#primo principio dell'eudaimodinamica
Explore tagged Tumblr posts
Text
Il Primo Principio dell’Eudaimodinamica
Il primo principio della termodinamica racconta di un aspetto intuitivo fra i corpi fisici, ed in particolare a riguardo delle temperature che li caratterizzano; in buona sostanza, racconta di come, due corpi fisici che per qualche ragione vengano a contatto, si scambino calore fino a quando non avranno raggiunto ugual temperatura: sostanzialmente il corpo che era più caldo si troverà ad essere più freddo di quanto fosse all’inizio, e quello più freddo più caldo.
Se lo stesso principio valesse per le relazioni ed invece del calore, lo scambio, avvenisse sulla base della felicità e della serenità, sarebbero molte le storie inspiegabili che improvvisamente prenderebbero tutto un altro significato, che improvvisamente diventerebbero coerenti ed organiche.
Perché, ne sono certo, anche voi siete stati parte di una relazione che inaspettatamente nasce, evolve (pochissimo ed in pochissimo tempo) e si interrompe, improvvisamente, senza ragione apparente, magari oggi per domani e vi lascia sconfortati, tristi, pieni di amaro stupore e (anzi soprattutto) molto meno felici e molto meno sereni di quanto eravate prima che il tutto iniziasse (e finisse)…ecco, alla luce dell’applicazione dell’appena nato (per traslazione) Primo Principio dell’Eudaimodinamica (dal greco eudaimonia: felicità) eravate solamente il corpo relazionale ‘’più felice’’ dei due che sono venuti a contatto e quella felicità avete ceduto al corpo relazionale ‘’meno felice’’ fino al raggiungimento di un equilibrio che vi ha visti caldi uguali.
Il primo principio della termodinamica è ‘’solo’’ fisica (e pure piuttosto elementare) e quindi non indaga a riguardo delle ragioni per cui i due corpi sono venuti a contatto, e nemmeno delle possibili intenzioni o dei possibili obiettivi subordinati al verificarsi del contatto, che uno dei due corpi potrebbe avere; ma il primo principio dell’eudaimodinamica, invece sì, e con malizia sospetta che il corpo relazionale ‘’più freddo’’ abbia volutamente cercato il corpo ‘’più caldo’’ e volutamente lo abbia spinto a quel contatto, proprio per sottrargli quella quantità di felicità che lui non aveva, ed una volta esaurita la possibilità di cessione, a causa dell’equilibrio raggiunto, si è allontanato, magari alla ricerca di qualche corpo nuovo con cui operare la stessa interazione.
Ora, mi rendo conto che sapere la causa di un male (o di un malanimo) non riduce affatto la sofferenza che si prova, ma mi piace pensare che, riflettere su questo possibile fenomeno, potrà offrire uno strumento preventivo, od investigativo, la prossima volta che, inaspettatamente, proprio in un momento di felicità e serenità, qualcuno si approssimerà.
#prosa#mia prosa#la verità ed altri disastri#primo principio della termodinamica#fisica#primo principio dell'eudaimodinamica#amore#felicità#infelicità#nerd e dove trovarli
28 notes
·
View notes