Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Ogni volta che qualcuno mi dice
"SAI COSA CI VORREBBE ADESSO?”
lo penso
UN MIRACOLO?
53 notes
·
View notes
Text
La patologizzazione del quotidiano operata da Freud come presupposto teorico del consumatore ideale.
L'essenza di questa società dei consumi è trasformare ogni cosa in servizio a pagamento.
Questa tendenza porta le stesse persone a trasformare la soddisfazione delle esigenze delle persone in servizio a pagamento.
42 notes
·
View notes
Text
+++Breaking Ikea News+++
(Ruokavirasto: Ikean lammaspihvin nimi ei voi olla lammaspihvi | HS.fi)
-----
"Questa non è una bistecca di agnello e chi non è d'accordo può andare via".
semicit.
41 notes
·
View notes
Text
Il più grande sintomo di un'epoca che ha disconosciuto la Verità sta nella sua repulsione verso la bellezza.
A Times Square è stata messa questa statua. Si tratta dell'ennesima "installazione artistica" incentrata sulle lagne woke. La solita tiritera sull'intolleranza e il bodyshaming: una narrazione tanto "ribbbbelle" da essere inondata di denaro dalle multinazionali e propagandata dai grandi media.
Ed essendo il parto di quel sub-pensiero non poteva che essere una statua volutamente squallida.
I globalisti non sono in grado di creare bellezza, né di concepirla. Perciò la odiano, la temono, la ripudiano. Perché la bellezza è una Verità, non è un vezzo soggettivo, e si trova al di sopra del potere e di ogni isteria ideologica.
Nessun cuore verrà mai scaldato da una simile porcheria spacciata per arte, nessun animo verrà toccato.
Questa gente è buona solo a creare bruttezza, specchio del proprio vuoto senza confini. E senza Senso.
Matteo Brandi
Presidente Pro Italia

19 notes
·
View notes
Text
Il concetto di pace giusta presuppone l’esistenza di un concetto di pace ingiusta, che assomiglia molto al patteggiamento di Sinner.
45 notes
·
View notes
Text
Ci vorrebbero i dazi anche sui pareri non richiesti.
59 notes
·
View notes
Text
33 notes
·
View notes
Text

MA CERTO CHE CI PAGHERANNO LE PENSIONI.
AHAHAHHAHAHA
25 notes
·
View notes
Text
referendum 2025 spiegato facile
la Volontà fatta cavallo
-Kattivo Bojack
26 notes
·
View notes
Text

-----
Colgo l'occasione per ribadire che la Narrazione globale da anni sta sostenendo sia che dobbiamo importare immigrati perché se no ci estinguiamo sia che dobbiamo smettere di fare figli perché se no il pianeta va a fuoco.
Boni castellane
53 notes
·
View notes
Text
Nel Regno Unito di Starmer è garantita la libertà di parola, ma non è garantita la libertà dopo che hai parlato.
61 notes
·
View notes
Text

-----
Incassi al botteghino in mln€ dei film premiati ai David di Donatello:
Vermiglio: 2,5
Berlinguer: 3,8
L’arte della gioia: 2,1
Gloria!: 0,6
Familia: 0,5
Totale: 9,5
Costi:
Vermiglio: 4,3
Berlinguer: 5,0
L’arte della gioia: 4,2
Gloria!: 2,5
Familia: 2,3
Totale: 18,3
.
Le logiche commerciali sono state ignorate da anni con i finanziamenti ad opere politicamente corrette.
Invocare ulteriormente le istituzioni per governare il cinema significa spinge verso una maggiore propaganda di regime.
57 notes
·
View notes
Text
Inaudito.
Con un attacco senza precedenti, il Presidente della Commissione Cultura Federico Mollicone (FdI) ha di fatto messo all’indice Geppi Cucciari ed Elio Germano perché colpevoli di aver irriso o criticato il Governo:
"Ero al Quirinale l'altro giorno e ho visto l'imbarazzo, lo sconcerto. Non è possibile, e mi chiedo in quale altro paese d'Europa possa essere possibile, che una cabarettista introduca un ministro irridendolo, insultandolo come ha fatto Geppi Cucciari".
E ancora: "Mi chiedo come sia possibile che un bravissimo attore come Elio Germano possa dichiarare al Quirinale che questo governo ha la stessa prassi dei clan".
E infine: "Succede solo in Italia e solo con la peggiore sinistra europea".
Il non detto è chiaro, come riporta l'Huffington Post: da ora in poi le cose cambieranno, anche per Geppi Cucciari.
Ma no, caro Mollicone: non succede solo in Italia.
Solo in Italia però succede che un parlamentare si scandalizzi per due frasi scomode e non per i fascisti nei cortei.
Solo in Italia succede che chi guida la Commissione Cultura pretenda silenzio, reverenza e complicità.
Solo in Italia succede che le voci critiche vengano epurate dalla televisione pubblica.
Se c’è qualcosa che davvero succede “solo in Italia”, è la pretesa di una destra di governo di mettere bocca su ciò che si può dire, scrivere, rappresentare.
Cucciari e Germano non hanno fatto nulla di sbagliato.
Hanno fatto satira. Hanno fatto critica. Hanno fatto cultura.
È la politica che pretende obbedienza che andrebbe contestata, non chi usa un microfono per dire quello che pensa. E se a qualcuno dà fastidio, forse è proprio perché hanno colto nel segno.
169 notes
·
View notes