#animali strani e dove trovarli
Explore tagged Tumblr posts
Text
Dallo sbavatore al sessatore di pulcini, ecco i mestieri più strani e dove trovarli
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/385b3092903d34b2cec6582d3c8dd28f/1c0377621516e17f-b2/s400x600/7f9e303e905d1d0db17a5fc3f696253786fcb288.jpg)
(Adnkronos) - Il mondo del lavoro è bello perché è vario e spesso, dietro a un nome curioso, si scoprono mestieri dimenticati ma essenziali per i comparti produttivi del Bel Paese. Lo sa bene iziwork, startup nata con l’obiettivo di migliorare l’accesso al mondo professionale, digitalizzando e ottimizzando i processi di ricerca e selezione del personale grazie alla tecnologia e all’intelligenza artificiale, che ha stilato la classifica dei tre lavori più strani per le proprie ricerche di lavoratori in somministrazione. Ragnista Anche se il nome può far immaginare una professione veterinaria a stretto contatto con gli aracnidi, i ragnisti sono in realtà gli addetti che si occupano di utilizzare l’escavatore 'ragno': un particolare tipo di macchina movimento terra utilizzata su terreni impervi e ripidi, con inclinazioni superiori ai 30° che serve per eseguire scavi, canalizzazioni, riporti di terra, lavori di rimboschimento e movimentazione merce. Sbavatore Fra i profili essenziali dell’industria metallurgica, lo sbavatore è l’operaio che si occupa di ripulire il materiale in eccesso, o meglio le sbavature, degli oggetti metallici prodotti per fusione o per stampaggio. La sbavatura è la prima fase di lavorazione di tutte le superfici metalliche. Trattorista di filari Con poco meno di 50 milioni di ettolitri di vino all’anno e un valore di produzione di quasi 12 miliardi di euro nel 2022, l’Italia è al 1° posto nella classifica mondiale per la produzione vinicola in termini di volumi . Per poter soddisfare un mercato così grande, servono esperti fin dalle prime fasi della filiera, proprio come i trattoristi di filari. Esperti di tecniche di potatura, i trattoristi di filari sanno padroneggiare la guida di trattori agricoli per frutteti e vigneti, passando con agilità e manovre precise fra i filari. Assaggiatore di patatine fritte Anche l'Università Telematica Niccolo Cusano di Bolzano ha raccolto mestieri strani e più curiosi presenti sul mercato italiano e su quello estero, tra cui l'assaggiatore di patatine fritte. Più che un lavoro strano per qualcuno è un vero e proprio sogno, che probabilmente ha fatto più volte, soprattutto da bambino. Trattandosi di prodotti imbustati il profilo in analisi si occupa anche di verificare che non siano troppo bruciacchiate. In America colui che controlla la qualità delle patatine fritte riesce a guadagnare fino ai 35 mila dollari l’anno. Assaggiatore di cibo per animali Un profilo che trova impiego nell’ambito di aziende produttrici di cibi e mangimi per animali domestici. Tra i compiti del degustatore quello di annusare e assaggiare croccantini e crocchette, che generalmente vengono sputati senza essere ingoiati, per testarne e analizzarne qualità, consistenza e sapore. All’attività di degustazione seguono generalmente le collaborazioni con i nutrizionisti finalizzate a sviluppare ricette nutrienti per le varie specie animali. Sessatore di pulcini Ossia riconoscere il sesso dei pulcini. E’ indubbiamente tra i mestieri insoliti ma ciò che risulta davvero insolita è la retribuzione; in Inghilterra, ad esempio, le aziende avicole riscontrano enormi difficoltà a reperire profili disposti a svolgere tale mansione per cui sono pronte a garantire retribuzioni da 55 mila euro all’anno. Insomma, in tempo di crisi e disoccupazione imparare a riconoscere il sesso dei pulcini appena nati può davvero aprire a nuovi orizzonti lavorativi e a interessanti gratificazioni economiche. -Sub raccogli palline da golf: un lavoro che consiste nell’immergersi negli specchi d’acqua presenti all’interno dei campi da golf per recuperare le palline accidentalmente finite nei laghi e negli stagni. Una sorta di sommozzatore, o sub da golf che dir si voglia. [email protected] (Web Info) Read the full article
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8fe6a9d2d1fa6d58ee424a1ad2177406/tumblr_pre84bccRx1w0y0doo1_540.jpg)
Gelatensulo Cubico
Il Gelatensulo Cubico è un mammifero delle dimensioni di un criceto; ha uno scheletro molto delicato, protetto (male) da un corpo gelatinoso di forma cubica che funge anche da bulbo oculare.
Vive nel reparto “salse e condimenti” dei grandi supermercati e si nutre esclusivamente della maionese che finisce sotto gli scaffali quando si rompe un barattolo.
Negli anni ‘80 si trovò a forte rischio di estinzione, ma la famosa rivolta degli animalisti di Seattle nel maggio dell’87, nominata in seguito "Mayo May”, permise al Gelatensulo di scongiurare la scomparsa grazie all’elevato numero di barattoli di maionese (si stima tra i 3 e i 4 milioni) che i manifestanti distrussero nei supermercati.
Il 1987 è anche ricordato per la crisi delle industrie di maionese, che ne causò la chiusura per fallimento di circa il 94% del totale, portando alla disoccupazione 315.000 persone.
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/528720b8df97669cd9b9e89310d7dde5/tumblr_ppriam9Ph31w0y0doo1_540.jpg)
Sarchiapoide Farsico
Il Sarchiapoide Farsico è una larva eruciforme (o polipode) che vive negli ombelichi degli esseri umani.
Raccoglie particelle di lanugine e le intreccia pazientemente insieme per formare un parrucchino con cui coprire la propria calvizie, di cui prova enorme vergogna.
Ma puntualmente, il batuffolo di lanugine viene rimosso prima che possa indossarlo, cosa che genera nel Sarchiapoide una profonda depressione.
Dovrebbe evolversi in una farfalla dai colori sgargianti e dall'apertura alare di 3 metri, ma non si ha evidenza di un Sarchiapoide che non si sia suicidato prima di aver superato il proprio stadio larvale.
0 notes
Photo
Flaffulo Vorace
Il Flaffulo Vorace (Flaffulus Vorax) è un animale domestico della famiglia dei roditori, molto simile al Coniglio Ariete, dal carattere particolarmente dolce e affettuoso e amante soprattutto della compagnia dei bambini.
Vive esclusivamente presso la tribù africana dei Mbogawi, un popolo di coltivatori caratterizzato da un’elevata quanto misteriosa mortalità infantile.
Si presume sia un erbivoro, anche se recenti studi sembrano aver rivelato che possa essere ghiotto di giaguari.
0 notes
Photo
Chiappòpede Stempiato
Il Chiappòpede Stempiato (Gluteòpedus Sine-capillum) è un mammifero di una decina di centimetri di altezza originario del Borneo, ma emigrato negli anni ‘60 nella provincia di Caltanissetta.
Nasce con una folta capigliatura di cui è estremamente orgoglioso, ma già al terzo giorno di vita una poderosa calvizie ereditaria lo lascia con una vistosa stempiatura, che cerca di nascondere con un imbarazzante riporto.
Nella parte inferiore del corpo, un leggero piumaggio cerca inutilmente di coprire un paio di glutei, per mezzo dei quali il Chiappòpede Stempiato si muove sculettando.
Vive sotto i tavolini del McDonald's e si nutre dei bocconi di patatine fritte che cadono a terra. Recentemente un team di zoologi ha scoperto che i pavimenti del McDonald's, che si riteneva erroneamente fossero resi appiccicosi dalle bibite versate, sono in realtà resi tali dal passaggio del Chiappòpede Stempiato.
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4413fd7074e3523361dd34fe6e8267df/tumblr_owafzthDN11w0y0doo1_540.jpg)
Demone Assasino di Cucciolandia Il Demone Assassino, nonostante quello che faccia pensare il suo nome, è un animaletto pucciosissimo che vive nella gioiosa regione di Cucciolandia, un paese abitato da creaturine soffici, profumate e esilaranti. È simile ad una lumaca, ma con un guscio composto interamente di madreperla che, appena nato, acquista nei negozi della catena Bijou Brigitte. È un esserino mite e di poche pretese; vive di lavoretti saltuari come killer mercenario a San Pietroburgo.
0 notes
Text
Animali Strani
La passione di Andrea Baldinazzo per gli Animali Strani nasce nel 1995, all'incirca nello stesso periodo in cui iniziò a parlare di sé in terza persona. In quell'anno prese parte alla spedizione in Patagonia organizzata dal Professor Heinz Harald Polletti, noto etologo famoso per aver scoperto il Buricchio, un insetto con le sembianze del moscerino della frutta, ma dalle dimensioni della Basilicata.
Andrea rimase estasiato già alla visione del primo animale che incontrarono: un essere simile ad un cane nella forma, ma molto più grande e imponente, con un lungo collo massiccio ed il muso allungato; rimase un po’ deluso quando gli spiegarono che quello era il cavallo che avrebbe cavalcato nella spedizione, ma subito si riprese e si dedicò alla ricerca di nuove razze di animali.
Nei mesi seguenti trovarono gli ultimi esemplari di Fagelli Dorati, Lampraci Setosi e Firulli Partenopei, tutte razze in via d'estinzione, di cui però si dovettero nutrire perché avevano dimenticato le scorte di cibo.
Finita la spedizione, tornò alla vita monotona di sempre: casa, lavoro e manipolazione genetica nel fine settimana; ma la passione per la ricerca di animali esotici continua a portarlo, di tanto in tanto, negli angoli più remoti del mondo alla ricerca di nuove razze non ancora conosciute, come ad esempio la sua ultima scoperta, il Pacchio Urlante, una specie di pesce che urla come un maiale sgozzato se costretto a guardare un programma della De Filippi.
Le sue numerose scoperte potete trovarle cercando il tag #animalistrani su questo Tumblr.
0 notes