hernestine
hernestine
il mare di her...
4K posts
"la natura come solco,l'eccellenza come fine,la bellezza come orizzonte " Dominique Venner
Don't wanna be here? Send us removal request.
hernestine · 2 hours ago
Text
Tumblr media
6 notes · View notes
hernestine · 2 hours ago
Text
Tumblr media
Celine Emile
1 note · View note
hernestine · 18 hours ago
Text
Come i muscoli aumentano lentamente la loro somiglianza con l'acciaio, così noi veniamo modellati a poco a poco dal mondo; e sebbene né l'acciaio né il mondo possano possedere un senso della propria esistenza, l'analogia oziosa ci conduce involontariamente nell'illusione che entrambi, in realtà, possiedano un tale senso. Altrimenti ci sentiamo incapaci di verificare il nostro senso dell'esistenza e, ad esempio, Atlante finirebbe gradualmente per considerare il globo sulle sue spalle come qualcosa di simile a se stesso. Così il nostro senso dell'esistenza ricerca qualche oggetto e può vivere solo in un falso mondo di relatività.
Yukio Mishima 🖤
Tumblr media
1 note · View note
hernestine · 18 hours ago
Text
Questo che vedete, secondo la BBC, è un anglosassone nella battaglia di Hastings del 1066.
È chiaro come il sole l'intento di distorcere (e dunque riscrivere) la Storia.
L'obiettivo? Far accettare il multiculturalismo odierno, ovvero la dissoluzione delle identità etniche, territoriali e culturali, come un fatto normale. Anzi, come una cosa sempre successa.
E dunque un africano combatte i normanni ad Hastings. Hai qualcosa da ridire? Sei un razzista, ovvio. Sciami di benpensanti sono pronti a ronzarti intorno inviperiti.
I globalisti in Inghilterra, come in qualsiasi altra parte del Vecchio Continente, negano l'esistenza stessa di una cultura nazionale. La negano e allo stesso tempo la demonizzano. Si deve parlare di "melting pot". Nulla ha valore, nulla ha senso, nulla ha forma.
Quando si capisce la spinta ideologica dietro certe produzioni, non si riesce più nemmeno a riderci sopra. Perché la cosa è dannatamente seria.
Matteo Brandi
Presidente Pro Italia
Tumblr media
8 notes · View notes
hernestine · 22 hours ago
Text
LA TERRA DEI FIGLI
"Se vogliamo parlare d’Europa, fare progetti per l’Europa, dobbiamo pensare all’Europa come a qualcosa che non è mai stata: qualcosa il cui significato e la cui identità restano ancora da inventare.
L’Europa non è mai stata e non potrà mai essere una ‘Patria,’ una ‘Terra dei Padri’; può essere pensata e progettata, come direbbe Nietzsche, solo come una ‘Terra dei Figli'". (Giorgio Locchi)
Tumblr media
13 notes · View notes
hernestine · 1 day ago
Text
Quello che veramente ami rimane, / il resto è scorie / Quello che veramente ami non ti sarà strappato / Quello che veramente ami è la tua vera eredità.
Ezra Pound
Tumblr media
11 notes · View notes
hernestine · 1 day ago
Text
Comportarsi come un leader?
1. Essere saggio
2. Essere gentile e amare gli uomini sotto il suo comando
3. Essere allegro
4. Essere giusto con tutti
5. Essere coraggioso e risoluto nei momenti di pericolo
6. Condividere le gioie e le sofferenze dei suoi compagni
7. Scegliere sempre la posizione più difficile
8. Essere abile
9. Comandare con chiarezza e guidare i suoi uomini alla vittoria
10. Non parlare male dei suoi compagni
11. Non permettere agli altri di parlare male di lui
12. Saper mantenere l'armonia nell'unità che guida
13. Essere educato e gentile con tutti
14. Mostrare moderazione in ogni cosa
15. Mantenere la parola data
16. Essere di tale integrità da guadagnarsi la stima di tutti
17. Essere un uomo eccezionale.
Corneliu Z. C.
Tumblr media
7 notes · View notes
hernestine · 1 day ago
Text
"È falso dire che attendo un ritorno al passato, come Chateaubriand, o, come Boutefeu, l'eterno ritorno: lascio questo hobby ai conservatori in politica e, nello spazio cosmico, agli astrologi. No: spero in avventure di pari rango, e persino più elevate, e non solo nel regno umano."
Ernst Jünger
Tumblr media
10 notes · View notes
hernestine · 2 days ago
Text
Bisogna saperli prendere, i romagnoli, che voi li immaginate simpatici, guasconi, gente che gli dai due palette di sabbia e ti mettono su un business.
Bisogna saperli leggere, i romagnoli, che voi li pensate pronti alla risata, dai Marisa metti su il testo che tiro due piade, tempo di una battuta e li trovi a cantare mentre ti mettono un braccio intorno al collo, vieni che ti faccio conoscere i miei amici.
E invece bisogna guardarli quando non si sentono osservati, i romagnoli, e fuori il vento fischia, la pioggia schiaffeggia, la grandine buca, ruba terra l’acqua, e intorno sembra l’inferno.
Ecco.
In quel momento lì li devi guardare, non visto.
Che negli occhi, i romagnoli, hanno la terra delle colline, i grappoli d’uva, le pesche, la frutta, hanno i colli, le lucciole da guardare nelle notti estive con l’amore che profuma di cocco e anguria.
Hanno, negli occhi, il giallo della sabbia e i mille colori degli ombrelloni, il rosso dei pedalò pianta bene quel paletto, pulisci quel tavolino, è pronta la macchina del caffè? fammi il primo che c’ho un sonno
Nelle orecchie il frinire delle cicale, il rombo cupo delle onde, le risate dei ragazzi, il richiamo dei bambini. Il silenzio di novembre, lo schiamazzo di agosto.
E, improvviso, l’urto cattivo di un vento che spazza via tutto.
E grandine che flagella e acqua che inonda e in mezzo al disastro i romagnoli, silenziosi, guardano.
Osservali in quel momento.
Fanno paura.
Guardano la propria terra e la spiaggia, gli alberi abbattuti, le brandine rotte. I teloni persi, la frutta che galleggia, gli ombrelloni spaccati. I bar inondati.
Fanno paura, i romagnoli.
Perché hanno dentro un amore per la propria terra e una caparbietà spaventosi, radicati in loro, nel DNA, nelle mani, nei calli, nella testa.
Guardano, osservano, bestemmiano piano poi
I romagnoli hanno un orologio tutto loro, che funziona a turisti.
Se quelli arrivano tutto deve essere in ordine.
Se c’è il cambio settimanale c’è da sistemare tovaglie, rifare le camere, c’è da prendere prenotazioni, la famiglia Bianchi vuole una doppia più un lettino per il figlio piccolo, i Brambilla prendono l’ombrellone in seconda fila, mettigli anche una sedia che Giorgio con la schiena non può stendersi, i tedeschi preparagli anche la crema solare, ai ragazzi francesi mettigli una piantina e i ticket omaggio per i bus notturni e
L’orologio a turismo funziona così.
Punto.
E allora i romagnoli prendono pale, seghe, prendono i figli, i ragazzi, le mogli, prendono anche il prete e tutti quelli che si presentano senza neanche chiamarli e:
te vai a mettere a posto i paletti, te vai a tirare su l’acqua nel bar, te corri a prendere gli stracci, te
Questa mattina, alle cinque, qui si è scatenato l’inferno.
Sono caduti alberi, volati via gli ombrelloni, in alcuni punti della spiaggia non si camminava per le pozze d’acqua.
Alle dieci i turisti sono andati in spiaggia, pronta per loro.
Questa sera i locali sono pieni, la musica di Lucio Battisti racconta di nuovi notti e nuovi giorni, le donne vestono di argento e profumano di sole, gli uomini parlano del campionato di calcio appena cominciato, il brusio del turismo riempie il lungomare, al telegiornale passano le interviste: “eh ha fatto un bel casino ma cosa vuole va così” dicono i romagnoli con la loro esse infinita, sorridono, ridono, guasconi, sboroni, e bisogna guardarli bene, i romagnoli, per leggere la fatica nelle rughe e quell’infinita malinconia che li sommerge sempre, ma che malinconia e malinconia, Marisa piuttosto metti su il testo che tiro due piade.
I romagnoli, a conoscerli, non li si ama di più. Li si rispetta, piuttosto, per quella passione, quell’orologio interno, per la capacità di mettere gioia in ogni cosa.
Come sanno fare i maghi, i giullari, come sanno fare i pazzi.
E i sognatori.
E allora grazie, grazie a chiunque viene nella nostra terra: vi amiamo, credetemi, credeteci.
Siete la leva che ci fa andare avanti, il nostro orologio, siete la pazzia che ci rende speciali.
Firmato: una romagnola
Tumblr media
9 notes · View notes
hernestine · 2 days ago
Text
Mi piacciono le persone che ammettono il loro errori e si scusano.
Mi piacciono pochissime persone.
99 notes · View notes
hernestine · 2 days ago
Text
Coraggiosi, spensierati, ironici,
violenti così ci vuole la saggezza:
essa è femmina e ama sempre solo il guerriero.
[F. Nietzsche]
Tumblr media
7 notes · View notes
hernestine · 2 days ago
Text
In ogni modo saremo pochi, perché in quel buio pochi hanno voglia di guardare, e pochi vengono visti. Ed è bene essere pochi, perché la moltitudine è confusione, crea rumore, chiacchiericcio e dispersione, quindi nulla di buono.
Sottofasciasemplice
Sebastien de Boeldieu 🖤
Tumblr media
5 notes · View notes
hernestine · 2 days ago
Text
Tumblr media
8 notes · View notes
hernestine · 3 days ago
Text
Cusì successe, caro patron Rocco,
Che quanno annavi ne le libbrerie
Te portavi via n' libbro c'un baijocco.
Mentre mo ce so' tante porcherie
De libri e de giornali che pe n' sordo
Dicono un frego de minchionerie.
Trilussa
Tumblr media
17 notes · View notes
hernestine · 3 days ago
Text
Tumblr media
AMATRICE.. VERGOGNA DI STATO.
64 notes · View notes
hernestine · 3 days ago
Text
Tumblr media
9 notes · View notes
hernestine · 3 days ago
Text
Tumblr media
20 notes · View notes