#BUGECI
Explore tagged Tumblr posts
Text
Auchan sărbătorește Ziua Națională alături de Mărcile Emblematice Românești
Auchan sărbătorește Ziua Națională alături de Mărcile Emblematice Românești
Auchan România sărbătorește Ziua Națională cu o nouă acțiune dedicată Clubului Mărcilor Emblematice Românești, care aniversează un an de la înființare. Astfel, până pe 5 decembrie 2021, produsele românești cu tradiție vor beneficia de o expunere specială în cadrul tuturor hipermarketurilor Auchan din ţară, cât și de promoții speciale prin cardul de fidelitate MyCLUB Auchan. Clubul Mărci…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0fa19bb859160f4d2a17b64c5d825607/eb88e4c3066474f4-0b/s400x600/1f0ad50749c9489932b0bb4e8993098956d95733.jpg)
View On WordPress
#ALBALACT#Auchan#Auchan România#BANEASA#BERGENBIER#BORSEC#Bucovina#BUGECI#CAROLI#CIUCAȘ#Clubul Mărcilor Emblematice Românești#COTNARI#CRIS-TIM#DACIA PLANT#DERO#DOINA#EDENIA#FAGARAȘ#FARES#FARMEC#GEROVITAL#KANDIA#LONCOLOR#MĂGURA#MATACHE MĂCELARU#MyCLUB Auchan#NAPOLACT#NUFĂR#PLAFAR#Poiană
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f1e2f77c7179fe82eba282a78b27c8f1/f966d827388a3505-da/s540x810/2a421884e9422cbd24b617d2e7f8b328a5aef4c2.jpg)
Romania, Bugeci (OC) 4160x3120 IG: @razvan.swe via /r/EarthPorn https://ift.tt/37WrRbE
0 notes
Link
Oggi gli ultimi custodi di queste tradizioni sono i pastori e i casari che nei mesi estivi producono in alpeggio, tra pascoli incontaminati e paesaggi mozzafiato, formaggi come il Branza de burduf dei Monti Bugeci (Romania, Presidio Slow Food) o il Formaggio verde di Tcherni Vit (Bulgaria, Presidio Slow Food).
Questo laboratorio vuole offrire una prima chiave di lettura alla scoperta di queste grandi tradizioni pastorali, che hanno dato vita formaggi spesso unici ma ancora poco conosciuti, a cavallo tra Oriente e Occidente.
20 anni di Cheese
Eccoci! Siamo pronti a spegnere le candeline di un’edizione speciale di Cheese.
Sì, perché quest’anno, a Bra, dal 15 al 18 settembre,festeggiamo il ventesimo compleanno di Cheese, l’evento record organizzato dall’associazione Slow Food Italia e dalla Città di Bra.
Lo chiamiamo evento record a ragione: l’edizione 2015 si è chiusa con numeri che mai avremmo immaginato. 270.000 visitatori e oltre 300 espositori da 23 nazioni, a conferma della sua portata internazionale.
Negli anni, Slow Food ha sempre sostenuto le produzioni artigianali di qualità, promuovendo l’utilizzo del latte crudo, la biodiversità delle razze, il legame con il territorio, il benessere animale, il rispetto per il paesaggio, i saperi legati ai mestieri del latte e mostrando come tutti questi elementi siano profondamente connessi a formaggi più interessanti e complessi sotto il profilo gustativo.
Nell’edizione 2017, torniamo a impegnarci con forza su un argomento che è sempre stato nostro e che costituisce la cornice entro cui inscrivere tutta la manifestazione – dalle conferenze ai laboratori al mercato –, i formaggi a latte crudo. Non solo.
Un altro tema sotto i riflettori sono i formaggi naturali, ossia prodotti senza l’ausilio di fermenti industriali, anch’essi protagonisti di conferenze, laboratori e di un’importante area in cui di naturale si ragionerà a 360 gradi.
http://ift.tt/eA8V8J
0 notes