nzichitanza
nzichitanza
lier
3K posts
E' il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa cosi' importante.. Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa..."
Don't wanna be here? Send us removal request.
nzichitanza · 1 month ago
Text
Tumblr media
Così continuiamo a vivere la nostra vita, pensai. Segnati da perdite profonde e definitive, derubati delle cose per noi più preziose, trasformati in persone diverse
che di sé conservano solo lo strato
esterno della pelle; tuttavia, silenziosamente, continuiamo a vivere.
Murakami Haruki
38 notes · View notes
nzichitanza · 1 month ago
Text
Tumblr media
"Poi non è che la vita vada come tu te la immagini. Fa la sua strada. E tu la tua. E non sono la stessa strada. Così... lo non è che volevo essere felice, questo no. Volevo... salvarmi, ecco: salvarmi. Ma ho capito tardi da che parte bisognava andare: dalla parte dei desideri. Uno si aspetta che siano altre cose a salvare la gente: il dovere, l'onestà, essere buoni, essere giusti. No. Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai. Però troppo tardi l'ho capito. Se le dai tempo, alla vita, lei si rigira in un modo strano, inesorabile: e tu ti accorgi che a quel punto non puoi desiderare qualcosa senza farti del male. È lì che salta tutto, non c'è verso di scappare, più ti agiti più si ingarbuglia la rete, più ti ribelli più ti ferisci. Non se ne esce. Quando era troppo tardi, io ho iniziato a desiderare. Con tutta la forza che avevo. Mi sono fatta tanto di quel male che tu non puoi nemmeno immaginare."
[Alessandro Baricco - "Oceano mare "]
54 notes · View notes
nzichitanza · 5 months ago
Text
Non chiedermi scusa
Se poi non vuoi cambiare
36 notes · View notes
nzichitanza · 6 months ago
Text
Mi piacerebbe che qualcuno ti insegnasse a inseguire le emozioni come gli aquiloni fanno con le brezze più impreviste e spudorate; tutte, anche quelle che sanno di dolore.
Mi piacerebbe che ti dicessero che la vita comprende la morte. Perché il dolore non è solo vuota perdita ma affettività, acquisizione oltre che sottrazione.
La morte è un testimone che i migliori di noi lasciano ad altri nella convinzione che se ne possano giovare: così nasce il ricordo, la memoria più bella che è storia della nostra stessa identità.
Mi piacerebbe che qualcuno ti insegnasse a stare da sola, ti salverebbe la vita.
Non dovrai rincorrere la mediocrità per riempire i vuoti, né pietire uno sguardo o un'ora d'amore. Impara a creare la vita dentro la tua vita e a riempirla di fantasia. Adora la tua inquietudine finché avrai forza e sorrisi, cerca di usarla per contaminare gli altri, soprattutto i più pavidi e vulnerabili.
Dona loro il tuo vento intrepido, ascolta il loro silenzio per curiosità, rispetta anche la loro paura eccessiva.
Paolo Crepet
44 notes · View notes
nzichitanza · 8 months ago
Text
Tumblr media
4 notes · View notes
nzichitanza · 8 months ago
Text
Perchè le delusioni creano come piccoli buchi nel cuore, e il cuore si ripara a fatica. Ti lasciano l'amaro in bocca e poi col tempo ti rinneghi quasi per essere stata tanto aperta e positiva, mentre in realtà non sei tu a dover cambiare, sono le persone che entrano nel tuo mondo a doversi pulire bene le scarpe per non contaminare la trasparenza della tua anima.
Tatiana Andena
12 notes · View notes
nzichitanza · 8 months ago
Text
Tumblr media
4 notes · View notes
nzichitanza · 9 months ago
Text
Tumblr media
1 note · View note
nzichitanza · 11 months ago
Text
Tumblr media
Fai la brava.
Non esagerare.
Comportati bene.
La gente cosa penserà di te?
Quante volte ho sentito queste parole.
Fin da bambina mi sono state ripetute fino a stordirmi.
Soffocare i bisogni della mia anima selvaggia.
Spezzare il collegamento con il mio spirito libero.
O ero troppo o troppo poco. Abbassa la musica, posa la penna, zittisci il canto, ferma la danza.
Per essere degna di Amore.
Bruciare la parte selvaggia, ridurre in cenere l’istinto.
Consumata dal fuoco della cremazione invece che dal fuoco creativo.
Uniformarmi per essere accettata?
Mai più.
A costo dell’esilio.
Il vero io è quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te.
Paulo Coelho
"Veronica decide di morire"
Immagine.... Milo Manara
58 notes · View notes
nzichitanza · 11 months ago
Text
Non si può commettere lo stesso errore due volte, la seconda volta non è un errore è una scelta.
14 notes · View notes
nzichitanza · 11 months ago
Text
Ti diranno di andare con il primo,
o con la prima,
che incontri e che restare
per sempre
con la stessa persona
è noioso.
Tu non dargli retta.
Siamo soltanto un po’ tutti
malati
in questi giorni.
Ti diranno che la famiglia
è ormai un concetto superato
e che sono mille le modalità
di stare insieme.
Tu non dargli retta.
Siamo soltanto un po’ tutti
disperati
in questi giorni.
Ti diranno che i figli
li puoi fare anche fuori
da una relazione stabile
e duratura, o non averli affatto.
Tu non dargli retta.
Siamo soltanto un po’ tutti
ingannati
in questi giorni.
E tutti
dovremmo curarci,
invece di teorizzare
sul fondamento
delle nostre malattie o, peggio,
vantarcene. Tu invece
stanziati
in un amore non a termine:
saldo come una quercia
secolare, docile
come un fuscello
piegato dal vento. [....]
(Marco Guzzi, 2019)
23 notes · View notes
nzichitanza · 1 year ago
Text
Tumblr media
15 notes · View notes
nzichitanza · 1 year ago
Text
Oggi posso dirlo....ogni cosa che ho visto in lui...che ho vissuto con lui...... gliel'ho restituita piena d'amore.
2 notes · View notes
nzichitanza · 1 year ago
Text
Tumblr media
76 notes · View notes
nzichitanza · 1 year ago
Text
Tumblr media
È il mio 9 anniversario su Tumblr 🥳
I like It!
1 note · View note
nzichitanza · 1 year ago
Text
Come quando mi accarezzavi i capelli e io sentivo, per la prima volta, di essere giusta tra le tue mani.
58 notes · View notes
nzichitanza · 1 year ago
Text
Molti di noi cercano di dare un senso alla propria vita, ma la nostra vita ha un senso solo se siamo capaci di raggiungere questi tre traguardi: amare, essere amati e saper perdonare.  Il resto è soltanto tempo perso.
Joël Dicker - Il libro dei Baltimore
77 notes · View notes