anarcomorgunionpraxis
anarcomorgunionpraxis
A.C.O.U.P.
4 posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
anarcomorgunionpraxis · 3 months ago
Text
Diserzione
Chi faceva politica fino agli anni '70 o '80 era immerso in un discorso politico in cui c'era una concezione meccanicistica della società. Non tanto perché era esplicitamente inquadrata così, ma c'erano tutta una serie di assunti ottocenteschi che persistevano. In quel contesto, aveva senso l'idea che "bloccare un ingranaggio" grosso abbastanza, avrebbe avuto un impatto su tutto il resto della macchina sociale. Quindi in un'ottica del genere, la diserzione è l'idae che noi siamo un ingranaggio e se ci sottraiamo ad una serie di dinamiche sociali, allora la macchina ad un certo punto si fermerà.
Al contrario, negli anni più recenti, anche in politica è traspirata un'idea più organicistica della società, in cui nessuna delle parti è fondamentale e può essere amputata se il sistema è pronto a sobbarcarsene il costo. Quindi la diserzione, ma in generale tutte le forme di politica che prevedano un sottrarsi alla società, il "disobbedire", il cercare un "fuori" in cui scappare, non hanno prospettiva, perché il sistema si adatterà a questa sottrazione. Il paragone che mi avevano fatto è: "se tu ti disconnetti da internet, la rete sta su uguale, sei solo tu ad esserti disconnesso e perdi qualunque potere di convincere gli altri a disconnettersi"
Se le due opzioni sono:
accanirsi a restare in un progetto che ha preso una direzione diversa portando roba che non gliene frega a nessuno
andare a fare di meglio
la seconda per me è sempre la migliore. Di battaglie non ne mancano e se uno sta combattendo una battaglia che non ci interessa, anche se la riteniamo valida, gliela si lascia fare, si lascia la porta aperta, ma ci si concentra su altro.
Però imho questo non ha nulla a che fare con la diserzione. Non è che legga Bifo più di tanto, ma quando parla di diserzione per me lui parla di disingaggiarsi dai sistemi produttivi, dal dibattito pubblico, dalla partecipazione alla politica istituzionale.
Scegliere strategicamente come spendere il proprio tempo ha poco a che fare con la diserzione. Diserzione è scegliere di non spenderlo.
0 notes
anarcomorgunionpraxis · 3 months ago
Text
Indipendenza economica
Sull'organizzazione: un'analisi su come costruire l'indipendenza economica in maniera strutturale per qualsiasi organizzazione è fondamentale. Questo è uno dei bisogni più importanti delle organizzazioni politiche o sociali che se non trovano una risposta si infilano nel tunnel di quello che penso si possa definire autosfruttamento della militanza, fatto di compagn* di classe media con sensi di colpa universale, approssimazione e che compensano la mancanza di mezzi con il furore e l'importanza ideologica
A proposito dell'indipendenza economica delle organizzazioni (antagoniste), un interessante esperimento fu fatto in Olanda dalla Robin Hood Coop qualche anno fa. Crearono un “hedge fund attivista” che attraverso un motore finanziario automatico investiva nella borsa di Wall Street. I dividendi poi erano destinati a progetti attivisti.
Guardandomi intorno, i sistemi che vedo usati:
tessere, sia individuali che di secondo livello
vendita sul mercato degli stessi servizi che offri gratis agli spazi politici
bandi dirottati (questo in Italia sembra impossibile, ma qua in Germania o in USA è la norma)
crypto whales
varie ed eventuali forme di economia dei commons, gift economy o simili, che possono andare a finanziare attività de-facto anti-capitaliste
ransomware se vivi fuori da USA o Europa
E infine: non si dovrebbero proiettare i limiti dei bandi come strategia sull'uso dei bandi come tattica. (e in generale non confondere ciò che è una tattica valida con strategie)
0 notes
anarcomorgunionpraxis · 3 months ago
Text
Reagire in manifestazione
Se io voglio insegnare a dei manifestanti a manovrare, non lo faccio in una settimana
Posso al più, insegnare il movimento in formazione serrata
E come reggere l'impatto della carica della celere. Posso sfruttare la quantità insegnando loro come "spingere" a falange.
Posso sopraffare un plotone della celere che intercede un passaggio. Certo ma.devo avere un rapporto tipo 1:10 celerini/manifestanti.
Se iniziano a spingere rompono lo schieramento, l'urto per assorbirlo comunque non sono abbastanza per non spezzare la formazione.
Quindi la celere dovrebbe sganciarsi.
Però mica posso insegnare ai manifestanti come si fa fissaggio e si fa una manovra di avvolgimento
Poi oddio la gente è riottosa è difficile mantenere l'unità e la disciplina
youtube
【SANRIZUKA 1985】Japanese Students Defeat Riot Police
Ci siamo quasi ma la carica è scomposta
E l'hanno fatta contro una formazione in muro di scudi. E l'impeto non era sufficiente a romperla. Non ha ceduto nemmeno la.prima linea.
Inoltre più profondo è lo schieramento avversario, più è disciplinato più è difficile sfondare.
Avanguardia e il corpo centrale della formazione si sono distaccati troppo
L'avanguardia è stata travolta da una carica sul fianco dei celerini
Io non avrei caricato. Avrei sfruttato numero, picche (quelle del video) formazione compatta.
La picca è utile contro un fante più addestrato di te al combattimento individuale
Mantieni la distanza.
Che è quel caso.
Nel momento in cui vuoi sfondare 1) timing, quando iniziare a correre è cruciale 2) avrei evitato l'ariete, o quantomeno non usato così. Avrei usato un cuneo come formazione, mettendo pressione al centro dello scbieramento nemico, concentrando l'impeto della carica su una singola linea. 3) I manifestanti non sanno combattere individualmente ma possono fare una roba molto utile che non richuede organizzazione di reparto
Loro avrebbero dovuto preparare all'ingaggio della fanteria pesante con l'ariete.
La carica andava fatta nel momento in cui lo schieramento di polizia iniziava a perdere i nervi.
In quel momento carichi, a cuneo. Anche se non sfondi ottieni l'effetto della celere sui manifestanti disorganizzati: scappano tutti.
È una carica psicologica non li sfondi gli schieramenti profondi.
Poi ci sono anche altre tattiche di reparto per sfondare schieramenti di fanteria pesante. Considera che tutta la tattica greca spiega come si fa una carica frontale tra due schieramenti circa equivalenti e sopraffare l'altro
Tipo l'uso della falange obliqua. L'inversione tra il lato forte e quello debole. (Metti il tuo forte su quello debole avversario e procedi in modo obliquo, lasciando il tuo debole a fare contenimento del forte dovendo quello forte rompere lo schieramento per ingaggiarti in modo obliquo, e facendo spingere il tuo forte sul debole)
Oppure aumentare la lunghezza delle picche e serrare la formazione.
Tipo lanzichenecchi
Tumblr media
Qualcosa di questo tipo, però a quel punto, devi avere delle picche che facciano male. Altrimenti quelle che hanno in anteprima immagine sono utili per fermare una carica
Nel loro caso avrei prediletto più che l'uso del cuno e l'ariete, uno schieramento obliquo
Quindi schierare i loro migliori sul loro lato forte (sinistro) e non quello debole (destro). Quelli più grossi, e con più esperienza
Tumblr media
Qualcosa di questo tipo deve venife fuofi
Sinistro colpisce il destro (che non può serrare il rango per difendersi, essendo lo scudo porrato a sinistra, quindi lo slittamenro difensivo è da sinistra verso destra con l'ultimo a destra che non può serrare con nessuno.
Quindi forte su debole, debole disallineato in modo che ingaggia in ritardo.
La polizia o rompe lo schieramento per ingaggiare il debole, oppure, resta in formazione, e subisce il tuo attacco
Inoltre, il fianco sinistro andava coperto.
Prima della carica. Doveva avvenire in contemporanea. Lo schieramento offensivo procedeva in modo obliquo, arrivati al centro, qualcuno dalle retrovie doveva distaccarsi e fare muro di scudi, con le picche. Avrebbero dovuto reggere l'impatto finché loro non sfondavano al centro.
Inoltre, il timing
Prima fai schermaglia sulla polizia ferma con formboli e molotov e DOPO carichi
La carica è una questione psicologica
Poi se fai piovere oggetti per 2h crolla il morale
Soprattutto se carichi e i tuoi disingaggiano e tornano dietro la tua formazione in schieramento
Appena retrocedono ritorni a colpire
Dopo 3-4h così carichi.
I giapponesi sono stati bravi a coordianrsi, hanno anche una cultura gerarchica immagino sia stato più facile.
Ma serviva più coordinazione
0 notes
anarcomorgunionpraxis · 3 months ago
Text
Efficienza <--> Efficacia
Il punto è che si ritiene l'efficienza valorialmente superiore all'efficacia
So che per gestire una macchina complessa devo standardizzare i task e renderli facili in modo tale che siano eseguibili e facilmente.
Meno complesso è un task più è probabile venga eseguito correttamente.
Però ci vai a perdere di elasticità.
Ma hai bisogno di personale altamente qualificato. In un esercito questo risultato lo ottieni in un decennio circa.
0 notes