#Via Gentili
Explore tagged Tumblr posts
spettriedemoni · 7 months ago
Note
Lieta di vedere che sei tornato.
Sei sparito per un po', come mai?
Ti ringrazio. Dovrei rispondere bentrovata?
Quanto al perché sono sparito: ho avuto un infortunio. Una frattura. Al cazzo.
In pratica mi ero rotto il cazzo.
3 notes · View notes
vividiste · 4 months ago
Text
Se nei mesi freddi trovi un riccio "morto", non seppellirlo, non buttarlo nel cestino...
Potrebbe essere in letargo da novembre a marzo.
Solitamente scavano buche per stare al sicuro, ma abbiamo meno spazi verdi, arbusti o aree boschive in questi giorni ed è sempre più difficile trovare un posto sicuro dove trascorrere l'inverno.
Ecco perché alcuni di loro possono entrare nei vostri giardini in cerca di sicurezza e calore per andare in letargo, altri sono così esausti da guardare che finiscono per dormire in vari posti strani come strade stradali o anche marciapiedi.
Quando sono in letargo, il battito cardiaco e la funzione complessiva del corpo rallentano notevolmente, come modo per conservare energia che può far sembrare il riccio morto.
Nel caso in cui vedessi un riccio fermo, assicurati che sia in un posto sicuro e caldo e possa durare cinque mesi.
Se trovi un riccio in giardino o da qualche parte per strada, scava una buca in una scatola di cartone e in un posto asciutto, sicuro e tranquillo, così può trascorrere i mesi più freddi.
I ricci sono una specie in via di estinzione, sono del tutto innocui e importantissimi nel nostro ecosistema. Mangiano coleotteri, lumache, rane, lucertole, serpenti, ecc.
Distruggono anche i nidi di topi.
Non hanno paura delle api o delle vespe. Il riccio può facilmente distruggere un nido di calabroni e mangiarne gli abitanti ignorando i morsi.
Gli scienziati hanno notato da tempo che i ricci sono immuni ai veleni forti, comprese le punture di insetti. Questo fenomeno antidoto non è ancora noto agli scienziati.
Sappiatelo quando vedete un riccio nei mesi più freddi. Aiutare una piccola cosa così fragile non costa nulla
Siamo gentili con gli animali e soprattutto rispettiamoli ❤️
Tumblr media
Fonte "Mondo Animale"web
57 notes · View notes
raccontidialiantis · 19 days ago
Text
È pazzo di lei
Tumblr media
Antonia è una donna libera, annoiata e smaliziata. È bellissima: sposata da pochi anni con un industriale molto più anziano ma benestante. È per questo economicamente indipendente. Niente figli, ha sviluppato però un “vizietto” segreto tanto particolare quanto insospettabile: ogni tanto prende di mira qualcuno e decide di farlo diventare letteralmente scemo dal desiderio. Stavolta tocca a Romolo, il suo vicino di casa: l'ha preso di mira. Lei è una casalinga, Romolo invece lavora a turni e sua moglie presta la sua opera in un'agenzia di viaggi. Quindi capita spesso che di mattina ciascuno di loro due sia solo in casa.
Tumblr media
Ogni tanto ella bussa alla porta con una scusa qualsiasi e una volta entrata si presenta agli occhi dell'uomo indossando solo un intimo da sballo coperto da un soprabito, che rapida sbottona. Perfida, si diverte a osservare tutte le reazioni di Romolo. Poi si ricompone e va via. Invariabilmente gli dice: “Mi desideri, vero? Beh, per ora non mi stimoli; in futuro vedremo. Ah: puoi anche raccontarlo in giro, tanto non ti crederebbe nessuno.“ A volte lo vuole in ginocchio e gli fa semplicemente annusare il suo vero, prezioso e personale profumo di donna. Lui esegue diligente e sogna.
Tumblr media
Il tapino si bea di quell'aroma celestiale, dell'odore misto di crema per il corpo e sudore intimo. Pazientemente però si frena, non osa, resta al suo posto e le chiede con voce roca, consumata dal desiderio struggente: “quando mi permetterai almeno di leccarti la fica, mia Dea? Ti farò godere, credimi e mi accontenterò.” Ma quella femmina impietosa e sadica gli ride in faccia; poi si alza e se ne va, lasciandosi dietro macerie di passione maschile miste al suo persistente odore di femmina in calore.
Tumblr media
Ultimamente gli ha concesso anche di masturbarsi davanti a lei, per osservarlo godere. Presto gli darà ciò che inizia a volere anche lei. Comincia a eccitarsi in modo considerevole, mentre gioca con quell'uomo robusto ma colto e dai modi gentili. Lo sta plagiando e piegando. E finalmente sta vincendo la sua maledetta noia. Romolo rimane per diversi minuti sovrappensiero, con in testa il bisogno fisico e visualizza mentalmente la scena in cui si sogna protagonista mentre assaggia il nettare di quella femmina che lo tiene saldamente in pugno.
Tumblr media
RDA
24 notes · View notes
ross-nekochan · 20 days ago
Text
Oggi pomeriggio in tarda ora di pranzo, una coinquilina giapponese entra in cucina dicendo:"C'è una persona che sta perdendo molto sangue, dice che è tutto a posto ma sono preoccupata non so che fare...".
Io e altri indiani che eravamo al tavolo siamo saliti su per controllare ed effettivamente c'era del sangue a terra fino alla stanza di questa persona. Alcuni indiani gli hanno parlato, ma lui continuava a dire che andava tutto bene. Gli indiani hanno anche detto che sembrava molto ubriaco.
La manager dello stabilimento non sembrava esserci per cui la coinquilina giapponese ha provato a chiamarla al telefono senza successo. Allora ha chiamato l'azienda che gestisce le varie share house e ha spiegato la situazione e le è stato detto che avrebbe chiamato la manager per farla venire qui.
Qualche ora fa poiché era ora di cena ed eravamo di nuovo tutti giù in cucina, la coinquilina giapponese mi aveva detto che voleva andare a controllare ma che non voleva andare da sola, per cui l'ho accompagnata.
Il ragazzo (che poi abbiamo scoperto essere malesiano, perché la coinquilina pensava fosse giapponese) era tutto ricoperto di sangue sia in faccia che sulla t-shirt bianca. Gli ho chiesto se aveva bisogno che chiamassimo l'ospedale o l'ambulanza e lui diceva di no. Ad un certo punto mentre stavamo andando via, ha cominciato a tremare e a fare come per svenire, ma ci siamo spaventate e invece di soccorlo ce ne siamo andata mentre lui richiudeva la porta. Io ho detto che secondo me qualcuno andava chiamato, ma la coinquilina ha detto che l'ambulanza qui in Giappone si paga tanto e che forse lui non vuole per questo dice che va tutto bene.
Alla fine nessuno ha fatto né chiamato nessuno, ma quello che ha detto la coinquilina giapponese al fidanzato (ossia l'altro ragazzo italiano che è qui) ad alta voce (quasi sicuramente affinché io sentissi) è stato:"Non penso di chiamare perché un po' è responsabilità sua se è ubriaco e poi perché a volte i turisti si stupiscono della gente che si ubriaca per strada e che nessuno li aiuta però si fa così... e io sono di Tokyo quindi purtroppo si fa così... quando ce ne sono così tanti non si può fare altrimenti...".
Questo per dire che tutti ad elogiare i giapponesi che sono sempre gentili e che si fanno in quattro per aiutarti di qua e di là, quando la verità dei fatti è che sono capaci pure di lasciarti morire, in caso, specie se sei ubriaco (o si suppone tu lo sia).
27 notes · View notes
ambrenoir · 21 days ago
Text
Quando ferisci una persona di buon cuore, potresti non notare una reazione immediata.
Non alzeranno il tono, non ti accuseranno e non creeranno scene.
Porteranno il loro dolore in silenzio, continuando ad essere calorosi e compassionevoli, come li conoscevi.
Ma nel profondo dei loro cuori qualcosa cambia.
Stanno iniziando ad allontanarsi, non per vendetta, ma per una chiara accettazione della realtà.
Piano piano creano la loro distanza, lasciandosi senza addii drammatici, senza guardarsi indietro.
Queste sono le persone che si sono fidate completamente di te e ti hanno stimato sinceramente.
Quando la loro fiducia viene tradita, non si sgretola improvvisamente, ma si estingue gradualmente, lasciandoli senza altra scelta che proteggere la loro pace interiore.
Resteranno gentili e compassionevoli, ma non ti guarderanno mai con gli stessi occhi.
Ricorda, la perdita di un'anima buona è una perdita irreversibile.
Apprezzali finché sono lì, perché una volta andati via, non torneranno più. ✍️
Suenos de Luna
16 notes · View notes
susieporta · 6 months ago
Text
Una guerra interiore
Tutti gli esseri umani sono in guerra con se stessi.
Magari nel corso della giornata incontrate persone che sorridono e sembrano sicure di sé, ma fidatevi, le guerre si svolgono comunque.
La chiarezza con cui le vedete, e il fatto che vederle abbia un effetto sulla nostra vita, è un’altra questione.
La guerra è tra quello che pensiamo di dover essere e quello che siamo.
Tutti siamo presi dalla sensazione che dovremmo essere diversi.
Magari pensiamo che dovremmo essere gentili, pazienti, capaci di perdonare, resistenti, caritatevoli e compassionevoli.
In genere non siamo nessuna di queste cose, o almeno quasi.
Essere così come siamo, se siamo davvero in grado di vederlo e sperimentarlo, ci permette di trasformarci.
Se volete che la vostra vita si trasformi in profondità, dovete stare con il vostro caos interiore.
Starci dentro.
Una buona parte della pratica è pura perseveranza e pazienza di fronte alla confusione.
E se siete pazienti, è come se, mentre ve ne state in questa stanza disordinata che è la vostra vita, notaste di aver lasciato la finestra aperta, e da essa entrasse un uccellino di saggezza.
All’inizio non si fermerà a lungo.
Magari farà solo capolino dalla finestra, cinguetterà e volerà via.
Ma se restate tranquilli e pazienti, ritornerà.
Se siete ospitali, potrebbe persino trasferirsi da voi di tanto in tanto, per una settimana o giù di lì.
E voi avrete uno sguardo diverso sulla vostra vita.
di Charlotte Yoko Beck
(insegnante buddhista statunitense)
da: “Meraviglia quotidiana”
27 notes · View notes
canesenzafissadimora · 1 month ago
Text
Per Natale vorrei regalarti
il respiro lento delle cose che amano
un giorno intero senza fretta
una luce che cade esatta
sul tuo viso
come un miracolo che accade e non si spiega.
Vorrei darti una tregua
uno spazio dove riposare le ossa
le mani, il cuore.
Per Natale vorrei regalarti
la tenerezza di chi sa aspettare
il dono raro di essere compresa
anche quando non dici niente.
Vorrei regalarti un abbraccio
che non stringe troppo
ma che resta
che sa farsi casa
nei giorni in cui il mondo pesa.
Per Natale vorrei regalarti
le ore vuote, quelle belle
quelle che si riempiono da sole
di pensieri gentili e silenzi pieni.
Vorrei regalarti un angolo di quiete
un luogo dove ritrovarti
quando tutto sembra sfuggire.
Vorrei regalarti la pioggia
quella che lava via le paure
che bagna le mani
e lascia spazio alla luce.
Per Natale vorrei regalarti
il coraggio di guardarti dentro
senza paura delle ombre
senza timore di ciò che troverai.
Vorrei darti la certezza
che ogni crepa ha una sua bellezza
che le ferite non sono mai solo ferite
ma porte aperte verso il cielo.
Per Natale vorrei regalarti
l’infinito semplice
di un’alba che nasce senza chiedere nulla.
Vorrei regalarti le voci degli alberi
i passi della terra che non si sentono
ma ti portano sempre dove devi andare.
Vorrei donarti il silenzio di un tramonto
che si posa su di te come un mantello
e ti sussurra: sei qui, sei viva, sei intera.
Per Natale vorrei regalarti
la pace di sapere che non c’è nulla da aggiungere
che sei già tutto
che nel tuo respiro c’è il mondo
che nei tuoi occhi c’è un mare
che basta a ogni sete.
Vorrei regalarti questo:
la bellezza di essere, semplicemente, Tu.
Tumblr media
Andrew Faber
7 notes · View notes
lamargi · 3 months ago
Text
Sempre avuto un rapporto molto forte con mio nipote. Forse perché sostituisce il figlio maschio che non ho avuto.
Lui parla e si confida con me molto più che con suo padre e con sua madre, mia figlia. Mi ha sempre raccontato i suoi sogni, le sue idee, le sue emozioni, i suoi problemi. E, da quando è diventato grande, è a me che racconta le sue cotte e le sue delusioni d’amore.
Il mio tesoro non ha fortuna con le ragazze. Saranno le ragazze d’oggi, che disprezzano i suoi modi gentili, timidi, la sua dolcezza. Quante volte ha pianto raccontandomi dei suoi amori non corrisposti. Eppure non è brutto, è solo impacciato. Da nonna l’ho confortato e incoraggiato. Quante volte l’ho stretto a me e accarezzato.
“Dovrei trovare una ragazza come te, nonna…” mi dice. “Sono solo una vecchia signora…” replico. “Sei bellissima, invece….”
Che tenerezza queste parole. E che piacere notare quando mi guarda, non di rado le gambe, e che tenerezza quando gli faccio capire che mi sono accorta e diventa tutto rosso. E che languore mi viene quando lo abbraccio stretto….e sento che si irrigidisce per evitare di stare troppo a contatto con me….”come vorrei trovare una ragazza che mi abbracci come fai tu, nonna….” “E come vorrei trovartela”, penso, senza dirglielo.
L’ennesima delusione d’amore lo ha fatto proprio soffrire. “nessuna mi vuole, nonna, nessuna mi vorrà mai…” Povera stella, penso, mentre lo stringo al mio petto, gli accarezzo il viso e i capelli, cerco di confortarlo, quanto vorrei dimostrarti il contrario….
Tumblr media
Stiamo andando a un matrimonio di un familiare. Fuori città, ci fermeremo tutti a dormire in hotel. Mio genero guida, mia figlia sonnecchia sul sedile davanti, io e Marco siamo dietro.
È già buio fuori, in auto c’è silenzio. Marco seduto accanto a me sul sedile dietro sembra che insegua i suoi pensieri. Ma ho visto che spesso il suo sguardo è andato sulle mie gambe. Ne sono lusingata, come lo sarebbe ogni donna. Le muovo e le accavallo. La gonna sale. Le scopre. Lui non perde un movimento. Puoi anche fargli vedere il reggicalze, mi dico, che c’è di male, questo ragazzo si deve svegliare….
Avvicino le labbra alle sue orecchie e gli sussurro: “Ma che guardi?” “N..n..niente, nonna”, è la ovvia, ma bugiarda, risposta.
“Ti piacciono le mie calze?”, insisto, provocatrice. Gli prendo la mano, la guido sulle ginocchia, poi sulle cosce. Lascio che gonna e soprabito vi ricadano sopra per nasconderla. Mio genero è assorto nella guida, mia figlia, sua madre, dorme. E Marco continua il viaggio con la mano che accarezza le mie gambe…..
Il matrimonio è noioso come tutte le cerimonie. La folla di parenti mi da la scusa per evitare Marco. Lo guardo ogni tanto, a distanza, solo, un po’ incupito, non simpatizza con nessuna delle altre ragazze presenti. Peraltro tutte brutte o insipide. Loro.
La festa è finita, tutti salutano e vanno via. Noi siamo troppo lontani per rientrare in nottata. Ci hanno riservato una camera in albergo. Una per mia figlia e mio genero, Marco ha la sua, io la mia.
Quando entro, mi sdraio un attimo, a riposare e ..pensare.
Gli scrivo un messaggio: “Marco, tesoro, non riesco a prendere sonno, mi ci vorrebbe una boccata d’aria. Ho paura però da sola a quest’ora. Mi faresti compagnia? Tra dieci minuti giù nella hall?”
Ovviamente risponde di sì. Ma io faccio passare, dieci, poi quindici, poi venti minuti. Alla fine gli scrivo di nuovo, un nuovo messaggio: “ho cambiato idea. Sono stanca. Vieni a trovarmi in camera?”
Tumblr media
Quando bussa gli apro subito. Sbarra gli occhi nel vedere sua nonna accoglierlo in sottoveste. Da quel che è accaduto in macchina in poi non capisce più cosa stia succedendo. Lo faccio sedere sul divanetto che c’è in camera. Sufficientemente piccolo da stargli praticamente addosso. Gli prendo il viso fra le mani, lo costringo a guardarmi negli occhi. “Volevo stare un po’ sola con te” gli dico. Gli faccio appoggiare il viso sul seno. Prendo la sua mano e, stavolta, la guido decisa, non più solo sulle gambe, ma proprio in mezzo alle cosce.
“Pensi sempre che sia bellissima, tesoro?” Un suono strozzato esce dalla sua bocca, a metà fra un sì e un singhiozzo di timidezza.
“Non è vero che nessuna donna ti vuole, amore.” Lo bacio delicatamente sulle labbra. “Ti mostrerò io come ci si comporta con le donne, tesoro. Ti insegnerò io….come si fa l’amore….”
Lo porto sul letto dove si fa spogliare docilmente. Accarezzo il suo corpo. Solo al momento di abbassargli gli slip, il pudore lo trattiene, mi prende il polso. Ma non basta certo questa timida resistenza a fermarmi. Adesso è nudo, e gli accarezzo il pene, duro, grande.
Salgo su di lui mettendomi a cavalcioni. Accarezzo sensualmente il suo petto, i suoi capezzoli, lo sento fremere sotto di me. Mi abbasso su di lui. Quando lo sento penetrarmi mi scappa un gemito di piacere. “Accidenti, nipote, le ragazze di oggi non capiscono proprio niente….” , penso.
13 notes · View notes
occhietti · 1 year ago
Text
Ci sentiamo dire spesso:
ma cosa vuoi che sia?
È solo un po' d'ansia.
Purtroppo da chi non ne soffre, o ne sa poco, l'ansia e il panico vengono il più delle volte sottovalutati.
Un abbraccio forte a chi è spaventato, a chi lotta ogni giorno. A chi vive il suo buio e non trova via di uscita. Si vince anche contro il panico, ma c'è bisogno di tempo, aiuto e serenità. Siate sempre gentili con chi ne ha a che fare. Sono persone coraggiose, forti. Sono persone speciali.
- Andrew Faber
46 notes · View notes
orotrasparente · 8 months ago
Text
in questi mesi ho conosciuto vari ragazzi per via di questa nuova esperienza della pratica e tra questi ci sono dei ragazzi veramente buoni, gentili, educati, super rispettosi e fidanzatissimi e quando li guardo, così come quando guardo il mio migliore amico, penso a quello che sarei potuto essere io forse con un’altra testa, con altre esperienze e penso che forse me lo merito di essere così insoddisfatto e vuoto perché io non sono così come loro, non sono buono e bravo, anzi faccio pensieri di merda e mi comporto egoisticamente
17 notes · View notes
principessa-6 · 1 year ago
Text
Tumblr media
☙ Viviamo nell'epoca in cui essere cafoni e arroganti, rende più soddisfatti che essere persone in grado di comunicare ❀In cui le parole "mi dispiace", "scusa", "ho sbagliato", sono in via di estinzione ☙ In cui essere gentili sembra quasi un difetto e che per sentirsi "qualcuno" si ha bisogno di rendersi ridicoli, prepotenti. ❀ Viviamo nell'epoca in cui manca ciò che ci rende davvero grandi:
☙ ...L'UMANITÀ... ☙
16 notes · View notes
turuin · 3 months ago
Text
Days 106-112
Giovedì
Sono rimasto a casa per smaltire il lavoro e non funzionava un cazzo. Giornata buttata. A sera, lezione (i cui esercizi devo ancora iniziare a fare) e musica d'insieme (finalmente c'eravamo tutti, Black Hole Sun è un mezzo disastro ma non lo stiamo facendo per la gloria).
Venerdì
Giornata priva di episodi degni di nota, a parte l'essere sempre più convinto che andare in ufficio, anzi l'ufficio, anzi il lavoro, anzi qualsiasi cosa ci distragga dal bello e fuggevole attimo sia una barbarie.
Sabato
Sveglia. Stampa biglietti e prenotazione. "Che volete mangiare?" "Carbonara, papà!" e carbonara sia. Vestirsi tra una cosa e l'altra. Mangiare con loro e uscire. In viaggio verso Milano! Lasciare le Marche sotto il sole, arrivare a sera in mezzo ai banchi di nebbia, fare check-in e camminare fino all'Alcatraz.
Doodseskader: sono in due e sembrano cinque. Bellissimi, giovanissimi, primo concerto in Italia, io gli auguro di diventare enormi. Il tizio aveva un basso e probabilmente ci aveva collegato una centralina dell NASA.
SVALBARD: voglio assolutamente sapere di più sulla cantante. Un assalto incredibile senza sosta e senza prigionieri.
Alcest: ho ancora gli occhi a cuoricino. Da abbracciare tutti e quattro, uno per uno, bellissimi e bravissimi.
Usciti dal locale (CENTO euro di merchandise se ne sono andate via) siamo andati a farci una birra e una pizza e poi siamo tornati in hotel.
Domenica
Colazione in hotel assolutamente inadeguata per il prezzo di sette euro / pax però c'era il gatto bianco alla finestra e l'hotel si è salvato in calcio d'angolo.
Ripartiamo!
Ci fermiamo per mangiare e a culo becchiamo l'autogrill con dentro OWW.
La tizia del ristorante che dice, a più riprese, al microfono "Benvenuti gentili clienti! E inoltre (?!?) vogliamo informarvi che il nostro ristorante è aperto" ma invece di concludere la frase come un'affermazione dice "E' aperto... ?" e la cosa è bellissima e si ripete ogni volta. Grazie per questa incertezza in un mondo di granitiche convinzioni. Il ristorante è aperto? E' cibo quello che mangiamo? L'autogrill esiste? Me ne vado senza esserne certo.
Lunedì
Mi buttano a lavorare da casa per due giorni perché mancano le coperture di altra gente. 7-15:30 - ripulisco molto di più il lavoro arretrato rispetto a quello che avrei fatto in ufficio. Al pomeriggio mi dedico sanamente a Dragon Age : The Veilguard (ho completato la squadra!) e a dare una mano per la cena e per i compiti alla figlia grande. A sera non lo so, non mi ricordo, sono rimasto sveglio, ho ascoltato cose, non ricordo più, sono andato a letto senza troppa convinzione ed eccoci.
4 notes · View notes
soledad-montoya · 6 months ago
Text
Due parole per rompere il silenzio.
È assurdo come il corso degli eventi ti cambi ed è affascinante come il nostro corpo è lo specchio di come ci sentiamo dentro, dove nessuno sa cosa succede.
Anche il mio lo è. Per molto tempo ho pensato fosse solo il mio "involucro", che non mi rappresentasse perché sono molto di più della carne e delle ossa che racchiudono le bellissime tragedie del mio cuore e della mia mente. Non  fraintendete. Non penso affatto che il mio aspetto mi definisca, ma tradisce i nostri sentimenti. I miei capelli, ad esempio, l'hanno fatto. I miei ricci hanno detto "basta, noi ci siamo stancati. Cediamo alla forza di gravità", hanno fatto le valigie e sono andati via. Pian piano ho perso il controllo della mia vita e del mio corpo ed è iniziata l'anarchia. Ho smesso di reagire a ciò che succedeva perché ero esausta e ho iniziato a sopportare, o meglio ad accumulare. Ho accumulato le parole di tutte le frasi che mi sono state rivolte direttamente e non e, alla fine, mi sono frantumata in mille pezzi. Mi sono frantumata in mille pezzi all' improvviso. Che poi...all'improvviso. Mica succede all' improvviso! Ci sono segnali che ignoriamo, noi andiamo avanti e poi pouf. Diventa evidente. Mi sono frantumata in mille pezzi e, come un vaso ricomposto, ne porto segni e cicatrici. La sofferenza è dolorosa e ci cambia, ma noi possiamo darle un significato. Ad esempio, possiamo smettere di dire che la gente è cattiva perché noi siamo la gente. Abbiamo sempre avuto parole gentili per gli altri? Chiediamocelo. Sono sicura che la risposta sia "no" per tutti. Allora, cominciate a smettere di lamentarvi, poi continuate facendo l'auto analisi delle vostre azioni e scegliete le parole giuste. Sì, voi. Fatelo voi. Io ho imparato.
Aggiungo: se il dolore vi ha reso cattivi come le persone che vi hanno fatto soffrire, avete sprecato un' occasione per crescere ed essere persone migliori.
5 notes · View notes
tulipanico · 1 year ago
Text
Ci sono dettagli, momenti di certi giorni che si staccano dall'ordine del tempo e macerano per giorni dentro di me. Lo strato di fumo che aleggiava sopra le nostre teste mentre quei ragazzi dagli occhi gentili suonavano musica che era impossibile non seguire con tutto il corpo, il cielo terso delle sette di mattina, il senso di gratitudine profonda che si allarga dentro il corpo. C'è questa cosa che mi succede, quando sono disposta a vedere la bellezza, quando ho gli occhi abbastanza pronti, abbastanza aperti: mi sento sgorgare da dentro una sensazione calda che si allegra via via in tutto il corpo, miele denso che dal centro riempie, fino a sentirmi piene persino le dita delle mani. Ed è di dita delle mani di cui avrei bisogno ora, a girare come foglie guidate dal vento sul mio corpo, per sciogliere gli intrecci di tutti questi pensieri.
16 notes · View notes
muffa21 · 5 months ago
Text
Ho bisogno di una dormita lunga e rigenerante, tanto quanto Salvini avrebbe bisogno di aprire un buon libro e darsi una bella levata di culo dai banchi del governo.
Avere iniziato davvero a vivere mi eccita troppo i neuroni. Non provo più piacere dalle notti. È come se avessi troppo poco tempo per mangiare tutto il ben di dio che mi trovo davanti agli occhi tutte le mattine e i mezzogiorni e i pomeriggi e le sere. E non parlo della morte. Ma della Scalogna.
La Scalogna è un demone sornione. Gli piace che tu ti diverta. Che tu abbia preso gusto per la vita. E poi tira via il turacciolo della vasca e tu affondi, dentro al piccolo gorgo di schiuma e pelle morta.
Mi chiedo solo. Ma perché la Scalogna ha questa perversione per i poveracci gentili e ben educati, e per i porci rigonfi di letame come Salvini no?
E forse ho anche la risposta. Perché i poveracci gentili e ben educati è proprio la Scalogna ad allevarli. I Salvini del mondo li alleva quella scrofaccia della Fortuna Sfacciata.
6 notes · View notes
a-dreamer95 · 1 year ago
Text
Si dovrebbe poter girare liberi per qualsiasi strada, a qualsiasi orario, senza avere il timore di non tornare a casa. Dovremmo imparare ad amare il prossimo, non a volergli fare del male per il nostro bene o solo perché ci va, solo perché quella persona ha deciso di non volerci più nella propria vita, solo perché ha deciso di diventare ex, solo perché ora sta con qualcuno che non siamo noi. La gente è troppo egoista, malvagia, senza cuore, e io mi chiedo come cazzo facciano. A me viene da piangere e mi fa incazzare il solo pensiero che qualcuno sia stato privato della propria vita, senza nemmeno conoscerlo. Una persona che in passato diceva di amarti come può farti questo? Come può non volere il meglio per te? Perché non siamo disposti a mettere da parte noi stessi per una volta? Perché non sappiamo volere bene, non sappiamo amare, non sappiamo essere gentili? Mi sento sempre più spesso io quella diversa, quella sbagliata, quella non normale per via di come sono fatta. Io metterei in gioco la mia vita per quella delle persone che amo, mai mi permetterei di mettere in gioco quella degli altri, di mia spontanea volontà, per la mia, per il mio bene, per la mia felicità. Il male della società, del nostro pianeta, è l’uomo.
Non l’uomo in quanto rappresentante del genere maschile, ma l’uomo in quanto essere umano. Questa società forse non la cambierò mai, ma nessuno potrà fermarmi, potrà zittirmi o ostacolarmi. È giusto che chiunque sia stato ucciso ingiustamente abbia giustizia ed è giusto che degli eventi come questo non accadano mai più. Da nessuna parte del mondo. Serve insegnare che l'amore non è possesso.
8 notes · View notes