#valori civili
Explore tagged Tumblr posts
anchesetuttinoino · 3 months ago
Text
Mattarella: "i valori della Costituzione continuano a guidarci."
Davvero, Presidente?
Intende il lavoro? No, quello è sottoposto alla disoccupazione strutturale che ci impongono i trattati europei e comunque non possiamo fare politiche di piena occupazione senza la nostra banca centrale. E poi dal mare arriva già manovalanza gratis!
Intende la sovranità popolare? No, quella è brutta e cattiva, una roba da medioevo, molto meglio dare il beneplacito a governi tecnici e politiche diametralmente opposte al volere del popolo, che tanto non c'entra nulla con la democrazia.
Intende il ripudio della guerra? No, la guerra è pace, lo sanno tutti, per questo stiamo inviando armi all'Ucraina ponendoci in prima linea in una guerra non nostra. D'altronde il ripudio è una forma di amore più sofisticata.
Intende il risparmio privato? No, quello è un problema perché gli italiani dovrebbero indebitarsi un po' di più come fanno le nazioni più civili, quelle frugali. Probabilmente il mercato interno deve essere smantellato del tutto per funzionare.
Intende l'eliminazione delle disegueglianze sociali? No, quelle vanno benissimo, anzi, possiamo salvare il mondo impedendo ai luridi poveracci di andare al lavoro in macchina e seguendo gli umili consigli dei filantropi multimiliardari.
Intende la salute? No, quella è una roba per ricchi: se hai i soldi vai in una clinica privata, altrimenti ti metti in fila negli ospedali pubblici che stiamo smantellando e trasformando in aziende. Moderni, sani e inclusivi, come il Green Pass.
Intende la difesa della patria? No, per carità, non si nomini quella parola fascista e retrograda. Il tricolore va bene solo se sventola accanto al drappo europeo, altrimenti è un simbolo di odio e di pericoloso nazionalismo.
Intende la libertà di parola? No, quella andrebbe limitata e cancellata del tutto. Per fortuna il mondo libero sta già adottando le misure necessarie contro quei cittadini che non si accontentano dei professionisti dell'informazione.
Insomma, Presidente, quando parla di "valori della Costituzione" a cosa si riferisce?
Ah, mi scusi, stanno suonando l'Inno alla Gioia e lei sta sull'attenti con gli occhi lucidi.
Non si preoccupi, mi risponderà un'altra volta.
Matteo Brandi
Pro Italia - Segreteria Nazionale
Seguimi su:
➤ Telegram ➤ YouTube
➤ Facebook ➤ X ➤ Instagram
➤ Sito personale
29 notes · View notes
curiositasmundi · 5 months ago
Text
In soli due giorni sono già centinaia le persone uccise in Libano dagli attacchi israeliani. Almeno 500 persone di cui 30 bambini e migliaia i feriti. Alla 79ima Assemblea Generale delle Nazioni Unite in corso a New York il tema è entrato di prepotenza nella discussione. Il padrone di casa, il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, si è rivolto all’Assemblea partendo proprio dal fatto che Gaza sia un “incubo” e che questa situazione non può che portare sempre più caos nella regione. Proprio come sta accadendo ora in Libano. «Dovremmo essere tutti allarmati da questa escalation». Ha continuato ricordando l’abominevole attacco di Hamas del 7 ottobre dello scorso anno, ma aggiungendo che «niente può giustificare questa punizione collettiva al popolo palestinese». Concludendo su un argomento spesso snobbato: l’impunità. Impunità che sembra dilagare per tutti coloro che violano il diritto internazionale, i diritti umani e le sentenze dei tribunali internazionali. Alle parole di Guterres, si sono accompagnate quelle di Josep Borrell. L’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza ha parlato di situazione estremamente pericolosa e preoccupante all’Assemblea delle Nazioni Unite. «Il mondo non può permettersi che il Libano si trasformi in un’altra Gaza», anche in questo caso sono i civili a pagare tutto il prezzo degli attacchi israeliani in termini di morti e di comunità distrutte. «È il momento di fare qualcosa. Tutti devono fare tutto il possibile per fare tutto questo, al fine di evitare che l’escalation continui in una guerra totale”. Le parole più dure sono state quelle del presidente turco Erdogan. ‘L’alleanza dell’umanità 70 anni fa ha fermato Hitler. Ora deve fermare Netanyahu” ha detto Erdogan intervenendo all’Assemblea generale delle Nazioni Unite e attaccando ancora Israele e il premier Benjamin Netanyahu. “A causa dei crimini commessi da Israele, Gaza si è trasformata nel più grande cimitero al mondo per donne e bambini”, ma anche il luogo dove ”muoiono i valori morali che l’Occidente dice di difendere”. Di tutt’altro senso sono state le parole del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, all’ONU. Sostenendo che questa guerra in Medio Oriente è stata iniziata da Hamas e Hezbollah, ma che sono stati uccisi migliaia di civili innocenti e che «È il momento che le parti si mettano d’accordo per una soluzione diplomatica». E poi si sono sentite le parole della Presidente del Consiglio italiana Meloni, che negli USA è stata premiata con il Citizen Awards 2024 dall’Atlantic Council (un Think tank statunitense che ha come scopo quello di promuovere la leadership americana e gli accordi internazionali basati sul ruolo centrale della comunità atlantica). La Meloni ha parlato all’Atlantic Council di come l’Italia sia accanto a chi difende la propria libertà e sovranità, “Non solo perché è giusto farlo, ma perché è nell’interesse dell’Italia e dell’Occidente impedire un futuro nel quale la legge del più forte prevale”. Senza dirlo esplicitamente ha sostenuto così sia la difesa dell’Ucraina, senza sé e senza ma, sia l’aggressione ai “terroristi” che Israele sta compiendo da ormai quasi un anno. Mentre all’Onu si alternano retorica e denunce, ci risuonano ancora nelle orecchie le parole di Marc Botenga, europarlamentare belga di The Left, che in aula a Strasburgo qualche giorno fa aveva chiesto ai suoi colleghi come potessero farsi portabandiera di valori come il diritto internazionale, la democrazia e i diritti umani, mentre l’Unione Europea continua a sostenere Israele. “Parliamoci chiaro, il massacro e il genocidio in corso laggiù sarebbe impossibile senza il sostegno dei paesi e dei governi europei… Perché quando sono i vostri alleati che commettono i crimini a voi va bene? Questa è l’Europa? Questi sono i vostri valori?”.
La guerra in Medio Oriente arriva all’Assemblea dell’ONU. Guterres: “Il Libano non deve diventare un’altra Gaza”
11 notes · View notes
orotrasparente · 1 year ago
Text
comunque a me sciocca sempre l’ignoranza delle persone, perché è così difficile comprendere che l’avvocato (che sia il difensore proprio o di ufficio) non è d’accordo con quello che ha fatto il proprio assistito? ogni volta che c’è un caso che ha una forte connotazione mediatica (come, purtroppo, è successo con giulia) devo leggere centinaia di commenti di insulti all’avvocato del colpevole (io preferirei chiamarlo mostro)
mi chiedo allora: è così difficile comprendere che siamo una democrazia e, come tale, uno dei valori fondamentali è il riconoscimento del diritto di difesa e il diritto ad un equo processo per tutti i cittadini (anche quelli che mettono veramente a dura prova la morale di tutti noi)? l’avvocato garantisce il rispetto di questi diritti, punto, non deve essere d’accordo e non è assolutamente complice
a me sinceramente spaventa il pensiero che molti preferirebbero un ritorno alla ghigliottina in piazza piuttosto che garantire a tutti i diritti civili (per quanto, ripeto, certe cose siano difficili se non impossibili da sopportare e accettare moralmente ed emotivamente)
43 notes · View notes
canesenzafissadimora · 3 months ago
Text
C’erano una volta cose preziosissime.
La parola data o la stretta di mano,
quando valevano più di cento firme
fatte davanti al notaio.
La dignità quando non era mai in vendita,
perché era l’unico capitale
che una persona possedeva.
Il rispetto per le persone anziane,
quando la vecchiaia non era ancora emarginazione,
ma significava esperienza, saggezza,
essere ascoltati dai più giovani.
I valori, sia umani, civili, religiosi,
quando valevano molto di più
delle cose di valore.
Il tempo quando scorreva a ritmi naturali
e la gente non aveva la necessità di guardare
l’orologio ogni cinque minuti.
C’erano una volta cose preziosissime…
Agostino Degas
7 notes · View notes
falcemartello · 2 years ago
Text
Tumblr media
Mattarella: "i valori della Costituzione continuano a guidarci."
Davvero, Presidente?
Intende il lavoro? No, quello è sottoposto alla disoccupazione strutturale che ci impongono i trattati europei e comunque non possiamo fare politiche di piena occupazione senza la nostra banca centrale. E poi dal mare arriva già manovalanza gratis!
Intende la sovranità popolare? No, quella è brutta e cattiva, una roba da medioevo, molto meglio dare il beneplacito a governi tecnici e politiche diametralmente opposte al volere del popolo, che tanto non c'entra nulla con la democrazia.
Intende il ripudio della guerra? No, la guerra è pace, lo sanno tutti, per questo stiamo inviando armi all'Ucraina ponendoci in prima linea in un conflitto non nostro. D'altronde il ripudio è una forma di amore più sofisticata.
Intende il risparmio privato? No, quello è un problema perché gli italiani dovrebbero indebitarsi un po' di più come fanno le nazioni più civili, quelle frugali. Probabilmente il mercato interno deve essere smantellato del tutto per funzionare.
Intende l'eliminazione delle disegueglianze sociali? No, quelle vanno benissimo, anzi, possiamo salvare il mondo impedendo ai luridi poveracci di andare al lavoro in macchina e seguendo gli umili consigli dei filantropi multimiliardari.
Intende la salute? No, quella è una roba per ricchi: se hai i soldi vai in una clinica privata, altrimenti ti metti in fila negli ospedali pubblici che stiamo smantellando e trasformando in aziende. Moderni, sani e inclusivi, come il Green Pass.
Intende la difesa della patria? No, per carità, non si nomini quella parola fascista e retrograda. Il tricolore va bene solo se sventola accanto al drappo europeo, altrimenti è un simbolo di odio e di pericoloso nazionalismo.
Intende la libertà di parola? No, quella andrebbe limitata e cancellata del tutto. Per fortuna il mondo libero sta già adottando le misure necessarie contro quei cittadini che non si accontentano dei professionisti dell'informazione.
Insomma, Presidente, quando parla di "valori della Costituzione" a cosa si riferisce?
Ah, mi scusi, stanno suonando l'Inno alla Gioia e lei sta sull'attenti con gli occhi lucidi.
Non si preoccupi, mi risponderà un'altra volta.
✒️Matteo Brandi
120 notes · View notes
elperegrinodedios · 1 year ago
Text
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che è in essa, il mondo e i suoi abitanti. (Sl. 24:1)
Bestie!! Voi dimenticate tutti quello che invece dovreste tenere a mente sempre. Voi trucidate civili, donne e bambini solo per il vostro potere, e per qualcosa che neanche vi appartiene. Ora si parla dello scempio di dittatori e rivoluzionari terroristi in Russia, Ucraina, Palestina e Israele, ma da molto tempo se ne combattono anche in tanti altri paesi del mondo, dei quali noi sempre ce ne dimentichiamo e come se le loro vite non valessero quanto quelle delle altre. Parliamo di:
Conflitto in Afghanistan - La crisi dello Yemen
Guerra civile in Myanmar - Conflitto in Etiopia
Tumblr media
Senza tener conto dell'Africa, dove da decenni si concentrano guerre in più di otto paesi: Libia, Somalia, Nigeria, Sudan, Congo, Uganda, ecc. E quando non sono guerre sono manifestazioni e guerre civili nell'ambito del proprio paese per i soprusi ed ingiustizie dittatoriali dei vari governi corrotti. Tutti uomini senza Dio nè valori, uomini corrotti. E come sempre a soccombere sono gli innocenti, i poveri, i deboli. Il video che segue è un esempio e si riferisce agli anni ottanta, sono passati più di 30 anni, ma non è cambiato nulla. E ancora strascichi e tumulti in Cecoslovacchia, Germania Est, Romania, Tunisia, Egitto, Libia...
(Chi mi segue ha già visto questo video che io pubblicavo circa trenta anni fà, negli anni '90) Non è cambiato nulla anzi, tutto è peggiorato.
Ora basterà l'errore di uno di questi potenti, che tra loro tramano e fanno accordi segreti, perchè possa scoppiare l'inferno. E non sarà una guerra mondiale, sarà un'Armageddon planetario! È da sempre che è cosi, loro si dichiarano guerra, e il popolo la va a combattere. E mentre la gente va a morire, loro continuano i propri loschi affari ed i loro intrallazzi di potere.
=sela=
- Allora sentirete parlare di guerre e di rumori di guerre; guardate di non turbarvi perchè bisogna che tutte queste cose avvengano, ma non sarà ancora la fine. Infatti si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno vi saranno carestie e pestilenze e terremoti in vari luoghi. Ma tutte queste cose saranno soltanto l'inizio delle doglie di parto. (Mt. 24:6-7-8)
=📖=
Vegliate dunque, perchè non sapete a che ora il vostro Signore verrà. (Mt. 24:42)
lan ✍️
53 notes · View notes
t-annhauser · 8 months ago
Text
Nostalgia di Pio XII
Preferisco i papi ultraconservatori, almeno sai chi hai davanti, hanno ragione quelli che non riconoscono gli ultimi pontefici, è dal Concilio Vaticano II che si è diffusa questa moda dei papi moderni, i quali hanno sbiadito via via sempre più i loro connotati, come se si trattasse di una strategia di camouflage appositamente predisposta per disorientare i loro avversari. La figura del papa buono, aperto ai gay e agli esiti della modernità, è un'invenzione spudorata della stampa democratica che ci vuole pigliare per fessi, guardate invece i papi del passato, con quale santissimo piglio si congratulavano con Francisco Franco per il buon esito della controrivoluzione (fonte: radiomessaggio di Sua Santità Pio XII ai cattolici di Spagna, Domenica, 16 aprile 1939):
"paterna felicitazione per il dono della pace e della vittoria con il quale Dio si è degnato di coronare l'eroismo cristiano [...] I disegni della Provvidenza, amatissimi figli, si sono manifestati ancora una volta sopra l’eroica Spagna. La Nazione eletta da Dio come principale strumento di evangelizzazione del Nuovo Mondo e come baluardo inespugnabile della fede cattolica, ha testé dato ai proseliti dell’ateismo materialista del nostro secolo la più elevata prova che al di sopra di ogni cosa stanno i valori eterni della religione e dello spirito. [...] A Voi particolarmente, Venerabili Fratelli nell’Episcopato, spetta di consigliare gli uni e gli altri affinché nella loro politica di pacificazione tutti seguano i princípi inculcati dalla Chiesa, e proclamati con tanta nobilità dal Generalissimo, di giustizia, cioè, per il delitto, ma di generosa benevolenza verso coloro che hanno errato."
Altro che "quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti, ai cani, e poi lasciano senza aiutare il vicino, la vicina che ha bisogno… così non va". È giunto il momento, insomma, che noi proseliti dell'ateismo materialista dobbiamo prenderci cura anche dei nostri cari rivali, perché ritornino quelli di una volta, in piena salute, così che la nostra affermazione acquisti maggior valore di questa patetica gherminella che è diventata la battaglia per i diritti civili (si veda per es. "Bertinotti: il movimento operaio è morto, in CL ho ritrovato un popolo", ecc. ecc.).
6 notes · View notes
empreinte0 · 3 months ago
Text
Tumblr media
"C’erano una volta cose preziosissime.
La parola data o la stretta di mano,
quando valevano più di cento firme
fatte davanti al notaio.
La dignità quando non era mai in vendita,
perché era l’unico capitale
che una persona possedeva.
Il rispetto per le persone anziane,
quando la vecchiaia non era ancora emarginazione,
ma significava esperienza, saggezza,
essere ascoltati dai più giovani.
I valori, sia umani, civili, religiosi,
quando valevano molto di più
delle cose di valore.
Il tempo quando scorreva a ritmi naturali
e la gente non aveva la necessità di guardare
l’orologio ogni cinque minuti.
C’erano una volta cose preziosissime…"
.........
A. Degas
foto del web
5 notes · View notes
b0ringasfuck · 1 year ago
Text
Identificazioni ai fan di Navalny e tessere di Fratelli d'Italia e Lega
A me sembra che vogliano sapere chi sono per mandargli a casa le brochure di Fratelli d'Italia e Lega.
Trovare uno più stronzo di Putin per identitarismo, razzismo, bigottismo era difficile.
E in questo caso potrebbe ancora essere comprensibile per la destra, affascinata da valori identitari del cazzo e altra rumenta che Navalny condivideva con Putin, ma quando a "sinistra" (?) o da Calenda si sentono anatemi rivolti a chi fa notare che Navalny era uno stronzo, non si può fare a meno di notare la falsità di quelli che almeno a parole si vorrebbero differenziare dalla destra proprio sui diritti civili e per il resto abbracciano le stesse politiche sociali ed economiche.
Ma qualcuno pensa seriamente che la Russia sarebbe stata un posto migliore con Navalny al posto di Putin?
Aspettiamo con impazienza un'agiografia di Pinochet a firma Renzi.
Eh ma signora mia... le foibe... what could possibly go wrong?
12 notes · View notes
vintagebiker43 · 2 years ago
Text
"Io non so se voglio sposarmi o no. Non so se voglio avere figliə o no. Ma spiegatemi: perché se stessi con un uomo potrei avere un matrimonio e potrei adottare? Perché con la mia compagna non posso avere un matrimonio e non posso adottare?
Chi può permettersi di giudicare e valutare se io sia una persona degna o no? Chi è padrone della scala di valori nelle libertà di scelta altrui?
Io adoro progettare, mi diverto a fantasticare e a costruire, ma nella mia storia l’immagine del futuro è pixellata.
Ci sono delle parti nitide, a fuoco, altre no, offuscate da grossi pixel.
Non riesco a immaginare nitidamente il mio futuro perché la mia vita non è completamente nelle mie mani, perché nelle mie mani mancano gli strumenti necessari per definire e realizzare i miei progetti e la mia persona. Questi strumenti si chiamano diritti.
All’interno della classe dirigente che in questo momento governa il Paese in cui vivo ci sono esponenti che definiscono le persone come me “schifezza” e una prima ministra che sostiene che «hai già le unioni civili, puoi fare tutto quello che vuoi», mentendo e usando un tono sprezzante.
Come se avere le unioni civili fosse una gentile concessione di Sua Maestà, come se non dovessi lottare per arrivare alla parità, ma accontentarmi di una fotocopia malconcia, come se fosse già tanto poter uscire di casa, come se dovessi essere soddisfatta e un po’ più grata.
No, non sono soddisfatta.
Sì, sono arrabbiata.
Io non sono grata al mio Paese se mi tollera. Essere tollerata non è abbastanza. Io sono arrabbiata perché non ho giustizia."
da "Komorebi", il primo libro di Giorgia Mazzucato.
36 notes · View notes
mezzopieno-news · 2 years ago
Text
RISCOPRIRE GLI AMICI 50 ANNI DOPO IL DIPLOMA
Tumblr media
L’amicizia è un valore che resiste al tempo e alle vicissitudini della vita. Lo dimostrano i tanti raduni di compagni di scuola che dopo molti anni si cercano e, anche grazie alle nuove tecnologie e ai social network, si riescono a riunire dopo una vita.
Ad Orbassano (Torino) in occasione del cinquantenario dal loro diploma si sono ritrovati gli ex allievi della classe quinta B dell’Istituto Tecnico per Geometri Guarino Guarini di Torino. Nel 1973 da ragazzi e avevano iniziato insieme un pezzo del cammino della loro vita prima di affrontare le loro storie, le famiglie, il lavoro, i figli, i nipoti. Sedici dei ventisette alunni che frequentavano la classe si sono ritrovati a distanza di cinquant’anni. La maggior parte abita ancora nel torinese mentre due di loro sono arrivati da lontano, uno da Verona e uno da San Benedetto del Tronto che non ha voluto mancare anche se in videochiamata a causa dell’alluvione. Ha preso parte alla rimpatriata anche l’insegnante di lettere che, giovanissima, aveva seguito la classe nel corso dell’ultimo anno.
Dopo il rituale appello, con applausi alla chiamata dei due compagni che non ci sono più, gli ex-ragazzi hanno passato insieme una giornata di ricordi, buon cibo e canzoni. “I professori dicevano che la nostra doveva essere prima di tutto Scuola di Vita”, dice uno di loro, “e così sono riusciti a insegnarci il rispetto dei valori umani e civili che fanno di un uomo un cittadino”. “E’ bello ed emozionante ritrovarsi così” prosegue un altro ex compagno di classe “come se il tempo non fosse passato, se non per i nostri volti decisamente più maturi.”
___________________
Fonte: Pietro De Gregori
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
10 notes · View notes
anchesetuttinoino · 3 months ago
Text
Tumblr media
Miserabili chi? Cittadini che protestano contro la vostra politica guerrafondaia e russofobica?
Miserabili sono i codardi che non hanno il coraggio di combattere e mandano gli ucraini a combattere al posto loro.
Miserabili sono coloro che hanno svenduto conquiste sociali ottenute con le battaglie della classe operaia.
Miserabili sono coloro che hanno tradito i valori della nostra costituzione appoggiando e sostenendo i battaglioni nazisti Aidar, Tornado, Azov e facendo finta di non conoscere i massacri contro i civili a Lugansk, Odessa, Donetsk...
Miserabili sono coloro che fingono di non sapere chi abbia sconfitto il nazismo con il sacrificio di 27 milioni di sovietici.
Miserabili sono coloro che vorrebbero censurare il dissenso, la libertà di parola e di espressione.
State conducendo una guerra contro la Federazione Russa, una guerra che il popolo Italiano non vi ha chiesto di dichiarare.
La guerra la perderete e come la storia insegna chi perde la guerra va a casa.
Il popolo italiano non permetterà a chi è responsabile di migliaia di morti, responsabile di una crisi economica senza precedenti di ritornare come se nulla fosse nel Parlamento italiano.
Come il partito fascista è stato sciolto alla fine della guerra, il partito Democratico subirà la stessa sorte!
😊Vincenzo Lorusso 👍
Giornalista 🤩
Lugansk🇷🇺 ( LNR-Russia)
Bannato da 📱 e da 📱
Autore 📱 Donbass Italia ☑️
Iscriviti
Telegram | Web | RuTube| Twitter | Zen| VK  | fai una donazione|
10 notes · View notes
marcoleopa · 2 years ago
Text
Ventotene, ormai solo un vago ricordo.
Lungi dal trasformare il post in un cahier de doleances, inteso lagnanza, l’orizzonte che si profila con il traguardo del rinnovo del parlamento europeo, sembra più una via crucis, con e per le socialdemocrazie in affanno e la sinistra, non solo italiana, in fase catatonica.
Il 2024, sarà - con molte probabilità, il de profundis dell’Europa del manifesto di Ventotene, con gli ultras e i capi bastone della destra “normalizzata”, mi si permetta il termine, “revisionata e dal volto umano”, che faranno scempio dell’idea di Europa unita e democratica.
Le paure, roccaforte del modus operandi delle destre Europee, segneranno il passo e prevarranno sull’idea (ahimè) minoritaria dell’Europa libera, attraverso – invero lo stanno già facendo, strategie di consenso, linguaggi (soprattutto televisione, posto che pochissimi leggono), similitudini, rapporti con l’universo dei valori cristiani.
Le roccaforti che hanno presa sull’elettorato, si badi bene, anche giovanile (causa il bombardamento mediatico della Mediaset generation in Italia), ad eccezione dei giovani che protestano per l’ambiente, ma, in quanto giovani e senza lavoro sono derisi e dileggiati dall’elettorato di destra, poiché ritenuti non produttivi e, marginalizzati perché non attrattivi dal e nel contesto consumistico (non producono reddito), sono le medesime dal tragico ventennio, del quale oggi ne riviviamo una revisione: le teorie complottiste delle forze oscure per attuare una sostituzione etnica in Europa, i valori tradizionali messi in pericolo dalle lotte per l’affermazione dei diritti civili, la centralità della propria “cultura nazionale” che deve avere luogo ed esibirsi in un luogo ancestrale ed eletto, impermeabile a qualsivoglia mescolanza possibile.
Le parole d’ordine sono quindi, chiudersi in se stessi e realizzare la Fortezza Europa contro il nemico invisibile che, viene reso veritiero dalla saggia manipolazione delle paure condivise dell’elettorato.
Se non è vero, è verosimile, recita un adagio.
Viene da chiedersi, cosa accadrà dopo, appena il manifesto di Ventotene sarà un flebile ricordo, relegato a utopia di un ex confinato.
 E, inevitabilmente, vengono in mente le fantasie distopiche dei romanzi di K. Burderkin e R. Harris. Immaginazioni che prendono spunto dai progetti del Lebensraum, dello spazio vitale di italica memoria e dal Neue Ordnung.
 Perché adesso, non dopo, si deve ribattere, consci che la rassegnazione è la stura a scenari dove le democrazie dal “volto più umano”, saranno solo la messa in scena di democrature in salsa ungherese 
3 notes · View notes
impossiblefanwombat · 2 years ago
Text
Il Piacere è essenza della nostra esistenza.
La nostra esistenza è effimera, peritura: nasciamo, viviamo, moriamo, senza alcuna specifica ragione; tale condizione è un motivo sufficiente per rendere un diritto inalienabile la ricerca individuale del Piacere - indispensabile per raggiungere la Felicità.
La Società Ideale è quella che non discrimini alcuno per le sue propensioni: che punti alla Qualità della Vita di ognuno. Per raggiungere tale punto alto di Civiltà è necessario debellare ogni forma di moralità, di illogica repressione che porti a vedere, in modo infondato, 'perversione' in ciò che in realtà è comportamento sano, che non lede l'incolumità di alcuno.
La morale è superstizione (religione, credulità, fanatismo, idolatria, credenza popolare vana, Ignoranza); l'Etica è, invece, l'insieme di corretti Valori da applicare, poiché derivanti dalla cognizione di causa, dallo spirito critico. La moralità è tipica di chi non abbia Cultura; di coloro che credono, cioè hanno fede in dogmi, non ponendosi il problema di ricercare prove, evidenze di ciò in cui ripongono cieca fiducia.
Esiste una distorsione del piacere nelle superstizioni come il cristianesimo, che fondano la loro propaganda su simboli di morte, di dolore, come il crocifisso - un uomo straziato, trucidato, che nulla ha a che vedere con la gioia di vivere: con la serenità con la quale anche un bambino deve affrontare i suoi primi passi nel mondo.
Autodeterminarsi è un diritto inalienabile di ogni individuo: un credente ha diritto a vivere la propria 'fede', anche come martire di una iniqua sofferenza, ma non di imporre a terzi il suo 'credo'.
Sono detestabili coloro che vogliono decidere le altrui libertà per alzata di mano, invece che riconoscere diritti umani, come l'autodeterminazione.
È buona cosa, Etica, aderire a iniziative che portano a riconoscere Diritti Civili e quindi una più alta Qualità della Vita; ogni cittadino dovrebbe battersi per questo, conscio del fatto che essere Felici non è immorale, non è 'peccato', ma solo salutare.
Tumblr media
2 notes · View notes
canesenzafissadimora · 3 months ago
Text
C’erano una volta cose preziosissime.
La parola data o la stretta di mano,
quando valevano più di cento firme
fatte davanti al notaio.
La dignità quando non era mai in vendita,
perché era l’unico capitale
che una persona possedeva.
Il rispetto per le persone anziane,
quando la vecchiaia non era ancora emarginazione,
ma significava esperienza, saggezza,
essere ascoltati dai più giovani.
I valori, sia umani, civili, religiosi,
quando valevano molto di più
delle cose di valore.
Il tempo quando scorreva a ritmi naturali
e la gente non aveva la necessità di guardare
l’orologio ogni cinque minuti.
C’erano una volta cose preziosissime…
Agostino Degas
5 notes · View notes
viunews · 26 days ago
Text
Martin Luther King: la forza delle parole contro l'ingiustizia
Martin Luther King: la forza delle parole contro l'ingiustizia
Il 15 gennaio 1929, ad Atlanta, in Georgia, nasceva Martin Luther King Jr., una delle figure più influenti e ispiratrici del XX secolo. A 96 anni dalla sua nascita, il suo nome è ancora sinonimo di lotta per i diritti civili, uguaglianza e non violenza, valori che continuano a illuminare le sfide del presente. Un leader contro l’ingiustizia Martin Luther King crebbe in un’America profondamente…
0 notes