#prompted by mentre ripulivo un po' i miei like sono arrivata a una foto dell'attore e del regista di cctn
Explore tagged Tumblr posts
theophagie-remade · 3 years ago
Text
:/
La vita vera e la finzione non sono correlate 1:1 l'una all'altra, è ovvio, ma allo stesso modo c'è un'enorme differenza tra l'essere consci di quello che si crea/al quale ci si approccia e l'approfittarsi della propria ignoranza. So che non posso aspettarmi che tutti capiscano intuitivamente o sappiano che quello che traspare della mafia dai film e dalle serie tv più mainstream non sia la realtà, ma una sua versione più vanilla e godibile. Però allo stesso tempo mi demoralizza vedere queste persone sguazzare come se nulla fosse in questa pozza di ignoranza e stereotipi, e addirittura azzittire chiunque provi a correggerle. Ma parlare di queste cose con gli americani è impossibile, perché loro non riescono a non vedere la realtà in modo estremamente polarizzato, e di conseguenza non sono in grado di prendere sul serio certe dinamiche. In risposta alle persone che lamentano la romanticizzazione della mafia e che cercano di fare luce sull'argomento mi è capitato di leggere le solite risposte come "ma di che vi lamentate, i bianchi non sono oppressi" e, beh. 1) Complimenti per aver tirato in ballo qualcosa di cui letteralmente nessuno stava parlando perché non ha alcuna correlazione con l'argomento. 2) Complimenti per non aver idea di come siano trattate le persone del sud Europa nel nord Europa, complimenti per non avere idea di come siano trattate le persone dell'est Europa praticamente ovunque, ecc. Us-centrism at its finest. Vogliamo parlare dello sfruttamento dei migranti da parte della mafia allora? Del traffico di esseri umani? Di come il governo italiano sia complice di questo? Delle persone schiavizzate nei campi o costrette a spacciare? Delle donne costrette a prostituirsi? Dobbiamo strumentalizzare delle vittime per far sì che questo problema venga preso sul serio all'estero, è a questo che dovremmo ridurci Capisco che nella cultura popolare la mafia ormai sia diventata un mito, un'estetica. It is what it is, e il problema in sé e per sé non è nemmeno questo per me, bene o male è una situazione paragonabile al true crime. La differenza con il true crime però sta nell'atteggiamento (e okay ci sono dei soggetti irrispettosi pure in quella community, ma il proporzione sono comunque una minoranza da quel che mi risulta). Il problema sta appunto nell'ignoranza della gente, nel suo non riconoscere che la "sua" mafia non sia quella reale, e nell'ostinazione a non prendere sul serio o ridicolizzare chi parla della mafia vera e cerca di fare sensibilizzazione perché boh, italians.
Tldr a me dei fan di Cose che si inventano au di mafia non frega niente, ma per lo meno che siano consci di star parlando di salsicce, ecco.
0 notes