#alghe carciofo
Explore tagged Tumblr posts
Text
Ascophyllum nodosum nella coltivazione di Carciofo
Il carciofo è una pianta perenne ma di solito le carciofaie si mantengono in coltura solo da 2 a 4 anni, in quanto esauriscono rapidamente la fertilità e di conseguenza conviene rinnovare l’impianto su nuovi terreni ben lavorati in profondità e abbondantemente concimati con letame maturo o altro concime organico naturale; il carciofo è molto avido di concime e perciò negli anni successivi si deve…
View On WordPress
0 notes
Text
Impacchi sciogli grasso : snellire punto vita e cosce
Nuovo post pubblicato su https://www.wdonna.it/impacchi-sciogli-grasso-snellire-punto-vita-e-cosce/108615?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=108615
Impacchi sciogli grasso : snellire punto vita e cosce
Sono ormai tantissime le donne che si rivolgono al fai da te per eliminare i chili di troppo o la tanto odiata cellulite, non tutti infatti hanno la possibilità economica per rivolgersi alle strutture specializzate. Si potrebbe optare per le creme presenti in commercio, ma si sa, la loro efficacia è piuttosto limitata, e in alcuni casi assolutamente nulla.
Per questo motivo, molte donne hanno iniziato a utilizzare gli impacchi naturali come metodo sciogli grasso, ritenendosi soddisfatte.
Per snellire il punto vita è possibile preparare un impacco a base di peperoncino rosso. Mescolate tre cucchiai di farina con altri tre di peperoncino in polvere e un po’ d’acqua iodata. Amalgamate bene il tutto fino a ottenere una crema densa. Applicate il composto sulla zona interessata, avvolgete il ventre con della pellicola trasparente e lasciate agire per trenta minuti, stando al caldo. Poi risciacquate con sola acqua tiepida.
Altri ingredienti consigliati sono: l’ananas, il tè verde o le verdure, i sali del Mar Morto, molto utilizzati negli impacchi anti-cellulite perché stimolano il drenaggio, la Betulla, che aiuta a bruciare i grassi, le alghe e i fanghi, che hanno un’azione liporiducente.
Integratori sciogli grasso
In commercio esistono tantissimi tipi di integratori per dimagrire, si trovano per lo più in compresse ma possono essere acquistati anche sotto forma di capsule, concentrati e oli. Se combinati con una dieta equilibrata e una costante attività fisica, possono rivelarsi preziosi nella lotta ai chili di troppo. Bisogna però fare attenzione: non tutti gli integratori sono efficaci e sicuri. Per questo motivo, prima di iniziare ad assumerli, si consiglia di consultare un medico.
Gli integratori possono agire su più fronti, la scelta dipende quindi dagli obbiettivi che si vogliono ottenere. Le loro proprietà sono molteplici: sciolgono il grasso, stimolano la diuresi, ostacolano l’assorbimento di zuccheri.
Alcuni, come l’acido linoleico e il cromo, agiscono sui cuscinetti che sono soliti accumularsi su pancia, cosce e fianchi, riequilibrando la massa grassa ed evitando che l’adipe si localizzi proprio in quelle zone.
Gli integratori drenanti favoriscono l’eliminazione di liquidi e tossine stagnanti, contrastando così la tendenza dell’organismo a trattenere i liquidi, il conseguente gonfiore e la comparsa della cellulite. Appartengono a questa tipologia: la betulla, il carciofo, l’ananas.
Il chitosano, il fico d’India, la cassia nomame incidono sull’assorbimento dei grassi assunti con l’alimentazione.
La caffeina, il guaranà, l’erba mate, l’arancio amaro, citrus aurantium favoriscono lo scioglimento dei grassi.
Ci sono poi altri integratori in grado di diminuire l’appetito: si tratta di particolari fibre naturali che si gonfiano nello stomaco e donano un senso di sazietà. Tra questi: il limone, la noce di cola, il pino coreano, tè verde, gomma di guar.
Se i chili da eliminare sono piuttosto numerosi, si può ricorrere a un programma dimagrante che riunisca più integratori, ognuno con un’azione specifica.
0 notes
Text
Le mamme hanno sempre ragione
A FarmVille è arrivata la Festa della mamma e quale modo migliore per festeggiare se non realizzare un piccolo libro pop-up sul tema dell'amore infinito delle mamme di tutto il mondo?
Se sei almeno di livello 12, riceverai un invito a partecipare alle Storie della festa della mamma. Per visualizzare l'aggiornamento, potrebbe essere necessario forzare la chiusura del gioco o perfino riavviare il dispositivo.
Avvia la funzionalità Storie della festa della mamma toccando il piccolo recinto che si trova vicino al rimorchio di Nick. Al suo interno troverai un esemplare di ciascuna specie di animali inclusa nell'album della Festa della mamma.
Le Storie della festa della mamma avranno luogo dal 9 maggio al 17 giugno, e avrai quindi 40 giorni per completare tutte e 9 le pagine e vincere le ricompense!
Dopo aver completato la prima pagina, avrai la possibilità di scegliere tra due stili di gioco: modalità Normale e Sfida.
Ci sono 12 obiettivi in ogni pagina (13 per la modalità Sfida). Completando tutte e 9 le pagine otterrai varie ricompense, inclusa una visita speciale da parte di mamma Hubbard, che resterà in fattoria per 7 giorni! (+8 giorni se completerai tutte le pagine nella modalità Sfida) Mamma Hubbard
Mamma Hubbard ti consente di scegliere un oggetto che desideri. A quel punto, cercherà di trovarne in gran quantità.
Una volta scelto l'oggetto che desideri, mamma Hubbard andrà a cercalo e tornerà col bottino. Ti chiederà poi di scegliere ciò che preferisci tra gli oggetti trovati.
Se vuoi chiederle un altro oggetto, ti basterà toccare il pulsante "No, grazie", dopodiché ti proporrà di nuovo la lista di oggetti.
Una volta completato un obiettivo, Mamma Hubbard si riposerà un po' prima di poter andare di nuovo in cerca di oggetti per te.
Luogo di interesse temporaneo: giardino acquatico
Il giardino acquatico è un piccolo giardino galleggiante, situato alla fine del fiume che attraversa il mulin Germano. Genererà gli oggetti che ti servono per le Storie della festa della mamma!
Nuovi oggetti e dove trovarli:
Farina di soia -Giardino acquatico, radura, laghetto, miniera, molo e animali da premio
Crocchette alla soia - Forno per torte
Curry alla soia - Piano cottura
Colazione per maiali - Caseificio
Brunch per maiali - Piano cottura
Cestino da festa per maiali - Piano cottura
Sacchetto di dessert per maiali - Piano cottura
Mangime succoso - Piano cottura
Semi di girasole - Laghetto, miniera, molo e animali da premio
Sedano - Giardino acquatico
Carote arrosto - Piano cottura
Zuppa solare - Forno per pietanze
Zuppa di sedano - Forno per pietanze
Purè di sedano - Piano cottura
Insalata croccante - Piano cottura
Soufflé ai semi di girasole - Forno per torte
Uova solari - Piano cottura
Briciole di pane -Laghetto, miniera, molo e animali da premio
Stampo porcino - Giardino acquatico
Patatine croccanti - Forno per pietanze
Frittata porcina - Piano cottura
Cappello porcino - Telaio
Gratin porcino - Forno per torte
Soufflé porcino - Forno per torte
Rinforzoper maiali - Piano cottura
Maissaltato - Piano cottura
Grano saraceno - Laghetto, miniera, molo e animali da premio
Latte kefir - Giardino acquatico
Pane al grano saraceno - Forno per torte
Bliny al grano saraceno - Piano cottura
Biscotto al formaggio di kefir - Forno per pietanze
Insalata di patate al kefir - Forno per pietanze
Noodle al grano saraceno - Piano cottura
Frappè salutare - Caseificio
Porridge salutare - Piano cottura
Semi di lino - Laghetto, miniera, molo e animali da premio
Alga - Giardino acquatico
Biscotti ai semi di lino - Forno per torte
Alga essiccata - Piano cottura
Zuppa di alghe - Piano cottura
Cracker di alghe e semi di lino - Forno per torte
Ripieno alle alghe - Piano cottura
Patate al mais - Forno per pietanze
Mangime salutare - Piano cottura
Pistacchio - Laghetto, miniera, molo e animali da premio
Noce pecan - Giardino acquatico
Mix di frutta e pistacchi - Piano cottura
Super barrette di muesli - Piano cottura
Frutta secca mista - Forno per pietanze
Ciotola di formaggio e frutta secca - Forno per pietanze
Biscotti duri - Forno per torte
Delizie dolci - Caseificio
Latte al pistacchio - Caseificio
Piselli secchi - Laghetto, miniera, molo e animali da premio
Carciofo - Giardino acquatico
Ravioli di piselli secchi - Forno per pietanze
Soufflé ai carciofi - Forno per torte
Zuppa ai carciofi - Piano cottura
Curry di piselli secchi - Forno per pietanze
Carciofi saltati - Forno per pietanze
Mangime per pecore dolce - Mulino a vento
Frittelle di piselli secchi - Piano cottura
Crusca - Laghetto, miniera, molo e animali da premio
Fagioli di Lima - Giardino acquatico
Colazione a base di crusca - Piano cottura
Crusca al burro - Forno per torte
Colazione a base di fibre - Forno per torte
Insalata croccante con uova -Forno per torte
Mangime almiele per pecore - Caseificio
Zuppa di fagioli di Lima - Forno per torte
Coulis ai frutti di bosco -Forno per torte
Campana per pecore - Laghetto, miniera, molo e animali da premio
Pelle scamosciata - Giardino acquatico
Collare per pecore - Postazione da lavoro
Pecora giocattolo - Postazione da lavoro
Coperta per pecore - Postazione da lavoro
Palo per pecore - Postazione da lavoro
Cappello pecorino - Postazione da lavoro
Campanelle - Postazione da lavoro
Coperta pecorina - Postazione da lavoro
Aiutanti temporanei: mamma Martina e mamma Margaret Puoi acquistare mamma Martina e mamma Margaret affinché ti aiutino nelle Storie della festa della mamma. Troveranno rari oggetti evento per te sfruttando il loro istinto materno! Ricorda che sono temporanee e che quindi abbandoneranno la tua fattoria alla fine dell'evento.
0 notes