#Franco Fantasia
Explore tagged Tumblr posts
cinemaquiles · 1 year ago
Text
youtube
A montanha dos canibais (Slave of the Cannibal God, de 1978) com a eterna bond girl Ursula Andress
3 notes · View notes
moviemosaics · 1 year ago
Text
Tumblr media
The Murder Mansion
directed by Francisco Lara Polop, 1972
3 notes · View notes
moviesandmania · 1 year ago
Text
KNIFE OF ICE (1972) Reviews of Carroll Baker Giallo - now free to watch online in HD
Knife of Ice is a 1972 Giallo thriller film about a mute woman at the centre of a series of murders in the mountains of Spain, which police suspect are being committed by a drug-addled satanist. Directed by Umberto Lenzi (Eaten Alive!; Spasmo) from a screenplay co-written with Luis G. de Blain. The Italian-Spanish co-production stars Carroll Baker, Evelyn Stewart, George Rigaud and Franco…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
perfettamentechic · 1 year ago
Text
10 novembre … ricordiamo …
10 novembre … ricordiamo … #semprevivineiricordi #nomidaricordare #personaggiimportanti #perfettamentechic
2022: Kevin Conroy, attore e doppiatore statunitense. È noto principalmente per essere stato la voce ufficiale di Batman in vari cartoni animati e nei videogiochi della serie Batman: Arkham. Nel 1980 ebbe un ruolo nella soap opera Destini, e divenne affiliato al Old Globe Theatre di San Diego. Tornò in seguito a partecipare a produzioni televisive, sia con ruoli regolari sia come guest star. Nel…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
apod · 11 months ago
Photo
Tumblr media
2024 May 11
AR 3664: Giant Sunspot Group Image Credit & Copyright: Franco Fantasia & Guiseppe Conzo (Gruppo Astrofili Palidoro)
Explanation: Right now, one of the largest sunspot groups in recent history is crossing the Sun. Active Region 3664 is not only big -- it's violent, throwing off clouds of particles into the Solar System. Some of these CMEs are already impacting the Earth, and others might follow. At the extreme, these solar storms could cause some Earth-orbiting satellites to malfunction, the Earth's atmosphere to slightly distort, and electrical power grids to surge. When impacting Earth's upper atmosphere, these particles can produce beautiful auroras, with some auroras already being reported unusually far south. Pictured here, AR3664 and its dark sunspots were captured yesterday in visible light from Rome, Italy. The AR3664 sunspot group is so large that it is visible just with glasses designed to view last month's total solar eclipse. This weekend, skygazing enthusiasts will be keenly watching the night skies all over the globe for bright and unusual auroras.
∞ Source: apod.nasa.gov/apod/ap240511.html
209 notes · View notes
kon-igi · 27 days ago
Note
Ciao Kon. Era un po' che volevo farti una domanda, una domanda "vera" nel senso dettata da curiosità e desiderio di conoscenza, non da spirito polemico.
Lavoro ormai da diversi anni come OSS in case di riposo, con anziani sofferenti delle più svariate patologie e demenze. Anche a me è capitato più volte che, quando un anziano con una demenza in fase avanzata non fosse in grado di stare fermo e si fosse già riempito di lividi o fratturato cadendo, finisse legato su una sedia. Fondamentalmente perché non avendo la badante ma soltanto gli oss della struttura, nessuno poteva stargli incollato H24 per impedire che si fracassasse da qualche parte. L' ultimo caso al quale ho assistito è stato quello di una signora da sempre lasciata libera di vagare per la struttura a suo piacimento (una domenica mattina si calò anche le mutande che le davano fastidio davanti al prete che stava celebrando messa il quale per poco non ci rimane... 🙄) finché non ha iniziato a cadere a ripetizione. Tenuta ferma all' inizio solo il tempo di riprendersi dagli incidenti, oramai è perennemente sulla sedia con la contenzione (quella a mutandina, per capirci) perché comunque nella struttura ci sono svariate scale, e lei non ha più né l' equilibrio per camminare né la capacità di capire che, se potrebbe fare qualche giretto su di un piano, non è più il caso che salga e scenda le scale per seguire quello che la fantasia del momento le detta. Quando c'è la possibilità ovviamente, viene slegata e portata a fare qualche passo sorretta da un operatore. Ovviamente nessuno l'ha mai fatto con cattiveria, solo che non siamo riusciti a farci venire in mente un' altra soluzione per evitare che s'ammazzasse male cadendo da qualche parte. Ora la domanda - la domanda vera! - è: Cos'altro potevamo fare, se non contenerla? Con sempiterna stima e affetto, G.
Ma il mio non è mai stato un j'accuse nei confronti di OSS o altro personale socio-sanitario-assistenziale... si trattava di una denuncia nei confronti dell'abitudine alla contenzione.
Dunque, cos'altro potevate fare se non contenerla?
Prima di tutto il plurale va bene se intendi che TUTTA l'equipe multidisciplinare ha studiato il caso per trovare una soluzione e non che solo voi OSS vi siete trovate a gestire questo problema ignorato da tutti gli altri.
(uso il femminile perché nove OSS su dieci sono Figlie di Eva, quindi femminile sovraesteso di default)
Secondo, la soluzione non va cercata quando la persona comincia a cadere ma ben prima e resa per tempo strutturale.
Ti faccio parecchi esempi, alcuni percorribili altri no, ma che sottendono la conoscenza della catena degli eventi da prevenire.
Parkinsonismo: la sindrome extrapiramidale, oltre che da Parkinson franco, può essere data da disidratazione, stipsi e psicofarmaci, quindi attenzioni a pazienti che manifestano improvvisamente retropulsione, passi striscianti e rallentamento perché potrebbero aver bisogno di bere, essere purgati o aver fatto accumulo.
Scarpe, unghie e calli: le scarpe devono sempre essere ADEGUATE, quindi niente ciabatte in cui il tallone scappa ma scarpe con chiusura in velcro e suole antiscivolo. Unghie e calli devono essere tenuti sotto controllo.
Le scale NON DEVONO ESSERE ACCESSIBILI ma chiuse da cancelletti con codice con elettromagnete che si disattiva al suonare dell'allarme antincendio.
Le porte verso l'esterno devono avere codice alfanumerico cambiato ogni mese e le porte interne che danno in locali a rischio dissimulate con poster adesivi che simulano librerie o muri di mattoni (ti mando foto appena torno a lavoro).
Le persone a rischio cadute devono essere portate a letto se stanche o agitate oppure tenute impegnate con sedia accostata al tavolo e oggetti da manipolare.
Studiare le cadute a terra e individuare l'orario, il luogo o la causa più frequente per poter agire di conseguenza (il sundowning è la causa più frequente).
Luce notturna nel bagno delle camere e in corridoio, traversa per terra in bagno per evitare scivolamenti e sempre letto abbassabile fino a terra (Letto Alzheimer).
Fatto tutto questo (o il più possibile) e avvertiti i parenti che il rischio cadute non è azzerabile, accettare che un anziano possa cadere perché non è possibile vigilare sempre su tutti con rapporto uno a uno.
Credimi, le cadute a terra esitano in frattura di femore o crolli vertebrali un numero di volte molto più basso di quello che si pensa (di solito quando cade un anziano immobilizzato la maggior parte del tempo in sedia e che quindi ha sviluppato osteoporosi da immobilità).
Lo so che è un dato empirico ma in una RSA dove ho lavorato in passato e in cui ero diretto responsabile della gestione delle contenzioni e delle cadute, su 94 degenti e 470 cadute totali in un anno (e niente contenzioni) ci sono state solo una frattura di femore, una frattura di omero e due ferite lacero-contuse maxillo-facciali.
Gli altri cadevano e si rialzavano o li rialzavamo perché erano protetti da una massa muscolare decente dovuta al movimento, un buon trofismo osseo e buoni riflessi di protezione.
Quindi dovete smettere di legare gli anziani?
No.
Dovete smetterla di considerarla l'unica soluzione da applicare in automatico appena pensate che la persona possa cadere.
E il 'voi' sottintende direttore della struttura, medico responsabile, fisioterapista, animatore, infermieri e OSS... l'equipe multidisciplinare che compila il PAI dell'ospite all'ingresso e a rivalutazione.
Sempre a disposizione per un confronto e chissà che nelle mie docenze in giro non arrivi anche da voi 😆
21 notes · View notes
zibaldone-di-pensieri · 6 months ago
Text
Sicilia be like:
In Sicilia tutti hanno almeno uno zio franco e uno zio ciccio, che poi sarebbero entrambi Francesco ma dettagli
Ovviamente non può mancare zio Peppe e ci deve essere qualcuno nella parentela che viene chiamato Bastiano e con sto nome in automatico passa per una persona terra terra e ignorante
Per non parlare della tripletta spettacolare, Sasà, Mimì, Cocò e se non vi basta, Totò, anche se ormai è divenuto più internazionale quest'ultimo
Quando non si ha molta fantasia invece basta pensare a una consonante qualsiasi e aggiungere -ino:
Bino, Dino, Gino, Lino, Mino, Nino, Pino, Rino, Tino,
Questi sono tutti reali, realmente usati in Sicilia, alcuni anche a nord
Altri nomi maschili e femminili vari includono: Tindaro/a, Ticchia, Ciccina, Cono/a (sì, è un nome), Calcedonio, Bittina
Non dimentichiamo i re Magi, Melchiorre, Baldassarre e Gaspare, quest'ultimo poi in siciliano diventa Asparo
A me, nonostante sia siciliano e sono abituato ormai, molti di questi nomi fanno comunque ridere ancora tutt'oggi 😅
13 notes · View notes
frenchcurious · 11 months ago
Text
Tumblr media
Gio Ponti (1891-1979) - Assiettes "Fantasia Italiana" pour Ceramiche Franco Pozzi 1967. - source Aste Bolaffi.
21 notes · View notes
pupsmailbox · 4 months ago
Text
Tumblr media
STARTING WITH F
Tumblr media
MASCULINE︰ fabian. falan. falcon. families. faris. farley. faron. farrell. felipe. felix. fenix. fenton. ferdie. ferdinand. ferdy. fernando. finlay. finley. finn. finneas. finnegan. finnian. finnick. finnigan. finnley. fischer. fisher. fitz. fitzgerald. fitzroy. flanagan. fletcher. flick. flint. florence. floyd. flynn. ford. forest. forrest. fortune. foster. fox. fran. francesco. francis. francisco. franco. frank. frankie. franklin. franny. fraser. frazier. fred. freddie. freddy. frederic. frederick. fredrick. fredy. freeman. fulton. fynn.
Tumblr media
FEMININE︰ fabiana. fabiola. fae. fahari. faiga. faigy. faith. faithe. faiza. fall. fallon. fallyn. families. fancy. fannie. farah. farrah. fatima. fatimah. fatoumata. fawn. fay. faye. fayla. felecia. felicia. felicity. fenton. fern. fernanda. ferne. fiadh. fina. finlee. finleigh. finley. finnley. fiona. fiora. fiorella. fleur. fleurette. flor. flora. florenca. florence. floretta. florrie. florry. flossie. flower. fortune. fraidy. fran. francene. frances. francesca. francine. francis. francisca. frankie. frannie. franny. freda. frederica. freida. freya. freyja. frida. frieda. frona.
Tumblr media
NEUTRAL︰ fable. fabrice. fae. faint. fairy. faith. falcon. fallen. fallon. false. families. fang. fantasia. fantasy. fargo. farley. farren. farris. fate. favor. fawn. fay. faye. fears. feat. fee. felice. felix. felony. felt. fem. fen. fence. fenix. fenyx. fern. fernley. ferocity. ferris. fiction. fig. figure. fin. finally. finch. finder. findley. finish. finite. finlay. finlee. finley. finn. finnick. finnlee. finnley. firefly. firework. firey. fisher. flag. flail. flair. flash. flax. flight. flint. flip. flood. flora. florentin. florentine. floret. florian. floris. florry. flow. flurry. flux. flynn. focus. forest. forever. forfeit. forlorn. forrest. fortune. foster. fox. fran. francais. frances. francis. frankie. fraud. freddie. free. freedom. fresh. frey. friday. friso. fritz. fritzy. frost. fuschia.
Tumblr media
11 notes · View notes
superfuji · 2 years ago
Text
Ha perfettamente ragione Franco Cardini: Giorgia Meloni è molto brava a recitare. Ed è stata anche brava a scegliere il copione: quello di una destra ortodossamente neoliberista, ultra-conservatrice e soprattutto ferocemente atlantista, occidentalista e guerrafondaia. Un copione perfetto per essere applaudita in tutte le cancellerie che prendono il la da Washington, e naturalmente perfetto per essere difesa e sostenuta dai garanti del sistema in Italia, tra i colli di Roma e i giornali di Milano.
Ma questo non vuol dire affatto che non sia lecito, e anzi doveroso, fare luce su ciò che c’è dietro la recitazione, e dietro il copione. Perché il vero capolavoro della presidente del Consiglio è quello di esser riuscita a far credere che siano esistite due Giorgia Meloni, distinte e in successione: della prima (francamente fascista e razzista, discepola del repubblichino, servo dei nazisti e fucilatore di partigiani Giorgio Almirante) non resterebbe oggi alcuna traccia, mentre a Palazzo Chigi ci sarebbe la seconda (l’affidabile statista interlocutrice di Joe Biden). Di fronte a tanta fantasia, viene in mente il mito dello sdoppiamento di Elena, per cui Paride avrebbe portato a Troia solo l’immagine della vera moglie di Menelao: anche in quel caso si trattava di salvare ad ogni costo la virtù della protagonista, e l’unico modo era sdoppiarla magicamente. E, dunque, per rimanere al mito di Elena, qual è la vera Giorgia, e quale la sua immagine? Perché la recita non è certo il fine: è ovviamente un mezzo. Una copertura per lavorare indisturbata a quello che davvero le sta a cuore. Distinguere questi due piani è doveroso, e urgente: perché se, appunto, Giorgia Meloni sta recitando, lo fa per dare agibilità e consenso a un progetto politico che non coincide affatto con il copione della recita, ma è invece la sua autentica visione della società, il sistema di ‘valori’ sul quale vorrebbe fondare la sua Italia. E mille indizi, sotto gli occhi di tutti, dimostrano che quei ‘valori’ sono davvero molto vicini a quelli espressi in chiaro nel libro del generale Roberto Vannacci.
40 notes · View notes
cinemaquiles · 11 months ago
Text
youtube
Ver para crer: "Quando Marta gritou da tumba" (La Mansión de la Niebla, 1972)
1 note · View note
londranotizie24 · 29 days ago
Text
Tumblr media
Di Annalisa Valente Sabato 12 luglio torna l’Italian Summer Market a Nottingham, evento benefico organizzato dalla Scuola Italiana di Nottingham. Un pomeriggio tra artigianato, cibo italiano e musica dal vivo, con i fondi destinati al Nottingham Hospitals Charity. Confermati espositori d’eccezione e il sostegno delle istituzioni locali. L’Italian Summer Market 2025 di Nottingham: eccellenze italiane per un evento solidale L’Italian Summer Market di sabato 12 Luglio a Nottingham inizia a prendere forma. L’appuntamento benefico organizzato dalla Scuola Italiana di Nottingham (Italian School of Nottingham) di Alessia Beneventi registra i primi espositori che confermano la loro presenza. Importante esserci, per regalare alla comunità locale un pomeriggio ricco di suoni, colori, buon cibo (rigorosamente italiano) insieme alla possibilità di mettere in mostra manufatti e prodotti unici da ammirare e regalare. Ma non solo. Ad oggi presenza confermata per: - Franco Specialty Coffee - caffè e assaggi di diverse tipologie di caffè, per intenditori e per chi è semplicemente curioso; - Mr Delis - prodotti italiani confezionati, la cultura del buon cibo arriva ovunque; - Little Big Sicily - Sicilian street food, la tradizione culinaria incontra la modernità; - Dolly and Pops Uk - orecchini e gioielli fatti a mano, colorati, sfiziosi, per ogni occasione; - Rosa’s Jewels - gioielli fatti a mano, easy ed eleganti, da sfoggiare ogni giorno; - The Marriott Gluten Free - dolci senza glutine, per chi ne ha bisogno e per chi ne ha semplicemente voglia; - Martina’s craft - gioielli fatti a mano, come da tradizione artigiana, per tutti i gusti; - Write Good Words - scritte personalizzate e gioielli fatti a mano, la fantasia al potere; - Da Vinci Dough - Pizze italiane, immancabili nella tradizione culinaria made in Italy; - Toads Adorbs - articoli fatti con l’uncinetto crochet, l’originalità che va a braccetto con la fantasia. E come lo scorso anno, anche in questa edizione 2025, la musica dal vivo promette ritmi coinvolgenti e molto estivi (visto anche il periodo): ci saranno i Mas y Mas, gruppo musicale con un travolgente repertorio latino-americano. Anche l’Italian Summer Market 2025 ha uno scopo benefico, i fondi ricavati dall’iniziativa andranno quest’anno al Nottingham Hospitals Charity (https://www.nottinghamhospitalscharity.org.uk/) punto di riferimento della città per l’aiuto alle persone fragili, ai bambini, ai pazienti terminali. E’ l’obiettivo che ci si pone quando si ha un cuore grande e si lavora a beneficio dei meno fortunati, di chi ha più bisogno di cure, di vicinanza reale, di aiuti concreti. E l’Italian Summer Market di Alessia Beneventi è tutto questo. Anche le istituzioni locali iniziano a dare supporto tramite la propria adesione all’iniziativa, a voler sottolinearne la rilevanza degli obiettivi: il Councillor Hari Om di Ruschliffe Council ha già confermato la propria presenza. E altri, come è sempre stato in passato, presto si aggiungeranno. A questo punto, l’Italian Summer Market non aspetta altro che continuare a riempirsi di espositori, di venditori desiderosi di esserci, di mettere in mostra la loro produzione, di non mancare a un appuntamento così importante. Londra Notizie 24 c’è già, quest’anno il nostro magazine è media partner dell’Italian Summer Market of Nottingham, perché essere parte dell’evento è importante, un’occasione da non perdere. Quando: Sabato 12 Luglio A che ora: dalle 1 pm alle 4 pm Dove: Rushcliffe School, West Bridgford, Nottingham, NG2 7BW Per info: https://www.italianschoolnottingham.co.uk/ [email protected]. #ItalianSummerMarket #Nottingham #CiboItaliano #MadeInItaly #Solidarietà #EventoBenefico #Artigianato ... Continua a leggere su
2 notes · View notes
moviesandmania · 1 year ago
Text
THE MURDER MANSION (1972) Reviews and free to watch online in 4K Ultra HD!
The Murder Mansion is a 1972 Spanish-Italian horror film about a group of people stranded at an old house by a heavy fog. Directed by Francisco Lara Polop (The Monk, 1990) from a screenplay co-written by Luis G. de Blain and Antonio Troiso [as Antonio Troisio], based on de Blain’s story. The Mundial Film-Tritone Cinematografica co-production stars Evelyn Stewart, Analía Gadé, Lisa Leonardi,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
inbiancamagliadortiche · 3 months ago
Text
«Sei nei luoghi, sei nei viali, / sei nel vuoto qui accanto, / “mi manchi” ti dicevo stretto, / per dire che “vicino” non bastava. / Neppure ieri, quando c’eri. // Ora sono qui, uno dei due, / stanco con tu che manchi, / proprio qui. / Qui accanto»
«Qui è lontano, / non ha portata la mano. / Qui, a costruire la fantasia / che tu non ci sia. / Ma non è mancanza / tutto ciò che fa esistenza?».
Ernesto Franco
2 notes · View notes
escritordecontos · 11 months ago
Text
Arón Piper
PIPER me lembra James Franco, me parece ser alguém que tem como livro de cabeceira On The Road, Jack Kerouac. Ontem assisti O Entregador, um filme que o ator protagoniza e que me parece a cara de Arón Piper na vida real. Tudo pode não passar de fantasia da minha cabeça de blogueiro erótico que vê a vida transviada em tudo, certamente o é. Vivo dias de aridez, por aridez quero dizer que o outro se tornou árido, como areia no deserto, tem muito, ou se tornou um não existir, não existir no sentido de não me dizer nada, comum e entediante, básico como uma vadia velha. Estou com uma fila de boys (?!) que outrora já representaram alguma coisa para mim, que já me deram tesão e me deram também prazer, mas hoje não me dizem mais nada, um ou outro eu até gostaria de deletar da minha memória, sempre fui adepto do -- se não lembro, não fiz. Não há problema nenhum em reciclar, sim, não se esqueça, caríssimo leitor, que vivemos em tempos líquidos, amor líquido, modernidade líquida, tudo escorre como água e vai para o ralo, para o esgoto antes que dê desgosto, portanto, o lixo tem sua função. O mundo é uma grande lixeira, não se iluda. Disse reciclar, mas não somos recicladores, não é mesmo, caríssimo leitor? Procuramos pérolas em meio a tantas ostras ocas, básicas, comuns, vazias. Encontramos? Eis o problema. Já foi mais fácil encontrar bijuterias, às vezes pérolas. Hoje do alto dos meus, deixa para lá, e da minha atual situação, que acho bem melhor do que já foi no passado, e eu me refiro a vários coisas, até mesmo o meu corpinho de meio século eu julgo bem melhor que há duas décadas, enfim, o dinheiro é uma benção que pode comprar muitas coisas, Botox e outras maravilhas para rejuvenescer a velha sex machine. Sim, fiz várias coisas por mim nos últimos anos e espero continuar fazendo, eu acredito que a única coisas concreta que temos é esta existência, apesar de ter um laço espiritual forte, mas isso é outro coisa, não tem a ver com a espiritualidade das vadias básicas. Não estou sendo claro, isso não vem ao caso, o que vem ao caso é ter belas ereções, um corpo "bom" e saúde para gozar a vida, claro, dinheiro para proporcionar uma vida razoável, isso é importante quando se vive num mundo que só o dinheiro o importa, o resto é fantasia e delírio, nuvem de purpurina. Consuma sempre o melhor, desde o filé que você come no melhor restaurante ao pau que você chupa até arrancar a cabeça. Depois joga fora, afinal, para que serve um pau sem cabeça?
2 notes · View notes
popolodipekino · 1 year ago
Text
agora só me falta sonhar (cit.)
Domanda: Io ho sempre pensato che il pensiero dell'uomo sia, in senso lato, limitato, perché limitato al nostro sistema, al nostro mondo, per cui non c'è niente che possiamo pensare, per quanto fantasioso possa essere, che non esiste comunque. Esiste, ma non lo sappiamo, non lo vediamo. Quindi c'è una specie di assenza, un'assenza che però, paradossalmente, è l'assenza di qualcosa che c'è, che non sappiamo, che non vediamo. Io ho sempre ricevuto, in particolare da L'infinito, ma anche da Il sabato del villaggio, l'impressione che Leopardi volesse esorcizzare proprio questa assenza, cioè questa non conoscenza di qualcosa che c'è, che può essere, e il suo volersi distaccare in qualche modo fosse proprio il tentativo di riuscire a governare questa assenza. [...] Risposta (Franco Cassano): [...] Quello che dico semplicemente è che la vita è fatta anche di attese e di ricordi. Non viviamo mai nella sospensione, quindi questa dimensione dell'immaginazione, che ci fa ricordare Silvia e che ci fa aspettare, sono costanti nel nostro presente. Questo mi sembra, al di là di come poi Leopardi cerca di governare questo progetto, [...]. Poi, se mi si consente di strumentalizzare, c'è un punto di questa dialettica del rapporto tra immaginazione, verità e scienza. [...] Io ho a suo tempo approfondito il problema della cosmologia del Big Bang. Ancora oggi, su tutte le riviste si mostrano con molta enfasi, diciamo, alcuni esperimenti circa l'individuazione di qualche indizio dell'esistenza della cosiddetta massa oscura. Cioè la grande ipotesi cosmologica, che noi diamo per scontata, è ricca di immaginazione in modo incredibile, perché, in buona misura, ipotizza che, per poter reggere quella ipotesi, alcuni equilibri gravitazionali possano essere garantiti solo dall'esistenza di una massa oscura, che non possiamo vedere, ma che ci deve essere. L'immaginazione nella produzione scientifica ha sempre avuto un ruolo molto rilevante. Vorrei evitare che noi inconsicamente lavorassimo su una contrapposizione tra una scienza tutta quanta sperimentale e una immaginazione tutta arbitrarietà e fantasia: i livelli di intenzione sono tanti e sono molto rilevanti. Questo, poi, tutta la filosofia della scienza più recente lo dice. Per cui, da questo punto di vista, stante il fatto che l'immaginazione ci può fare terribili scherzi, quello che cerco di fare è ridurre lo scarto tra l'una e l'altra, far capire che si può passare dall'una all'altra parte del confine, che non bisogna avere troppa paura dell'immaginazione, che certe volte comunica bene col sapere verace, lo aiuta. Chi sa poi se è verace quel sapere, ma questo è un altro problema. da R. Bodei, Oltre la siepe: Leopardi e l'immaginazione, in Leopardi e la filosofia
2 notes · View notes