#Soprintendenza dei Beni Archeologici della Provincia di Trento
Explore tagged Tumblr posts
storiearcheostorie · 17 hours ago
Text
Trentino, pubblicato il nuovo volume di “Archeologia delle Alpi”: tutte le ultime novità dagli scavi
📖 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 𝐓𝐫𝐞n𝐭𝐢n𝐨, 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 n𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 𝐝𝐢 “𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐥𝐩𝐢”: 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞 n𝐨𝐯𝐢𝐭à 𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐚𝐯𝐢 Dallo straordinario "pane di Ledro" agli scheletri di Mezzolombardo, dall'abitato retico di Sanzeno ai ritrovamenti della Tridentum romana, le ultime scoperte e i progetti attualmente in corso sul territorio. I dettagli su @storieearcheostorie
Redazione È finalmente disponibile il volume “Archeologia delle Alpi 2023-2024”, l’ottavo della serie dedicata agli studi e alla documentazione delle ricerche più recenti condotti in Trentino dall’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento. La pubblicazione fa il punto sulle azioni di tutela, conservazione e…
0 notes
storiearcheostorie · 3 months ago
Text
Cinema / Trento, al via "Archeofilm a Tridentum": tre film protagonisti nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Archeocinema / Trento, al via "Archeofilm a Tridentum": tre film protagonisti nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Redazione Si intitola Archeofilm a Tridentum. SOS patrimonio archeologico  la nuova iniziativa proposta allo Spazio Sotterraneo del Sas dall’Ufficio beni archeologici provinciale di Trento in collaborazione con RAM film festival e Fondazione Museo Civico di Rovereto. Si tratta di tre appuntamenti, il 13 novembre, 27 novembre e 11 dicembre, con altrettanti film che hanno come filo conduttore il…
0 notes
storiearcheostorie · 5 months ago
Text
Grande Guerra, sul Crozzon di Lares riaffiorano i resti di un caduto austro-ungarico
ARCHEOLOGIA | Grande Guerra, sul Crozzon di Lares riaffiorano i resti di un caduto austro-ungarico È il terzo ritrovamento in quota nel giro di poche settimane
Elena Percivaldi I resti di un altro caduto della Grande Guerra, un soldato appartenente con molta probabilità all’Esercito austro-ungarico, sono riemersi in località Crozzon di Lares, in Val Rendena, a 3.100 metri di quota nel gruppo dell’Adamello. Il recupero è stato effettuato dai Carabinieri della Stazione di Carisolo e della Squadra di Soccorso Alpino Carabinieri di Madonna di…
0 notes
storiearcheostorie · 2 years ago
Text
MOSTRE / A Trento "La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke"
#MOSTRE / A #Trento "La memoria nel ghiaccio. #Archeologia della #GrandeGuerra a Punta Linke" L'esposizione documenta gli interventi di recupero dai ghiacci dell’Ortles-Cevedale delle strutture della Prima guerra mondiale a oltre 3600 di altitudine
È dedicata ad uno dei luoghi della memoria più alti d’Europa la mostra allestita nelle suggestiva ambientazione della Tridentum romana, nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, in piazza Cesare Battisti. Realizzata dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Museo “Pejo 1914-1918. La guerra…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes