery-0-5 { margin: auto; } #gallery-0-5 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-0-5 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-5 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Frecce Tricolori: tutte le informazioni e le ordinanze in vista del 5 e 6 ottobre Il week end del 5 e del 6 ottobre sta arrivando e porterà con sé l’evento dell’anno per la Città di Desenzano del Garda: le Frecce Tricolori voleranno sui cieli della Capitale del Garda catalizzando l’attenzione e la curiosità di migliaia di persone.
0 notes
fpitalia · 15 days ago
Text
2024年初搾りオリーブオイルが配送センターに到着しました
1月21日より発送をスタートいたします
Tumblr media
0 notes
tmnotizie · 6 years ago
Link
GROTTAMMARE – Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo organizza la prima edizione di Percorsi di Gusto, l’evento che sabato 11 e domenica 12 maggio coinvolgerà 12 locali del centro cittadino di Grottammare in 3 diversi percorsi enogastronomici.
Sabato a cena e domenica a pranzo, utilizzando gli appositi ticket, si potranno scegliere 3 percorsi e assaggiare, con 4 diverse tappe, le specialità proposte dai locali aderenti: del percorso Pesce (costo 25 euro) fanno parte il Cin Cin Bar, il Bistrot Kursaal, i Bagni Maria Fiori 43, la gelateria Camelli, il percorso Carne (costo 20 euro) coinvolge invece il Pineta Caffè, il pub Dillà, la pizzeria Concetti, la gelateria Gelatissima e il percorso Vegetariano (costo 18 euro) sarà proposto dall’Osteria Infinito, la pizzeria Big, La Bottega Bio Mirtillo Viola, la gelateria La Meraviglia.
Percorsi di Gusto vuole mettere in rete il lavoro e l’identità dei diversi locali che hanno aderito all’iniziativa, dando la possibilità ai clienti di poter sperimentare, in un’unica occasione, la proposta alimentare di diverse realtà culinarie del territorio. L’obiettivo è quello poi di replicare questo evento anche in altri comuni del territorio, diventando così nel tempo un format identitario, di rilievo commerciale e turistico.
“Quando le realtà commerciali si uniscono anche soltanto per una manifestazione, – hanno dichiarato l’Assessore Lorenzo Rossi e Samuela Castelletti, Consigliera delegata alle Attività Produttive del Comune di Grottammare – è sempre un successo, e il plauso va alla Confartigianato che ha saputo coinvolgere tante energie diverse. È un progetto in sintonia con quanto da anni l’amministrazione comunale persegue, ovvero la collaborazione degli operatori, anziché la loro competizione, come beneficio per tutti.”
I ticket possono essere acquistati direttamente in Piazza Fazzini sabato 11 dalle 18 alle 21.30 e domenica 12 dalle 11.30 alle 14.30 oppure in prevendita tutti i giorni dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 (escluso il sabato e la domenica) presso l’ufficio di Confartigianato sede di San Benedetto del Tronto, Via Bezzecca 30. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a vistare la pagina facebook “PercorsidiGustoMarche” oppure chiamare il numero 340.3396929.
Questi i menù:
PERCORSO CARNE
Pineta Caffè Grottammare
Affettato misti dei monti Sibillini
Calice di vino oppure prosecco
Dillà
Ravioli di carne con pancetta, zucchine e pomodorini sfumati con birra belga Ciney
Birra piccola oppure calice di vino
Pizzeria Concetti
2 spedini di pollo
2 olive ascolane
Trancetto di pollo arrosto
2 minipizze
Bicchiere di vino o Crodino
Gelatissimagrottammare
Cono Piccolo alla frutta o Black Hawaii (carbon black coconut water)
PERCORSO PESCE
Cin Cin Bar
Ostriche, cannelli e fasolari crudi
Passerina spumantizzata Santori
Bistrot Kursaal
Spaghetto Baldoni alle vongole e zenzero
Calice di vino fermo o brut
Bagni Maria Fiori
Frittura mista di paranza
Calice di vino
Camelli Gelateria
Sorbetto al limone o frozen yogurt con fragole di Ripatransone e menta iceberg di Grottammare
PERCORSO VEGETARIANO
Osteria Infinito
Insalata DI Riso con verdure bio a km 0
Calice di bianco
Pizzeria big
2 tranci di pizza vegetariana
bibita 0.33
Mirtillo bottega bio
Frittatina al vapore con piselli freschi e insalata di spinaci crudi in agrodolce
Bicchiere di vino azienda Agricola San Filippo Offida
Gelateria La Meraviglia
Cono piccolo come vuoi tu…
0 notes