#SEMI DI CHIA
Explore tagged Tumblr posts
Link
La ricetta di oggi permette di ottenere in modo molto facile e veloce uno snack davvero genuino e salutare, ovviamente vegano e senza glutine. Prepariamo i crackers di semi oleosi senza farina, croccanti e gustosi.
#crackers#semi oleosi#semi di zucca#semi di lino#semi di chia#semi di sesamo#senza glutine#senza farina#Genuino Gluten Free#ricetta vegana#Isabella Vendrame#veggie channel
0 notes
Text
Maju mundur nonton konser Reality Club 🙂
Sebenernya pengen banget nonton, apalagi konsep konsernya drama musikal (mana temanya "you let her go again" ala anak sekolahan lagi). Beberapa bulan terakhir emang lagi suka sama RC, karena satu dan lain hal.
Awal tau RC karena kak chia, si kittendust yang jago bahasa inggris berbagai aksen di youtube, jadi salah satu membernya. Waktu itu belum tertarik, cuma tau aja.
Terus pada akhirnya mulai tertarik karena seseorang pernah post nonton konser RC, akhirnya penasaran dan gak nyangka malah suka. Apalagi waktu itu lagi bosen (dan sebel) sama mbak Taylor, dan nyari musisi indi yang lebih terjangkau wkwk. Ternyata lagu-lagu RC di album yang sekarang bagus-bagus. Mereka beneran musisi yang tulus, passionate, dan live their own dreams, asik aja gitu liat perform mereka di youtube.
Tapi harga konsernya lumayan mahal buat manusia semi-pengangguran macam aku (HAHAHA). Sebenernya ada sih uangnya, tapi kayaknya bisa dipake buat hal yang lebih berguna. Berhubung baru nonton HSL kemarin, jadi pengen niru self-controlnya Kaluna. "Self reward mulu kapan kaya nya?" WAKAK 🥲
Terus, kenapa sih rata-rata konser tuh mulainya larut malam? Selesai konser jam 11 malam, terus gimana caranya pulang? Tempatnya lumayan jauh buat manusia kabupaten ini. Mana sendirian lagi, takut jadi anak ilang 🥲
Mau ngajak temen bingung harus ngajak siapa, mau ngikut bareng Mei juga gak enak, nanti malah jadi nyamuk wkwk. Nonton sendiri sebenernya fine-fine aja sih, penonton RC harusnya gen Z yang gak anarkis, tapi tetep aja pasti gak di-acc mamak bapak, apalagi cuma buat nonton konser doang (bisa gak izin sih, nanti izinnya waktu udah di venue aja, sambil minta maap aja 😀)
Sebenernya bisa sih minta jemput dan numpang tidur di rumah sepupu, naik grab langsung atau nginep di coworking space nunggu pagi, tapi emang worth ya bela-belain segitunya buat nonton konser doang?
Dan akhirnya galau lagi.
Tiap buka story RC dan nontonin story orang-orang yang nonton konser semarang rasanya pengen langsung checkout tiketnya!
Baiklah. Let's see, apakah nanti jadi nonton atau tidur aja? 😀
3 notes
·
View notes
Text
stamattina per colazione yogurt di cocco con avena banana semi di chia e cioccolato fondente
12 notes
·
View notes
Text
Lamponi a sentimento (erano in offertissima se no col cavolo 😃)
Una banana
2 datteri giganti
4 Albicocche disidratate
Semi di chia
Pochissima bevanda vegetale alla mandorla
(non scrivo latte di mandorla se no gli onnivori s'incazzano😁)
Vi lascio qui gli ingredienti del mio frullato (smoothie per i più sofisticati 😃)
La giusta consistenza un bellissimo colore, una bontà infinita.
8 notes
·
View notes
Text
Sono le 12:06 pm, sono seduta sul letto, i led di colore rosa chiaro illuminano il mio letto, ho un bicchiere in mano con dentro acqua e semi di Chia che sto mangiando a poco a poco. Realizzo adesso che li sto mangiando come valvola di sfogo per non ricadere in un tunnel assurdo eppure la mia vita dovrebbe essere felice: ho un ragazzo che mi ama, mi rispetta, siamo in una relazione sana, delle amiche che mi vogliono bene, dei genitori che, nonostante alcuni screzi, mi amano. Sono circondata da amore eppure...
Eppure non mi sento abbastanza mi sento vuota e allo stesso tempo piena. Felice e triste insieme. Mi sento sole e luna nello stesso momento.
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4cff0a1349cdc2d673a61b35f495d442/58dfac3b4e7c61f9-a9/s540x810/2e47b0f662f4f9048fe6510ff40c4cc5ebf2723b.jpg)
Buongiorno io cappuccino con caffè fit senza zucchero al ginseng. Power boost dentro e sopra ..un kiwi 🥝 con crema di nocciole semi di Chia e mandorle.
#love #fashion #instagood #style #photooftheday #beautiful #fitness #picoftheday #follow #beauty #like4like #art #ootd #model #cute #followme #repost #instadaily #happy #instagram #makeup #girl #amazing #photography #lifestyle
#benessere#socialmarketing#informa#integratori#moda#shopping#bellezza#lavorosocial#networkmarketing#makeup
0 notes
Text
5 integratori per abbassare la pressione sanguigna
Alcuni integratori alimentari possono contribuire ad abbassare la pressione sanguigna se assunti nell'ambito di uno stile di vita sano. Tra questi vi sono il potassio, gli Omega-3 e alcuni probiotici.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b9f64c774f7f8a61d3766f59745b50d2/a752319bc6f275dc-6f/s540x810/165c5f433e7b31a0ae5c3aa20a4427d5418dd054.jpg)
I medici definiscono la pressione alta come ipertensione. Colpisce circa 1 adulto su 3 negli Stati Uniti. L'ipertensione può danneggiare il cuore, i vasi sanguigni e i reni, causando attacchi cardiaci, insufficienza cardiaca, ictus e malattie renali croniche.
Secondo il National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH), i cambiamenti nello stile di vita sono il modo migliore per gestire l'ipertensione. Il NCCIH raccomanda di
seguire una dieta sana ed equilibrata
ridurre il consumo di sale
fare esercizio fisico regolare
mantenere un peso moderato
limitare il consumo di alcol
smettere di fumare, se del caso
gestire i livelli di stress
La ricerca ha anche dimostrato che alcuni alimenti e integratori alimentari possono contribuire ad abbassare la pressione sanguigna.
È importante notare che la base delle prove è debole. Ad oggi, gli scienziati hanno condotto solo un numero limitato di studi, quindi non possono essere certi che gli integratori possano aiutare le persone affette da ipertensione.
Consigli importanti per prevenire il diabete.
Potassio
Il potassio è un minerale che l'organismo utilizza per il corretto funzionamento di cuore, reni e altri organi. Contrasta gli effetti del sale nel sangue e riduce la tensione delle pareti dei vasi sanguigni, abbassando la pressione sanguigna.
La maggior parte delle persone può aumentare l'apporto di potassio mangiando più alimenti ricchi di questo minerale, come avocado, banane, latte, yogurt, funghi, succo d'arancia, patate, pomodori e tonno.
Per alcune persone, come quelle affette da disturbi renali, una quantità eccessiva di potassio può fare più male che bene. Chiunque stia pensando di assumere un integratore di potassio per aiutare la pressione sanguigna dovrebbe parlarne prima con il proprio medico.
Omega-3
Gli acidi grassi omega-3 svolgono numerose funzioni all'interno dell'organismo, tra cui quella di mantenere sani i vasi sanguigni. La Ricerca suggerisce che possono anche contribuire ad abbassare la pressione sanguigna.
I pesci grassi, tra cui il salmone, lo sgombro, l'aringa e le sardine, forniscono una grande quantità di Omega-3. Altre buone fonti sono le noci e i semi, come i semi di chia e le noci.
Alcune persone non ottengono abbastanza omega-3 dalla dieta e scelgono quindi di assumere integratori. L'olio di pesce, l'olio di krill e l'olio di fegato di merluzzo sono tutti disponibili nelle farmacie e nei negozi di alimentari. In alternativa, l'olio algale è ricavato dalle alghe ed è adatto a vegetariani e vegani.
Probiotici
I probiotici sono microrganismi vivi, come batteri e lieviti. Aiutano a mantenere un sano equilibrio batterico nell'intestino. Alcuni studi hanno dimostrato che possono anche abbassare la pressione sanguigna.
Di solito si assumono i probiotici sotto forma di alimenti fermentati e yogurt o come integratori alimentari. Questi prodotti possono contenere una varietà di microrganismi, ognuno dei quali ha un effetto diverso. Alcuni dei più comuni sono i batteri Lactobacillus e Bifidobacterium e il lievito Saccharomyces boulardii.
Lo studio dei batteri intestinali è un'area scientifica emergente. Per questo motivo, i ricercatori non sono ancora sicuri di quali siano i microrganismi migliori per abbassare la pressione sanguigna o quali siano i dosaggi da assumere.
Ibisco sabdariffa
L'ibisco sabdariffa è un tipo di ibisco. Si può anche chiamare rosellina, mirtillo rosso della Florida, acetosa rossa o acetosa giamaicana. Da molti anni viene utilizzato come medicina naturale e può essere consumato come integratore o come tè.
Gli autori di una revisione del 2015 di tutte le prove disponibili hanno concluso che il consumo di questa pianta sotto forma di tè può ridurre la pressione sanguigna. Tuttavia, i ricercatori devono condurre ulteriori studi prima di poter essere certi del suo funzionamento o della quantità da bere.
Il calcio
Il corpo umano ha bisogno di calcio per costruire le ossa e per far coagulare il sangue, contrarre i muscoli e far battere il cuore. È un minerale essenziale.
Una revisione del 2015 ha rilevato che un maggiore apporto di calcio potrebbe abbassare la pressione sanguigna, ma solo leggermente. Gli autori hanno sottolineato che sono necessari ulteriori studi prima che i medici possano essere sicuri di come funziona e di quanto le persone dovrebbero assumere.
La maggior parte delle persone riceve tutto il calcio di cui ha bisogno dalla dieta. Gli alimenti ricchi di calcio includono latte, yogurt, formaggio, verdure a foglia verde e pesce azzurro in scatola con lische.
Per coloro che non riescono ad assumere una quantità sufficiente di calcio con l'alimentazione, sono disponibili integratori di calcio in farmacia, nei negozi di alimentari e online.
Sintesi
La pressione alta, o ipertensione, è comune.
Può danneggiare il cuore, i vasi sanguigni e i reni. Nel tempo, può provocare infarto, insufficienza cardiaca, ictus o malattie renali croniche.
Il modo migliore per abbassare la pressione arteriosa è seguire uno stile di vita sano. Ciò comporta un'alimentazione sana e ricca di tutti i nutrienti di cui l'organismo ha bisogno per mantenersi in salute.
Alcune persone potrebbero non essere in grado di assumere con la dieta tutte le vitamine e i minerali di cui hanno bisogno. Per queste persone, gli integratori alimentari possono essere d'aiuto. Chiunque sia preoccupato per la propria pressione sanguigna dovrebbe parlarne con un medico.
0 notes
Text
È LA SOMMA CHE FA IL TOTALE
Puoi fare yoga ogni mattina, contorcerti in mille posizioni e salutare il sole con tutta la tua buona volontà, ma se poi passi il resto della giornata a rimuginare su ogni dettaglio della tua vita... beh, l'ansia ti farà visita lo stesso. E indovina un po'? Ti ammali.
Anche se mangi solo verdure biologiche, coltivate con amore da monaci tibetani su vette incontaminate, se dentro di te continui a pensare che nessuno ti capisce, che il mondo è contro di te... la solitudine ti mangia vivo. E ti ammali.
Puoi praticare mindfulness finché non diventi un tutt'uno con l'universo, respirare come un maestro zen e concentrarti sul "qui e ora", ma se non molli quei maledetti sensi di colpa che ti porti dietro come un bagaglio a mano, l'autosabotaggio farà il suo corso. E ti ammali.
Puoi seguire tutte le regole di vita sana che vuoi: dieta a base di quinoa, smoothie ai frutti esotici e jogging con playlist motivazionali. Ma se ogni giorno ti svegli con la paura di essere giudicato, con il perfezionismo che ti perseguita e l’ossessione del controllo, tutto quel cibo sano non ti salverà. Perché ti ammali.
Ricorda, è la somma che fa il totale.
Non basta fare stretching e mangiare semi di chia. Tu non sei solo un corpo che corre su un tapis roulant o che si siede in perfetta postura da meditazione. Sei anche mente, emozioni, spirito. E se trascuri una parte, le altre non possono compensare.
Impara a curarti a 360 gradi. Smettila di fingere che solo l'insalata possa salvarti se poi dentro di te c'è una guerra in corso.
L'equilibrio vero arriva solo quando ti prendi cura di tutto il pacchetto: corpo, mente e anima.
Altrimenti, preparati… perché, indovina? Ti ammali.
Luigi Silvestri
0 notes
Text
Se sei alla ricerca di una colazione fresca, leggera e con pochissimi zuccheri questa ricetta fa per te Ingredienti-- latte di cocco senza zuccheri @alpro - 25 gr di semi di chia - 1 mango - Purenourish, vi ricordo che
0 notes
Text
Avocado toast con uova in mutande
Per sfamarti ti servono almeno due fette di pane. Per una fetta di pane da toast ti servono: 50 grammi di avocado; pepe; semi di chia o di zucca o entrambi o altri semi; 1 uovo (che cuocerai insieme ad 3 cucchiai di aceto di vino bianco) Tosta il pane e nel frattempo prepara le uova (ne puoi preparare una alla volta).Padellino colmo d’acqua, aspetti che bolle e dentro versi 3 cucchiai di…
View On WordPress
0 notes
Text
Gli Integratori indispensabili per la salute
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/779cb8b435e959e0dc8f8616f9d2ce94/f39b99dece06e296-98/s540x810/85ec19d3d025e7ecd0d569a5ab764478f7cc60fe.webp)
Al giorno d’oggi vivere senza assumere degli integratori è sempre più difficile, in quanto i cibi ormai sono prodotti quasi esclusivamente in maniera industriale, e quindi pieni di conservanti, oppure pesticidi (frutta e verdura) o ormoni e antibiotici (carne). In particolare su quest’ultima, secondo l’ESVAC (il sistema di sorveglianza europea sulle vendite di antimicrobici nel settore veterinario), l’Italia è uno dei paesi dell’Unione Europea che compra più antibiotici, di cui il 70% è destinato agli animali negli allevamenti intensivi. Tutto questo per sopperire alle cattive condizioni igieniche, allo stress e al sovraffollamento in cui questi animali sono costretti a vivere. Inoltre questo uso eccessivo di farmaci crea una maggiore antibiotico-resistenza anche in noi esseri umani, con grave rischio per la nostra salute. Tutto questo crea cibi che sono sempre meno ricchi di sostante che fanno bene per il nostro corpo: vitamine, antiossidanti, sali minerali ecc. A questo proposito, nel caso si riscontrino tali carenze, ci vengono in aiuto gli integratori, degli speciali prodotti che vanno a colmare quel vuoto che si viene a creare nella nostra alimentazione. Ma quali sono gli integratori più importanti? Gli esperti sono tutti d’accordo, ci sono sostanze che ci possono aiutare a sopperire quelle carenze che, associate ad una dieta e uno stile di vita equilibrato e sano, ci permettono di vivere meglio. Ecco le più importanti: Multivitaminici Sicuramente costituiscono la categoria di integratori più importante di tutti, attraverso i quali, associata ad una buona dieta fatta di tutti i macronutrienti necessari all’organismo, si può migliorare la qualità della propria vita. Infatti una carenza vitaminica può comportare grossi problemi di salute, in base alla vitamina di cui si è carenti, come per esempio lo scorbuto quando si ha un apporto insufficiente di vitamina C (utile anche per aumentare le difese immunitarie), oppure fragilità delle ossa, davanti ad una mancanza di vitamina D. Quest’ultima si è rilevata molto carente ad esempio nelle persone che si espongo poco al sole o nei paesi dove la luce solare è molto scarsa. Oppure ancora stanchezza, debolezza e anemia megaloblastica in scarsità di vitamina B12. In un ottimo multivitaminico non deve quindi mancare mai un buono spettro di vitamine, da quelle liposolubili, cioè che vengono assorbite attraverso i grassi (vitamine A, D, E, K) a quelle idrosolubili, che si assorbono grazie all’acqua (vitamine del gruppo B, C, PP e H). Omega 3 Questo integratore è fondamentale per il nostro organismo in quanto noi non lo produciamo, per cui dobbiamo necessariamente integrarlo nella nostra dieta. Gli studi hanno dimostrato che questi acidi grassi polinsaturi hanno molteplici benefici sulla salute, ad esempio donano un solido sostegno al sistema nervoso, migliorando la memoria e contrastando la depressione, l’Alzheimer e altri problemi di deterioramento cognitivo. Favoriscono il controllo del colesterolo (contrastando i trigliceridi alti), riducono la formazione di coaguli nel sangue, e combattono l’artrite reumatoide, l’asma e le malattie cardiache, grazie anche alle loro capacità antiinfiammatorie. Se non si volesse assumerli attraverso gli integratori, è bene sapere che le fonti maggiori di Omega 3 sono: - l’olio di pesce e i pesci grassi, molto ricchi di EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico). - l’ALA (acido alfa linolenico) che invece si trova maggiormente in fonti vegetali quali semi e olio di lino, semi di chia e noci. Sali minerali I sali minerali sono delle sostanze inorganiche; anche queste dobbiamo necessariamente assumerle attraverso l’alimentazione, che deve essere corretta e bilanciata. Per questo in una situazione di deficit del loro apporto, fare una corretta integrazione può migliorare la nostra salute. I più importanti sono il calcio, il fosforo, il magnesio, il potassio, lo zinco, il ferro, il rame, il selenio, lo iodio e il cromo. Integratori specifici Ci sono alcune categorie di prodotti più specifici e mirati, in base alle patologie o allo stile di vita, e tra questi ricordiamo: -Integratori proteici: per tutti coloro che hanno un maggior fabbisogno di proteine, in quanto essenziali per la costruzione dei muscoli, come per gli sportivi. -Antiossidanti: ottimi alleati per combattere i radicali liberi, contro lo stress ossidativo delle cellule e le malattie degenerative. I più importanti sono le vitamine A, C, E, il Glutatione, il Nac (N-acetil cisteina) e il Coenzima Q10. -Integratori per il benessere cardiovascolare: mantenere sano lo stato di salute del nostro sistema cardiovascolare è fondamentale per mantenerci in salute il più a lungo possibile. Gli integratori migliori sono quelli a base di L-Carnitina e le già sopracitate vitamine del gruppo B, C, gli Omega 3 e il Coenzima Q10. Ovviamente ogni individuo è diverso dagli altri, e ognuno ha il suo fabbisogno di nutrienti, in base al proprio stile di vita, all’attività sportiva o al tipo di dieta (carnivora, vegetariana, vegana, ecc.) e solo il medico o gli specialisti possono stabilire quali sono le migliori tipologie di integratori per ogni persona. Quindi il consiglio è di affidarsi sempre a loro e mai fare di testa propria. Read the full article
0 notes
Text
Ricette Fit e Gustose: La Tua Guida per un Corpo Sano e una Vita Attiva
Introduzione (100 parole) Nel viaggio verso un benessere totale, l'alimentazione gioca un ruolo cruciale. Spesso, però, si associano le diete a piatti insipidi e poco invitanti. Oggi sfatiamo questo mito! Ti presentiamo una serie di ricette fit, gustose e nutrienti che faranno bene al tuo corpo senza rinunciare al piacere del palato. Per scoprire di più su come combinare gusto e salute, visita https://atavolacolnutrizionista.it/, una risorsa inestimabile per chi cerca un'alimentazione equilibrata.
1. Insalata di Quinoa e Avocado Partiamo con un'insalata fresca e ricca: la quinoa incontra l'avocado. Questo piatto è un perfetto equilibrio di proteine, grassi sani e carboidrati complessi. La quinoa, un supercibo ricco di aminoacidi, si abbina alla cremosità dell'avocado, fonte di grassi monoinsaturi benefici. Aggiungi un tocco di freschezza con pomodorini, cetrioli e un pizzico di limone. È un'insalata che sazia, nutre e delizia!
2. Frullato Proteico ai Frutti di Bosco Un'esplosione di gusto e salute: il frullato proteico ai frutti di bosco. Perfetto come snack o colazione, questo frullato combina la dolcezza dei frutti di bosco con il potere saziante delle proteine. Usa yogurt greco o una alternativa vegetale, aggiungi una manciata di frutti di bosco, una banana per dolcezza naturale e un cucchiaio di semi di chia per un extra di omega-3. È una bevanda ricca di antiossidanti, proteine e fibre, ideale per iniziare la giornata con energia o per recuperare dopo l'allenamento.
3. Zuppa di Lenticchie e Verdure Niente scalda il cuore come una zuppa fumante di lenticchie e verdure. Le lenticchie sono una fonte eccellente di proteine vegetali e fibre, e in abbinamento con verdure come carote, sedano e zucchine, diventano un pasto completo e nutriente. Insaporisci con erbe aromatiche come timo e rosmarino per un profumo irresistibile. Questa zuppa non solo nutre il corpo, ma anche l'anima, ed è perfetta per le giornate più fredde.
4. Petto di Pollo al Limone e Timo Un classico intramontabile: il petto di pollo al limone e timo. Questo piatto semplice ma elegante è una vera e propria esplosione di sapori. Usa petto di pollo magro, marinato in succo di limone fresco, aglio e timo. La marinatura non solo ammorbidisce la carne, ma aggiunge anche un gusto rinfrescante e aromatico. Cucina il pollo in padella o al forno per una crosticina dorata e gustosa. È un piatto leggero, ma ricco di proteine, perfetto per una cena salutare e soddisfacente.
5. Insalata di Ceci e Verdure Croccanti Un'insalata che unisce nutrimento e gusto: ceci e verdure croccanti. I ceci sono una fantastica fonte di proteine vegetali e fibre, e insieme a verdure come peperoni, cipolle rosse e cetrioli, creano un mix croccante e colorato. Condisci con olio extravergine d'oliva, aceto balsamico e un pizzico di sale e pepe per esaltare i sapori. Questa insalata è perfetta sia come piatto unico che come contorno, e si può facilmente portare al lavoro o in viaggio.
Conclusione Queste cinque ricette rappresentano solo l'inizio del tuo viaggio verso un'alimentazione consapevole e gustosa. Ricorda, mangiare sano non significa rinunciare al piacere della tavola. Per esplorare altre ricette fit, consigli nutrizionali e idee per piatti deliziosi e salutari, visita https://atavolacolnutrizionista.it/. Qui troverai tutto ciò che ti serve per nutrire il tuo corpo e la tua anima in modo equilibrato e appagante.
1 note
·
View note
Text
La cucina vegetariana e vegana
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/82d377195d6b6cf9b3eef3ada220271f/fc052ff361799113-88/s540x810/d1894ef2296df0362c7cd06593ee0244f704a4c6.jpg)
La cucina vegetariana e vegana è un tipo di cucina che esclude dalla dieta carne, pesce, uova e latticini. È una scelta alimentare che può essere motivata da diversi fattori, tra cui: Rispetto degli animali: i vegetariani e i vegani ritengono che gli animali abbiano diritto di vivere e non debbano essere uccisi per il consumo umano. Salute: una dieta vegetariana o vegana può essere salutare, se bilanciata e variata. Ambiente: una dieta vegetariana o vegana può avere un impatto positivo sull'ambiente, riducendo la produzione di gas serra e l'inquinamento. La cucina vegetariana La cucina vegetariana comprende una vasta gamma di piatti, che possono essere preparati con una varietà di ingredienti vegetali. I vegetariani possono consumare carne di maiale, manzo, pollo, pesce, uova e latticini. La cucina vegana La cucina vegana è una forma più restrittiva di cucina vegetariana, che esclude completamente dalla dieta tutti i prodotti di origine animale. I vegani non consumano carne, pesce, uova, latticini, miele e altri prodotti di origine animale, come la gelatina o la lecitina. I benefici della cucina vegetariana e vegana Una dieta vegetariana o vegana può offrire una serie di benefici, tra cui: Riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, diabete e alcuni tipi di cancro. Diminuzione del peso corporeo. Aumento dell'energia e della vitalità. Miglioramento della digestione. Riduzione del rischio di sviluppare allergie alimentari. I limiti della cucina vegetariana e vegana Una dieta vegetariana o vegana può presentare anche alcuni limiti, tra cui: Necessità di prestare attenzione all'apporto di proteine, calcio, ferro e vitamina B12. Possibile aumento del costo della spesa alimentare. Difficoltà a trovare piatti vegetariani e vegani nei ristoranti tradizionali. Come seguire una dieta vegetariana o vegana in modo sano Per seguire una dieta vegetariana o vegana in modo sano, è importante prestare attenzione all'apporto di tutti i nutrienti essenziali. I vegetariani e i vegani possono trovare proteine in alimenti come legumi, cereali integrali, semi, noci e tofu. Il calcio può essere assunto con latte vegetale fortificato, latticini vegetali, verdure a foglia verde e semi di chia. Il ferro può essere assunto con cereali integrali, legumi, verdure a foglia verde e frutta secca. La vitamina B12 può essere assunta con alimenti fortificati, come il latte vegetale fortificato, le barrette proteiche e alcuni cereali da colazione. Ecco alcuni consigli per seguire una dieta vegetariana o vegana in modo sano: Variegate la vostra dieta includendo una varietà di alimenti vegetali. Concentratevi sui legumi, i cereali integrali, i semi e le noci, che sono buone fonti di proteine, fibre e altri nutrienti. Includete verdure a foglia verde, che sono buone fonti di ferro e altri nutrienti. Assaggiate nuovi alimenti e ricette. Read the full article
0 notes
Text
BOWL CREMOSA ROSA PER UNA FRESCA COLAZIONE ESTIVA
170 gr skyr bianco 40 gr di fiocchi d’avena 15 gr di miele 10 gr di mandorle o semi di zucca 5 gr di semi di chia 70 gr di banana 80 gr di lamponi surgelati In un frullatore versare lo skyr, il miele, la banana tagliata a fettine e i lamponi surgelati, conservando un po di frutta per la guarnizione. Frullare alla massima otenza fino ad ottenere un composto omogeneo ne cremoso dalla…
View On WordPress
0 notes
Text
Shopping list:
Fiocchi di avena
Latte di mandorla
Yogurt
Semi di chia
noce
frutta rosso
avocado
pane di segale
uove
pesche o mele
0 notes
Text
Nidi di zucchine, uovo e prezzemolo
Igredienti .4 Zucchine chiare . 4 Uova . 4 Fette di pane integrale . Prezzemolo tritato . Sale qb . Pepe qb . Semi di chia . Olio evo Con l’apposito spiralizzatore create gli spaghetti di zucchine. Ricavate dalle fette di pane dei dischi usando il coppapasta. Rivestite la placca del forno con la carta e nel coppapasta mettete prima il disco di pane, poi le zucchine modellandole a nido…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/aaea9adef16dbb02ed1da9f96b509576/eff89b4a88c02e9f-03/s540x810/cc51fa3c1ad0f3c6be9ed1891940b1f64703cb1a.jpg)
View On WordPress
0 notes