#ZavaProductions
Explore tagged Tumblr posts
Link
#’ArcolaTheatre#22luglio2011#Anglo-NorseSociety#CambridgeOnlineTutors#ComitesdiLondra#EdoardoErba#GuyStobart#IanMcKellen#IsititutoItalianodiCulturadiLondra#KateReid#MarcoYoung#MariaBjӧrnsonMemorialFund#RivaTheatre#SaraStacey#stragediUtøya#SueHeathcoteandBillHeathcote#SueWhitleyOBE#UnityTheatreTrust#WellTax#ZavaProductions
0 notes
Link
#CarlottaBrentan#HideandSeeek#LorisScarpa#NicoCetrulo#parktheatre#SabrinaZavaglio#TobiaRossi#ZavaProductions
0 notes
Link
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/84e59bda9d3d2c86195cfe5420198da7/5fba14e30b9271ba-dc/s540x810/c52def5af8b4aa436f212d437496eea4caf13ab2.jpg)
Di Pietro Nigro Dal 18 febbraio al 9 marzo 2025, The Other Palace Studio ospita la prima mondiale di "Miss I-Doll", un'irriverente commedia musicale che svela il lato più ipocrita della cultura pop e del capitalismo. Tra satira pungente e una colonna sonora straordinaria, questo spettacolo promette di far ridere, riflettere e sconvolgere il pubblico con la sua critica sociale spietata. Miss I-Doll: il musical che ride (e fa riflettere) sulla realtà televisiva arriva a Londra Londra, 30 gennaio 2025 – La cultura pop e il capitalismo sfrenato sono i bersagli principali di Miss I-Doll, il nuovo e audace musical satirico che debutterà in prima mondiale al The Other Palace Studio dal 18 febbraio al 9 marzo 2025. Un'irriverente commedia musicale che esplora i limiti della realtà televisiva e delle sue costruzioni artificiali attraverso la storia di Mia, una concorrente apparentemente perfetta che, durante la finale di un reality show, decide di dire tutta la verità. Un musical satirico che scuote le coscienze Miss I-Doll è un viaggio teatrale esplosivo che si trasforma in una vera e propria denuncia sociale, dove la protagonista svela senza filtri la vera natura degli stereotipi femminili, delle strategie di greenwashing, della mercificazione dei diritti umani e della società ossessionata dall'apparenza. La sua improvvisa ribellione getta il programma nel caos, ribaltando le regole del gioco e lasciando il pubblico con interrogativi profondi sulla società contemporanea. Un team creativo di eccellenza Scritto da Tobia Rossi e Oliver Lidert, il musical nasce da un’idea originale di Ilaria Fioravanti e si avvale di una straordinaria direzione artistica firmata Ruthie Stephens, già nota per i suoi lavori in Moulin Rouge The Musical e But I'm A Cheerleader. A completare lo spettacolo è la vibrante colonna sonora composta da Simone Manfredini, autore delle musiche per The Lion King, Les Misérables e 9 to 5. Gli autori definiscono lo spettacolo come "un’esplosione di satira e divertimento". Oliver Lidert afferma: "Miss I-Doll è una corsa sfrenata attraverso i tabù della società moderna. In un’epoca in cui tutti siamo incollati agli schermi a osservare le vite degli altri, perché non divertirci un po' su questa ossessione collettiva?". Uno spettacolo che rompe gli schemi Miss I-Doll non è solo un musical, ma un esperimento teatrale che mescola satira, ironia e denuncia sociale. L’obiettivo? Scuotere le coscienze e innescare una discussione sui meccanismi del capitalismo culturale, sulla spettacolarizzazione dei diritti umani e sulla mercificazione dell’identità personale. Informazioni sullo spettacolo 📅 Date: 18 febbraio – 9 marzo 2025 📍 Luogo: The Other Palace Studio, 12 Palace Street, Londra SW1E 5JA ⏰ Orari: - Martedì - Sabato: 20:00 - Domenica: 18:30 - Matinée Sabato: 16:00 / Domenica: 14:30 🎟 Biglietti: Disponibili su The Other Palace 🔞 Età consigliata: 16+ ⚠️ Contenuti: Satira pungente, tematiche di genere, linguaggio esplicito 📞 Info e prenotazioni: Instagram @missidollmusical | Facebook @Miss I-Doll | X @ZavaProductions. ... Continua a leggere su
0 notes