#Hochschaubahn
Explore tagged Tumblr posts
nachteulennachathen · 7 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Lieblings Grotten, Geister & Hochschau-bahnen im Prater..
3 notes · View notes
theodoreangelos · 1 year ago
Photo
Christmas presents on a rollercoaster Weihnachtsgeschenke auf Hochschaubahn Рождественские подарки на американских горках Cadeaux de Noël sur les montagnes russes
Tumblr media
December 11
1K notes · View notes
filmsiesta · 6 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Die Wiener Hochschaubahn
3 notes · View notes
dieandere-ariel · 5 years ago
Text
Kennst du diese Situation? Wie der Blitz hat es dich getroffen, als du ihm in die Augen geblickt hast. Da war dieses vertraute Funkeln, das dich so sehr in den Bann gezogen hat, dass aller Widerstand zwecklos war. Du wusstest, auf diesen Mann musst du dich einlassen. Er hat etwas in dir ausgelöst, das so anziehend und gleichzeitig so vertraut und uralt war, dass du gar keine Wahl hattest. Du musstest JA zu dieser Begegnung sagen. Alles war unbewusst gesteuert und deine Seele wusste: Du hast deinen Seelenmann getroffen.
Das ist WUNDERvoll und dennoch gibt es da etwas, das dieses pure Glück trüben möchte: Denn bei aller Berührtheit und Anziehung spürst du sehr schnell, dass dich diese Beziehung mehr fordert als alle anderen zusammen. Dein Gefühlsleben beginnt einer Hochschaubahn zu gleichen. Du wirst vom Himmel in die Hölle katapultiert und wieder in den Himmel zurück. Natürlich fragst du dich allen Ernstes, ob es das ist, was du leben möchtest?
Ständig denkst du an diesen Mann, kannst dich nicht konzentrieren und hast kaum Energie und Lust, an deinen alltäglichen Projekten zu arbeiten. Du kontrollierst immerzu deine Nachrichten, bist gar nicht mehr in deiner Mitte und fragst dich, ob das jemals besser wird. Während du dich als Frau buchstäblich nach ihm verzehrst, scheint er mehr und mehr auf Distanz zu gehen.
Bis es dir einfach reicht: Du versuchst von diesem Mann loszukommen. Ihn zu vergessen. Allein, es funktioniert nicht. Irgendwie kommt ihr nicht zusammen, aber ohne einander geht es auch nicht. Ihr spielt ein Versteckspiel, geht regelmäßig auf Distanz und in den Rückzug, nur um bald festzustellen, dass ihr doch wieder zusammengeführt werdet wie zwei Magneten. Du merkst also sehr bald, es geht nicht. Du kannst diesen Mann nicht von dir stoßen. JETZT gibt es kein Entrinnen mehr: Die LIEBE hat dich erwischt. Die wahre Liebe.
Wenn die Seele bereit ist, sind es die Dinge auch - William Shakespeare
24 notes · View notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Vienna è una città senza tempo, ricca di storia e molto romantica al tempo stesso. Il Prater a Vienna è un luogo simbolo, un posto che non dovrai mancare di visitare, ricco di attrazioni, dove la più famosa di tutte resta la celeberrima ruota panoramica. Continua a leggere e troverai tutte le informazioni utili, per rendere la tua visita al Prater indimenticabile, sfruttando al massimo ogni tuo momento in questo parco. Prima di programmare la tua visita ricorda però che il luna park del parco è aperto da marzo a ottobre. Le attrazioni del Prater e la ruota panoramica Il simbolo del Prater di Vienna è la ruota panoramica. Questa è l’unica attrazione a rimanere a aperta per tutto l’anno; è alta ben 65 metri e permette di godere di una visuale mozzafiato dell’intera città. Fu costruita nel 1897, in occasione del 50° anniversario della salita al trono dell’imperatore Francesco Giuseppe. Attaccate alla ruota ci sono 8 cabine, che girano molto lentamente, e permettono di godere a pieno del panorama circostante. L’orario di apertura va dalla 10 alle 20; è accessibile ai disabili e anche ai cani guida per ciechi. Le altre attrazioni del Luna Park: per chi ama la velocità Il luna park di Vienna, che si trova dentro il parco, ha 250 attrazioni, adatte per tutta la famiglia. Per chi ama le emozioni forti ci sono: Wiener Freifallturn (la torre in caduta libera); Space-Shot; Turbo Boost Ejektion Seat; Giostra delle catene; Black Mamba, che catapulta in aria a una velocità di 80 km/h; Hochschaubahn Boomerang, un’attrazione che oscilla avanti e indietro. Le altre attrazioni del Luna Park: per chi ama il brivido Poteva mancare la casa degli orrori? Certo che no! In The Clown, attraverso degli occhiali speciali, ci si trova faccia a faccia con spettacoli da gelare il sangue. Se ancora non ti basta puoi fare un salto anche nell’Hotel Psycho e anche alla casa degli zombie e sentirti proprio come tu fossi diventato uno dei protagonisti di The Walking Dead. Per risparmiare sui prezzi delle varie attrazioni, puoi usare la Vienna City Card. Il Prater: dai suoi musei al relax Il museo più famoso che troverai dentro il Prater è quello di Madame Tussauds, il museo delle cere. Al suo interno ci sono le statue di 150 personaggi famosi, tra cui quelle di Francesco Giuseppe e Sissi, ma anche Klimt e Mozart e i personaggi dello show business internazionale. La particolarità di questo museo è la sua interattività, che permette ai visitatori di giocare a calcio con Hans Karkl, dirigere un walzer insieme a Strauss o sfidare Einstein in un test di intelligenza. Orari di apertura: dalle 10 alle 18. Sembra incredibile, ma il Prater ha, al suo interno, sei milioni di metri cubi di verde. La sua via principale è lunga 4,5 km e costeggiata da 2500 alberi; un vero polmone verde in pieno centro città. Potrai percorrerlo a piedi, ma anche in bici, coi i pattini o il monopattino, o usare uno dei calessini che transitano al suo interno. Addentrandosi nel parco si accede a zone boscose e percorsi escursionistici, che conducono fino alla Freudenau e al laghetto di Heustadlwasser. Dove mangiare dentro al Prater? Se il clima lo permette, un pic-nic è la scelta da fare, per rendere davvero piacevole la pausa pranzo al Prater di Vienna. Il cibo potrai acquistarlo direttamente sul posto, dove troverai, nelle numerose bancarelle, le Langos (frittelle) o i tipici Würstelstand e la Haße (salsiccia calda). Se preferisci pranzare in un ristorante, nel Prater ce ne sono vari. Schweizerhaus, Stadtgasthaus Eisvogel (aperta dal 1805), Kolariks Luftburg e il Rollercoaster Reastaurant, dove il cibo arriva ai tavoli direttamente tramite delle montagne russe. Anche il vecchio castelletto di caccia del parco è stato valorizzato, e ospita un caffè, dove fare una merenda in una cornice imperiale. Ultima soluzione per pranzare dentro il Prater: fate un giro in carrozza per visitare il tutto, il tour è comprensivo di pranzo a base di stinco e birra, da gustarsi direttamente in carrozza. https://ift.tt/3dV9HLk Cosa vedere al Prater, parco pubblico di Vienna Vienna è una città senza tempo, ricca di storia e molto romantica al tempo stesso. Il Prater a Vienna è un luogo simbolo, un posto che non dovrai mancare di visitare, ricco di attrazioni, dove la più famosa di tutte resta la celeberrima ruota panoramica. Continua a leggere e troverai tutte le informazioni utili, per rendere la tua visita al Prater indimenticabile, sfruttando al massimo ogni tuo momento in questo parco. Prima di programmare la tua visita ricorda però che il luna park del parco è aperto da marzo a ottobre. Le attrazioni del Prater e la ruota panoramica Il simbolo del Prater di Vienna è la ruota panoramica. Questa è l’unica attrazione a rimanere a aperta per tutto l’anno; è alta ben 65 metri e permette di godere di una visuale mozzafiato dell’intera città. Fu costruita nel 1897, in occasione del 50° anniversario della salita al trono dell’imperatore Francesco Giuseppe. Attaccate alla ruota ci sono 8 cabine, che girano molto lentamente, e permettono di godere a pieno del panorama circostante. L’orario di apertura va dalla 10 alle 20; è accessibile ai disabili e anche ai cani guida per ciechi. Le altre attrazioni del Luna Park: per chi ama la velocità Il luna park di Vienna, che si trova dentro il parco, ha 250 attrazioni, adatte per tutta la famiglia. Per chi ama le emozioni forti ci sono: Wiener Freifallturn (la torre in caduta libera); Space-Shot; Turbo Boost Ejektion Seat; Giostra delle catene; Black Mamba, che catapulta in aria a una velocità di 80 km/h; Hochschaubahn Boomerang, un’attrazione che oscilla avanti e indietro. Le altre attrazioni del Luna Park: per chi ama il brivido Poteva mancare la casa degli orrori? Certo che no! In The Clown, attraverso degli occhiali speciali, ci si trova faccia a faccia con spettacoli da gelare il sangue. Se ancora non ti basta puoi fare un salto anche nell’Hotel Psycho e anche alla casa degli zombie e sentirti proprio come tu fossi diventato uno dei protagonisti di The Walking Dead. Per risparmiare sui prezzi delle varie attrazioni, puoi usare la Vienna City Card. Il Prater: dai suoi musei al relax Il museo più famoso che troverai dentro il Prater è quello di Madame Tussauds, il museo delle cere. Al suo interno ci sono le statue di 150 personaggi famosi, tra cui quelle di Francesco Giuseppe e Sissi, ma anche Klimt e Mozart e i personaggi dello show business internazionale. La particolarità di questo museo è la sua interattività, che permette ai visitatori di giocare a calcio con Hans Karkl, dirigere un walzer insieme a Strauss o sfidare Einstein in un test di intelligenza. Orari di apertura: dalle 10 alle 18. Sembra incredibile, ma il Prater ha, al suo interno, sei milioni di metri cubi di verde. La sua via principale è lunga 4,5 km e costeggiata da 2500 alberi; un vero polmone verde in pieno centro città. Potrai percorrerlo a piedi, ma anche in bici, coi i pattini o il monopattino, o usare uno dei calessini che transitano al suo interno. Addentrandosi nel parco si accede a zone boscose e percorsi escursionistici, che conducono fino alla Freudenau e al laghetto di Heustadlwasser. Dove mangiare dentro al Prater? Se il clima lo permette, un pic-nic è la scelta da fare, per rendere davvero piacevole la pausa pranzo al Prater di Vienna. Il cibo potrai acquistarlo direttamente sul posto, dove troverai, nelle numerose bancarelle, le Langos (frittelle) o i tipici Würstelstand e la Haße (salsiccia calda). Se preferisci pranzare in un ristorante, nel Prater ce ne sono vari. Schweizerhaus, Stadtgasthaus Eisvogel (aperta dal 1805), Kolariks Luftburg e il Rollercoaster Reastaurant, dove il cibo arriva ai tavoli direttamente tramite delle montagne russe. Anche il vecchio castelletto di caccia del parco è stato valorizzato, e ospita un caffè, dove fare una merenda in una cornice imperiale. Ultima soluzione per pranzare dentro il Prater: fate un giro in carrozza per visitare il tutto, il tour è comprensivo di pranzo a base di stinco e birra, da gustarsi direttamente in carrozza. Il Prater di Vienna è un luogo simbolico e ricco di attrazioni tutte da visitare, dalla ruota panoramica agli spazi verdi, dal museo alle zone relax.
0 notes
themeparkreview · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Take a ride on the Hochschaubahn , the scenic railway vintage wooden roller coaster at Wiener Prater with this POV video! https://t.co/HojuGThghY https://t.co/EH4zyP0qYh
2 notes · View notes
korrektheiten · 6 years ago
Text
Absturz von Bitcoin: Kryptowährung kapituliert vor der Marktentwicklung
Unzensuriert:Bitcoin Foto: MIT License / Wikimedia (Expat/MIT License) Nach der Hochschaubahn der Marktentwicklung im Jahr 2018 steht die Digitalwährung Bitcoin offensichtlich vor der Phase einer ökonomischen Kapitulation, wenn man den Prognosen einzelner Kryptowährungs-Experten Glauben schenken kann. Wirtschaft Kryptowährung Bitcoin vor totaler Kapitulation http://dlvr.it/Qv8ZZ6
0 notes
feierabendblogger · 7 years ago
Text
Das leicht angekratzte Ego von #martinläuft
Das leicht angekratzte Ego von #martinläuft
Der Wachau(Halb)marathon ist jetzt schon über einer Woche her. Die Stunden bzw Tage danach waren eine kleine Hochschaubahn. Auf der einen Seite habe ich meine Zeit vom Vorjahr um 2:20 unterboten. Auf der anderen Seite habe ich aber meine Wunschzeit von 1:49:59 um 31 Sekunden verpasst.
Nach der ersten Euphorie über die gute Zeit, macht man sich Gedanken, wo man die 31 Sekunden liegengelassen hat.…
View On WordPress
0 notes
airborn64 · 8 years ago
Text
Audienz bei einem frühen Staatsverweigerer
Nicht der ganze Wiener Wurstelprater gehört zum Staate Österreich
  In der 1976 gegründeten Republik Kugelmugel gibt es fallweise Events Wien – Davor ein Wirtshaus mit Gastgarten, dahinter die Silhouette des Riesenrads – sowie die Hochschaubahn, von der das Kreischen der Passagiere tönt: In der Spaßlandschaft des Wiener Wurstelpraters nimmt sich das stacheldrahtumzäunte Kugelhaus aus Holz klein…
View On WordPress
0 notes
themeparkreview · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Ride the Scenic Railway vintage coaster Hochschaubahn at Wiener Prater with this POV video! https://t.co/HojuGSZETo https://t.co/wOxN3uspni
2 notes · View notes