#ReteMusealeBiellese
Explore tagged Tumblr posts
viaggiaescopri · 3 months ago
Link
Casa Menabrea, visitare il birrificio attivo più antico d’Italia #viaggiaescopri #travelwebtv #lelelatta
1 note · View note
explorebiella-blog · 3 months ago
Link
Cosa fare a Bagneri, visitare il borgo di montagna e l’ecomuseo #viaggiaescopri #travelwebtv #lelelatta
0 notes
lelelatta · 5 months ago
Link
Musei della Valle Cervo, itinerario culturale tra Alta e Bassa valle #viaggiaescopri #travelwebtv #lelelatta
0 notes
blog-di-viaggi · 6 years ago
Video
youtube
Uno dei percorsi più suggestivi e semplici della Valle Elvo è il cammino da Sordevolo fino alla Trappa, edificio storico e immerso nella natura, divenuto meta di molti escursionisti o appassionati di montagna che visitano la zona. Ma qual è la storia della Trappa di Sordevolo? Nata per essere un monastero, mansione assolta per soli 6 anni nel corso dei secoli, la Trappa ha conosciuto lunghi periodi di abbandono, ma oggi è tornata a vivere grazie ai volontari che hanno restaurato e recuperato uno degli edifici più affascinanti del Biellese. Qui ha sede il sito della Rete Museale Biellese dedicato alle tecniche costruttive, vi si trova una foresteria con 25 posti letto e una cucina che propone pranzi squisiti e caratterizzati dai sapori e da prodotti locali. Insomma la Trappa di Sordevolo, da grave malato, è oggi una delle tappe da non perdere in un itinerario di visita nella provincia di Biella, ce ne parla Giuseppe Pidello in questo video. #retemusealebiellese #Sordevolo #ExploreBiella
0 notes
viaggiaescopri · 4 months ago
Link
Itinerario nel Biellese: 4 musei per scoprire la Serra e la Valle Elvo #viaggiaescopri #travelwebtv #lelelatta
0 notes
explorebiella-blog · 5 months ago
Link
Itinerario nel Biellese: 4 musei per scoprire la Serra e la Valle Elvo #viaggiaescopri #travelwebtv #lelelatta
0 notes
explorebiella-blog · 10 months ago
Link
Cosa fare a Bagneri, visitare il borgo di montagna e l’ecomuseo #viaggiaescopri #travelwebtv #lelelatta
0 notes
lelelatta · 10 months ago
Link
Cosa fare a Bagneri, visitare il borgo di montagna e l’ecomuseo #viaggiaescopri #travelwebtv #lelelatta
0 notes
explorebiella-blog · 10 months ago
Link
Musei della Valle Cervo, itinerario culturale tra Alta e Bassa valle #viaggiaescopri #travelwebtv #lelelatta
0 notes
explorebiella-blog · 10 months ago
Link
Cosa fare a Bagneri, visitare il borgo di montagna e l’ecomuseo
0 notes
explorebiella-blog · 10 months ago
Link
Casa Menabrea, visitare il birrificio attivo più antico d’Italia
0 notes
explorebiella-blog · 11 months ago
Link
Itinerario nel Biellese: 4 musei per scoprire la Serra e la Valle Elvo
0 notes
viaggiaescopri · 1 year ago
Link
Con l'inizio dell'estate sono iniziate anche le giornate di apertura dei siti della Rete Museale Biellese, (...Leggi tutto)
0 notes
viaggiaescopri · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Oggi ho conosciuto Pieteo Micca che ci ha fatto visitarla sua casa natale a Sagliano Micca (#Biella) 👍 #retemusealebiellese @retemusebi (presso Sagliano Micca) https://www.instagram.com/p/B0d4ll7iXys/?igshid=1vpw4z4mp5tvg
0 notes
lelelatta · 6 years ago
Photo
Tumblr media
#Repost @viaggiaescopri Domenica ci aspetta un’altra escursione #biellese, si torna alla Trappa di #Sordevolo per visitarla meglio e per proseguire poi verso un’altra tappa di quest’avventura in collaborazione con la #ReteMusealeBiellese. Quale sarà, secondo te, questa tappa? Io sogno di visitarla da tanto tempo e non vedo l’ora! 😉 . . . #ExploreBiella #innamoratidelbiellese *ad @retemusebi . . . #sphimmstrip #viaggiaescopri #gaytravel #travelblogger #Kings_Villages #wonderful_Places #Places_Wow #Tv_Living #TravelingThroughtheWorld #welltravelled #BestDiscovery #DiscoverVacations #iamatraveler #TravelAwesome #AwesomePix #BeautifuDestinations #AGameofTones #CNTraveler #PassionPassport #Awesome_Earthpix #BeautifulMatters #EarthFocus #BestVacations #AwesomeEarth (presso La Trappa Sordevolo) https://www.instagram.com/p/Bz2es2uCLQM/?igshid=u5aupnlop1p1
0 notes
lelelatta · 6 years ago
Photo
Tumblr media
#Museo labratorio dell' Oro e della Pietra. Archeologia, storia, arte e paesaggio. #Salussola Monte e i suoi monumenti, il castello, le chiese; la frazione di San Secondo con ritrovamenti e insediamenti di età romana e medievale, sono luoghi di importante Valenza storica. Il museo, oltre alla sala dedicata all'archeologia, offre le testimonianze di eventi, personaggi e tradizioni. Il Beato Pietro Levita, la #strega Giovanna de Monduro, La sala dell'eccidio del 9 marzo 1945, la sala dell'oro è quella delle pese, i sentieri da studiare per correre per ammirare il paesaggio unico di queste colline. Tutto illustrato da pannelli, plastici, oggetti e strumenti in esposizione. Info: Museo laboratorio dell'Oro e della Pietra Via Duca d'Aosta 7 - Salussola Tel. +393895134956 www.museolaboratoriosalussola.org Ingresso libero #retemusealebiellese @retemusebi (presso Salussola) https://www.instagram.com/p/BzVnrPHCqDD/?igshid=d3c508n0p9m4
0 notes