Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Zelda BOTW Su Switch a 30 FPS e 900 P.Ecco le differenze tra la versione WiiU e Switch.

Certo che veramente non esiste nemmeno uan ragione valida per passare a Switch se già si possiede Wii-U. Mai possibile che su una consolle di nuova generazione siamo ancora a 30 FPS e 900P per un gioco come Zelda ? Assurdo . Queste sono le differenze tra la versione Switch e quella Wii-U
Uscita il 3 Marzo Wii-U e Switch
Entrambi le versioni andranno a 30 FPS
Entrambi le versioni avranno gli stessi contenuti
Sulla TV la versione Switch sarà a 900 p ( nemmeno Full HD) mentre invece la versione Wii-U sarà a 720 P
La versione Switch avrà una qualità superiore per gli effetti sonori
Il Disco su Wii-U richiede 3GB di spazio libero
Alcune icone e pulsanti cambiano (i simboli del gamepad nel gioco).
La Special Edition e Master Edition non saranno disponibili su WiiU .
Comprate WiiU
2 notes
·
View notes
Text
Switch sarà vuota per un lungo periodo. Wii-U ha una grande line Up

Il marketing ha effetti devastanti sulle persone , anche su quelli che apparentemente nella normalità riescono a ragionare con la propria mente , senza farsi condizionare da nessuno . É inutile girarci intorno , Switch attualmente (e non definitivamente) è una fregatura COSTOSA ed inutile. Non avrà esclusive al day one , come ho ripetuto più volte , ZELDA sarà disponibile anche su WiiU , Mario kart 8 è già disponibile su WiiU da secoli, gli altri titoli che usciranno poi .. , su WiiU sulle altre piattaforme sono disponibili da un anno e più , e tutte le altre consolle costano molto meno di Switch ed offrono MOLTO di più . Ultima chicca è che per ricaricare i controller serve un adattatore venduto separatamente , Ma ve li siete fatti bene i conti ?

2 Conti per Nintendo Switch .
329,99 € Switch 70 € Nintendo Switch Pro Controller 17 € Cavo Caricabatterie 70 € Zelda 70 € Micro SD almeno 200 GBTot. (Switch esce con una SD dove non ci va manco il sistema )
557 € per renderla operativa .
Questo video riassume tutta la logica di chi ragiona a mente serena.
youtube
Xbox One S in Bundle (500 GB ) con un titolo a 249 €
PlayStation 4 500 Gb D Chassis Slim 269 € (Ci sono anche i Bundle) .
Nel frattempo , ce Wii-U che è una grandissima consolle con un parco titoli già importante , e visto che Switch non è attualmente retrocompatibile per 2 ragioni : 1) Non ha il supporto ottico 2) Ha solo 32 gb di memoria che diventano 29 lisci e toglietene una decina per il sistema. Quindi nel momento in cui Nintendo dovesse tirare fuori il miracolo della retrocompatibilità , sarà solo On Line (e i vostri dischi WiiU saranno buttati) , e vi serviranno le memorie con tantissimi giga disponibili per scaricare qualcosa .
Comprateli nuovi , usati , cercate nei cestoni . E GIOCATE QUESTI TITOLI su Wii-U , mentre Nintendo dovrà prendere atto di sviluppare una V2 con maggiore memoria (almeno 500 gb interni) , La Dock per caricare il gamepad dev’essere built In , un gioco in bundle è obbligatorio , e il prezzo deve scendere , non ce competizione con PS4 e Xbox One s.
Ecco la lista dei capolavori Wii-U
Yoshi's Woolly World
Donkey Kong Country: Tropical Freeze
Monster Hunter 3 Ultimate
Xenoblade Chronicles X
Super Mario maker
Captain Toad Treasure Tracke
New Super Mario Bros. U.
Bayonetta 2
Splatoon
Pikimin 3
Shovel Knight
Minecraft
The Legend of Zelda Twilight Princess HD
The Legend of Zelda: The Wind Waker HD
Super Smash Bros
Super Mario 3D World
Mario Kart 8
E per FINIRE , ZELDA al Day One

2 notes
·
View notes
Text
Nintendo Switch , aspettare conviene.

Nintendo sta facendo una pressione fortissima a livello di marketing con Switch perché sa perfettamente che il successo di una consolle nella maggior parte dei casi si decreta al lancio . In questo momento è anche impossibile distinguere gli articoli pubblicati dalle tastate giornalistiche da una marketta pubblicitaria.
youtube
Visto e considerato che la consolle al day one non è un treno che passa una sola volta nella vita , possiamo comprare l’oggetto quando e come vogliamo . Prendiamoci tutto il tempo necessario per fare dei ragionamenti logici , soprattutto se già possediamo una WiiU .
Il discorso è questo : Quali saranno i titoli Nintendo al lancio che saranno esclusive su Switch ? La risposta è : NESSUNO . Zelda: Breath of the Wild uscirà anche su WiiU , e visto che già possediamo la WiiU , non ha alcun senso comprare Switch solo ed esclusivamente per ZELDA.
youtube
In quanto al resto , Mario Kart 8 , è lo stesso e identico gioco che già possediamo su WiiU . Splatoon e un rimpasto della versione WiiU . Tutti i titoli di 3° parti annunciati esistono già da PC ad Xbox Playstation etc.
Sono assolutamente certo che nel giro di pochi mesi , molti titoli già presenti su Nvidia Shields saranno portati su WiiU visto che l hardware e lo stesso ( il tempo di adattare i comandi) https://www.nvidia.com/en-us/shield/games/#library
Ma in ogni caso non sarà nulla di nuovo . L’unica ragione per acquistare una consolle Nintendo , sono e saranno i giochi Nintendo . E visto che Nintendo se la prende comoda per rilasciare un capolavoro , nel frattempo di fa giocare i remake che già ci ha rifilato sulle consolle precedenti . Questo è il momento buono per giocare a WiiU e non comprare Switch , Titoli come
Super Mario 3d Land Super Smash Bros Bayonetta 2 Mario Kart 8 Super Mario Maker Yoshi Wooly World New Super Mario Bros Splatoon
Sono già disponibili sui WiiU , nel mentre attendete un arricchimento della LineUp di Switch , la consolle avrà un taglio prezzi di almeno 100 € , e magari ci scappa il bundle con memoria interna da 1 terabyte con un gioco gratis. Grazie ad Internet tutte le società che producono Hardware e vendono software sfruttano questa occasione per venderci prodotti incompleti , aggiornando poi successivamente il potenziale dei giochi , il software delle consolle e quant’altro . Sono stufo di comprare prodotti Beta ed attendere 2 anni per vedere qualche gloria , e nel momento più bello di una consolle, arriva il cambio generazionale . Impariamo a spendere meglio i nostri soldi , basta attendere.
0 notes
Text
Nintendo Switch , conviene aspettare una V2

Annunciata . 300 $ US 329 Euro in Europa. One Joy-Con controller: $49.99 Two Joy-Con controllers: $79.99 A Switch Pro controller:$69.99 Joy-Con charging station: $29.99 Nintendo Switch Dock Set: $89.99 Joy-Con Wheel: $14.99
IMHO , non è cosa . Bella si , ma se consideriamo il costo della consolle che è praticamente vuota, con qualche accessorio ti sale a 400$ per portarti a casa solo una promessa , in sostanza il parco titoli è completamente vuoto . Tutto ciò che è appetibile subito in realtà già esiste su WiiU (compreso questo Zelda) . Forse conviene attendere il primo taglio prezzi e qualche confezione bundle anche per vedere se questa volta Nintendo sarà ben supportata. Si hanno il "vantaggio" che con la Cpu ARM di Nvidia sicuramente porteranno tutti i titioli disponibili su Shields e sui vari Store Android (INDIE ) , ma è roba che già giochiamo da anni su Steam a prezzi bassissimi . Questa è una consolle che va comprata a metà carriera (IMHO) . Non è per i soldi , e che non ha senso prenderla al Day One nonostante tutte le promesse più o meno valide. La macchina è una Nvidia Shields , se tutto va bene il parco titoli sarà riempito con questo che già usiamo da tempo su PC (il tempo che i Dev adattino i comanda da -> a ) https://www.nvidia.com/en-us/shield/games/ , per i titoli Nintendo bisogna aspettare .
youtube
4 notes
·
View notes
Note
Ciao ma per una console come quella descritta al posto del Nintendo mini con retroarche launchbox vanno altri sistemi? Tipo snes,megadrive,mame?
Certo , puoi metterci Nes, Snes, Megadrive, PC Engine , Mame etc
0 notes
Text
Il NES Mini è un disastro , avete un PC ? Fate tutto da soli
Il Nes Mini Classic di Nintendo non è quello che ci aspettavamo in termini di qualità , l’assenza di un filtro serio compromette molto l’originalità dei titoli , cosi come la palette dei colori non rispetta quella originale NES . Purtroppo o per fortuna , chi sviluppa emulatori si è dimostrato di gran lunga superiore a quello che Nintendo ci propone . Per iniziare a giocare alla grande i titoli anni 80 basta veramente poco .
Se non avete un PC , ne esistono alcuni a meno di 100 € che sono estremamente validi .
Mini PC a 99 €

Gamepad Xbox USB a 34 Euro

Basta questo per cominciare :)
Scaricate Retroarch per Windows
Scaricate LaunchBox
Launchbox versione gratuita servirà a dare un interfaccia grafica gradevole ai giochi nascondendo il lavoro che fa l’emulatore ,
Una volta scaricato retroarch scompattatelo in una cartella ,
Doppio click su retroarch.exe
Per spostarvi tra i menu , utilizzate le frecce direzionali della tastiera , poi con X e Z si va avanti o indietro tra le impostazioni .
Fate Online Updater
Core Updater (sarebbero gli emulatori singoli)
trovate NES/Famicom (NestopiaUE) adesso premete Z
il Core per emulare il NES è scaricato . Tornate indietro con Z e quindi spostatevi in setting
Video
Use Full Screen Mode , e cosi i giochi saranno a pieno schermo . E retroarch cosi è configurato ,
Se avete un il gamepad di Xbox o XboxOne sarà già tutto pronto al gioco senza nemmeno configurare i tasti .
Fate ESC e uscite da retroArch
installate LaunchBox
Strumenti ( o tools) Importa Files ROM
Add Folder , e poi andate avanti
Selezionate Nintendo Entertaintment System -> Avanti
Adesso fate aggiungi (la prima volta) e trovate retroarch come target , dopodiché lo selezionate come nella foto.
Continuate il tutto in pochi passi ...
Adesso il vostro PC emula il NES in maniera perfetta . (Le ROM cioè i giochi , si trovano con estrema semplicità )
1 note
·
View note
Text
Xbox One a 4k (no S) Quando MS si passa la mano sulla coscienza
Quando hanno annunciato XboxOneS col supporto ai 4k , francamente sono rimasto molto deluso in quanto ero e sono possessore della “vecchia” Xbox One , avere una console di appena qualche anno e trovarsi già fuori dalle feature esattamente come gli smartphone , mi aveva fatto girare le scatole e non poco. In ogni caso , l’annuncio è di oggi , la “vecchia” XboxOne supporterà i 4k Upscalati , Meglio che niente ... Fonte
0 notes
Text
Nintendo Classic Mini , provato

Quando Nintendo ha annunciato questo Classic Mini , ho subito fatto il pre-order da Gamestop , non vedevo l’ora di metterci le mani sopra visto che già l oggetto di per se mi evoca ricordi positivi , è piccolo , costa poco , e ce il pad che ho amato di più , anche se non ci gioco (tempo/voglia) , già a guardarlo (per un Nintendaro come me) è appagante .
Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso , anche se molte catene hanno rotto il Day One anticipando la consegna (come Amazon) , Gamestop è stata precisissima ,
Questa mattina ho ricevuto un SMS
La macchina si presenta benissimo , piccolissima , leggerissima , essenziale . Cosi come il Gamepad che è veramente identico a quello del NES anni 80 .

Nintendo sempre più spilorcia , nella confezione non ha inserito l’alimentatore , quindi ho provato ad utilizzare l’ingresso USB della TV ed ha funzionato .
Collegato il cavo HDMI e l’USB per alimentare la macchina , l’accensione è immediata .

Su una TV grande è impossibile giocarci per due ragioni 1) Il cavo è corto e non puoi allontanarti. 2) Come sospettavo il filtro usato da Nintendo (chiamato Tubo Catodico) è una CIOFECA , non ne parliamo degli altri due. Il filtro tubo catodico è una ciofeca perché è mal impostato , in alcuni casi la griglia invisibile del filtro crea vibrazioni fastidiose . Questa retro-console la si deve utilizzare da una postazione piccola a distanza ravvicinata dalla TV , quindi non oltre i 20 pollici e non più lontani di mezzo metro dallo schermo . Il menu è semplice e funzionale , la possibilità di salvataggio ovunque è una bella invenzione , si preme prima reset e dopo nel menù viene fuori un Pop-up a nuvoletta che ti offre la possibilità di salvare dalla posizione dove hai interrotto (Max 4 blocchi) Per cambiare gioco bisogna premere Reset .

In ultimo .... forse è una mia impressione.... non lo so ... Ma la latenza del gamepad a me non sembra quella originale , ripeto forse è una mia impressione .

Vale la pena ? Si se siete nostalgici e collezionisti . Per quanto mi riguarda ... ho costruito un bartop con un emulazione migliore di questa che Nintendo offre in questo Mini , ma in ogni caso il nintendo Mini è un oggetto da tenere in casa se si ama Nintendo , per il design , per il gamepad che è esattamente quello originale (compresi i materiali ) , e per la semplicità di utilizzo .
Ovviamente l’acquisto vale soprattutto se avete amato o amate questi titoli che troverete pre-caricati nella console
Lista giochi : • Balloon Fight • BUBBLE BOBBLE • Castlevania • Castlevania II: Simon’s Quest • Donkey Kong • Donkey Kong Jr. • DOUBLE DRAGON II: THE REVENGE • Dr. Mario • Excitebike • FINAL FANTASY • Galaga • GHOSTS‘N GOBLINS • GRADIUS • Ice Climber • Kid Icarus • Kirby’s Adventure • Mario Bros. • MEGA MAN 2 • Metroid • NINJA GAIDEN • PAC-MAN • Punch-Out!! Featuring Mr. Dream • StarTropics • SUPER C • Super Mario Bros. • Super Mario Bros. 2 • Super Mario Bros. 3 • Tecmo Bowl • The Legend of Zelda • Zelda II: The Adventure of Link
Hardware Specs
Dual-core Mali-400 GPU
ARM Cortex-A7 CPU, 1.2GHz
256MB of DDR3 RAM and 512MB of NAND flash storage.
0 notes
Text
Microsoft snobba la classe media.
Nel seguire Microsoft da oltre un decennio , ho osservato ogni passo di quest’azienda ed ho sempre sognato di vedere un hardware Windows partorito dal Team di Microsoft. Il primo sogno si realizza grazie al Re-Brand di Surface, e lo chiamo Rebrand perché il primo Surface in origine era un tavolo tecnologico di concezione completamente diversa da quello che poi abbiamo imparato a conoscere come convertibile 2 in 1 . Il 26 Ottobre 2012 finalmente il mio sogno TIMIDAMENTE si realizza .

Microsoft consapevolmente o inconsapevolmente aveva lanciato un form-factor non solo innovativo , ma la macchina era anche un dispositivo camaleonte che riusciva ad adattarsi ad ogni esigenza , una volta affinato il sistema operativo non vi era alcun dubbio che questo genere di device doveva essere il futuro , era solo questione di tempo e di volontà , ma la volontà già veniva meno non appena si analizzava il piano di distribuzione di questa macchina e il prezzo non concorrenziale di quello che veniva chiamato Surface RT con CPu ARM anzichè Intel . Microsoft era terrorizzata della possibile reazione da parte degli OEM (sarebbero i partner come Dell, Hp , Acer , Asus etc ) , forse aveva ragione , ma quando si analizzano dati storici non vanno tralasciati i dettagli che fanno la differenza per comprendere ciò che stava realmente capitando in questo settore.

I Tablet di Apple e di Google stavano distruggendo il mercato Laptop di Windows , nei centri commerciali i notebook con Windows erano quasi spariti a favore dei tablet con Android prodotti da quelle stesse aziende che da una parte minacciavano l’ascesa Microsoft nel mercato hardware, e da un altra parte la stavano distruggendo puntando tutto su Android , quindi in realtà Surface veniva lanciato solo come una tacita minaccia agli OEM Stava cominciando la “Guerra Fredda Informatica “ . Passa il tempo e con estrema lentezza il mercato Tablet subisce prima una flessione e poi un calo , gli OEM sono di nuovo pronti a cambiare bandiera mentre Microsoft è andata avanti col progetto Surface e Windows si affina sempre più al Form-Factor 2 in 1 , Finalmente arrivano sul mercato prodotti 2 in 1 anche da HP , Lenovo, Asus, Dell e quanti altri e il segmento torna ad essere interessante . Surface comincia a diventare un prodotto redditizio e Microsoft mette in campo una bella scala di prodotti per coprire una buona fascia d’utenza :

Surface 3 ,
con Cpu Intel a basso costo e consumo (sostituisce RT ormai reso inusabile da Microsoft in meno di 2 anni )
Surface PRO per accontentare i più esigenti .
E fin qui l’azienda riesce ad essere coerente col proprio pubblico , il pubblico che ha sostenuto l’azienda anche nei periodi difficili ,.... ma .
Microsoft ha dimostrato più e più volte di non amare o non saper amare il segmento consumer grazie al fatto di distruggere prodotti anche molto costosi nati senza scopo e morti senza ragione . Facciamo qualche esempio .
Zune
Zune HD
Surface (Tavolo)
Kin
Surface RT
Microsoft band
Windows Phone ... meglio non parlarne ...
il 26 Ottobre Microsoft ha messo in chiaro la strategia che seguirà quest’anno , e non posso non notare che il consumer è stato completamente snobbato .
Surface Studio parte da 3 mila dollari Surfacebook parte da 2.400 Dollari Surface Pro parte da 800-1000 dolalri (salvo promozioni) E per finire hanno completamente eliminato quello che volgarmente veniva definito da qualcuno Surface poor , cioè Surface 3.
Perché Microsoft ha ucciso Surface 3? Eppure vendeva bene , era funzionale , ideale per una fascia di utenza molto ampia , era concorrenziale ma allo stesso tempo redditizio per Microsoft.
Ancora oggi quest’azienda teme gli OEM e delega a loro i prodotti WIndows da destinare al consumer ? Ho sempre snobbato Apple perché appioppava ai clienti prodotti di fascia media a prezzi esorbitanti con la scusa del Brand e del Fashion , oggi che Microsoft segue o sembra seguire quella che era ed è la linea Apple , in tutta onestà non è più l’azienda che amavo , e come in tutti i rapporti sentimentali che finiscono in malo modo , dall’amore si può passare all’odio .
(articolo scritto a braccio , correzioni e / o variazioni le farò in futuro se necessario.
-D
1 note
·
View note
Text
Surface Studio , reazioni a freddo
youtube
Il contenuto dell’Evento Microsoft era meraviglioso , ma non è stato curato e confezionato da esperti della TV per renderlo emozionante già dai primi minuti al consumer , quindi nei primi minuti qualcuno si è annoiato un pochino , ad ogni modo poi ciò che il pubblico voleva vedere è arrivato .I prodotti presentati ieri a livello hardware sono STUPEFACENTI , sono certo che anche gli Apple fan sono rimasti a bocca aperta , e adesso che l’asticella si è alzata di un bel po , sarà difficile per Apple stupire i propri clienti dopo aver visto in azione Surface Studio.

Ciò che non mi piace veramente di questa situazione è che i meno ricchi o persone che non possono/vogliono investire tanti soldi per un all in one , non hanno scelta , e quindi paradossalmente Apple diventa più appetibile in termini di prezzo , poi ovviamente ci sono tutti i partner Microsoft che offrono una grandissima scelta di all in one con Windows 10 (Hp, Acer, Dell etc) .
Ma Microsoft non poteva creare una rosa di Surface Studio per tutte le tasche ? Qualcosa tipo :
Surface Studio 1 : Core i3 , 4 Gb Ram ..... 899 € Surface Studio 2 : Core i5 8gb Ram 1499 € Surface Studio 3 Core i7 32gb ram 2500 etc etc.
Avere solo un ammiraglia in famiglia fa restare la maggior parte dei supporter Microsoft a guardare il gioiello nella vetrina.
2 notes
·
View notes
Text
Nintendo Switch , mossa vincente

In rete si legge di tutto e di più su questa consolle , i commenti negativi e le previsioni pessimistiche sono in ogni dove , tutto questo semplicemente perché Nintendo non ha puntato sulla potenza dei 4k e quindi vista l’esperienza WiiU dove con un hardware Power PC non a passo coi tempi e non allineato con le altre consolle , Nintendo aveva distrutto ogni possibilità di sviluppo per le 3° parti in quanto per quel tipo di architettura i soli tool di casa non bastavano e non avendo giustamente il supporto di chi produce tool e motori grafici , era (ed è ) praticamente impossibile portare un titolo AAA (e non solo AAA) multiplattaform anche su WiiU .
Cosa doveva fare Nintendo secondo gli esegeti del Web ? Dovevano fare un altro PC Clone con Cpu X86 , una bella Nvidia 1070 , 16 gb di ram , 2 Tera di memoria interna SSD , e tanti saluti
Bravi , questa era la scelta giusta , cosi avremmo una Xbox Skorpio , una PSPro e un Nintendo Ultra pari a 3 macchine identiche e gli sviluppatori per fare il porting di un gioco dovevano solo cliccare un bottone , e giustamente solo qualche esclusiva avrebbe fatto la differenza . Ma siete scemi o cosa ? Ma avete osservato bene bene bene cosa ha fatto veramente Nintendo ? E non parlo del form factor del prodotto . Aggiungiamo poi un dettaglio , Sony con PSVita aveva creato una macchina da gioco mostruosa , eppure è fallita sotto i nostri occhi , Nintendo ha lanciato e rilanciato il 3DS , e nonostante le vendite discrete non si arriva manco lontanamente alle vendite dei vecchi DS , vi siete chiesti il perché ? Perché il Mobile (smartphone e tablet) hanno massacrato le macchine da gioco portatili , e con questa forma Nintendo potrebbe essere pronta a riprendersi tutto ..

Nintendo si è scrollata di dosso uno dei più grandi pesi che una società che sviluppa GIOCHI poteva avere , oggi non è più sostenibile creare tool di sviluppo completi , e farsi sostenere da chi fa tool e motori grafici e quant’altro è stata la scelta migliore .
La partnership con Nvidia l’avete letta con attenzione ?
Nvidia fornirà a Nintendo : il sistema operativo , i tool di sviluppo e la Cpu . Nintendo dovrà occuparsi ESCLUSIVAMENTE DEI GIOCHI .
Qualcuno dice ""ma come fanno a farsi sostenere dalle terze parti visto il divario di potenza che si andrà a creare ?""
Niente di più sbagliato . Tegra è una Cpu mobile sviluppata da Nvidia per Android .
Il sistema operativo che Nvidia fornirà a Nintendo è basato su un Layer Android e questo fa si che tutti i tool e motori grafici già disponibili su Android funzionino DA SUBITO anche per Nintendo Switch , ed è quindi ovvio che i tool come quello di Epic , Unity , Havox e quant’altro siano già disponibili ed operativi per Switch !
Si , i giochi multipiattaforma non avranno la stessa potenza dei fratelli maggiori
#ECHISENEFREGA
intanto adesso hanno gli strumenti per lavorare e possono scalare come gli pare , potranno inoltre avere i giochi che escono per Android adattandoli ai comandi Switch (sicuramente non ci sarà il playstore, i giochi vanno ricompilati come fa Amazon con Kindle Fire ) , ci saranno tutte le app da subito sulla TV . E si creerà una nuova linfa diversa da quelli che gli altri offrono .
.

Ma poi , avete capito cosa significa potenza assoluta ? Significa che questi annunciano un gioco , passano gli anni e il gioco non esce perché i dev non riescono a stare dietro a costi e al progetto , intanto annunciano la consolle successiva e i giochi che avevano annunciato per la consolle precedente forse non usciranno nemmeno per quando la consolle successiva diventa disponibile.
Esempio di scalabilità
youtube
Quindi prima di sparare sentenze , prestate attenzione al progetto e al posizionamento di mercato . La potenza è bella si , ma non è tutto , serve flessibilità , dinamicità , possibilità e immediatezza .
Per me Nintendo Switch è VINCENTE , Bisogna solo capire come gestiranno la questione prezzi , il successo di una consolle dipende anche molto dal lancio e prezzo di lancio . Questo è un esempio delle possibilità di questo Hardware , e la versione di Tegra che monterà il Nintendo Switch è ancora più spinta.
youtube
youtube
0 notes
Text
Intel si sveglia dal sonno
Intel's Changing Future: Smartphone SoCs Broxton & SoFIA Officially Cancelled
In sostanza , CherryTrail e Baytrail servivano ad Intel per tuffarsi nel mondo Android senza lasciare Windows , ma nonostante tutto il lavoro svolto per quanto questa piattaforma fosse eccellente e appetibile con Windows contrariamente con Android era una MERDA . Avere sia CoreM che Atom ormai era giustamente superfluo visto che il progetto Android è FALLITO , e questa piattaforma per quanto appetibile non lascia troppi utili agli OEM vista l'avanzata Cinese in questo segmento . Hanno fatto la scelta giusta , ma non mi spiego come un DEMENTE come me si accorge prima di queste cose, ed un CEO pagato milioni ..butta lel WC miliardi di $ .
0 notes
Text
Apple a casa mia

Windows è il primo attore a casa mia , il mio 2 in 1 del futuro che è già qui è Surface 3 ed altro non mi serve , ma visto che vivo senza preconcetti per mio figlio avevo scelto un Nexus 7 soprattutto per il range di app e giochini non disponibili sullo Store di Windows , fino a quando un bel giorno si è rotto il connettore interno micro USB per ricaricare il tablet. Il Nexus 7 è di Asus , e visto che ormai era fuori garanzia chiamo Asus per la riparazione , la Signorina poco gentile del servizio clienti mi dice che per la sostituzione del connettore hanno dei prezzi standard di circa 150 Euro , la saluto e penso che con quei soldi compro un tablet nuovi visto che il Nexus lo avevo da fine 2013 . Avevo fatto un conto sbagliato però , non ho visto nemmeno una sola macchina negli Store come MediaWorld ed Expert pari a quello che era il NExus 7 2013 curato da Google che nulla ha da invidiare ad un Ipad.. Compro prima un Asus in offerta che era il ZenPad C7.0

Torno a casa , accendo il tablet e ricevo un amara sorpresa che mi insospettisce. Al primo avvio mi accorgo che la macchina era ed è dotata di CPu Intel , come ho fatto a non notarlo ? Semplice, sulla descrizione posta negli Store ce scritto solo CPU Quad Core 1,4ghz , sullo scatolo non è più sbandierato il logo Intel , e cosi facendo è facilissimo cadere in errore... sarà un caso raro ? Utilizzo il tablet per una settimana e .. Intel + Android. Freeze ingiustificati Drenaggio della batteria assurdo . Black screen Random Rotelle a GO GO . Errori di memoria Surriscaldamento oltre ogni limite.
Torno da MediaWorld , spiego al commesso che i Tablet ANdroid con Cpu Intel sono pessimi , e gli chiedo di mostrarmi solo Tablet Android con Cpu ARM , mi mostra un Lenovo Yoga stupendo , lo prendo , pago la differenza torno a casa e stavolta all avvio non c era alcun logo Intel, sulla confezione non c era , faccio il primo Update e pafat , la macchina freeza al Botto con un logo Intel e Update in corso . Torno subito da MediaWorld ma il commesso era sparito , guardo e riguardo i tablet per mezz ora , e dalle descrizioni dei prodotti sullo scaffale era impossibile stabilire quale Cpu avessero questi accrocchi. 2+2 fanno sempre 4 , vista la diminuzione dei tablet ANdroid in vendita a favore dei 2 in 1 con Windows, questi hanno messo tutta l’accozzaglia con Intel in mezzo alle varie CInesate cosi da confondere anche i clienti esperti .
Visto che Asus non merita un centesimo per un altro Nexus , e visto che era impossibile scegliere un tablet con Android senza Intel ... se dovevo dare 350 € a Samsung a questo punto non ho avuto dubbi . A 349 € l iPad mini era l’unica scelta in uno Store fisico . A questo punto sono contento cosi e la dogmatizzazione informatica a casa mia non esiste più. Ricordatevi solo che Intel+Android = accoppiare una scimmia con un Adamita.
0 notes
Text
Bartop : Missione Compiuta (Windows 10 , Intel baytrail)
In questo periodo ho visto molte persone realizzare un piccolo cabinato con Raspberry , ho attentamente valutato l’hardware prima di cominciare il mio progetto e la scelta è caduta inevitabilmente su Intel Baytrail e Windows . Con Windows e Intel ho la piena compatibilità con tutti i romset nuovi e tutti gli emulatori , ho una flessibilità estrema per configurare e variare ogni cosa in qualsiasi momento . L’emulazione anche di CPS CPS2 sono a 60 FPS ROCK SOLID a differenza dei 30 castrati raspberry (per quello che funziona) , una volta chiarito questo , vediamo come ho racchiuso la mia adolescenza e la mia infanzia in questo mini cabinato chiamato BARTOP . In collaborazione con ArcadeItalia , ecco com’è nato il mio gioiello.

Hardware
Inizialmente userò un PC Minix Z64 che è un Mini PC con processore Intel Baytrail . SPEC :
Cpu Intel Z3735F (64-bit)
Gpu Intel HD Graphics
Ram 2BG DDR3L
Storage 32GB eMMC
S.O Windows 10
Uscita HDMI
Audio HDMI™ 1.4b, 3.5mm stereo jack
Porte Micro SD card reader , 2 x USB 2.0
Accessori Extra PC
AmazonBasics - Ultra Mini Hub USB 2.0 a 4 porte
iLite HDMI to VGA with Audio Converter
Il Kit di Joystick e bottoni (consegna lentissima ma PRECISA )
SOLMORE 50cm Striscia LED 30-3528 SMD con presa USB
Componenti bartop
Mi sono rivolto a Nokiandrea di Bartop Creation
Ecco cosa mi ha fornito :
Kit legno
Monitor 19 pollici formato 4:3
Speaker Audio
Adesivi
Software
Windows 10
LaunchBox Vers. Big Box
Emulatori
Mame + Nestopia +KegaFusion +Zsnes+ Magic Engine+PPSSPP+VBA-M
ZSnes Super Nintendo
PPSSPP per PSP
Mame per i giochi Arcade
Magic Engine , Pc Engine ,
Nestopia per i giochi NES
Kega Fusion per Megadrive e Master System
VBA-M GameBoy Advance
Note, in quanto a Mame utilizzerò la vers. 0.170 modificata NONAG , sarebbe che all’avvio di ogni gioco viene eliminata la schermata che richiede il movimento sinistra destra sulla tastiera oppure bisogna digitare O-K , . (Il Download per il NoNag edition l ho trovato qui .
Prepariamo Windows Ho eliminato il Login (sarebbe impossibile loggarsi col Joystick) Win+R , digitare comando " control userpasswords2 " Nascondi la Barra delle Applicazioni
Tolte tutte le icone dal desktop compreso il cestino
Come Sfondo del desktop ci metto qualcosa inerente al Bartop. Rimuovere tutte le notifiche dalle impostazioni Rimuovere la sincronizzazione con altri PC. Mettere in esecuzione automatica il Front End (per i comandi extra della tastiera) C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\StartUp Risparmiate tutte le risorse , l eye candy di Windows in questo contesto non serve.
Potete anche rimuovere altri servizi inutili su services.msc , ma fate i bravi se non sapete dove mettere le mani. Queste le impostazioni avanzate Power Option di Windows

Misurazione delle prestazioni (opzioni prestazioni) (sempre senza toccare nulla con metodi non ufficiali che possano compromettere la stabilità sistema) e ci troviamo con 1 solo giga impegnato

e la CPu è calata dal 45% al 5% cioè un bel 40% in meno

Ecco le performance con una delle ROM più toste :)


Questa è l’encoder cinese Xin Mo che normalmente arriva sempre insieme ai Joystick , è semplicissima da collegare a Windows , un po meno facile a colelgare i faston agli switch dei Joystick :)

Adesso montiamo tutto .


Fase Pre-Test
Video test launchBox (front end molto scalabile in funzione al nostro hardware)
youtube
Test tempi di boot
youtube
E qui siamo quasi pronti
youtube

Retro


Missione compiuta , video in ACTION !!
youtube
Piccola nota sull’emulatore Kega Fusion
In sostanza Kega Fusion è Incompatibile con l alta risoluzione è la soluzione del problema la si risolve agendo sull'eseguibile. Tasto destro dl mouse sul .exe , tab compatibilità , e mettere la spunta Disabilità Ridimensionamento schermo per valori DPI alti.

E voi siete pronti a realizzare il vostro bartop ? :)
1 note
·
View note
Text
WindowsPhone è morto oppure è stato ucciso dal suo creatore ?
Premessa : Sono un Fan Microsoft. seguo tutti i passi di quest’azienda in maniera assidua dal 2006 . Quindi tutto quello che ho analizzato non è frutto della mia fantasia , forse ho una visione estrema e catastrofista se non addirittura complottista , ma questo è quello che credo in questo momento , dopodiché posso anche sbagliare e rimangiarmi tutto parola per parola .
WindowsPhone/Mobile che sia.
Breve analisi su quello che Microsoft (non) ha fatto negli ultimi anni. Nessuna partnership coi Carrier di punta ( senza una partnership coi Carrier non hai speranza di sopravvivere specialmente in US ) Nessun piano marketing aggressivo Non ho mai visto un piano marketing esplosivo e concreto su Windowsphone , mai . Nessun piano di distribuzione SERIO nei punti vendita con isole in prima linea telefoni ACCESI e promozioni a ciclo , ogni volta che in EU Microsoft ha investito qualche soldo , il ritorno in share è stato immediato , sono quasi due anni che Microsoft non investe un centesimo in Windowsphone .
Tutto questo denota la VOLONTA di una Multinazionale . Ballmer compra Nokia (non ho mai visto clausole e frammentazioni più strane in un acquisizione) ) e apparentemente Ballmer viene cacciato , arriva il Super Eroe Nadella , ( forse non molto diverso da quello che Monti è stato per l'Italia ) . Nel preciso momento in cui Nadella ha messo piede in MicroSoft. il piano per lo smantellamento di Windowsphone è cominciato (e non solo quello) , forse ai piani alti hanno deciso di piazzare come CEO un Indiano di stile per eseguire ciò che Ballmer non avrebbe potuto fare ? Sicuramente i media lo avrebbero massacrato e quella che è la maggioranza come forza lavoro in MS (cioè Indiani) avrebbero perso fiducia nell'azienda dandosi alla fuga , e di fughe di menti brillanti in Microsoft ne abbiamo visto davvero tante in pochissimo tempo. Negli ultimi due anni , società che non erano NESSUNO nel mondo Mobile , come Huawei , Wiko Mobile, Xiomi hanno fatto il botto con una distribuzione seria e professionale . E secondo voi Microsoft con tutto il capitale che ha non avrebbe potuto fare la stessa cosa se non addirittura meglio ? Io non ci credo più ...
0 notes