#Azzurra Pasquali
Explore tagged Tumblr posts
Text
Recensione: "Numbers" di Azzurra Pasquali
Buon Natale a tutti, sono Elena e grazie di essere su Life Is Like A Wave Who Rises and Falls! Oggi vi parlo di un’altra lettura: Numbers di Azzurra Pasquali Amazon Kindle Direct Publishing, 2022 ISBN: 979-8439600281, 364 pagg. Ci sono incontri che ti cambiano la vita.Lo sa bene Aden, una Nomade abituata ad affrontare le insidie e i pericoli del viaggiare in solitaria.Lo sa Felicia, in…
#Amazon Kindle Direct Publishing#Azzurra Pasquali#Fantasy e fantascienza#Letteratura Italiana#Letture del 2024
0 notes
Text
I ricordi più vivi...
I ricordi più vivi…
di Paolo Montefrancesco Torre Sant’Emiliano – De Donno I ricordi più vivi sono nell’occhio del luccio, in posizione obliqua all’ombra del salice che si specchiava nella cava azzurra. Sono nel vago ghirigoro dell’acquilone, dall”argento che ricopriva le uova pasquali. Sono sul campo privo di tetti ricoperto dei millefiori prima del miele. Sono del sapore dei ciliegi che ci rampicavano al cielo,…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a97c1d16d3dace53060c23dcbc62e700/cf9212e513365cc8-13/s540x810/a8be892822d5b5b33016ca3de71c888eb9e25ceb.jpg)
View On WordPress
0 notes
Link
SANT’ ELPIDIO A MARE – Sono stati premiati questa mattina gli alunni e le alunne che si sono distinti in occasione della prova di orienteering che si è svolta ieri in Centro Storico. Nelle gare individuali, per la categoria “Ragazzi” primo posto conquistato da Diego Calvigioni della ID seguito da Sebastian Zancocchia (IB) e Francesco Marcaccio (IC).
Per la categoria “Ragazze” palma d’oro per Azzurra Cappella (IA) seguita da Giulia De Leonardis (IB) e Giulia Traini (IC). A dominare nella categoria “Cadetti” è stato Gabriele Ponticiello (IIA) seguito da Edoardo Carletti (IIIA) e Daniel Giglini Tassotti (IIA) mentre nella categoria “Cadette” si è imposta Aurelia Kwiatkowska seguita dalla compagna di classe Cecilia Maria Torresi (IIA) e Sofia Renzi (IIIA).
Nelle gare a squadre il risultato è stato frutto delle prestazioni di tutti i membri della squadra: per la categoria “Ragazzi” ha vinto la IA con i migliori tempi di Lorenzo Revel, Davide Ciotti e Paolo Canala; per la categoria “Ragazze” ha vinto la ID con i migliori tempi di Melissa Pasquali, Giulia Toci e Angelica De Leonardis. Per la categoria “Cadetti” la vittoria è andata alla IIA con i migliori tempi di Gabriele Ponticiello, Daniel Giglini Tassotti, Marco Rotili; per la categoria “Cadette” la vittoria è andata alla IIA con migliori tempi di Aurelia Kwiatkowska, Cecilia Maria Torresi e Maria Sole Minnetti.
La premiazione è stata effettuata dagli insegnanti che hanno seguito il progetto – Roberto Paniccià e Marco Ancilotti – alla presenza di tutte le classi partecipanti. E’ stato un momento di festa finale visto che la premiazione ha coinciso con l’ultimo giorno di scuola.
“Gli insegnanti hanno manifestato l’intenzione di riproporre prove di orienteering in Centro Storico anche in futuro – dice il sindaco, Alessio Terrenzi, nel complimentarsi con tutti coloro che hanno partecipato, in particolar modo con i vincitori – e noi saremo lieti di accogliere e sostenere eventuali ulteriori iniziative di questo tipo che, oltre a trasmettere agli alunni particolari abilità nell’orientarsi, permetterebbero loro di conoscere meglio il territorio”.
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/577ddc35aaf88b9e3b324f48a7dc2d71/tumblr_p45u37mzoJ1w0663vo1_540.jpg)
Tendenze Wedding 2018
https://eventicatanzaro.it/event/tendenze-wedding-2018/
Le collezioni più belle, le creazioni artigianali e sartoriali più ricercate, le firme più prestigiose in un viaggio suggestivo fatto di bellezza, creatività, buon gusto. Tanti appuntamenti emozionanti per aiutarti a realizzare l’evento dei tuoi sogni.
CALENDARIO APPUNTAMENTI – dal 7 al 16 febbraio OPEN DAYS presentazione delle collezioni Bomboniere e Partecipazioni Armonia Di Profumi, Davide Guzzetti Ilguz, Cartaria del Garda, IL CALLIGRAFO, Miledi Bomboniere ed Accessori, Finally Partecipazioni & Co., Blumarine – mercoledì 14 febbraio Speciale Valentine’s Day – venerdì 16 febbraio Presentazione della collezione abiti da sposa Pronovias, Rosa Clará, St. Patrick in collaborazione con Fiori d’Arancio Atelier Showcase, musica per il tuo evento con i Soulmates Band. – sabato 24 febbraio Workshop di fotografia e video reportage con i fotografi e video maker Giuseppe Bisantis e Antonio Mendicino. – dal 26 febbraio al 2 marzo Presentazione della collezione di bomboniere Hervit Creations srl. – sabato 3 marzo Laboratorio Trucco Sposa con Giulia Pingitore Eco Make-Up Artist – dal 6 al 9 marzo Degustazione Confetti Maxtris – sabato 10 marzo Musica per la funzione con l’arpista Francesca Ferraro. Degustazione dei prodotti bio con Il Piatto Giusto e Mulinum di San Floro. Presentazione ceramiche calabresi di Leceramiche Di Francesca Ciliberti – sabato 17 marzo Defilè di abiti da cerimonia dell’Atelier Azzurra Di Lorenzo. Ospiti la stilista insieme al maestro orafo Michele Affidato. Musica per il tuo matrimonio con Domenica Lentini Smooth Jazz & Bossa Project 4tet – sabato 31 marzo Laboratorio di Flower design con Franca Rotella. Wedding Cake con la maestra Amali Madia. Degustazione specialità pasquali di Soverato Dolci. Musica per il tuo matrimonio con gli Orkestrana Orkestra – sabato 7 aprile Presentazione della collezione di gioielli da cerimonia collezione Tscic by Teresa Ciccarello. Workshop di “Cake topper” con la cake designer Monia Cuomo. Showcase. Musica per il tuo evento con gli Almanova non solo Jazz
INGRESSO LIBERO L’ingresso a tutti gli appuntamenti in calendario è libero e gratuito. Orario dalle 17:30 alle 20. Conferma la tua partecipazione scrivendo a [email protected]. Per maggiori informazioni visita il nostro sito www.momentieventi.com
*** CALENDARIO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO *** Grazie a tutti i nostri partner e collaboratori per il loro entusiasmo, il talento e la partecipazione.
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5f1d0ac72f8682bec1a9c51a02fe1851/tumblr_oonkfzt7nU1v0ll4bo1_540.jpg)
E anche queste mini vacanze pasquali son terminate. Questa è Villafranche sur mer in Costa Azzurra, tra Nizza e Monaco... (presso Villefranche-sur-Mer)
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/06a39574306ae123361e45d0df3b50f5/059723a4b552ae29-da/s540x810/17b144bd58673b3a3bcd439e0e285582bbec093f.jpg)
0 notes
Link
SAN BENEDETTO – Nella splendida cornice dello stabilimento balneare Ristorante Noa di Grottammare, il responsabile Marketing e Comunicazione della Sambenedettese Piero Zazzetta ha rivolto un caloroso benvenuto ai partners della Società di viale dello Sport ed alle autorità cittadine, da sempre vicini e a sostegno dei colori rossoblù, rappresentati nell’occasione dal direttore generale avv. Andrea Gianni e dal diesse Francesco Panfili.
“Il primo ringraziamento della serata va al nostro Presidente Franco Fedeli ed al figlio Andrea – sottolinea Piero Zazzetta – grazie ai quali la Samb è finalmente tornata tra i professionisti, raggiungendo obiettivi importanti. Fedeli non è solo il nostro presidente ma anche il nostro main sponsor, con i suoi supermercati Elite, il marchio campeggia da due anni sulle casacche della rosa rossoblù. Massima gratitudine va rivolta anche ad un altro main sponsor, Reale Mutua Italia, nelle persone dei dott. Nazzareno Ciriaci, dott. Antonio Zambetta e la dott.ssa Erica Cohen direttrice Marketing di Reale Mutua Italia, i quali hanno creduto fortemente nel nostro progetto, sposandolo a pieno. Noi siamo una societa’ fortunata, perche’ ogni anno abbiamo un terzo main sponsor che non manca mai all’appello, i tifosi della Sambenedettese, grazie agli abbonamenti stipulati, i biglietti venduti al botteghino e l’acquisto nel nostro merchandise ufficiale”
Tra gli attestati di stima, quelli indirizzati Gold Sponsors Canalibus, nella persona del titolare Cesarino Canali, divenuto un “dirigente aggiunto” della Samb, sempre presente ad ogni trasferta e ad ogni iniziativa”; Aimet Luce e Gas rappresentati da Elisa Antonucci e dal dott. Gianluca Vecchi, assenti per impegni lavorativi; Antica Pasta di Campofilone della famiglia Marcozzi; Radio Azzurra dei fratelli Giuseppe e Raffaele Palanca, “voce storica” dello stadio Riviera delle Palme, da trent’anni al servizio della società rivierasca, che accompagna costantemente l’ingresso in campo dei calciatori sul terreno di gioco; Sciarra SpA, nei titolari Nino Sciarra e la Responsabile Marketing Rita Partemi per la messa a disposizione delle auto per lo staff e la dirigenza sambenedettese; Globo Calzature della famiglia Di Nicola, un ritorno storico di questo marchio affianco alla Sambenedettese; Regenyal Laboratories e Team Service Eventi per le strutture modulari e gazebo per Area Hospitality e stand del SambStore.
“Immensa riconoscenza -afferma l’addetto marketing William Clementi– va espressa anche a tutti partners commerciali che, grazie alla fruizione dei loro servizi e prodotti, consentono lo svolgimento del nostro lavoro quotidiano, accontentando le nostre richieste e soddisfando le nostre esigenze”.
Un grazie di cuore alla FastEdit ed all’instancabile lavoro del suo titolare Ennio Gabrielli; Linea Ufficio partner tecnologico; Serigrafia Copyright per la stampa di maglie e volantini; CCCP srl per le divise ufficiali dei dirigenti; Gi.Bi.Ci Ingrosso biancheria; Italmont per le vernici destinate alle linee del terreno di gioco; IdroClean per i prodotti igienico-sanitari; Industria Dolciaria Giammarini per la realizzazione delle uova pasquali; Eurocedibe; Fifa Security per il servizio domenicale di stewarding; Laboratorio Analisi Fioroni per le analisi clinico-mediche dei calciatori; Bico Estintori per la manutenzione degli estintori all’interno del Riviera delle Palme; Edilcom; Ristorante Pasticceria Papillon, Ristorante Bakkano e Caffè del Marinaio per il rinfresco dell’Area Hospitality; Edicola Montebello per la messa a disposizione dei quotidiani che garantiscono la rassegna stampa mattutina; l’Angolo del Dolce per la fornitura di crostate; Villa Anna; Genny Meccanica; Supermercati Sì Con Te e Todi’S; Ricci Infissi; Computer Mania; infine, l’Hotel Parco dei Principi di Filippo Olivieri, sempre a completa disposizione per iniziative conviviali e sociali”.
Tutti i Partners della Sambenedettese calcio sono stati omaggiati con 10 posters della Rosa 2016-17 personalizzati con i marchi delle singole aziende ed una maglia da gara.
Zazzetta e Clementi hanno poi tracciato il bilancio stagionale complessivo che si attesta su un picco positivo, in seguito anche ai risultati sportivi ottenuti, ovvero settimo posto (come promesso dall’AD Andrea Fedeli ad inizio stagione) e centramento dei PlayOff, che hanno permesso una visibilità non solo locale ma a carattere nazionale. Esempi ne sono stati l’intervista realizzata da Mediaset ad Ottavio Palladini ad inizio stagione e lo speciale andato in onda su RaiSport sul capocannoniere della LegaPro Leonardo Mancuso, che ha interessato non solo l’impianto calcistico sambenedettese, ma anche angoli cittadini caratteristici quali il Molo Sud ed lo scenario della Palazzina Azzurra, coniandosi quale volano di promozione turistica della città di San Benedetto. Grande risalto alla cavalcata rossoblù è stata data anche dalla stampa nazionale, ovvero dalla Gazzetta dello Sport e dal Corriere dello Sport, dal canale ufficiale della Lega Pro Sportube e dai social network ufficiali della Samb Facebook, Twitter ed Instagram.
Il responsabile marketing Piero Zazzetta, nella chiosa finale, ha poi illustrato le iniziative che verranno messe in campo a partire della prossima stagione, in vista del 95° anno della Sambenedettese, progetti che scandiranno il countdown che porta al centenario. La prima di queste è la “Legends Row” (Parterre delle Leggende): dalla prossima stagione, con cadenza mensile, tutti i mesi fino al centenario, saranno nominate le Leggende Rossoblù e, nella tribuna centrale, saranno riservati loro dei seggiolini personalizzati con il nome ed il numero con cui giocavano. Durante le settimane che precedono la nomina di una nuova leggenda, la societa’ ripercorrera’ la sua storia e res gestae in rossoblu con varie iniziative, sponsorizzate di volte in volta da un partner diverso.
La seconda è la “Walk Of Fame” (una sorta di “Percorso della Gloria”): i corridoi della sede saranno rivestiti con grafiche ed immagini che ripercorreranno la storia della Samb, con le formazioni storiche, ed i personaggi epici, in modo da creare apunto “un percorso” attraverso cui si possano rivivere e tramandare i momenti più importanti e vittoriosi. La terza è il “Museo della Samb“: lungo la Walk Of Fame dei corridoi, sarà allestito in una delle sue nicchie il museo della Samb, con la raccolta di tutti i trofei conquistati ed i cimeli storici conservati dalla Società e dai tifosi. La quarta è i “Nati Rossoblù“: in accordo con l’Amministrazione Comunale, ad ogni nato a San Benedetto del Tronto, al momento della registrazione all’anagrafe verrà rilasciato un buono da poter cambiare al #SambStore dello stadio con un dono della Società, ossia il “Certificato di “Sambenedettesità” ed un body bambino della Sambenedettese calcio.
La quinta riguarda i progetti e gli incontri nelle scuole: sulla scia del progetto della Lega Pro illustrato nelle scuole quest’anno dalla Sambenedettese “Il Calcio e le Ore di Lezione”, che ci ha permesso di raggiungere oltre 1500 studenti, dedicato ai valori fondanti dello sport nella prossima stagione affiancheremo a questo anche un progetto scolastico specifico ideato da noi, dedicato interamente alla storia della Sambenedettese ed alla sua importanza economica sociale sul territorio. La sesta riguarda anche la strutturazione del nuovo sito ufficiale che sarà completamente rivoluzionato per consentirne una maggiore fruibilità ed una maggiore interazione con gli utenti.
ERREA’ NUOVO SPONSOR TECNICO 2017-18 Inoltre, nella prima settimana di luglio, verrà ufficializzato l’accordo con il nuovo sponsor tecnico, la Erreà di Parma e la presentazione delle nuove divise, anch’esse celebrative del 95° anniversario dalla fondazione. Nella settimana di Ferragosto, piazza Giorgini farà da cornice alla presentazione della prima squadra, con l’allestimento del truck espositivo Erreà, comprensivo di tutta la sua nuova linea.
foto di Peppino Troiani gentilmente concessa dall’ Ufficio Stampa della Samb Calcio
The post La Samb ringrazia gli sponsor e presente le operazioni marketing per il prossimo anno appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes
Link
SAN BENEDETTO – E’ stata inaugurata alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, la mostra “Lassù qualcuno ci ama” dedicata a Carla Bisirri e Maria Teresa Napoleoni, vittime del tragico rogo del Ballarin avvenuto il 7 giugno 1981, L’esposizione, organizzata dall’Associazione Noi Samb in collaborazione con il museo del Grande Torino e della Leggenda Granata, sarà visitabile fino al 10 maggio.
Presenti alla serata inaugurale il sindaco Pasqualino Piunti, gli assessori Pierluigi Tassotti e Annalisa Ruggieri, l’ex Samb Bruno Ranieri in campo in quella tragica domenica del 1981 e i familiari delle due giovani vittime tra cui il papà di Carla Bisirri e la mamma di Maria Teresa Napoleoni, visibilmente commossi. Un momento intenso colmato da racconti ma anche silenzi.
“La Palazzina, luogo storico di questa città, -ha dichiarato il sindaco Pasqualino Piunti– ospita un evento che sa di ricordi. Mi sono commosso perché io quel giorno c’ero. La storia che mi è stata raccontata dal signor Bisirri, inoltre, mi ha molto toccato; sua figlia Carla avrebbe dovuto sposarsi tre mesi dopo”.
Al primo piano numerosi quadri dedicati al Grande Torino ed in particolare ai fratelli Aldo e Dino Ballarin: “San Benedetto e Torino -ha aggiunto Piunti- sono legate indissolubilmente non solo per motivi calcistici ma anche per finalità turistiche. Negli anni 70 la Samb prese il portiere del Toro Antonio Pigino. L’attaccante Primo Pasquali, successivamente, partì da qui alla volta di Torino. Ringrazio l’Associazione Noi Samb per la delicatezza e la sensibilità con le quali hanno organizzato questo evento”.
A prendere la parola anche Paolo Mugliari dell’Associazione Memoria Storica Granata: “Porto i saluti di tutti i soci del Museo del Grande Torino – ha detto – La nostra storia associativa ha 22 anni e ogni volta mi emoziono tantissimo. Il nostro è un museo alimentato da pura passione; in questi anni abbiamo allestito circa 150 mostre itineranti. Tre anni fa, casualmente, ho conosciuto la storia di Carla e Maria Teresa. Capisco il senso della tragedia ma soprattutto il senso della memoria. Nel nostro museo c’è una frase che dice che la tragedia non è morire ma dimenticare. Faremo di tutto dunque per onorare il ricordo di queste due ragazze nella nostra casa”.
“In questi anni -ha commentato Luigi Tommolini curatore della mostra- ho sempre pensato che non fosse giusto dimenticare il sacrificio di due belle e brave ragazze. Finalmente, dopo lunghe battaglie, siamo riusciti a fare qualcosa. Questa tragedia appartiene a tutti noi. Io, quel giorno, sono stato fortunato ma porto con me immagini impossibili da rimuovere. Carla e Maria Teresa oggi sono vive e sono qui con noi”.
Foto gentilmente concesse dall’ ufficio stampa di Noi Samb
The post San Benedetto, inaugurata alla Palazzina Azzurra la mostra “Lassù qualcuno ci ama” appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes