#alberino
Explore tagged Tumblr posts
thepartyponies · 7 days ago
Text
youtube
There’s that post that’s gone around here for a while talking dismissively about disappearances in national parks, but it’s interesting to hear the other side of things.
This gets fairly deep into paranormal lore, just a heads up to those unfamiliar with such things. This post is not an endorsement of all things said in the video.
2 notes · View notes
sembrachiara · 1 year ago
Text
Tumblr media
alberino del mio cuor [semi cit]
#64
©️ Maria Flavia Vanni
34 notes · View notes
pugzman3 · 1 year ago
Text
Timothy Alberino is talking about the degeneration of the human race. These are the kinds of things that everyone is being distracted from. These are the things that are layers deep beneath the multitude of distractions we are fed every day, as well as what you find when you start pulling apart the deceptions; because those too, while they have real effects on our lives, are layers deep.
If you are still stuck in the political theater, the socialistic agendas, basically.....if you think any man on this earth is going to stop this, you are delusional.
He goes on to comment that it is no coincidence what so ever that this is happening, at the same time they are talking about finding ways to live forever, transhumanism, gene manipulation and insertion of things like nano technology into the body. They know what is really going on and aren't telling us.
But why?
I told you. Everything goes back to God vs Satan.
These luciferian elites know this. And they know that when faced with death, many many people will alter their human dna to live. So why does that matter? Because Jesus died for man, not a genetically modified man. Not a transhuman man. Just like Genesis 6, the powerful are corrupting the genome, and those corruptions are the reason for the flood. Those who choose to corrupt themselves to live, will forfeit their chance for any salvation. And this isn't even the full deal. There was a lot of moving parts in the end times prophesies.
20 notes · View notes
Text
youtube
George Knapp - Peru's Unknown Unearthly Visitors: The “Face Peelers"
COASTTOCOASTAMOFFICIAL In the remote Peruvian Amazon, locals are encountering mysterious entities known as "Los Pelacaras" or "the Face Peelers." Tim Alberino reveals that these encounters are more than legends, with actual injuries reported. The locals take the threat seriously, firing shots at these beings, who are seen moving on hovering discs and small attachments on their boots. Alberino dispels the notion that these are "illegal miners using jetpacks," emphasizing the rural community's access to technology and their certainty that what they've witnessed is not ordinary.
To learn more about featured guest speakers on this show please visithttps://www.coasttocoastam.com/show/2
4 notes · View notes
marquise-justine-de-sade · 2 years ago
Text
Tumblr media
Conta lo sforzo. Di tutto, conta solo lo sforzo. Non contro qualcosa ma verso qualcosa. Lo sforzo di non fare del male, di non scappare, di mantenere - nella noia, nel dolore - di trovare qua e là un seme di gioia in mezzo al nulla e al caos. Di essere meglio di così. Di non sentirci sempre brave persone nel buio, e accettare che a volte siamo noi lo sbaglio, siamo noi il buio. Che dietro a un brutto gesto c'è spesso un dolore, ma che il dolore non giustifica mai un brutto gesto. Che tutti i desideri e tutte le promesse da soli non valgono un cazzo. Conta lo sforzo.
(Sono uscita a camminare, c'erano peschi fioriti, la luna col sole, una signora che mi ha sorriso, un cane che voleva mangiarmi la faccia. C'era soprattutto questo alberino di magnolia troppo piccolo per fare altro che un unico, bellissimo fiore).
Nel terzo cassetto
5 notes · View notes
it-s-maria-dolores-world · 2 years ago
Text
Birthright
Tumblr media
CHOOSE THY LIFE
Deuteronomy 30:19
I call heaven and earth to witness against you today, that I have set before you life and death, blessing and curse. Therefore choose life, that you and your offspring may live,
I started reading this book written by Alberino, Timothy, Birthright: The Coming Posthuman Apocalypse and the Usurpation of Adam’s Dominion on Planet Earth.
I find it very interesting, so I like to share this with you while I am reading it.
This book is the #1 Best Seller in Eschatology, available on Amazon.  
I highly recommend human beings to read this book. To those with questions such as, Who am I?, Why am I here? What is my role or purpose in living?
Any comments you may have are very much welcome. Any ideas you may contribute are pretty much highly appreciated too.
Let’s learn together. God bless you all.
I will post every Tuesday what I read.
Chapter 1
The Elder Race
The story of mankind begins in the beginning, but not in the very beginning. The beginning of our story marks the appearance of a new sentient species in the universe, one specifically designed to inhabit the earth. It does not mark the beginning of all other species inhabiting other worlds, nor the beginning of the earth itself. Before we venture a gaze toward the dateless horizon of ages long past, we should take a moment to defog our spectacles of the conceptual brume clouding the view beyond the tip of our nose. If you are like me, you have been subjected throughout your life to a continual reinforcement of vacuous religious concepts regarding the nature of the cosmos and the beings that inhabit it—concepts which neither clarify nor satisfy the questions that percolate in the inquisitive mind.
Alberino, Timothy. Birthright: The Coming Posthuman Apocalypse and the Usurpation of Adam’s Dominion on Planet Earth (p. 10). Alberino Publishing. Kindle Edition.
__________________________________
Were you already curious? You can buy Alberino’s book on Amazon. And let’s read together.
Or you can come back here every Tuesday- Choose Thy Life.
***
Note: I found out about Timothy Alberino while watching SkyWatchTV. This news network is where you will learn everything you need to know, not taught in church.
As Joe Ardis Horn used to say at the end of their program, “Keep your eyes on the price, which is Jesus Christ.”
1 note · View note
deblala · 2 days ago
Text
Timothy Alberino And Mike Adams Shed Light On A Growing Concern: Are Mysterious Orbs Over US Bases A National Security Threat? * 100PercentFedUp.com * by Noah
https://100percentfedup.com/timothy-alberino-mike-adams-shed-light-growing-concern/
0 notes
choosejesuschristtoday · 12 days ago
Text
The Sins of Angels with Tim Alberino | EP.294 | Blurry Creatures
youtube
0 notes
fiat500nelmondo · 14 days ago
Text
Avviamento della Fiat 500: il carburatore
Tumblr media
Tutti quanti crediamo che la Fiat 500 sia una macchina semplice. Eppure nasconde tanta (bella) tecnologia. Non ci credete? Mi è capitato sotto mano il manuale Fiat 500 per la revisione e alle prime pagine sull'ALIMENTAZIONE mi sono stupito quando si parlava del carburatore.... Ho scannerizzato il tutto ed ecco qui. Spero di aver fatta cosa gradita a molti appassionati del Cinquino
CARBURATORI FIAT 500
Per le Fiat 500 esistono fondamentalmente due modelli: Il carburatore Weber tipo 261MB 4, montato sulla Fiat 500 con motore 110D.000, un monocorpo invertito; il carburatore Weber tipo 26 OC, montato sulla Fiat 500 Giardiniera con motore 120.000, è invece un monocorpo orizzontale (i due tipi di carburatore sono muniti di un dispositivo di avviamento a funzionamento progressivo; il cui grado di inserzione viene stabilito dal conducente a seconda della temperatura del motore, in modo da permettere sia un pronto avviamento che un regolare funzionamento durante la fase di raggiungimento della temperatura di regime).
CARBURATORE WEBER 261MB 4
Tumblr media
Carburatore Fiat 500 Weber 26 Il dispositivo di avviamento (fig. 40) è costltuito dalla valvola (33), azionata dall'appendice del bilanciere (36) collegato, mediante un alberino, alla leva di comando (38). Tirando a fondo corsa la manetta di comando del dispositivo, la leva (38) mediante il bilanciere (36) solleva la valvola (33) dalla sua sede di tenuta e la spinge nella posizione di completa apertura (schema fig. 40). In questa posizione la valvola (33) chiude il foro aria (27) ed il foro di miscela (29), mentre scopre tanto i fori di miscela (30) e (32), comunicanti, attraverso il canale (26), quanto il getto di avviamento (46) , quanto i fori d'aria (32) Il foro (29) può comunicare con il condotto del carburatore, con la valvola (33) in posizione di parziale apertura, attraverso la scanalatura centrale della valvola stessa, il canale (28) ed il foro (31) praticato nel diffusore (21) in corrispondenza della sezione ristretta. Con la farfalla (19) in posizione di funzionamento al minimo, la depressione, dovuta alla aspirazione del motore trascinato dal motorino di avviamento, fa sì che il carburante, che si trova nell'alloggiamento del getto (46), nel getto stesso e nel pozzetto di riserva (45), si emulsioni con l'aria proveniente dai fori (43) e (44). Mediante il canale (26) ed i fori (30) e (32), la miscela giunge attraverso il canale (34) a valle della farfalla, insieme all'aria aspirata attraverso i fori (35), permettendo un pronto avviamento del motore. Sezione dimostrativa del carburatore Fiat 500 Weber tipo 261MB 4.
Tumblr media
Schema carburatore Fiat 500 1. Getto aria di freno - 2. Presa aria - 3. Canale miscela minimo4. Portagetto del minimo - 5. Foro aria minimo - 6. Tappo ispezione filtro - 7. Reticella filtrante -8. Raccordo ingresso carburante - 9. Valvola a spillo - 10. Spillo per valvola - 11. Perno fulcro galleggiante - 12. Galleggiante - 13. Getto del minimo 14. Portagetto principale - 15. Getto principale - 16. Vaschetta carburante - 17. Vite-registro miscela minimo -18. Foro minimo al condotto - 19. Farfalla - 20. Foro di progressione - 21. Cono diffusore (non intercambiabile) - 22. Fori di emulsione - 23. Pozzetto di emulsione - 24. Centratore di miscela (non intercambiabile) - 25. Tubetto spruzzatore. Sezioni dimostrative del dispositivo d'avviamento del carburatore Fiat 500 Weber tipo 26 1MB 4.
Tumblr media
Carburatore Weber 26 IMB4 2. Presa d'aria. 16. Vaschetta carburante » 19. Farfalla - 21. Cono diffusore - 24. Centratore di miscela - 26. Canale miscela. 27. Foro aria di smagrimento • 28. Canale di messa in efficienza· 29. Foro miscela di messa in efficienza - 30. Foro miscela . avviamento - 31. Foro di messa in efficienza· 32. Foro miscela avviamento • 33. Valvola avviamento • 34. Canale miscela avviamento - 35. Fori aria dispositivo avviamento - 36. Bilanciere - 37. Molla ritorno leva comando dispositivo avviamento 38. Leva comando dispositivo avviamento • 39. Vite fissaggio cavetto comando avviamento - 46. Coperchio con supporto guaina comando avvlamento> 41. Molla per valvola avviamento - 42. Ritegno e guida molla » 43. Foro aria emulsione getto avviamento - 44. Foro aria emulsione ponetto riserva - 45. Pozzetto riserva avviamento - 46. Getto avviamento. A. Dispositivo completamente inserito· B. Dispositivo parzialmente lnserltc « C. Dispositivo completamente disinserito.   Ad avviamento  ottenuto del motore della Fiat 500, il dispositivo eroga una miscela a titolo ed in quantità tali da permettere un regolare funzionamento del motore a freddo; riscaldandosi però il motore, detta miscela risulta a titolo troppo ricco ed in quantità eccessiva: pertanto è necessario escludere progressivamente il dispositivo di avviamento con l'aumentare della temperatura del motore. Durante questa manovra la valvola (33) scopre gradualmente il foro (27), che permette un ulteriore afflusso di aria dal foro del guida molla (42), in modo da smagrire la miscela erogata dal dispositivo, mentre, coprendo progressivamente i fori (30) e (32) ed j fori d'aria (35), ne riduce man mano la quantità: in questo modo il dispositivo eroga una miscela a titolo tanto più povero ed in quantità tanto minore quanto più ridotto è il grado di inserzione del dispositivo stesso (schema «B », di fig. 40). Il foro di miscela (29), il canale (28) ed il foro (31), ricavato nel diffusore (21), hanno il compito di permettere una regolare progressione di accelerazione anche a motore freddo: aprendo la farfalla (19) per aumentare il regime del motore, si ha una diminuzione della depressione agente sul canale (34), che causerebbe la riduzione della quantità di carburante erogata attraverso il canale stesso, con conseguente irregolare progressione di accelerazione; però attraverso il foro (31), il canale (28) e il foro (29), dai quali a farfalla chiusa viene aspirata aria, viene richiamata miscela dalla depressione che si. stabilisce nella sezione ristretta del diffusore in conseguenza dell'apertura della farfalla, compensando così la diminuita erogazione attraverso il canale (34).Con il dispositivo di avviamento disinserito, la valvola (33) copre anche il foro (29) impedendo il richiamo di miscela (schema « C » di fig. 40).
CARBURATORE FIAT 500 GIARDINIERA WEBER 26 OC
Tumblr media
Carburatore Weber Fiat 500 giardiniera Dallo schema di funzionamento in fig. 42 si rileva che il carburante, proveniente dalla vaschetta (23), attraverso il canale (35) giunge al getto avviamento (37).Tirando a fondo corsa il comando del dispositivo di avviamento mediante la leva (31), la valvola conica (30) viene sollevata dalla sua sede di tenuta e portata nella posizione di completa apertura (posizione « A » di fig. 42): in queste condizioni la valvola (30) scopre sia il canale di miscela (28) che il canale miscela avviamento (29). Con la farfalla in posizione di funzionamento al minimo, la depressione, dovuta all'aspirazione del motore trascinato dal motorino di avviamento, fa sì che il carburante, che si trova nell'alloggiamento del getto (37), nel getto stesso e nel pozzetto di riserva (36), si emulsioni con l'aria proveniente dal getto aria (38). Mediante il canale (28) la miscela giunge attraverso il canale (29) a valle della farfalla, unitamente all'aria aspirata dai fori (34), permettendo un pronto avviamento del motore. Sezioni dimostrative del carburatore Fiat 500 giardiniera Weber 26 OC.
Tumblr media
carburatore Weber Giardiniera 1. Raccordo ingresso carburante - 2. Reticella filtrante - 3. Tappo ispezione filtro - 4. Getto aria di freno - 5. Presa .d'aria 6.Portagetto del minimo - 7. Canale aria minlrno > 8. Tubetto emulsionatore 9. Centratore di miscela - 10. Canale miscela minimo- 11. Cono dlffuscre » 12. Foro di progressione· 13. Foro minimo al condotto ·14. Vite registro miscela minimo -15. Valvola a farfalla - 16. Canale comunicazione vaschetta-pozzetto - 17. Pozzetto alloggiamento tubetto emulsionatore - 18. Canale cornunicazione pozzetto-getto minimo - 19. Getto del minimo - 20. Tubetto spruzzatore - 21. Fori di emulslone- 22. Getto principale - 23. Vaschetta carburante - 24. Galleggiante - 25. Perno fulcro galleggiante • 26. Spillo per valvola - 27. Valvola a spillo. Sezioni dimostrative del carburatore Fiat 500 giardiniera Weber 26 OC sul dispositivo d'avviamento.
Tumblr media
carburatore Weber Giardiniera 23. Vaschetta carburante - 28. Canale rnlscela » 29. Canale miscela avviamento· 30. Valvola avviamento- 31. Leva comando di sitivo avviamento - 32. Cavetto comando dispositivo avviamento • 33. Vite fissaggio guaina - 34. Fori aria di emulsi- 35. Canale comunicazione vaschetta-getto avviamento - 36. Pozzetto riserva avviamento - 37. Getto avviamento- 38. Getto aria di freno avviamento • 39. Feritoia aria emulsione pozzetto riserva. A. Dispositivo completamente inserito • B. Dispositivo parzialmente inserito - C. Dispositivo completamente disinserito.     Ad avviamento ottenuto del motore della Fiat 500, il dispositivo eroga una miscela a titolo ed in quantità tali da permettere un regolare funzionamento del motore a freddo; riscaldandosi però il motore, detta miscela risulta a titolo troppo ricco ed in quantità eccessiva: pertanto è necessario escludere progressivamente il dispositivo di avviamento con l'aumentare della temperatura del motore. Durante questa manovra la valvola (30) copre gradualmente il foro del canale di miscela (28) in modo da smagrire la miscela erogata dal dispositivo, mentre ottura progressivamente il canale (29), riducendo man mano la quantità di miscela erogata dal carburatore;in questo modo il dispositivo fornisce una miscela a titolo tanto più povero ed in quantità tanto minore quanto più ridotto è il grado di inserzione del dispositivo stesso (posizione « B) di fig. 42. Con il dispositivo di avviamento disinserito, la valvola (30) chiude il canale di miscela (29) impedendo il richiamo di carburante (posizione «C » di fig. 42).
Norme di impiego del dispositivo di avviamento
Per ottenere dal dispositivo di avviamento a funzionamento progressivo tutti i vantaggi che esso può fornire, osservare le seguenti norme di impiego: AVVIAMENTO DEL MOTORE DELLA FIAT 500 Avviamento a freddo: inserire completamente il dispositivo di avviamento (posizione « A) di figg. 40 e 42). Avviamento a motore semicaldo: in questo caso 3 5 7 6 è sufficiente inserire parzialmente il dispositivo di avviamento (posizione « B » di figg. 40 e 42). MESSA IN EFFICIENZA DELLA FIAT 500 Durante il periodo di riscaldamento, del motore, anche con la vettura in moto, disinserire progressivamente il dispositivo con manovre successive, in modo da avere sempre una erogazione di miscela supplementare strettamente necessaria per un regolare funzionamento del motore (posizione « B » di figg. 40 e 42). MARCIA NORMALE DELLA VETTURA Non appena il motore ha raggiunto una temperatura sufficiente per un regolare funzionamento, escludere il dispositivo di avviamento (posizione «C» di figg. 40 e 42). REGISTRAZIONE DEL MINIMO Per la registrazione del minimo occorre agire sulla vite di registro andatura e su quella di registro della miscela. La vite di registro andatura permette di graduare l'apertura della farfalla; la vite a punta conica, di registro della miscela, ha il compito di regolare la' quantità di miscela proveniente dal canale del minimo, che si mescola con l'aria aspirata dal motore attraverso le luci esistenti tra la parete del condotto principale e la farfalla nella posizione di minimo, permettendo così di ottenere il titolo di miscela più conveniente per un regolare funzionamento del motore. La registrazione del minimo deve essere eseguita a motore caldo e in moto, regolando inizialmente l'apertura minima della farfalla ad un valore tale che il motore si sostenga con sicurezza. Si proceda poi alla ricerca della dosatura di miscela che dà l'andatura più veloce e stabile per quella posizione della farfalla; si riduca ancora l'apertura della farfalla fino al regime di minimo più conveniente, ricontrollando poi la dosatura della miscela. NORME PER LA LIVELLATURA DEL GALLEGGIANTE Per effettuare la Iivellatura del galleggiante è necessario attenersi alle seguenti norme di carattere generale: - Accertare che la sede (3, figg. 43 e 44) della valvola a spillo sia bene avvitata nel suo alloggiamento, con interposta la guarnitura. - Tenere il coperchio (1) del carburatore in posizione verticale, in quanto il peso del galleggiante (9) farebbe abbassare la sfera mobile (8) montata sullo spillo (4). - Con coperchio carburatore verticale e linguetta (6) del galleggiante a leggero contatto con la sfera (8) dello spillo (4), il galleggiante (9) deve distare mm 7, per il motore 1100.000 (fig. 43) e mm 7,5, per il motore 120.000 (fig. 44), dal piano del coperchio con guarnizione (2) montata e bene aderente allo stesso. A Iivellatura effettuata controllare la corsa del galleggiante (9): a fondo corsa deve distare dal coperchio rispettivamente mm 15 e mm 14,5; modificare eventualmente la posizione dell'appendice (5). Qualora il galleggiante (9) non fosse esattamente impostato, modificare la posizione della linguetta (7) del galleggiante stesso fino a raggiungere la quota richiesta, avendo cura che la linguetta (6) di contatto sia perpendicolare all'asse dello spillo (4) e che non presenti, sul piano di contatto, intaccature che possano influire sul libero scorrimento dello spillo stesso. - Controllare che il galleggiante (9) possa ruotare liberamente attorno al suo fulcro. AVVERTENZA Qualora si renda necessario sostituire la sede della valvola spillo (3, figg. 43 e 44), occorre assicurarsi che la nuova sede venga bene avvitata nel suo alloggiamento, interponendo una nuova guarnizione di tenuta e ripetendo le operazioni di livellatura. Read the full article
0 notes
darkmaga-returns · 3 months ago
Text
Blurry Con 2024 is next week! To celebrate we are releasing our eye-opening presentation from Tim Alberino, recorded live at Blurry Con 2023! In this electrifying talk, Alberino delves deep into the controversial topic of extraterrestrial life, challenging the widespread belief that aliens are demons. With his years of research into ancient civilizations, UFO phenomena, and the supernatural, Alberino provides a fresh perspective on who—or what—aliens might be. Prepare to question everything you thought you knew about the otherworldly as Alberino separates fact from fiction and explores the possibility that these beings may not be what many people of faith believe. Tune in for a mind-expanding journey that you won't want to miss!
1 note · View note
thepartyponies · 9 months ago
Note
i finally listened to a blurry creatures and i liked it a lot but i'm a lil overwhelmed at the sheer number of episodes. do you have any faves or recs for specific eps to listen to??
Yeah there’s a lot, I started with the newer ones and worked backwards in chunks for a while but recently I just started at ep 1 and I’m catching up from there. It’s fun to hear where the sound bites in their intro come from.
The one about Anton Lavey’s daughter comes to mind as a favorite. It’s a bit dark but I found it very compelling, listener discretion is advised:
The ones with Michael Heiser are really good if you want to get into the Old Testament theology stuff:
Some of the guests they have on are a little more out there than others, which I find both frustrating and interesting. But either way I find it beneficial to hear what they have to say, as it helps me navigate the various frameworks of ideas that people have. A lot of things on the podcast are so wild that they sound utterly ridiculous at first, but I keep listening and pretty soon I can say “oh, I see how you got there.” I’m generally wary of anyone who seems too convinced of their own take on ambiguous topics.
Kind of on the edge for me is Tim Alberino, he’s got a well thought out framework and some very interesting interpretations of scripture. I don’t see everything his way, but I find him a good complement to Heiser. And his firsthand accounts are wild, especially the episodes of his recent trip to the village in Peru that’s being harassed by possibly-nonhuman beings.
The plane portal one was pretty wild too, about the Malaysia airlines flight that disappeared ten years ago. They just posted a follow up episode that I haven’t heard yet but here’s the first one:
I could go on and on but that should give you somewhere to start. I’d love to talk about it more if you or anyone else wants to send me an ask or a dm or a mention.
14 notes · View notes
anumberofhobbies · 6 months ago
Video
youtube
The Galactic War and Cosmic Geography | with Timothy Alberino & Joel Maddumalle
Aug 21, 2024 Does the Bible allude to a galactic war that wrought chaos and destruction in our solar system long before the creation of mankind? Is the asteroid belt between Mars and Jupiter the debris field of a planet called Rahab that was obliterated in the conflict? Is the kingdom of heaven located within the physical universe? Timothy Alberino and Joel Muddamalle discuss these topics, and more, in this video from the Costa Rica Conference in 2024.
0 notes
pugzman3 · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media
AI and the End of Humanity | Beyond the Forbidden Podcast
youtube
Great interview with Timothy Alberino on the end game of the world. We have been told for a very long time through media, shows, and movies. All the while we have been prepped through generations, they have removed God out of the picture. Because of this, people do not see the biblical war that is behind it all. Most people think this is coming from man's desire to rule the world, it's way bigger than that. Man is just to vessel for the means. But because of the removal of God, they will either walk into this acceptingly, or, they think that man will save them from this. Man is not going to stop this. It is prophesied by God, and God will not be made a liar. But the good news is for the saved. We know how it ends. And that salvation is an open door to anyone who confesses Jesus Christ as the virgin born Son of God, who was the sinless sacrifice for our sins and who rose from the dead.
Tumblr media
6 notes · View notes
badulescuradu14 · 8 months ago
Text
Book of Enoch, Fallen Angels, ETs and Cryptoterrestrials
Timothy Alberino has provided an introduction and commentary in a newly released compendium to the three books of Enoch that has co-edited. Contrary to conventional archeological scholarship, he asserts that the first Book of Enoch (aka Ethiopian Book of Enoch) predates Sumerian cuneiform and Egyptian hieroglyphic texts. Alberino believes that Enoch 1 provides an accurate…Book of Enoch, Fallen…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
epitome-the-burnkid-viii · 9 months ago
Text
🎱 Welcome to the #youtuberecommendedchronicles🔮 Come find my podcasts #SupplementalBroadcast & #PanPanenPiousPropheticPonderings on YouTube & Rumble! New episodes posted regularly!!!🧩 #CurrentEvents #Spirituality #Eschatology #Knowledge #TheGreatAwakening 🙏
0 notes
truefreethinker-blog · 11 months ago
Text
My not really a discussion with Nephilim pop-researcher Timothy Alberino
https://truefreethinker.com/my-not-really-a-discussion-with-nephilim-pop-researcher-timothy-alberino/
Tumblr media
#Nephilim #TimothyAlberino #TimAlberino #Giants
0 notes