Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Inspired by Actaeon and His Hounds, by Guido Ricciardelli and The Bacchante, by Jean Leon Gerome.
561 notes
·
View notes
Text
Imagine if they were... together? Insane thought
2K notes
·
View notes
Text
—They're undressing each other with their eyes.
2K notes
·
View notes
Text
Recensione di Un amore senza fine di Scott Spencer: il romanzo perfetto esiste
Scegliere i libri come una folgorazione: è questo l’inizio di una grande storia d’amore letteraria. “Ci si ricorda qualcosa che è passato, che è finito, ma se proprio vuoi parlare in termini di ricordi, allora ti ricordo come ci si ricorda di camminare quando si è costretti a letto. Non è soltanto un guardarsi indietro, è un ritorno.” Senza conoscere né il titolo né l’autore, mi sono tuffato…
View On WordPress
#recensione un amore senza fine sellerio#romanzi consigliati per chi scrive#romanzi stilisticamente perfetti#scott spencer#un amore senza fine
0 notes
Text
Ho letto il primo numero di Yu-Gi-Oh - complete edition: di cosa parla il manga originale e cosa ne penso
Da tempo mi aspettava sullo scaffale il primo numero della Complete Edition dedicata al manga originale di Yu-Gi-Oh di Kazuki Takahashi ma finalmente mi sono deciso a prenderlo in mano. Il manga originale di Yu-Gi-Oh è uno degli shonen di maggiore successo tra quelli usciti tra la fine degli anni Novanta e l’inizio dei duemila. Sicuramente uno dei manga più popolari in Giappone. Il mondo del…
View On WordPress
#di cosa parla manga originale yu gi oh#manga#opinione sul manga originale yu gi oh#paninicomics#planetmanga#si gioca a duel monster in yu gi oh
0 notes
Text

Last month I was prompted to draw a Dorian Gray AU where Will is the lovely Dorian and Hannibal is the hedonistic Lord Henry - a match made in hell 🖤
2K notes
·
View notes
Text
Ho letto i primi quattro volumi del manga di Naruto: ecco perché è una delle serie shonen più belle
Dopo aver rimandato a lungo, ho finalmente trovato il tempo per cominciare a leggere (e recuperare) il manga di Naruto. Ho letto in breve i primi quattro volumi della serie creata da Masashi Kishimoto da cui è stato tratto uno degli anime più popolari in Italia e oggi vi dico la mia! Il manga ha un pregio: è veloce, quasi frenetico, senza essere vuoto. Il ritmo del manga è di molto più intenso e…
View On WordPress
0 notes
Text
Ho letto i primi cinque volumi di "I Cavalieri dello zodiaco": pregi e difetti del manga di Masami Kurumada
Non ho mai visto l’anime (credetemi, è vero), eppure questa nuova edizione di Saint Seya (Cavalieri dello Zodiaco) mi ha intrigato. Alla fine, ho deciso di buttarmi tra le pagine del manga di Masami Kurumada. Ne ho letti in pochi giorni cinque volumi (del primo ve ne ho parlato qualche tempo fa) e oggi volevo darvi un’opinione su questa serie manga conosciutissima. Arrivo fuori tempo massimo, ma…
View On WordPress
#leggere saint seya#pregi e difetti cavalieri dello zodiaco#shiryu personaggio cavalieri dello zodiaco#storia i cavalieri dello zodiaco
0 notes
Text
Recensione di "L'estate in cui imparammo a volare" - la serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke
#netflixitalia
E chi lo avrebbe mai detto? Chi avrebbe pensato che questa serie mi sarebbe entrata sotto la pelle? “People like us can’t live regular lives. When we try, it kills us.” Avevo iniziato la serie tratta dal romanzo di Kristin Hannah con aspettative basse. Ammetto che il motivo principale per cui ho iniziato a guardarla era la volontà di riabbracciare un volto familiare, quello di Katherine Heigl…
View On WordPress
#i difetti di l&039;estate in cui imparammo a volare#katherine heigl l&039;estate in cui imparammo a volare#problemi firefly lane netflix#quali sono i temi di l&039;estate in cui imparammo a volare
0 notes
Text
PRINCIPIUM ET FINIS - Hannibal fanfiction di Valeria Biuso e Giovanni Di Rosa
Un'indagine della psiche dei due protagonisti della serie Hannibal. Il fascino dell'oscuro si impadronisce di Will in un avvicinamento assai pericoloso al suo psicanalista.
Ci sono fan di Hannibal o degli Hannigram? Oggi giornata autopromozione. Infatti, vi parlo di questo piccolo racconto che ho scritto in collaborazione con la bravissima Valeria Biuso È una one shot in cui ci immaginiamo una cena fra i nostri due protagonisti ed esploriamo la fascinazione di Will per l’oscurità di Hannibal. Qui sotto la storia completa! Vi lascio, inoltre, una serie di link…
View On WordPress
0 notes
Text
Recensione di Lapvona di Ottessa Moshfegh
Un villaggio falcidiato da disgrazie in un tempo indefinito. Lapvona è un incubo che vi farà perdere le certezze. “Non avendo mai conosciuto l’amore, non sapeva riconoscere quel sentimento. Gli sembrava che ci fossse qualcosa di terribilmente sbagliato.” Oggi vi parlo di un libro che è stato definito geniale e che viene consigliato più o meno ovunque. Lapvona è un libro di Ottessa Moshfegh,…
View On WordPress
0 notes
Text
Recensione di "Sull'amore" di Paolo Crepet
Non un libro rivoluzionario, ma pieno di verità che dovremmo conoscere “L’innamoramento (…) è sentimento estremo, non tepore ma febbre alta. Produce sempre una rivoluzione.” Come ben sapete, amo molto i saggi di divulgazione psicologica. Oggi vi parlo del primo testo di Paolo Crepet, autore con cui volevo confrontarmi da un po’. Il suo “Sull’amore” è un libro che, in fondo, non rivela nulla di…
View On WordPress
#concetti fondamentali crepet#cosa dice crepet sull&039;amore#crepet e amore concetti#sull&039;amore di paolo crepet
1 note
·
View note
Text
Non sono una signora: il programma ostracizzato dalla RAI non è poi così male!
Ci ho messo un po’ ma sono arrivato e oggi volevo parlarvi di un programma televisivo che ho recuperato su Raiplay in questi giorni. Da bravo amante di Drag Race, potevo non parlarvi della versione italiana di Rupaul’s Secret Celebrity Drag Race che è stato portato in Italia nel format riveduto e corretto per il pubblico italiano di “Non sono una signora”? Condotto da Alba Parietti, giudicato da…
View On WordPress
#cosa ha funzionato non sono una signora#cultura queer non sono una signora#non sono una signora recensione#seconda stagione non sono una signora
0 notes
Text
Recensione di "La mucca viola" - farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone di Seth Godin
Come si fa pubblicità in un mondo che ignora la pubblicità? Ogni tanto mi capita di buttarmi in libri sul marketing… È sempre stato un argomento che mi ha interessato ed ero alla ricerca di spunti su come creare nuovi contenuti quando mi sono imbattuto in “La mucca viola” di Seth Godin. In questo libro, in buona sostanza, si smonta tutta l’idea di supremazia che viene tradizionalmente attribuita…
View On WordPress
#di cosa parla la mucca viola#libri consigliati sul marketing#libri sul marketing#recensione di la mucca viola
0 notes
Text
Recensione di Danza Macabra di Gabriella Bertolino
La mia opinione su Danza Macabra.
Volete leggere un libro che ricorda un po’ Hunger Games ma che è prevalentemente destinato al pubblico più giovane? Questo è il testo che fa per voi. Parlare di Danza Macabra non è molto facile. Innanzitutto perché ho conosciuto l’autrice e penso di lei due cose: che abbia una grandissima passione per la scrittura e che abbia un grande talento. Pensare a quanto era giovane quando ha scritto…
View On WordPress
0 notes
Text
Recensione di Talking at night - parlare di notte li salverà di Claire Daverley, nuova uscita Rizzoli
Alcuni amori sono un inseguimento lungo tutta una vita. C’è chi ha detto che fanno “giri immensi” e oggi vi porto nel giro immenso raccontato da Claire Daverley. “Credo solo (…) che la vita è una sola, no? Quindi qual è il punto di passarla restando infelici, o inerti?” Il romanzo di Claire Daverley è un viaggio molto interessante. Un esperimento letterario che combina le atmosfere e lo stile di…
View On WordPress
#libri simili a one day#libri simili a scrivimi ancora#recensione di talking at night#talking at night di claire daverley
0 notes