#azden
Explore tagged Tumblr posts
Text
"Belki de yaşadığın her şeye rağmen yaşamaya devam etmekti cesaret.."
15 notes
·
View notes
Text
My dear boy Azden, from my Spirit Stallion RPG back in 2009. I never actually drew him, so I thought it was time for him to have a proper reference sheet. I missed you sweet boy 🐴
#BlackRayser Art#Horse Reference Sheet#Spirit Stallion RPG#I love bay roan horses with all my life but for [bleep] sake I hate drawing their coat#Azden is my baby boy tho so I'll draw him until my very last day <3#Real Art not AI
4 notes
·
View notes
Text
azden, a kong who goes to rave parties and keeps bumping into everyone (on purpose to pick fights)
5 notes
·
View notes
Text

ACUTEX significa: Accurate Technological Excellence.
Questa testina Acutex è stata prodotta da NIPPON AZDEN (che costruisce testine per altre aziende come Empire e costruisce testine con il suo nome come la fantastica YM-P50VL ad alte prestazioni) dove lo stilo è prodotto/costruito da Ogura Jewel Industry Co. di Tokyo.
La designazione della testina LPM significa: massa minima possibile, stilo sotto la punta e peso della testina.
Nella linea LPM Acutex ha/ha avuto sette modelli, dal top c'era il 320III STR e al modello "minore" il 206II. La 315III STR in esame è il primo gradino più in basso e secondo Acutex:
"La risposta in frequenza, la separazione, la distorsione, la risposta ai transienti, la tracciabilità e il suono PERFETTO della 315 sono, a tutti gli effetti, gli stessi della 320." Quando scriverò le specifiche, farò notare questo argomento.
Come puoi vedere nelle foto, la 315 è blu mentre la 320 (non in foto) è completamente nera.
La linea Acutex LPM è nata nel 1981 ed è stata "viva" fino al/intorno al 1984. Devo dire che prima della linea LPM costruita da Acutex (1978-1981) esisteva anche la linea M con la designazione della testina 320 III STR e 315 III STR con lo stesso design del motore e la stessa forma dello stilo STR ma in un corpo testina quadrato, possiedo la M320 III-STR che non ho ancora testato.
A quei tempi il prezzo della LPM 315III STR era 145,00 mentre la LPM 320 era 195,00.
Ho acquistato la mia LPM e la testina M anni fa tramite Internet per non più di 200,00 ciascuna (non ricordo con precisione) ed entrambe sono di seconda mano/usate.
Come puoi leggere nel mio sistema virtuale, possiedo più di 80 cartucce e questa LPM Acutex era nell'"armadio" in attesa di essere ascoltata/ascoltata un giorno, ma Timetel ha accelerato l'intero processo perché nel lungo thread MM/MI ha testato altri modelli Acutex e mi ha chiesto se potevo provare i miei, così l'ho fatto ed è per questo che sono qui: grazie per questo Timeltel! LPM 315III STR è un design a ferro mobile con queste specifiche:
Risposta in frequenza da 20 a 20 kHz: entro 0,75 dB Frequenza a banda larga:.......... 20-40 kHz (320: 45 kHz.) Tensione di uscita:................ 3,5 mV Separazione 1 kHz/10 kHz:......... 32/28 (320: 33/29.) Conformità cu:................. 38 cu (320: 42 cu.) Tracciabilità a 10 kHz: ........ 36 cm/sg (320: 40 cm/sg) Forza di tracciamento:................. 0,9-1,9 gr. Bilanciamento dei canali:............... 0,75db (320: 0,5db) Distorsione IM:................. 1,2% Impedenza di carico:................ 30k a 100kohm Massa effettiva della punta:............ 0,6mg (320: 0,5mg.) Peso:........................ 5,45gr.
Configurazione della testina:
per prima cosa ho fatto una pulizia della testina: connettori pin, assemblaggio interno testina/corpo stilo e stilo.
Ho montato il braccio Grace G-940 e la testina in magnesio Audio technica LS-12 (12gr.) dove ho impostato il VTF a 1,2gr, VTA/SRA un po' in angolo positivo, niente antiskating, azimut perfetto come puoi vedere nell'immagine, impedenza di carico: 100Kohms e nessuna capacità aggiuntiva, solo quella del cavo (100-150pf.).
La testina è molto "facile" da usare correttamente/bene, impiega solo cinque minuti per stabilizzarsi al 95% delle sue massime prestazioni totali.
Provo ogni singola registrazione che ho usato sul Technics EPC-P100CMK4 con prestazioni uguali o migliori rispetto al Technics.
Non voglio ripetere ciò che è già stato scritto lì, per favore rileggi quella recensione del Technics.
Nella recensione di Acutex aggiungo altre registrazioni come quelle nella foto che ho testato anche con Technics, Audio Technica ATML180-OCC e Grado The Tribute come con Empire 1000 ZE/X, tutte queste sorgenti analogiche MM/MI di qualità superiore che nella scala delle prestazioni di qualità sono a livello 10+ per Technics, livello 10 per AT/Grado e livello 9.5 per Empire e dove le migliori cartucce LOMC come Ortofon A90, Lyra Olympos o Allaerts Formula One sono a livello 8 vicino a 9 nella stessa scala delle prestazioni di qualità.
La cartuccia Acutex è davvero molto buona e ci metto un po' più di tempo del solito per essere sicuro delle sue vere prestazioni rispetto a tutti gli altri top performer.
La LPM 315III STR è una testina qualitativamente migliore della "The Best" Technics? Questa è una decisione difficile per chiunque, ma IMHO, grazie ad alcune caratteristiche uniche dell'Acutex, devo accettare e dire un grande: SÌ, è migliore ed è la nuova King of the Hill e ovviamente la nuova "The Best"
0 notes
Text
Video Equipment and Resources Review - Speaker Bryan Baker, Reflection
I want to thank the Director of Technology, Operations, and Multimedia Projects at Elon University for visiting our classroom today. He did an excellent job connecting students with resources on campus for their multimedia projects. This was a big help to me as I plan to transition from Print to Broadcast Journalism. As I acquire more skills throughout my time at Elon I appreciate the guidance to mold me into a great journalist.
I learned about the equipment offered to students in the Gear Room such as sound recorders and microphones that work best for your project. He described a variety of recorders that included Zoom H4, H5 audio recorders, Sound Devices, and MixPre Recorder. These were mostly new devices for me since I am not the best tech-savvy person when it comes to video equipment. I didn't realize that an Azden Field mixer contains multiple microphones which I found quite interesting. Then he explained the types of microphones such as Handheld, lavalier (wired and wireless), and shotgun mic.
Baker presented us with a tutorial for Universal Music Production which allows students collect music for their production. He also introduced the Pro Sounds Effects Library that is accessible to Elon students. When he gave us an overview on how to capture the best sound with gear room equipment I found it quite helpful. He told us about single and double system which was a new concept to me. The double system helps enhance the audio, backup if one fails, and helps organize audio. This format is flexible, reliable, and resourceful. The aspect I found most relatable to me was the DSLR Recording which requires a double system to produce quality work.
He taught the class about common terms we would encounter within a journalistic field. These terms included Dynamic (durable) need close contact, Condenser (batteries), Condenser (+48v), Cardioid, Omni Directional, and Supercardiod/Lobar. I have never heard of these characteristics within my time at Elon so it was great to learn about these new concepts.
The most valuable information I received was about the new Adobe Podcast program on Adobe Creative Cloud. This is a new feature that helps improve video and audio quality for Multimedia projects. Baker gave us a tutorial on how this program works and what we can do to enhance our own personal stories. The program includes features of enhanced speech, mic check, and studio. Enhance Speech “Remove noise and echo from voice recordings.” Mic Check “Fix microphone issues before recording.” Studio “Record, edit, and enhance in your browser.” These features use algorithms (AI) to help improve work ethic and decrease tools. I believe this was the best advice that would help me on my personal project. He also offered us templates and examples from our School of Communication which will benefit me in the future.
0 notes
Text
me saving my ships from bad writers
#clexa#bechloe#supercorp#hosie#posie#azden#jfkdkd okay theres too many ships to be saved#add yours#text post#mine#personal
21K notes
·
View notes
Photo
🤤🤤🤤
57 notes
·
View notes
Text
“Bana yalan söylemiş,ihanet etmiş,güven duygumda derin yaralar açmışlardı.onlara artık hayranlık ve saygı duymuyordum fakat yine de onları seviyordum. Hiç şansım yoktu. Vahşi doğada,karın içinde dururken bunu bal gibi biliyordum. Sevgiyi öldüremezsiniz.onu nefretle bile öldüremezsiniz. Belki sevgi halini aşkı öldürebilirsiniz. Onları öldürür veya ağır bir pişmanlık içinde derine gömebilirsiniz ama sevgiyi öldüremezsiniz. Sevgi, sizinki dışında bir gerçekliği tutkuyla aramaktır ve bir kere bunu içtenlikle dolu dolu yaşadınız mı sevgi sonsuza dek sürer. Sevgiye dair her hareket,kalbin her bir yanı evrensel iyiliğin bir parçasıdır.”
#avlu#demetevgar#azden#azra#ceren moray#sevgiyiöldüremezsiniz#my post#deniz#shantaram#gregory david roberts
34 notes
·
View notes
Text

Bir sevdayı büyütüyoruz seninle.
24 notes
·
View notes
Text

AzDen 🌈
#avlu#avlu dizisi#temedragve#demetevgar#ceren moray#demet evgar#azden#wentworth#azra kaya#deniz demir
60 notes
·
View notes
Text

AKAI PC 100
ACUTEX significa: Accurate Technological Excellence.
Questa testina Acutex è stata prodotta da NIPPON AZDEN (che costruisce testine per altre aziende come Empire e costruisce testine con il suo nome come la fantastica YM-P50VL ad alte prestazioni) dove lo stilo è prodotto/costruito da Ogura Jewel Industry Co. di Tokyo.
La designazione della testina LPM significa: massa minima possibile, stilo sotto la punta e peso della testina.
Nella linea LPM Acutex ha/ha avuto sette modelli, dal top c'era il 320III STR e al modello "minore" il 206II. La 315III STR in esame è il primo gradino più in basso e secondo Acutex:
"La risposta in frequenza, la separazione, la distorsione, la risposta ai transienti, la tracciabilità e il suono PERFETTO della 315 sono, a tutti gli effetti, gli stessi della 320." Quando scriverò le specifiche, farò notare questo argomento.
Come puoi vedere nelle foto, la 315 è blu mentre la 320 (non in foto) è completamente nera.
La linea Acutex LPM è nata nel 1981 ed è stata "viva" fino al/intorno al 1984. Devo dire che prima della linea LPM costruita da Acutex (1978-1981) esisteva anche la linea M con la designazione della testina 320 III STR e 315 III STR con lo stesso design del motore e la stessa forma dello stilo STR ma in un corpo testina quadrato, possiedo la M320 III-STR che non ho ancora testato.
A quei tempi il prezzo della LPM 315III STR era 145,00 mentre la LPM 320 era 195,00.
Ho acquistato la mia LPM e la testina M anni fa tramite Internet per non più di 200,00 ciascuna (non ricordo con precisione) ed entrambe sono di seconda mano/usate.
Come puoi leggere nel mio sistema virtuale, possiedo più di 80 cartucce e questa LPM Acutex era nell'"armadio" in attesa di essere ascoltata/ascoltata un giorno, ma Timetel ha accelerato l'intero processo perché nel lungo thread MM/MI ha testato altri modelli Acutex e mi ha chiesto se potevo provare i miei, così l'ho fatto ed è per questo che sono qui: grazie per questo Timeltel! LPM 315III STR è un design a ferro mobile con queste specifiche:
Risposta in frequenza da 20 a 20 kHz: entro 0,75 dB Frequenza a banda larga:.......... 20-40 kHz (320: 45 kHz.) Tensione di uscita:................ 3,5 mV Separazione 1 kHz/10 kHz:......... 32/28 (320: 33/29.) Conformità cu:................. 38 cu (320: 42 cu.) Tracciabilità a 10 kHz: ........ 36 cm/sg (320: 40 cm/sg) Forza di tracciamento:................. 0,9-1,9 gr. Bilanciamento dei canali:............... 0,75db (320: 0,5db) Distorsione IM:................. 1,2% Impedenza di carico:................ 30k a 100kohm Massa effettiva della punta:............ 0,6mg (320: 0,5mg.) Peso:........................ 5,45gr.
Configurazione della testina:
per prima cosa ho fatto una pulizia della testina: connettori pin, assemblaggio interno testina/corpo stilo e stilo.
Ho montato il braccio Grace G-940 e la testina in magnesio Audio technica LS-12 (12gr.) dove ho impostato il VTF a 1,2gr, VTA/SRA un po' in angolo positivo, niente antiskating, azimut perfetto come puoi vedere nell'immagine, impedenza di carico: 100Kohms e nessuna capacità aggiuntiva, solo quella del cavo (100-150pf.).
La testina è molto "facile" da usare correttamente/bene, impiega solo cinque minuti per stabilizzarsi al 95% delle sue massime prestazioni totali.
Provo ogni singola registrazione che ho usato sul Technics EPC-P100CMK4 con prestazioni uguali o migliori rispetto al Technics.
Non voglio ripetere ciò che è già stato scritto lì, per favore rileggi quella recensione del Technics.
Nella recensione di Acutex aggiungo altre registrazioni come quelle nella foto che ho testato anche con Technics, Audio Technica ATML180-OCC e Grado The Tribute come con Empire 1000 ZE/X, tutte queste sorgenti analogiche MM/MI di qualità superiore che nella scala delle prestazioni di qualità sono a livello 10+ per Technics, livello 10 per AT/Grado e livello 9.5 per Empire e dove le migliori cartucce LOMC come Ortofon A90, Lyra Olympos o Allaerts Formula One sono a livello 8 vicino a 9 nella stessa scala delle prestazioni di qualità.
La cartuccia Acutex è davvero molto buona e ci metto un po' più di tempo del solito per essere sicuro delle sue vere prestazioni rispetto a tutti gli altri top performer.
La LPM 315III STR è una testina qualitativamente migliore della "The Best" Technics? Questa è una decisione difficile per chiunque, ma IMHO, grazie ad alcune caratteristiche uniche dell'Acutex, devo accettare e dire un grande: SÌ, è migliore ed è la nuova King of the Hill e ovviamente la nuova "The Best"
0 notes
Text
Dost.
#uzaydangelenexol#uzaydangelent#tumblr#avlu#demet evgar#ceren moray#deniz#azra#azden#star#dost#friend#love
165 notes
·
View notes
Text
love is love 😘
24 notes
·
View notes
Text


Sevgililer gününüz kutlu olsun, Azra ve Deniz
119 notes
·
View notes