stefaniacarolina67
92 posts
Bisogna desiderare l'impossibile perché l'impossibile accada
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Ernest Hemingway una volta disse: Nei nostri momenti più bui, non abbiamo bisogno di soluzioni o consigli. Ciò che desideriamo è semplicemente una connessione umana: una presenza silenziosa, un tocco gentile. Questi piccoli gesti sono le ancore che ci tengono saldi quando la vita sembra troppo pesante.
Per favore, non cercare di aggiustarmi. Non prendere su di te il mio dolore né respingere le mie ombre. Siediti semplicemente accanto a me mentre affronto le mie tempeste interiori. Sii la mano ferma che posso afferrare mentre ritrovo la strada.
Il mio dolore è mio da portare, le mie battaglie mie da combattere. Ma la tua presenza mi ricorda che non sono solo in questo vasto e a volte spaventoso mondo. È un dolce promemoria che sono degno di amore, anche quando mi sento spezzato.
Quindi, in quelle ore oscure in cui perdo la strada, sarai qui? Non come un salvatore, ma come un compagno. Tieni la mia mano fino all’arrivo dell’alba, aiutandomi a ricordare la mia forza.
Il tuo silenzioso sostegno è il dono più prezioso che tu possa offrire. È un amore che mi aiuta a ricordare chi sono, anche quando lo dimentico.
0 notes
Text
È un lavoro, essere sereni.
È una costruzione.
Devi metterla giù tavola per tavola e chiodo per chiodo, e controllare di continuo che tutto sia a posto, e tenere ben spalato tutto intorno.
Ci vuole un sacco di manutenzione.
Andrea De Carlo
da "Uto"
0 notes
Text
“Si salveranno solo i flessibili
e i diversamente agili,
quelli con le prospettive
e i pensieri ampi.
Si salveranno
quelli che sbagliano in fretta
e fanno delle cadute
slanci,
i domatori del pessimismo,
i navigatori disancorati
e gli apprendisti stregoni in generale.
Si salverà
chi accorda il respiro e i pensieri
al presente,
chi ascolta fino in fondo
prima di parlare,
chi sa che l’acqua arriva sempre al mare
e non impreca contro il buio,
ma si fida del tunnel,
perché sa che la luce
non va cercata fuori
ma accesa dentro.”
(Manuela Toto)
0 notes
Text
“La maggior parte della gente passa la vita preparandosi alla felicità metodicamente, instancabilmente, con tanta fatica. Elabora progetti su come essere felice, viaggia, lavora per questo, raccoglie i requisiti della felicità con la diligenza della formica e con la voracità della tigre.Di una cosa se ne dimentica, però: che intanto dovrebbe essere pure felice.”
—Sándor Márai
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1c3caf9b61f7d52d8f4c6394b002bc25/28b0652706d15588-88/s540x810/5327897b7ab607d8c3a8968de3c3623c64e2d484.jpg)
1 note
·
View note
Text
« Più facciamo progressi interiori più diminuisce il numero di coloro con cui possiamo realmente comunicare. »
Emil Cioran, “Quaderni 1957-1972”
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b3dd36abd8b381cc2641ef6e2930d7df/b5ed6494a2c1bb8f-f8/s540x810/20ff34351f6ec1316df321b27f2bab3175e47dd4.jpg)
0 notes
Text
“Prendete dell'amore ciò che un uomo sobrio prende di vino: non divenite beone. Se la vostra amante è sincera e fedele, amatela per questo; ma se ella non l'è ed è giovane e bella, amatela perché è giovane è bella; e se è gradevole e vivace, amatela ugualmente; e se non è nulla di tutto ciò, amatela lo stesso solo che ella vi ami, poiché non si è amati tutte le sere” .
Alfred de Musset, La confessione di un figlio del secolo (La confession d'un infant du siècle), 1836 - parte prima, cap. V
17 notes
·
View notes
Text
Sto pensando che oggi è domenica.
Sto pensando che non si può morire a 22 anni in questo modo.
Penso che non ci siano quindi scuse per trovare almeno due ore di tempo per convocarli e chiudervi in una stanza con i vostri figli maschi da 02 a 70 anni (se avete la fortuna di essere ancora vivi) e con l’immagine di sfondo di Giulia Cecchettin su un telefonino o su un tablet.
E iniziare a parlare, con linguaggi diversi a seconda delle età, di amore, tenerezza, comprensione, empatia e frustrazione. Soprattutto di frustrazione.
Di come sia NORMALE che una storia FINISCA,
di come sia NORMALE essere lasciati,
di come sia NORMALE fallire in qualcosa,
di come sia NORMALE soffrire per un abbandono o una delusione,
di come sia NORMALE inciampare e cadere e sanguinare.
È la vita. È così.
E non c’è niente di male in questo.
Il dolore e il fallimento devono essere considerati PARTE INTEGRANTE della nostra esistenza. Bisogna accettarli, trarre insegnamento (se un insegnamento c’è) e andare avanti.
Poi bisogna passare a parlare di quello che NON È NORMALE.
Essere possessivi NON È NORMALE.
Imporre un sentimento non ricambiato NON È NORMALE.
Pretendere che qualcuno ci ami NON È NORMALE.
Essere violenti, verbalmente o fisicamente, NON È NORMALE.
Perseguitare qualcuno NON È NORMALE.
Offendere e considerare un OGGETTO un essere umano NON È NORMALE.
E poi ci sono le parole.
Bravo ragazzo. Un po’ geloso. Un po’ possessivo. Fragile. Depresso. Insicuro. Non si era mai ripreso. La sua unica ragione di vita. Filippo costituisciti perché DEVI SPIEGARE.
Spiegare cosa? Perché esistono spiegazioni? Esistono motivi plausibili?
Smettetela di essere ipocriti e chiamate le cose con il loro nome: Mostri e atti mostruosi. Superficialità e non conoscenza dei propri figli.
Perché se tuo figlio è depresso tu lo accompagni da uno specialista che possa aiutarlo.
Se tuo fratello comincia a comportarsi in modo strano tu qualche domanda te la fai e cerchi di intervenire aiutandolo. Non ti trinceri dietro a un: “Non era mai stato un violento” dimostrando che siamo solo coinquilini senza essere davvero famiglia.
Basta cortei. Basta indignazioni che durano qualche ora. Basta fiaccolate. Basta chiacchiere.
Educate i vostri figli a non essere mostri prima che “primini della classe” per il vostro ego.
Educateli alla non violenza e al rispetto.
Aiutateli e sosteneteli nei momenti difficili con supporto di specialisti.
Ma per favore non voltate il viso dall’altra parte minimizzando.
Mai più.
Concludo con una frase di Z. Bauman:
"Come sarebbe sicuro e confortevole il mondo, quanto sarebbe gradevole e amichevole se a perpetuare azioni mostruose fossero dei mostri e soltanto dei mostri."
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e67797243740a664c52f1fcf30b5fc62/29e7df048f0d1f6a-97/s540x810/80e7384073149285f557e5a4b1d7afab783811df.jpg)
4 notes
·
View notes
Text
SOTTO I COLPI
di Nelo Risi
C'è gente che ci passa la vita
che smania di ferire:
dov'è il tallone gridano dov'è il tallone,
quasi con metodo
sordi applicati caparbi.
Sapessero
che disarmato è il cuore
dove più la corazza è alta
tutta borchie e lastre,
e come sotto è tenero
l'istrice.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/130a68c1e4939a9f2ebbd7182bc03cb7/5299e1a40a8e9fea-db/s540x810/c51ac86f95b04f47eab83e890e4d918c4860d040.jpg)
2 notes
·
View notes
Text
“Sono i nostri segreti a definirci. A determinare una parte della nostra identità, della nostra storia, del nostro mistero.”
— Guillaume Musso
48 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f6b15f68611938cbc6f7646e2c21bad0/59f71f86fec5865d-97/s540x810/1a92b41b50ea1b47c22d527366cdb26198f3d862.jpg)
Trattatele bene le persone che si raccontano. Hanno avuto il coraggio di rubare attimi della propria vita mettendoli nelle vostre mani.
43 notes
·
View notes
Text
Come Kafka...io me lo scordo sempre...
«Io cerco sempre di comunicare qualcosa di non comunicabile, di spiegare qualcosa di inspiegabile,
di parlare di ciò
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4436052b2012386169e8670ffd568b13/0cd3c72fed771113-51/s400x600/96080d484a35da83aedb0371bf47d025aa4f8e0f.jpg)
che ho nelle ossa
e che soltanto in queste ossa può essere vissuto».
- Da Lettere a Milena
1 note
·
View note
Text
“Se non senti amore per gli altri, stattene quieto in disparte… occupati della tua persona
o di oggetti inanimati,
come meglio ti pare,
purché non degli uomini.”
Lev Nikolàevič Tolstòj
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/bf87f111cbb887b01612778c3099a2ba/e41c37a397989090-76/s540x810/22c026f4c460b8009f65e5c5610bed6bc529050f.jpg)
3 notes
·
View notes