desyblu
desyblu
Non-aver-paura-di-cambiare
96 posts
Da sempre spaventata dai cambiamenti, ho voluto esorcizzare , intitolando così il mio blog... La speranza è che,leggendo spesso questa frase, finisca x crederci!❤️‍🩹
Last active 60 minutes ago
Don't wanna be here? Send us removal request.
desyblu · 3 days ago
Text
Tumblr media
Uscii a passeggiare all'alba...
Mille colori danzavano dentro i miei occhi, creando volute di emozioni che mi facevano sentire parte di una natura dimenticata, atavica, primitiva, istintiva.
Vortici di sensazioni mi risucchiarono in una dimensione in cui paura, euforia, apatia, formavano un'unica, grande cascata dentro la mia testa e precipitando , trascinava con se l' anima...
La natura sembrava animata ; un' entità palpabile, una presenza con cui dialogare pur non parlando.
La natura mi avvolgeva, materna e protettiva.
Mi accarezzava e mi osservava nascosta dentro ogni singola foglia, ogni filo d'erba, ogni raggio di sole che occhieggiava filtrando tra i rami degli alberi.
Le voci di fate e folletti, che per secoli furono presenze benefiche nella quotidianità dei miei antenati, mi canzonavano, ripetendo filastrocche da bimbi mentre mi inseguivano correndo nel bosco...fermandosi, cercandomi, sfiorandomi...
Tutti i miei sensi erano aquiti da quel legame primordiale, da quel contatto magnetico con la madre terra e le sue creature; mi sembrava di scorgerli mentre si rincorrevano nel bosco.
Improvviso il suono di un clacson dalla strada che attraversa il bosco, squarcia il silenzio e come uno sparo ne zittisce tutte le creature e fa alzare in volo gli uccelli... così si interrompe bruscamente la connessione che si era creata.
Mi guardo intorno ...silenzio... immobilità...
Gli alberi sono tornati sentinelle misteriose...fate e folletti sconfitti dalla razionalità della vita...
La magia era persa!
...dedicato a mio suocero, che oggi è volato in cielo🙏🏻❤️
5 notes · View notes
desyblu · 4 days ago
Text
Tumblr media
L' alba è rinascita...
Speranza...
Sogni che si realizzano...
Risveglio...
Emozioni!
In qualsiasi luogo del pianeta tu la viva! ❤️
12 notes · View notes
desyblu · 8 days ago
Text
Tumblr media
- Com'è il tempo lì? -
- Sempre poco... È squillata la sveglia alle 5:30 , ed è già ora di uscire... -
- Non intendevo quello...-
- Oh scusa... Qui è sereno , ma stasera qualche nuvola arriverà -
- Non è la risposta giusta... -
- Allora cosa vuoi sapere?! -
- Com' è il tempo lì...dentro di te... -
- Il tempo, dentro me, è fermo a quand'ero ragazza! Sono piena di sogni e mi sembra di potermi costruire come desidero e realizzarmi diventando chi voglio...ma poi alzo gli occhi allo specchio e vedo qualche ruga in più sul mio volto ... qualche capello bianco e mi accorgo che fuori, il tempo, non è lo stesso che ho dentro!
Sono una giovane intrappolata in un corpo adulto e vivere questo ossimoro temporale , mi provoca dolore fisico, perché anche se il cuore sogna, la testa lo sa che il tempo, dentro e fuori, non passa allo stesso modo...e scopro che in realtà non c'è più tempo!!! -
- Ecco, questa è la risposta che volevo!-
13 notes · View notes
desyblu · 16 days ago
Text
La vita ha un buon sapore e tutto questo è il suo sale ❤️
….🖤
Tumblr media
46 notes · View notes
desyblu · 19 days ago
Note
Oltre…e va bene così…ho visto il viale ed il campo con le pannocchie…poi hai nominato il canale…
Ed improvvisamente mi hai fatto tornare bambino…
I ricordi ...sempre loro... un' arma a doppio taglio...ci costruiscono e ci distruggono...ma sono sempre bellissimi!🥰
2 notes · View notes
desyblu · 19 days ago
Text
Meraviglioso racconto di un' infanzia da "Mille e una notte", quando mancava il "di più" ma l' essenza c'era tutta! I ricordi sono come monete d' oro racchiuse nello scrigno della memoria e costituiscono un patrimonio inestimabile!
🙏🏻❤️ grazie per questo regalo prezioso!
Non toccare chi ha più di cinquant’anni. Sul serio.
Non sono solo un’altra generazione: sono veri sopravvissuti.
Duri come pane raffermo, rapidi come la ciabatta di una nonna arrabbiata —
quella che volava con precisione chirurgica.
A cinque anni capivano l’umore della madre dal rumore del coperchio sulla pentola.
A sette, avevano già le chiavi di casa e le istruzioni:
«C’è da mangiare in frigo. Scaldalo, ma non rovesciare niente.»
A nove preparavano la pastina per i fratelli.
A dieci sapevano chiudere il rubinetto dell’acqua e scappare dal cane del vicino con un secchio in testa.
Stavano fuori tutto il giorno, senza cellulare,
con un programma preciso: sbarra, campo, bicicletta, rientro a casa quando faceva buio.
Le ginocchia, coperte di croste e cicatrici, erano una mappa vivente delle loro avventure.
E sono sopravvissuti.
Le sbucciature si curavano con la saliva o con una foglia di piantaggine.
E quando si lamentavano, la risposta era:
«Se non c’è sangue, non è niente.»
Mangiavano pane e zucchero, oppure pane e olio.
Bevevano dal tubo dell’acqua del giardino —
un sistema immunitario che oggi farebbe scuola —
e se avevano allergie, nessuno ci badava.
Sanno come togliere le macchie di erba, di sugo, di biro o di ruggine,
perché “non si usciva di casa vestiti male”, neanche per andare a giocare.
E poi… hanno visto e vissuto cose che oggi sembrano preistoria:
– la radio col manopolone,
– la TV in bianco e nero,
– il giradischi con i vinili,
– il mangianastri, le cassette,
– il walkman e i CD…
e oggi ascoltano migliaia di canzoni dallo smartphone,
ma rimpiangono il suono della cassetta che frusciava e si riavvolgeva con una penna.
Con la patente appena presa attraversavano l’Italia con la 127,
senza aria condizionata, senza hotel, senza navigatore.
Solo una cartina stradale dell’ACI e un panino avvolto nella stagnola.
Eppure arrivavano sempre a destinazione.
Senza Google Translate. Con un sorriso e due parole in dialetto.
Sono l’ultima generazione cresciuta senza internet,
senza powerbank,
senza ansia da “batteria al 2%”.
Si ricordano il telefono a disco nel corridoio,
i quaderni di ricette scritte a mano,
e i compleanni segnati sul calendario della cucina.
Loro:
– aggiustano tutto con lo scotch, una graffetta o una molletta,
– avevano un solo canale TV (poi due), e non si annoiavano,
– “sfogliavano” l’elenco telefonico, non le notifiche,
– e una chiamata persa voleva dire solo: “Ti ho pensato.”
Sono diversi.
Hanno una specie di “amianto emotivo”,
un sistema immunitario forgiato tra freddo, strada e poco zucchero,
e riflessi da ninja metropolitano.
Non stuzzicare un cinquantenne o un sessantenne.
Ha visto più cose di te, ha vissuto più in profondità.
E in tasca ha ancora una caramella alla menta
rimasta lì “per ogni evenienza”.
È sopravvissuto a un’infanzia senza seggiolino, senza casco, senza crema solare.
Alla scuola senza LIM, senza computer, con il sussidiario in cartella.
Alla giovinezza senza social, senza filtri, senza selfie.
Non cerca risposte su Google: si fida del suo istinto.
E ha più ricordi di quanti tu abbia foto nel cloud.
( Piccole storie)
Tumblr media
106 notes · View notes
desyblu · 29 days ago
Text
Esseri simili si incontrano e scoprono di avere ferite uguali ...cicatrici sulla pelle con la stessa forma, lo stesso sapore salato e amaro di troppe lacrime versate. Fuori la pelle ricopre tutto come un abito tagliato su misura, camuffa, nasconde....dentro solchi sanguinanti... l' eco di vuoti scavati da anni di indifferenza, umiliazioni, mancanze. Come un cancro divorano le carni senza che nessuno si possa accorgere che stanno svuotando piano piano il corpo, stanno indurendo il cuore, stanno viziando la mente...per ultima toccherà all' anima.
Solo esseri simili possono salvarsi, perché unendo brandelli di ciò che rimane ad ognuno, possono dare vita ad un corpo quasi integro.
Curami il cuore! Regalami vita🙏🏻
....🖤
Tumblr media
42 notes · View notes
desyblu · 1 month ago
Text
Tumblr media
A tratti inquieta, a tratti serena...
...a tratti arrabbiata, a tratti pacata...
La mia anima ha le stesse onde del mare!
31 notes · View notes
desyblu · 1 month ago
Text
Generati nell' acqua, torniamo a lei ogni volta x rinascere! ❤️
Tumblr media
Davanti al mare si torna semplici, sinceri, quasi trasparenti.
C’è qualcosa nella sua immensità che ci spoglia del superfluo e ci riconsegna a noi stessi.
Il mare non parla, ma racconta tutto. Basta ascoltarlo tra le onde.
Ogni onda che arriva a riva porta via un pensiero e ne lascia uno nuovo.
Nel mare ritrovo parti di me che la terraferma aveva disperso. È l’unico luogo dove l’anima può naufragare senza perdersi.
Il suo silenzio non è muto: è il tipo di silenzio che spegne il rumore dentro.
Consola, graffia, accoglie. È tempesta e rifugio allo stesso tempo.
A chi sa aspettare, il mare svela i suoi segreti.
E allora resto lì, in ascolto. Perché, in fondo, il mare sa dire tutto quello che non riesco a spiegare. 。🌊𖦹 °.🐚⋆❀˖°
𝒮𝓌𝑒𝑒𝓉𝒜𝓇𝒶𝓁𝑒 🖋️
167 notes · View notes
desyblu · 2 months ago
Text
Tumblr media
Oggi ho cambiato luoghi...niente canale che mi scorre affianco con la sua rilassante presenza ....mi è mancato...il canale ha un profumo primitivo di muschio che ti entra nella testa. Niente luccichio del sole sul pelo dell' acqua...
...ma ho voluto guardare oltre...ho ascoltato i richiami degli uccellini...il frinire delle cicale...il fruscio delle lepri tra l' erba...
Ho assaporato l'odore dei campi coltivati... Ho ascoltato lo schiocco dei sassi smossi da altri passi dietro di me...
Ho annusato l' aria calda che mi ha seccato le labbra e gli occhi...
Ho camminato ad occhi chiusi lungo il vialetto ai cui lati crescono le pannocchie...con gli occhi chiusi l'ho percorso e attraverso le palpebre il sole occhieggiava, stampando sulle cornee lampi di luce arancione mentre giocava a nascondersi ed ad apparire tra le canne ritte come guardie...e mi è parso di vedere il riverbero sull'acqua del canale...sulla superficie del mare...la mia testa gioca con me facendo affiorare sensazioni e ricordi amati.
Ad occhi chiusi, tutto appare più chiaro!
Non dobbiamo MAI fermarci solo a ciò che amiamo, ma sforziamoci di cercare il bello in ogni situazione, perché ogni luogo, persona, momento racchiude tesori, come uno scrigno da aprire e vivere.
22 notes · View notes
desyblu · 2 months ago
Text
Lo scorpione è passione...positiva o negativa che sia! La passione è costruttrice di solide realtà ottenute con dolore, fatica e sacrificio ma la passione è anche distruttrice con la sua furia cieca che prende vita nel suo desiderio di possesso assoluto!
Lo scorpione è trascinatore; passa, travolge e stravolge come una tempesta perfetta!
🖤🦂🖤🦂
Dall’acqua dello Scorpione
Lo Scorpione arriva tra il 23 ottobre e il 22 novembre.
È il secondo segno d’acqua, ma non ti immaginare un’acqua che scorre in superficie:
è pozzo, è abisso, è fiume carsico che travolge dal basso.
È l’autunno inoltrato, quando le foglie marciscono e tutto sembra morire. Appunto, sembra!
Perché è proprio lì, in quel morire lì, che nasce qualcosa di nuovo.
È il segno, del buio che contiene la luce.
È il mistero che seduce, l’intensità che spaventa.
Niente è mai superficiale nello Scorpione.
Tutto è carne, sangue, desiderio, verità.
La sua energia ha a che fare con la fusione,
con l’annullamento dell’ego per accedere a una verità più profonda. Ricerca e costruzione
Conosce il dolore, non lo teme. Si muove bene in quell’abisso
Lo abita, lo guarda in faccia e lo trasforma in forza.
Lo Scorpione è governato da Plutone, signore degli inferi,
e da Marte, dio della battaglia.
È un guerriero dell’invisibile che lotta per attraversare le sue notti e ritrovare l’alba.
Sempre
Il suo mito è quello di Ade e Persefone,
del rapimento ma anche dell’iniziazione, dei sei chicchi di melograno.
della caduta negli inferi come passaggio obbligato verso una nuova consapevolezza.
È anche il mito della Fenice:
muore e risorge.
Se è donna, è la strega e la guaritrice.
La Curandera
Sensuale, magnetica, imprevedibile.
Gli occhi, osservale sempre gli occhi.
Lei Ti legge dentro con un solo sguardo.
Il suo amore cura, ma può anche distruggere se non è ricambiata con verità.
Porta nel corpo un sapere antico,
il potere dell’intimità profonda, del contatto
Della passione ed è l’unica che ha
il coraggio di restare anche quando fa male.
Se è uomo, è lo sciamano, il visionario,
capace di vedere oltre la maschera.
Ama in silenzio, osserva con attenzione,
ma se sente il tradimento, non dimentica.
È geloso, possessivo, ma anche incredibilmente fedele
quando si fida davvero.
Frase di potere:
“Mi lascio morire per rinascere più vero.”
Il suo punto di forza è la capacità di trasformazione
nulla lo ferma, nulla lo spezza davvero.
Ogni dolore è un passaggio.
Ogni caduta, un’opportunità.
La sua più grande fragilità è la paura di essere vulnerabile. Quando si apre, scopre il
Fianco. Quando mostra la sua fragilità
Per proteggersi, può diventare controllante, chiuso, vendicativo.
Teme il rifiuto più di ogni altra cosa.
E per non rischiare, a volte distrugge prima ancora che qualcosa possa iniziare.
Se vibra a un’ottava bassa, è manipolatore, geloso, ossessivo.
Ama per possedere.
Si nutre del dolore, si chiude nel rancore.
Può confondere amore con controllo,
intimità con potere.
Se vibra a un’ottava alta, è un alchimista.
Ama con verità, profondità e totale presenza.
Sa stare nel dolore senza scappare.
Guarisce con lo sguardo, accoglie con l’anima.
Diventa fonte di trasformazione anche per chi lo incontra.
Il suo stile è essenziale, magnetico.
Predilige il nero, il bordeaux, il blu profondo.
Abiti che lasciano immaginare senza mostrare troppo.
Un dettaglio basta per sedurre.
Ricorda
Guardale gli occhi
La sua postura è raccolta e potente.
Spalle forti, sguardo diretto, bacino stabile.
Lo Scorpione è tutto nel centro, come se custodisse un segreto.
Ha una presenza che si sente, anche nel silenzio.
Il corpo è contenuto, ma vibra di energia.
Ama con intensità, senza riserve.
Ogni bacio è promessa, un viaggio negli inferi con ritorno di miele
ogni carezza è iniziazione.
Il suo modo di fare l’amore è totalizzante:
corpo, mente, anima insieme.
Può farti perdere, ma solo se sei disposto a ritrovarti.
Se ha paura, si chiude.
Se si sente tradito, si vendica.
Ma se si sente visto e amato davvero,
dona tutto.
E in quel tutto, c’è l’infinito.
Lo Scorpione è la notte dell’anima,
il buio che prepara la luce.
Ama fino in fondo.
Ama per cambiare e rimane,
anche se fa male
Scorpione
di Alessandro Catanzaro
20 notes · View notes
desyblu · 2 months ago
Text
Ogni percorso fatto è servito a "creare" ciò che siamo oggi...
Non è mai tempo perso ma lezioni di vita.
Perdona il tuo passato. Non sapevi le cose che sai oggi.
322 notes · View notes
desyblu · 2 months ago
Text
Nella vita ci sono tre cose che fanno sognare ad occhi aperti: l’amore, la musica e il mare. Se le metti insieme, è il paradiso. [Anonimo].
130 notes · View notes
desyblu · 2 months ago
Text
Anima a frammenti... il prezzo della libertà ❤️‍🩹
Relazioni
Dalla ferita nasce il sogno di volare leggero, ma ogni battito d’ali costa un frammento d’anima.
@conilsolenegliocchi 🐞
Tumblr media
75 notes · View notes
desyblu · 2 months ago
Text
...una vita normale...nor-male...no-male!
eppure mi si illuminano gli occhi ad immaginare una mattina in cui mi sveglio in una vita che, finalmente, non fa più così male.
*prenderefiato*
348 notes · View notes
desyblu · 2 months ago
Text
Tumblr media
Assaporo la lentezza di un giorno di festa...
...di un lunedì che sa di domenica...di nuovo...come se la vita mi regalasse un giorno in più, tutto per me.
Mi "infilo" in una bolla per percepire in modo lieve lo scorrere del tempo...gli stimoli del mondo esterno.
Tutto arriva a me ovattato...in quantità minore...e accogliere "spezzoni" di vita mi permette di assaporare momenti che normalmente sarebbero presi nel vortice dell' incalzare quotidiano.
Oggi no...oggi vivo piano...vivo meglio...oggi il tempo ha tutto un altro sapore; Oggi il tempo sa di ciò che amo.
Oggi non accetto rimproveri per il tempo "sprecato" nemmeno da me stessa!
Fruor tarditate vitae💝
30 notes · View notes
desyblu · 3 months ago
Text
Tumblr media
Esiste un posto oltre ciò che vedi...
Si trova esattamente dentro il torace...oltre le sbarre chiamate costole, di quella prigione in cui è racchiuso il nostro preziosissimo cuore...
E attraverso il sangue, irradia il corpo di vitale energia!
Oltre i fluidi...oltre i tessuti...oltre i muscoli...oltre le ossa...
Oltre si trova l' anima, eterea veste fatta di luci e ombre. Come una spugna assorbe i nostri stati più estremi...estasi e rovina...amore e odio...bene e male... perché da sempre gli esseri umani sono creature doppie ed il loro fascino è determinato dal modo in cui si miscelano i binomi.
Oltre , nella mia anima, illeggibili segni formano scritte e disegni intricati...ma un' anima è andata oltre ed è riuscita a leggermi dentro...ed ha scoperto poesie e paesaggi, musiche e suoni, luce e colori. Un' anima di luce dorata mi ha letto ed ora la sua impronta giace morbida e indelebile accanto al mio cuore...nella cassa toracica... Proprio lì dove tutto era nato.
34 notes · View notes