#100% sud asia
Explore tagged Tumblr posts
latribune · 2 months ago
Link
0 notes
alessandro54-plus · 1 year ago
Text
Pakistan: almeno 30 morti nel deragliamento di un treno
articolo: Pakistan: almeno 30 morti nel deragliamento di un treno – Asia – Ansa.it Il bilancio s’aggrava, anche un centinaio di feriti Sale a 30 morti e oltre 100 feriti il bilancio del deragliamento di un treno nel sud del Pakistan. Lo ha confermato un portavoce della polizia alla Bbc online.Diversi vagoni dell’Hazara Express si sono ribaltati vicino alla stazione ferroviaria del Sahara a…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
notiziariofinanziario · 2 years ago
Text
XEV YOYO è una micro auto elettrica che sta riscuotendo molto successo
Tumblr media
Le microcar elettriche oggi si stanno diffondendo sempre più sul mercato automobilistico, e tra queste c'è XEV YOYO che sta riscuotendo un grandioso successo sin dalla sua presentazione. Queste piccole vetture compatte sono perfette per affrontare il traffico urbano, molto facili da guidare e da parcheggiare, grazie alla loro manovrabilità. Nel panorama delle microcar elettriche fa bella mostra di sé la XEV YOYO, un modello appena aggiornato e di origine italiana, nonostante il nome possa sembrare cinese. La versione più aggiornata L’ultimo prototipo della city car elettrica YOYO presentato lo scorso anno offre laguida autonoma e un nuovo sistema di sostituzione rapida e semplice della batteria. Per questo rappresenta il prossimo grande passo verso la mobilità condivisa connessa nell’ambiente urbano. Una storia di successo Dal lancio italiano di YOYO nel maggio 2021, XEV ha rapidamente ampliato la sua rete e ora è presente in 15 paesi in EMEA, Asia e Sud America. La nuova YOYO Model Year 2023 100% elettrica si presenta con il solito e caratteristico design e si distingue per la grande praticità d’uso. Una city car di successo, che rende l’esperienza di guida urbana ancora più ecologica e piacevole. XEV ha migliorato le prestazioni di guida e il comfort della sua YOYO, ma anche l’impianto elettrico e la batteria, che garantiscono una maggiore efficienza energetica. Il sistema di sostituzione della batteria Il Battery Swapping è la più grande innovazione di XEV. Un sistema di ultimissima generazione, che permette di azzerare completamente i tempi di ricarica delle auto elettriche, sostituendo in pochi minuti il ​​pacco batteria scarico con uno carico. Il nuovo Battery Swapping integra anche un sistema di gestione intelligente, che monitora e visualizza lo stato della batteria in tempo reale fornendo un semplice sistema di gestione per analizzare e ottimizzare il consumo di energia. Migliora inoltre la sicurezza e l’efficienza energetica del caricabatteria anche in condizioni climatiche estreme, fino a 45° C. La nuova YOYO a guida autonoma XEV e Teoresi, società di ingegneria torinese specializzata in tecnologie all’avanguardia per il settore automobilistico, hanno mostrato al Salone di Parigi anche il prototipo a guida autonoma di YOYO. Sviluppato per muoversi da solo, senza conducente, nel traffico cittadino del futuro, dialogando con infrastrutture e servizi, comprese le strutture per lo scambio di batterie, per una mobilità cittadina più sicura e connessa. La YOYO è tra l’alto anche una delle protagoniste del car sharing cittadino. Lou Tik, CEO di XEV Global, ha dichiarato: “XEV è nata con l’obiettivo di rendere la mobilità urbana più conveniente, sostenibile e, in definitiva, più divertente e personalizzata. Abbiamo voluto creare un veicolo che ponga il cliente al centro dell’attenzione, con l’obiettivo di offrire la migliore esperienza utente possibile”. Quanto costa La piccola citycar elettrica è disponibile sul mercato a un prezzo di listino che parte da 15.900 euro, ma rientra nel programma di incentivi statali. Offre un’autonomia di 150 chilometri e una velocità massima di 80 km/h. Read the full article
0 notes
findjobsineurope · 2 years ago
Text
Recrutare din Vietnam, Filipine & Sri Lanka in Romania
Tumblr media
În contextul globalizării și al cererii tot mai mari de forță de muncă la nivel mondial, recrutarea internațională a devenit o practică comună în multe industrii. În acest articol, vom analiza procesul de recrutare din Vietnam, Filipine și Sri Lanka, cu accent pe recrutarea din Sri Lanka pentru piața muncii din România.
Vietnamul are o economie în creștere rapidă și o forță de muncă tânără și dinamică. Muncitorii vietnamezi sunt cunoscuți pentru abilitățile lor tehnice, etica muncii și adaptabilitate. Recrutarea din Vietnam presupune identificarea acestor talente și facilitarea procesului de angajare, fie la nivel local, fie internațional. Agențiile de recrutare vietnameze joacă un rol crucial în acest proces, ajutând angajatorii să găsească candidații potriviți și să navigheze prin legislația locală și internațională.
Filipinele, cu o populație de peste 100 de milioane de oameni, sunt o sursă semnificativă de forță de muncă internațională. Muncitorii filipinezi sunt apreciați pentru abilitățile lor lingvistice, mai ales în ceea ce privește limba engleză, precum și pentru competențele în domeniile asistenței medicale, îngrijirii la domiciliu și industriei maritime. Agențiile de recrutare filipineze ajută la facilitarea angajării acestor muncitori, asigurându-se că sunt respectate drepturile și interesele lor.
Sri Lanka, o țară insulară din Asia de Sud, este, de asemenea, o sursă importantă de muncitori internaționali. Muncitorii din Sri Lanka sunt apreciați în special pentru competențele lor în industria textilă, agricultură și construcții. Recrutarea din Sri Lanka implică identificarea și angajarea acestor talente, cu agențiile de recrutare având un rol esențial în acest proces.
În România, recrutarea de muncitori din Sri Lanka a devenit o practică tot mai comună, datorită cererii de muncă în sectoare precum agricultura și construcțiile. Agențiile de recrutare din Sri Lanka care operează în România lucrează îndeaproape cu angajatorii pentru a identifica candidații potriviți, pentru a facilita procesul de angajare și pentru a asigura integrarea muncitorilor în societatea românească.
În concluzie, recrutarea muncitorilor din Vietnam, Filipine și Sri Lanka este o practică tot mai frecventă, în contextul globalizării și al cererii crescânde de forță de muncă. Agențiile de recrutare joacă un rol esențial în acest proces, facilitând angajarea muncitorilor internaționali și asigurând respectarea drepturilor și interesele lor.
0 notes
rohitinkwood · 2 years ago
Text
Global Biogas Market: Top 3 Applications | Forecast 2022-2030
Tumblr media
Biogas is a gas mixture produced by breaking down organic matter without oxygen. Processes such as anaerobic digestion and landfill are used to generate biogas. Primarily containing methane and carbon dioxide, biogas has several advantages over fossil fuels in applications like CHP plants, commercial use, domestic stoves, and transportation. Inkwood Research predicts that the global biogas market is expected to surge with a 4.42% CAGR during the forecast years 2022-2030.
Factors such as supportive government policies and regulations and the need to reduce emissions will likely aid the overall market growth over the forecast period. Moreover, several countries have recently witnessed increasing investments in the biogas industry. For instance, in May 2022, the Government of Canada and the Government of Quebec announced joint funding of CAD 100 million for the expansion of the bio mechanization facilities owned by the Société d’économie mixte de l’est de la Couronne sud (SEMECS) in Montérégie. The expansion includes installing a new organic material receiving area with a pit, adding three new digesters, installing an Énergir gas transfer platform and expanding the capacity to 120,000 tons per year.
Top Applications of Biogas across Market Verticals
Our analysis suggests that the global biogas market can be divided into three major applications – biofuel production, electricity generation, and heat generation.
Biofuel Production
In the past few decades, the world has been highly dependent on fossil fuels, such as coal and crude oil, which were the major causes of greenhouse gas emissions. In recent years, many countries have planned to start phasing out coal energy to cleaner energy sources, such as natural gas and renewables. In several countries, biogas has increasingly been upgraded to compressed biomethane (CBG), a renewable version of compressed natural gas (CNG), for use in cars and buses. As a result, global market players are investing significantly to establish biofuel manufacturing plants globally.
For instance, in September 2021, Shell PLC announced an investment to build an 820,000 tons per year biofuels facility at the Shell Energy and Chemicals Park Rotterdam, the Netherlands. Once built, the facility will be among Europe’s biggest in producing sustainable aviation fuel (SAF) and renewable diesel from waste. The Rotterdam biofuels facility is expected to start production in 2024.
Electricity Generation
There is a rapid surge in electricity generation globally owing to accelerating energy demands from urbanization, industrialization, and expanding population levels. Burning wood and wastes generate steam in biomass power plants that may be used to generate heat in buildings & businesses or to drive a turbine to produce electricity. In 2021, global electricity generation exceeded 2752.52 Terawatt-hours (TWh), rising from 21570.7 TWh in the year 2010.
Furthermore, as per World Biogas Association (WBA), around 10-13% of the global greenhouse gases (GHG) can be reduced with the help of biogas produced from sewage, industrial production wastes, food waste, and feedstocks from agriculture. The optimization of fuels and reduction in GHG is predicted to significantly impact electricity generation in South America, Asia-Pacific, Africa, and other developing regions, which are majorly investing in several strategies to boost the role of biogas in electricity generation.
Heat Generation
One of the simplest use of biogas is for thermal (heat) energy. In areas where fuels are scarce, biogas systems can provide heat energy for basic cooking and water heating functionalities. Gaslighting systems can also use biogas for illumination. The biogas uses a heating plant and combined heat and power (CHP) to generate heat.
Furthermore, various countries are investing in biogas-based projects due to energy security concerns and lowering the dependency on fossil fuels. For instance, in May 2022, with a total investment of around $16.8 million, Kelag Energie & Warme announced its plans to build a biomass power plant to supply heat in a municipality in some parts of Vorarlberg. Hence, with the increasing demand for heat generation through clean energy sources coupled with supportive government policies and investment, the biogas market for heat generation applications is expected to witness significant growth during the forecast years.
Applicability of Biogas: Future Prospects
When biogas is conditioned or upgraded to pipeline-quality natural gas, it becomes renewable natural gas (RNG). The future uses of renewable natural gas are expected to depend on the development of renewable resource markets. As a result of high oil prices and limited renewable fuel options, biogas in the transportation industry will likely be a key demand driver. Moreover, biogas is a low-cost option for zero-carbon transportation fuel. Therefore, several industries will potentially consume the majority of renewable biogas produced. Ultimately, technological advances are expected to determine the prospects of renewable natural gas, but its success also depends on a level playing field in energy policy, determining the growth of the global biogas market.
By Sukanya Mukherjee
FAQs:
Which regions are assessed in the global biogas market?
Europe, North America, Asia-Pacific, and Rest of World are assessed in the global biogas market.
Which key segments are analyzed in the global biogas market report?
Source type and application segments are analyzed in the global biogas market report.
0 notes
seoul-italybts · 2 years ago
Text
[✎ ITA] NIKKEI Asia : Intervista - Secondo JIMIN la Musica Trascende Ogni Barriera Linguistica | 24.03.23⠸
Tumblr media
NIKKEI Asia - Intervista
Secondo Jimin dei BTS, la musica trascende ogni barriera linguistica
Il caantante sud-coreano rilascia un album solista che scruta il suo animo nel profondo
__di Mariko Hirano | 24.03.2023 | Twitter
TOKYO – Jimin dei BTS, più tardi questa settimana, rilascerà il suo album di debutto solista, "Face", segnando un importante traguardo dopo che i membri della dirompente boy band sud-coreana hanno deciso di concentrarsi sui propri progetti personali e che il membro maggiore, Jin, ha iniziato il servizio militare, lo scorso dicembre.
In una recente intervista scritta con Nikkei, Jimin ha svelato le muse che hanno contribuito a creare il suo nuovo album. Ci ha anche parlato di come la musica sia tanto potente da trascendere barriere geografiche e linguistiche, oltre ad averci spiegato come i BTS hanno intenzione di preparare il loro comeback di gruppo nel 2025.
D: Come ti sei preparato al rilascio del tuo album di debutto solista, "Face"?
Jimin: Lavorando a "Face", ho ripensato al periodo di pandemia da COVID-19 e ho riflettuto su me stesso. Ho iniziato a lavorarci seriamente all'inizio del 2022. Una delle motivazioni più forti nel preparare quest'album è stato l'incoraggiamento degli altri membri, che mi hanno suggerito di provare ad esprimere i miei tanti pensieri e sentimenti attraverso la musica.
Sapere che presto il mio album sarà rilasciato a livello globale mi rende molto agitato, al punto che ho la tremarella. È il mio primo album solista e mi chiedo quale sarà la reazione... Ma questa tensione mi piace, è positiva.
D: Hai detto che quest'album sarà espressione del tuo vero io, ma tu come descriveresti il "vero Jimin"?
Jimin: Le tante esperienze della vita non possono che lasciarci delle emozioni, che diventano parte integrante di noi. Credo ognuno abbia un lato più profondo ed introspettivo che non desidera particolarmente affrontare. Ho lavorato al mio album solista cercando di scrutarmi dentro, nel profondo del mio animo.
Persino il titolo, "Face", può essere un nome (*volto, viso) ma anche il verbo "affrontare (*to face)". Voglio mostrarvi il mio vero volto e parlarvi con molta onestà. A coloro che sono abituatə a vedere il mio lato più glamour, quello da artista sul palco, quest'album mostrerà un altro mio aspetto, oltre ad esprimere come cerco di superare la solitudine e le difficoltà attraverso la musica.
D: Potresti dirci quali sono i tuoi obiettivi ed aspirazioni in quanto artista solista?
Jimin: Tutto il lavoro fatto per quest'album solista è stato un modo per mettermi alla prova, quindi credo questo sia un nuovo inizio nella mia carriera di cantante. Piuttosto che prefissarmi chissà quale obiettivo grandioso, voglio essere all'altezza dei sentimenti e delle aspettative di tuttə coloro che hanno piena fiducia e speranza in me. Mi farebbe anche piacere che coloro che non mi conoscono bene potessero scoprire questa mia trasformazione.
Quando guardo gli altri membri, hanno sempre un'ottima influenza su di me e sono fonte di ispirazione per quanto riguarda la musica e le performance. Recentemente, ho avuto l'opportunità di collaborare con Taeyang che è da sempre il mio modello ed un artista che ammiro molto. Scoprire che è ancor più incredibile di quanto già non sapessi è stato magnifico e davvero ispirante.
Tumblr media
D: Cosa pensi del successo ottenuto dai BTS, dopo il vostro debutto nel 2013?
Jimin: Grazie al supporto di tuttə le/i nostrə fan, è stata un'esperienza da sogno, davvero incredibile. Non do mai nulla per scontato o dovuto, che si tratti di una nomination ai Grammys o raggiungere il 1° posto sulla classifica Billboard Hot 100-- sono tutti miracoli che non sarebbero stati possibili senza le/gli ARMY, che amano la nostra musica e le nostre performance.
Credo davvero di dover fare del mio meglio per essere all'altezza di tutta la passione e del supporto ricevuti, ovvero ciò che mi motiva ad impegnarmi e a continuare.
D: Anche gli altri membri dei BTS stanno lavorando a progetti solisti. Cosa pensate gli uni del lavoro degli altri?
Jimin: Anche gli altri membri erano agitati prima del rilascio dei loro album solisti, ma sono stati tutti fantastici, finora. La loro musica rispecchia il loro stile e colore personali, e le performance ed approccio con cui affrontano questi progetti sono veramente rappresentativi delle loro personalità uniche. Dal canto mio, mi piace molto seguirli in tutto ciò e supportarli.
Sono stati i consigli dei membri a darmi la forza per iniziare a lavorare al mio album solista. Le loro parole mi hanno aiutato in fase di produzione e i ragazzi hanno anche avuto un ruolo nella scelta della direzione da prendere con questo progetto, il che è stato davvero un sollievo, per me.
D: Cosa pensi del potere della musica?
Jimin: Sono un cantante ma sono anche un ascoltatore e la musica è fonte di conforto ed energia positiva. Così come la musica di altrə artistə ha influenzato i miei pensieri, sentimenti e mi ha trasmesso energia, spero la gente coglierà ciò che provo e si ritroverà nella mia musica. È quest'aspetto che mi motiva e spinge a continuare su questo percorso.
La musica ci permette di entrare in sintonia con gli altri quando e come desideriamo, e ci ricorda chi siamo. Quello è il suo potere più grande. La musica può trascendere i confini geografici e linguistici. Noi l'abbiamo sperimentato in prima persona, quindi sappiamo bene quanto impatto abbia.
Tumblr media
D: A parte il tuo nuovo album, che cosa ha in serbo il 2023 per te?
Jimin: Quest'anno sarà pieno di nuove sfide, il rilascio di "Face" è solo una di queste tra le altre. Per ora, mi sto concentrando unicamente sull'album. Ma sto anche riflettendo su come mostrare vari lati di me e sto lavorando a diversi progetti. Inoltre, non ho interessi o hobby da poter condividere, quindi mi piacerebbe trovarne uno.
D: In che modo, in futuro, credi le attività soliste dei BTS potranno tornare utili al gruppo?
Jimin: Quando vedo ciò cui stanno lavorando i membri, rimango sempre sconvolto per quanto siamo diversi gli uni dagli altri. Lavorando al mio album solista, ho davvero realizzato quanto affidamento facessi sugli altri membri, almeno sotto certi aspetti. Ho dovuto anche affrontare problematiche spinose riguardo la musica. Credo gli altri stiano attraversando esperienze simili, e penso questo ci permetterà di creare una sinergia ancora maggiore, quando ci riuniremo tutti insieme come gruppo.
D: Che cosa pensi rispetto la tua – e vostra – influenza ed impatto sulla gente?
Jimin: È tutto merito delle/i nostrə fan. Non si limitano ad amare la nostra musica, ma traducono anche i nostri testi dal coreano e richiedono le nostre canzoni presso le radio americane, e tutto questo ci ha permesso di raggiungere un pubblico ancor più ampio.
Se abbiamo tutta quest'influenza, è merito di tuttə coloro che ci hanno sempre sostenuto. Quindi, sì, credo sia bene fare del nostro meglio per non sprecare tutti quegli sforzi.
D: Ormai, il K-pop è un genere conosciuto in tutto il mondo. Perché pensi piaccia a così tante persone?
Jimin: È una domanda davvero difficile. Essendo uno degli artisti che fa quel genere di musica, mi è difficile dare un parere obiettivo.
Ma sono davvero commosso da tutte le persone che, superate le barriere geografiche e linguistiche, apprezzano ed amano il K-pop. Spero il K-pop continuerà ad essere una dimostrazione concreta del potere della musica. Noi dei BTS, me compreso, continueremo a fare del nostro meglio per portare avanti tutto ciò.
D: Hai un qualche messaggio per le/i tue/oi fan giapponesi?
Jimin: Ciao, sono Jimin dei BTS. È parecchio che non ci vediamo, ma il vostro supporto mi ha spesso aiutato a rialzarmi da situazioni difficili. Farò tutto il possibile per continuare a scrivere musica sempre migliore, così da potervi aiutare nei vostri momenti difficili. Vi sono grato e vi voglio bene.
ita : © Seoul_ItalyBTS
0 notes
tarditardi · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Pequod Acoustics, Luca Donzelli Sunrise in Ibiza, sabato 24 aprile dalle 22
  La primavera 2021 è ormai nell'aria. Ognuno può viverla a modo suo, ma senz'altro con un po' di bella musica emozionarsi è più facile. Se poi la musica è diffusa da casse acustiche Hi-Pro di Pequod Acoustics è possibile che l'emozione passi anche in digitale, tramite video e foto di location splendide 'sonorizzate' da diffusori che fanno spettacolo comunque, in ogni situazione.
Ad esempio, le foto scattate qualche giorno dallo staff di HPS Ibiza (distributore spagnolo Pequod Acoustics) al Bless Hotel Ibiza, con la dolce luce del sole al tramonto sul mare calmo, emozionano anche senza sentire musica.
E sabato 24 aprile, dalle 22 (CET), alla magia delle foto, si unirà finalmente quella della musica. L'occasione  è: "Luca Donzelli Sunrise in Ibiza", ovvero un video con il dj set che il celebre dj producer Luca Donzelli ha registrato all'alba in quella magica location. Tra i partner dell'iniziativa, Amnesia Ibiza, Tenax, Morositas e tanti altri.
Nella foto che comunica l'evento Donzelli è abbracciato ad uno speaker Pequod Acoustics e sullo sfondo c'è la costa ibizenca, per cui di musica, sound, design e panorama ce n'è. Eccome.
Pequod Acoustics, un brand 100% Made in Italy, ha poi ormai distributori in gran parte d'Europa (Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Russia), Stati Uniti, Asia (Singapore, Cina, Laos, Myanmar, Hong Kong, Vietnam, Corea del Sud, Malesia) Dubai e Medio Oriente. Nonostante la pandemia, infatti, i nuovi ordini si susseguono. Per questo il team di Pequod Acoustics in questo periodo si sta espandendo: per poter continuare produrre i suoi prodotti allo stesso modo, con la consueta qualità senza tempo.
https://pequodacoustics.com https://www.instagram.com/pequodacoustics/ https://www.facebook.com/pequodacoustics/
3 notes · View notes
latribune · 3 months ago
Link
0 notes
corallorosso · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Ogni 2 secondi nel mondo una persona emigra a causa di cambiamenti climatici e catastrofi naturali di Laura Melissari Negli ultimi 10 anni il numero di persone in fuga dalle proprie case è aumentato di 5 volte: si tratta di oltre 20 milioni di persone ogni anno. Le catastrofi naturali e gli effetti dei cambiamenti climatici sono la prima causa al mondo di migrazioni forzate, davanti a guerre e conflitti. Una persona ogni 2 secondi fugge per cercare condizioni più favorevoli altrove. A lanciare l’allarme è Oxfam, con il suo nuovo rapporto rilasciato in concomitanza con l’apertura della Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, la Cop25 di Madrid. Il rapporto fa emergere fenomeni e trend allarmanti: cicloni, inondazioni e incendi hanno 7 volte più probabilità di causare migrazioni forzate rispetto a terremoti o eruzioni vulcaniche e 3 volte di più rispetto a guerre e conflitti. A esserne colpiti sono tutti i paesi, ma in particolar modo quelli in via di sviluppo.... Spesso i paesi poveri pagano le spese più gravi delle emissioni inquinanti prodotte da altri paesi. Oxfam la definisce una “disuguaglianza climatica” In paesi come India, Nigeria e Bolivia, la popolazione ha una probabilità quattro volte maggiore di essere sfollata a causa di catastrofi climatiche rispetto alle persone che vivono in Paesi come gli Stati Uniti. E circa l’80 per cento di tutte le persone sfollate negli ultimi 10 anni vive in Asia. La situazione è drammatica anche in Africa, dove la sopravvivenza di decine di milioni di persone è a rischio fame per colpa di eventi climatici estremi. In Somalia negli ultimi 12 mesi oltre un milione di persone sono sfollate a causa della siccità e delle alluvioni, oltre che della guerra civile. O ancora, in Mozambico ci sono 45 milioni di persone a rischio dopo il passaggio lo scorso marzo dei cicloni Idai e Kenneth, che hanno ucciso 648 persone, causato milioni di sfollati interni e distrutto case, infrastrutture e colture, causando danni per 3 miliardi di dollari....“Ue e Stati Uniti, secondo un recente studio promosso da oltre 100 organizzazioni tra cui Oxfam, sono responsabili da sole del 54 per cento del costo danni causati dalla crisi climatica nel Sud del mondo. La conseguenza è che negli ultimi 10 anni i Paesi poveri hanno subito perdite economiche equivalenti al 2% del proprio reddito nazionale a causa del caos climatico, percentuale che può arrivare al 20% nei Paesi più colpiti”, ha detto Elisa Bacciotti, direttrice delle campagne di Oxfam Italia. ...Oxfam Italia inoltre chiede al Governo italiano, che sta aumentando l’attenzione sul tema in ambito nazionale, di avere un maggior profilo anche in ambito internazionale. “Il vertice in corso a Madrid è cruciale: se i Governi che parteciperanno al summit non agiranno subito, più persone moriranno, più persone avranno fame e più persone saranno costrette a lasciare le proprie case per poter sopravvivere”, ha detto Bacciotti.
9 notes · View notes
fareastfilm · 6 years ago
Text
IL TRIONFO DI STILL HUMAN
Il pubblico e gli accreditati Black Dragon hanno incoronato Hong Kong
Al secondo posto la black comedy cinese Dying To Survive e al terzo posto il super blockbuster coreano Extreme Job.
Il FEFF 21 chiude con 60.000 mila spettatori. Oltre 20 mila, invece, le presenze agli eventi in città.
Tumblr media
«Noi viviamo dall’altra parte del mondo e avevamo paura che il nostro film non venisse capito. Ma il mondo parla una lingua sola: quella dell’amore...». La giovane attrice Crisel Consunji, emozionata e raggiante, ha commentato così il trionfo hongkonghese di Still Human al Far East Film Festival 21, dividendo il palco e l’ovazione del Teatro Nuovo con la regista Oliver Chan e con il monumentale protagonista Anthony Wong (già premiato con il Gelso d’Oro alla Carriera).
Il pubblico del FEFF 21 non ha avuto dubbi, nel decidere la prima posizione della classifica, e così anche gli accreditati Black Dragon, che hanno hanno assegnato a Still Human il Premio della critica. Al secondo posto si è invece qualificata la black comedy cinese Dying To Survive di Wen Muye e al terzo posto il super blockbuster coreano Extreme Job di Lee Byoung-heon. Il Gelso Bianco per le opere prime, infine, è andato al giapponese Melancholic dell’esordiente Tanaka Seiji, mentre i lettori di MYmovies.it hanno preferito gli ardori ultra pop giapponesi di Fly Me To The Saitama di Takeuchi Hideki.
9 giorni di programmazione. 77 film che raccontano il presente e guardano al futuro. 3 anteprime mondiali – e 14 debutti – che dimostrano la centralità conquistata da Udine sul fronte del mercato cinematografico orientale. Ecco il Far East Film Festival ed ecco, pur con tutti i limiti della sintesi, il bilancio della ventunesima edizione.     
La Via della Seta ha portato al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” e al Cinema Centrale 60 mila spettatori, 200 guest star dall’Asia (tra cui, ricordiamo, tre super divi come Jeon Do-Yeon, Yao Chen, Anthony Wong) e 200 professionisti dell’industria cinematografica orientale ed europea (i sale agent, i buyer, i key-player del workshop internazionale Ties That Bind e del project market Focus Asia).
1600, invece, gli accreditati (giornalisti, docenti, studenti, ambasciatori di altri festival), provenienti da oltre 20 paesi: Italia, Olanda, Slovenia, Regno Unito, Germania, Svezia, Stati Uniti, Francia, Belgio, Svizzera, Cina, Canada, Spagna, Hong Kong, Giappone, Croazia, Ungheria, Polonia, Austria, Norvegia, Corea del Sud, Repubblica Ceca, Brasile, Svezia e Serbia.
Decisamente positivo anche l’impatto del FEFF 21 sulla città, nonostante un meteo tutt’altro che amichevole: il fittissimo programma dei FEFF Events, oltre 100 appuntamenti tra cui l’ormai tradizionale Cosplay Contest, ha fatto registrare oltre 20 mila presenze. Non bisogna, poi, dimenticare l’attivissima social community del festival, che anche quest’anno ha coinvolto migliaia di fan (30 mila solo su Facebook).  
A fronte di tutti i risultati e di tutti gli indicatori di crescita, a fronte di una reputazione internazionale ogni anno più solida e di una notevole ricaduta economica sul territorio, il FEFF continua però a misurarsi con pesantissimi tagli ai finanziamenti pubblici: rispetto al 2018, l’organizzazione ha dovuto costruire il festival con oltre 150 mila euro in meno. E, va da sè, non è pensabile mantenere – proteggere – gli standard acquisiti nell’arco di vent’anni qualora l’emorragia di risorse, risorse appunto vitali, dovesse proseguire. Ora il FEFF resiste, per non dire “fa miracoli”, anche grazie all’indispensabile contributo dei volontari, ma una struttura così complessa, così ramificata, necessita di un altro passo istituzionale per guardare avanti. E avanti, ovviamente, significa la prossima edizione.
Non resta che darsi appuntamento a Udine, per Far East Film Festival 22, dal 24 aprile al 2 maggio 2020!
1 note · View note
sounds-right · 2 years ago
Photo
Tumblr media
VOCAL BLUE TRAINS: DAL 27 GENNAIO 2023 "HOTLINE BLING"
Dal 27 gennaio 2027 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale "Hotline Bling", il nuovo singolo dei Vocal Blue Trains.
"Hotline Bling" è la cover dei Vocal Blue Trains del  celebre brano di Drake.
Bastano pochi secondi per capire subito che ci troviamo di fronte ad un esperimento non poco coraggioso: abituati alle sonorità marcatamente hip hop della versione originale in questo caso veniamo immediatamente trasportati in un rarefatto ambiente dalle tonalità new soul. La voce della cantante solista introduce il tema della canzone catturando l'ascoltatore con un timbro e una sensibilità che nulla hanno da invidiare alle grandi interpreti d'oltreoceano, ed il coro accarezza la melodia con dei tappeti vocali suggestivi e dai tratti gospel, il tutto incalzato da un arrangiamento strumentale elettronico che dona a questa over un senso di completa e contemporaneità assolutamente inedito, sopratutto se immaginato in un contesto di musica corale.
Aggiunge Alessandro, direttore dei Vocal Blue Trains, sul nuovo brano: "Abbiamo scelto un videoclip semplice e minimale, dalle tonalità underground ma al contempo ordinato e geometrico nei suoi contrasti. Il nostro obiettivo era quello di riuscire a rendere sia sonoramente che visivamente il nostro stile musicale, ossia quello di un progetto che cerca di fondere l'identità gruppo vocale con quella della band indie con un sound che potremmo definire un "gospel elettronico contemporaneo".
Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/VpUFA-0njIc 
I Vocal Blue Trains sono:
SOPRANO 1: Lucilla Fossi, Egle Ihle, Francesca Pieraccini, Giada Secchi
SOPRANO 2: Camilla Barbugli, Silvia Benincasa Kraus, Giulia Papalia, Chiara Santini, Diletta Zipoli
ALTO: Lucia Agostino, Carlotta Cocchi, Bianca De Astis, Alice Pinna, Lucia Sargenti
CONTRALTO: Benedetta Capecchi, Sofia Gori, Nadia Koski, Carmen Piritore, Giovanna Russo
TENOR 1: Marco Biagioli, Andrea Innocenti, Gianni Sarchi, Sandro Toncelli
TENOR 2: Matteo Benci, Gianluca Gabriele, Lorenzo Pacini, Archimede Pii, Alessandro Zanini
BARITONE: Lorenzo Braus, Pietro Cuppoloni, Daniele Melaccio
Biografia
I Vocal Blue Trains sono un gruppo vocale polifonico di 30 cantanti e musicisti, fondato e diretto da Alessandro Gerini, cantante, vocal coach e arrangiatore Italo-Polacco. Una realtà poliedrica che sposa l'impronta corale del gospel e della polifonia tradizionale con le moderne sonorità della musica elettronica e dell'ambient house.
In cinque anni hanno attirato l'attenzione a livello nazionale e internazionale grazie a importanti collaborazioni con artisti italiani e internazionali come Ultimo, Paul Phoenix componente del gruppo a cappella vincitore dei Grammy King's Singers, l'attore e presentatore Gigi Proietti, il cantante soul americano Sergio Sylvestre, ed  il gruppo Modà.
Il progetto conta oltre 100 concerti in Italia, Europa e Asia, e vanta prestigiose partecipazioni ad alcuni tra i più importanti festival internazionale come il Wien International Festival for Choirs and Orchestras (Austria), il Jeju International  Choir & Symposium (Corea del Sud), il Concerto di Gala al Pantheon (Roma, Italia), il Pistoia Blues Festival (Italia) e il Moscow Sounds Festival (Mosca, Russia), dove sono stati il primo coro straniero a vincere il premio "Best Overall Performance".
Dopo poche settimane dall'uscita di "Cry me a river", "Hallelujah" è il nuovo singolo dei Vocal Blue Train in radio e in digital e dal 23 dicembre 2022.
0 notes
tarditardi · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Pequod Acoustics: speaker 100% Made in Italy che si fanno sentire (e vedere) nel mondo
Nell'aprile 2019, Pequod Acoustics, azienda italiana che produce casse acustiche hi-pro, un mix vincente tra high-end (le apparecchiature dedicate agli appassionati di hi fi) e pro audio (ciò che ci diffonde musica nei locali e ai concerti) si è presentata al mondo a Prolight + Sound Frankfurt, una manifestazione di riferimento a livello mondiale. L'ha fatto facendosi notare dagli addetti ai lavori con un enorme Shockwave con trombe dal diametro di 112 centimetri rosso fiammante, così diverso dalle scatole nere (black box) dei soliti impianti audio. Lo stand Pequod Acoustics è stato senz'altro uno dei più frequentati dell'intera fiera.
Pochi mesi dopo però la pandemia di Covid-19 si è manifestata in tutto il mondo, creando notevoli problemi ad ogni settore, non certo solo ad una realtà giovane, creata solo nel 2016 da Andrea e Simone Ugolini, ingegneri fiorentini.  A novembre 2020, nonostante un periodo davvero molto complicato, Pequod Acoustics è distribuita in decine di paesi nel mondo. In buona parte d'Europa (Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Russia), in Asia (Singapore, Cina, Laos, Myanmar, Hong Kong, Vietnam, Corea del Sud, Malesia), negli USA, a Dubai e in Medio Oriente. Le installazioni in locali di riferimento, in Asia e non solo, sono già molte e le prospettive di crescita notevoli. Pequod Acoustics ha una struttura produttiva snella, capace di adattarsi alle difficoltà di oggi. Da circa un anno e mezzo poi il ruolo di chief sales officer è ricoperto da Leonardo Dani, un professionista del settore di grande esperienza.
Ad esempio, per gli USA l'italiana Pequod Acoustics collabora con Lou Mannarino e la sua L&M Sound & Light - www.lmsound.com - Per Dubai invece ecco la collaborazione con Subsonic AE (nella foto), che sta raccontando i prodotti Pequod Acoustics anche con divertenti video sui social - www.subsonic.ae.
MEDIA INFO, PHOTO HI RES PEQUOD ACOUSTICS http://lorenzotiezzi.it/pequod-acoustics-hi-pro-speakers/
2 notes · View notes
ecommercebd · 2 years ago
Link
0 notes
enkeynetwork · 2 years ago
Link
0 notes
timeworntravelers · 6 years ago
Text
Bang Hot
Thaïlande
Vous devinez par le titre à notre arrivée à Bangkok, la température est chaude et humide ! Aussitôt la porte de l’avion ouverte,nous nous apercevons que nous sommes plus près de l’équateur.
Nous sommes encore en Asie mais ce n’est pas la Corée du Sud. La devise est différente, 1 zéro de moins sur les billets et des prix qui s’affichent différemment. Des Bahts (THB) ou lieu des Won (KRW). Ce n’est pas si difficile, mais ça prends un certain temps pour s’y habituer et au début tu dois utiliser CalConvert pour se donner une idée de combien de dollars (CAD) ça représente.
La langue pose ses défis et l’alphabet n’a rien de plus simple que les autres langues en Asie.Il faut tenter de saisir certains mots de base, et une seule similarité de la langue avec le français est que certains mots peuvent changés selon la personne que le dit soit masculin ou féminin.
Le décalage horaire de seulement 2 heures nous paraissait anodin considérant celui de 13 heures lors de notre premier déplacement en Asie, mais même après 5 jours nous semblons encore être décaler de 2 heures. Effectivement on se réveille 2 heures plus tôt le matin !
Sur les habitudes à apprendre RAPIDEMENT, le sens de la circulation ! Comme la majorité des pays asiatiques, la circulation est à gauche, avec le steering à droite, ça fait que regarde bien comme il faut du bon bord (l’autre bord) avant de tenter de traverser une rue et encore pire au coin d’une rue !
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Ce qui me fait penser à avertir que la corridor de sécurité ici se mesure en millimètres, ou selon nos normes ,est INEXISTANT ,et en plus aucune priorité aux piétons et ce surtout dans les rues secondaires ou la présence de trottoirs est en option.
Si le petit nombre de motos en Corée m’avait déçu, aucune déception ici en Thaïlande. Si vous avez vu le vidéo sur FaceBook, vous comprendrez que le marché de la moto ici est en excellente santé. La possibilité de se faufiler entre les autos (lane splitting,lane filtering) fait que ce moyen de transport est non seulement économique mais permet de se déplacer beaucoup plus rapidement dans la circulation qui est très dense. La majorité des motos et scooters sont de petite cylindrée (100-150cc) mais il y a quand même un certain nombre de motos de 300cc et plus. Les motocyclistes ici semblent bien aimé les échappements modifiés et les Arkrapovic sont en grande présence autant sur les 2 roues que sur les 3 roues tuk-tuk ! Parmi le son des moteurs 4 temps, un son se distingue et c’est celui des 2 temps qui circulent encore ici. Ces engins ont pratiquement tous disparus des routes en Amérique du Nord depuis les années 90 mais existent encore ici quoique en voie de disparition car la production de ces motos a cessé dans les mêmes années. Certains diront qu’elles sont nocives à l’environnement mais est ce mieux de détruire quelque chose qui fonctionne encore pour le remplacer par un article moins durable.
Ceci étant dit, la qualité de l’air en est quand même affectée mais ce ne sont pas tellement ces petites cylindrées comme plutôt les moteurs diesel d’ancienne génération des autobus de ville qui contribuent au nuage visible sur les artères principales.
Tumblr media
Nous avions choisis de demeurer près d’une station de métro (MRT) et du BTS (sky train) pour faciliter nos déplacements en ville mais ceci s’est avéré un peu inutile car les lignes du réseau de transport en commun ne répondent pas à tous les besoins en tant que visiteurs.En plus , ce sont deux réseaux différents et vous devez payer à chaque fois que vous changez de réseau. Si vous arrivez via un transporteur aérien low cost comme Air Asia, vous allez atterrir à l’aéroport Don Mueang qui n’est pas desservi par le transport en commun à part que l’autobus. Nous avons opté pour le taxi avec climatisation et ceci s’est avéré un bon choix malgré évidemment quelques THB de plus.
Une fois rendu à notre hôtel nous avons utilisé le tuk-tuk à deux reprises juste pour le trip , mais ce n’est pas nécessairement le moyen de transport le moins cher. Le plus fiable en fait de prix et sans avoir à négocier avec le chauffeur et de mal se comprendre est le Taxi Meter.Assurez vous de dire au chauffeur que vous voulez rouler avec le compteur, le prix de base est de 35THB et tu fais un méchant bout pour moins de 100THB. Par contre certains chauffeurs refusent de partir le compteur, et tu dois négocier le prix avant d’embarquer ou sinon tu refuses et tu attends pour un autre taxi, pas toujours facile à certaines périodes de la journée, genre ça fait 2 heures tu marches, y fait 40C pi le premier taxi libre depuis 20 minutes veut pas utiliser le ‘meter’.Tu paies l’extra et tu es bien content de t’assoir dans sa Corolla avec la clim et finalement ça te coute un gros 2$CAD de plus !
Il y a également les services de moto taxi, qui sont probablement les moins chers et le plus populaire parmi les locaux, mais plus difficile lorsque tu ne voyages pas seul et tu dois te fier sur les talents du pilote pour assurer ta sécurité pendant qu’il se faufile entre les autos,camions, tuk-tuk et autobus. Pas convaincu que les assurances voyage couvrent cette option !
Un autre moyen de transport est en bateau taxi. ll existe un réseau de bateaux qui circulent la rivière et font des arrêts à des stations. Nous n’avons pas utilisés ces bateaux en particulier mais nous avons quand même pris un bateau pendant quelques heures opéré par une mère avec ses 3 enfants qui nous a emmené dans un canal ou nous avons connu un marché flottant.Nous avons eu le plaisir de manger à cet endroit quelque peu inusité, sous un pont de train, le long d’un étroit canal. Notre repas cuisiné par une madame assise dans son bateau genre canoe équipé de bruleur au propane ! La nourriture est délicieuse et diversifiée. Les fruits sont exquis et contrairement à la Corée beaucoup mois cher.
De faire mention que les normes ici différent serait de toute évidence et d’aucune valeur. Il est quand même à noter que le pays est en voie de changement et que des travaux majeurs de construction sont en cours et les nouvelles technologies abondent à plusieurs endroits. Notre taxi roulait au propane et plusieurs modèles hybrides sont visibles sur les routes.
Tumblr media
L’élément que nous retiendrons le plus à date sera la gentillesse des Thaïlandais(es), ils sont souriants et accueillants.Il est clair que le tourisme est une industrie importante et nous témoignons la présence d’un plus grand nombre de visiteurs étrangers que nous avions remarqués en Corée du Sud.
Richard
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
1 note · View note
levysoft · 4 years ago
Text
Centinaia di milioni di anni fa gli attuali continenti non esistevano, ma sulla Terra c'era un unico, gigantesco supercontinente chiamato “Gondwana”. Quando si frammentò diede origine al processo di deriva dei continenti che, trasformazione dopo trasformazione, hanno portato sino alla disposizione odierna (in costante mutazione). In base al sistema preso in esame, sul nostro pianeta esistono dai quattro ai sette continenti: in Italia, ad esempio, quello più accreditato è il sistema a sei continenti (Africa, America, Antartide, Asia, Europa e Oceania), mentre il più “internazionale” è quello a cinque, che esclude il disabitato Polo Sud. I cinque cerchi dei Giochi Olimpici simboleggiano proprio i cinque continenti abitati dall'uomo. Tutte queste definizioni e divisioni, tuttavia, sono legate alle scelte dell'uomo e a questioni amministrative/geopolitiche, perché dal punto di vista squisitamente geologico la situazione è molto più fluida e complessa di quel che potrebbe apparire. Ad esempio, pur facendo parte dell'Italia, non è affatto errato dire che la Pianura Padana dal punto di vista geologico è africana, come specificato in un interessante articolo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, meglio conosciuto con l'acronimo di INGV. Com'è possibile?
Gli scienziati spiegano che tutto dipende dalla tettonica delle placche, in base alla quale il guscio più esterno e solido della Terra (la litosfera) è suddiviso in porzioni più piccole – una ventina, di cui 12 principali – che interagiscono fra di esse. La tettonica delle placche può spiegare attività sismiche e vulcaniche, la formazione di catene montuose e altri rilievi (orogenesi) e numerosi altri fenomeni geologici. Poiché le placche non sono fisse ma “galleggiano” dinamicamente sopra l'astenosfera (la parte superiore del mantello, che si trova sotto la crosta terrestre), esse sono alla base della deriva dei continenti e dei conseguenti spostamenti – in ere geologiche – che plasmano l'aspetto del globo terracqueo. “Il moto delle placche è impercettibile all’uomo poiché è di pochi millimetri all’anno. Il moto relativo delle placche a contatto fra loro determina diversi processi geologici e più in generale diversi margini di placca”, specifica l'INGV nel proprio sito. Due placche adiacenti possono allontanarsi, “viaggiare” parallelamente o scontrarsi, dando vita a fenomeni differenti. Nell'ultimo caso avviene il fenomeno della subduzione, con il margine di una placca che sprofonda sotto un'altra. Se entrambe le placche sono costituite da crosta continentale, spiega l'INGV, lo scontro dà vita all'orogenesi e dunque alla formazione di catene montuose; se invece si tratta di crosta oceanica si determina “una risalita ingente di materiale magmatico che darà origine in superficie a vulcani, generalmente disposti a formare un arco.” Ovviamente possono esserci interazioni tra crosta oceanica e crosta continentale che originano altre condizioni.
Questa premessa è stata necessaria per indicare che il Mar Mediterraneo si trova proprio in corrispondenza di due grandi placche principali: a sud la placca africana, a nord la placca euroasiatica. Come specificato dall'INGV, la Pianura Padana – così come la Puglia, parte del Molise, dell'Abruzzo e di altre Regioni – viene a trovarsi proprio nella porzione più settentrionale della placca africana, che penetra all'interno di quella Euroasiatica per migliaia di chilometri e coincide con quasi tutta l'Africa (Madagascar compreso). Questa collisione tra placca africana e placca euroasiatica va avanti da 100 milioni di anni, un processo del quale i “segni” più evidenti sono rappresentati da grandi catene montuose (Alpi, Appennini) e l'arco vulcanico delle Eolie. Come indicato dall'INGV, la tettonica delle placche può spiegare anche determinata attività sismica: i violenti terremoti verificatisi in Emilia Romagna alla fine di maggio del 2012, responsabili di una trentina di vittime, sono figli proprio di questo scontro a "rallentatore" tra le due grandi placche che si congiungono sotto al Mediterraneo
0 notes