#App della Settimana
Explore tagged Tumblr posts
Text
Ch-ch-changes
🌟 Novità
Gli account creati dopo l'8 maggio 2023 hanno la scheda "Per te" come scheda predefinita della dashboard. Le schede della dashboard di altri utenti esistenti non vengono modificate. Stiamo anche lavorando per rendere le schede della dashboard ancora più personalizzabili, inclusa la possibilità di scegliere quale scheda viene visualizzata per prima.
Nell'app per Android, ora vedrai di tanto in tanto annunci nella lightbox dell'immagine.
Quando utilizzi Tumblr in un browser web, i risultati di ricerca typeahead mostreranno un indicatore Live se il blog è attualmente in live streaming.
Un'altra cosa per gli utenti web: c'è un nuovo filtro attività che ti consente di includere o escludere le notifiche su Tumblr Live.
Un'altra cosa sul web: i post di esempio su /customize ora includono post NPF in modo da poter controllare come appaiono nel tuo tema.
Le persone che inviano richieste anonime ora riceveranno una notifica push quando viene data risposta a quella richiesta.
Nelle app iOS e Android, abbiamo aggiunto un pulsante per inserire un "leggi di più" in un post (digitare :readmore: + premendo invio funziona comunque).
Alcune persone inizieranno ad accedere a determinati badge (simili agli importanti segni di spunta di Internet) in base a diverse azioni/risultati.
Sul web e su Android, stiamo sperimentando l'evidenziazione dei tag di tendenza, quindi potresti vedere un tag di colore diverso su un post nella tua dashboard. Ciò significa che è di tendenza su Tumblr! Ecco un esempio di come appare:
Puoi trovare questo post qui.
🛠 Correzioni
Abbiamo corretto un bug che a volte poteva impedire la chiusura dell'editor dei post se lo aprivi usando il tasto C. Questo bug si è verificato solo se stavi usando Tumblr in un browser web.
Un'altra correzione web: gli invii non pubblicati non mostrano più un conteggio delle note.
Risolti un paio di bug nel Theme Garden che impedivano il funzionamento dei collegamenti ai temi.
Sul web, abbiamo migliorato alcuni problemi visivi per alcuni elementi che vengono caricati dopo il caricamento della pagina, come l'elenco "Dai un'occhiata a questi blog".
Quando condividiamo un post su Reddit, ora trasmettiamo l'URL completo del post. Sembra che stiano bloccando i nostri URL abbreviati.
Risolto un bug nei post di Tumblr incorporati in altri siti web che causava il caricamento di una visualizzazione vuota con i clic sull'intestazione del post, invece di accedere al post come previsto.
🚧 In corso
Stiamo lavorando per risolvere un problema nelle app per dispositivi mobili che consente ad alcuni annunci di riprodurre automaticamente l'audio.
🌱 In arrivo
Stiamo continuando a rimuovere l'opzione per utilizzare l'editor dei post vecchio. La prossima settimana inizieremo a rimuovere l'opzione per creare post con foto vecchi.
👀 Nel caso te lo fossi perso
Sul web, cliccando sul nome del blog rebloggato nell'intestazione del post di un reblog ora si accede al blog in questione, non al suo reblog. Facendo clic nello spazio vuoto nell'intestazione del post e nell'intestazione di ogni elemento della traccia del reblog, ora si accede a quel post specifico nel popup della visualizzazione del blog. Questo è uno di una serie di aggiornamenti che stiamo apportando all'esperienza di fruizione del reblog su tutte le piattaforme per rendere Tumblr più coerente.
Hai riscontrato un problema? Invia una richiesta di supporto e ti risponderemo il prima possibile!
Vuoi condividere il tuo feedback su qualcosa? Dai un'occhiata al nostro blog Work in Progress e avvia una discussione con la community.
59 notes
·
View notes
Note
Io mi ritrovo ad usare di più lo smartphone per motivi di studio (leggere le mail mandate dalla preside, i contenuti caricati su classroom, la sporadica chat di classe) e non ne posso più. Domani avrò lezione solo online, la cara distraente dad. Stando sul device fin dal mattino mi viene un gran sonno e per il resto del giorno mi sento intontita. Ho sistemato la stampante e, se possibile, stampo i pdf e consegno i compiti a mano ai docenti, per altri sono costretta a farli ed invitarli online. Nel fine settimana cerco di disconnettermi: leggo libri, scrivo il bullet journal - diario, passeggio o cucino. Devo ammettere però che non è semplicissimo staccarmi del tutto dal telefono, magari inizio col cercare qualcosa durante un esercizio e finisco a perder tempo. Il fine settimana stacco i dati mobili quando esco a passeggiare. In classe vedo i miei compagni col cellulare sempre in mano, al punto che ora i docenti lo fanno lasciare sulla cattedra - e devono ripetere l'ordine più volte.
Ti capisco tanto tanto. Da quando ho iniziato a prestare più attenzione al modo in cui utilizzo il telefono ho notato con disappunto quanto tempo io sia costretta a trascorrerci per, come dici tu, varie ed eventuali. Una cosa che mi ha molto aiutata è l'uso della modalità niente distrazioni, che a differenza della modalità aereo mi permette di mantenere la connessione e utilizzare dunque i vari servizi Google ma io scelgo quali app non posso utilizzare (nel mio caso, tutti i social e whatsapp). Ho poi il timer per ogni social, quindici minuti ognuno, che alla fin fine mi dissuade da utilizzarli. Beninteso, si tratta sempre di compromessi, eppure bastano piccoli passi. Non smetterà mai di stupirmi la quantità di tempo che ho quando uso poco il telefono, e quanto la mia mente sia più leggera. Ti auguro di vivere tanta vera vita 💫💓
4 notes
·
View notes
Text
Una cosa che mi ha sempre caratterizzato è l'andare poco d'accordo con il genere maschile. Cioè si, conoscenti, amici di calcetto, persone con cui passare qualche ora, ma niente che facesse match con quello che descrivono nelle serie o nei film. Gli amici finivano prima o poi per deludermi, per tradirmi o per farmi del male. Sarà che in fondo sono permaloso, sarà che mal sopporto quel senso di competizione che travalica il gioco, sarà che a me sta gara continua a chi c'è l'ha più lungo mi rompe dentro, sarà che come dice Tipello sono uno scassacazzi incredibile. Fatto sta che quelle dinamiche da gruppi maschili le ho vissute poco e tuttora non le sento mie, così come non ho amici storici con cui ho un rapporto continuativo. Ultimamente però si è creato questo trio malcoeso in cui siamo io, tipello e la Modella, che chiamo così perché uscire con lui è insostenibile, avvilente, ma incredibilmente divertente. Ho visto ragazze inventarsi la qualunque pur di poter parlare con lui. L'ultima tizia si è sopportata una serata sul divano a vedere video di robot wars pur di restare sola con lui dopo che io e tipello ce ne fossimo andati, invece ci siamo addormentati come 4 coglioni per poi sentire lei che mi faceva mille domande mentre la riaccompagnavo a casa. Domande su di lui ovviamente. Fatto divertente che voglio segnarmi qui per il futuro, è che la Modella ha conosciuto una tizia che io e Tipello definiamo una vampira. Sono spariti per 2 settimane, lui è tornato dimagrito, sciupato. Ha detto che aveva bisogno di una tregua perché erano 2 settimane che scopavano.
Con M ho la scommessa su quanti match farò in un mese sulle 3 app di dating (tinder, bumblee e hinge). Io le avevo detto che non avevo queste grandi speranze e che avrei fatto meno di 5 match (di cui solo a parlare), lei invece ha scommesso di più convinta di non so cosa. Dopo 1 settimana, 0 match, ma manco per sbaglio, ma manco i profili in cui c'è solo la foto di una spiaggia. Tra 3 settimane riderò della cosa e mi godrò la pizza pagata che ci siamo scommessi.
4 notes
·
View notes
Text
(Pensiero di qualche settimana fa)
Sulle dating app ci sono sconosciute pressanti che ti fanno credere che la distanza è un fatto relativo, che ti vogliono insegnare la vita di ragazza queer emancipata, che se la ridono della tua proposta di salutarsi al concerto di artista indie mainstream attualmente molto in voga
3 notes
·
View notes
Text
Siccome,come disse il tipo dei sapori della mia terra di masterchef,"so che a voi piace" quando mi annoio e faccio esperimenti vari*RULLO DI TAMBURIII🥁🥁🥁🥁*:ho fatto un capatina su tinder per vedere se mi avessero shadowbannato o bannato direttamente a causa di IG in bio+un anno tondo di assenza, e devo dire che se la situazione è questa mi evirerò perché sembra un girone infernale o una catena di montaggio e spero di non dover mai più toccare un app del genere:
-bio rimaste tutte uguali,con frasi passivo aggressive degne di una seduta di terapia familiare o "stupiscimi" alla anton ego di ratatouille
-tutte persone stramegaiper belle,ma proprio così tanto da metterti a disagio e chiederti se non sei solo tu il Quasimodo che è normale o non sa usare i filtri, pare la settimana della moda più che tinder, A CATANIA poi è già meme.
-sono sempre più convinto che scaricare tutto sugli altri del tipo "conquistami amami stuzzicami vienimi a prendere portami qui mentre io ci metto solo la mia gloriosa e atemporale esistenza" sia da vermi, batman rispettava alfred come un padre e un pari, ed era letteralmente il suo maggiordomo,ci si potrebbe sforzare un secondo lol
-ma perché gin tonic/discoteca/aperitivo sono hobbies o passioni? Mannaggia il mondo
-le skill di conversazione saranno il petrolio del 21esimo secolo, perché riuscire ad intrattenerne una e soprattutto dialogare ascoltandosi sembrano super poteri
15 notes
·
View notes
Note
Hai 20 anni mica 35, ci sta che non hai ancora trovato la persona della tua vita, se vuoi conoscere qualcuno anche senza troppo impegno per iniziare a fare qualche conoscenza puoi metterti su qualche dating app, ti dico che nel giro di qualche settimana potresti conoscere diversi ragazzi. Se fossi maschio non te lo consiglierei per nulla, perché praticamente l'80% delle app sono composte da maschi. Conosco diverse ragazze[praticamente quasi tutte quelle che conosco] che hanno trovano sia relazioni che divertimento nel giro di ore, neanche di giorni appena iscritte. Tu prova tanto non costa nulla e qualcuno sicuro conosci
Apprezzo il consiglio, davvero, ma per ora ste app non le voglio proprio vedere. Io mi lamento ma in realtà è bene che sia così in fondo. Non cercherò qualcuno in app apposta perché anche no hahaha se arriva bene sennò sticazzi mi lamenterò ancora un po poi basta haha
2 notes
·
View notes
Text
Ingarbugliamenti informatici
Ho passato buona parte del pomeriggio a incazzarmi con una stampante multifunzione che oltretutto non è mia. La sostanza è che la funzione scanner più non funziona (e da un momento all'altro). Non funziona dall'interfaccia del computer, e nemmeno dal pannello della stampante stessa. Il programma di diagnostica sostiene che la colpa sia di un driver. Suggerisce quindi di disinstallare e reinstallare. Io l'avrei fatto, ma il sito della stampante dice pagina non trovata. Sentiamo il tecnico al telefono. Lui dice che bisogna fare tutto tramite una app. Basta solo creare un account. Fatto anche quello. Il sito della stampante continua a fare lo gnorri. E allora vaffanculo, per quanto concerne il sottoscritto. Ho consigliato al proprietario della stampante di chiamare il tecnico, la settimana prossima. Che se la sbrogli lui. Io ne ho già abbastanza dei miei, di ingarbugliamenti. Gioco solo con i miei gomitoli.
5 notes
·
View notes
Text
#NewsPA - App per persone con sordità, dichiarazione presidente IV Commissione consiliare
«Dalla prossima settimana la comunità sorda palermitana potrà recarsi presso gli uffici dell’Anagrafe di viale Lazio a Palermo, dove troverà un tablet con videocamera integrata, che permette agli utenti audiolesi di comunicare in tempo reale con un traduttore della lingua dei segni. .. Read More «Dalla prossima settimana la comunità sorda palermitana potrà recarsi presso gli uffici…
0 notes
Text
AI DELLA SPESA
Per scrivere, qualsiasi cosa, fosse anche la lista della spesa, ci serve una griglia narrativa.
Nel caso della lista della spesa sulle prime righe scriveremo le cose più urgenti da comperare per poi aggiungere le altre sino a quelle che si prendono giusto data l'occasione del supermercato.
La costruzione di questa griglia narrativa coinvolge le nostre capacità mentali di organizzare concetti secondo una precisa sequenza, ci dobbiamo pensare e in questo modo il nostro cervello si attiva.
Detto per inciso, grazie ai moderni mezzi di diagnostica (RMN), si è visto come la scrittura manuale attivi aree del cervello che nella scrittura digitale rimangono silenti.
Quindi anche per stilare una semplice lista siamo costretti a mettere in movimento il cervello.
Esistono frigoriferi in grado di leggere i codici a barre dei prodotti che comperiamo e che sempre grazie a questa lettura, per sottrazione mentre li consumiamo, ci avvertono, attraverso un app sul telefono, di cosa manca e quindi dobbiamo comperare.
In questo modo, seppure minimo, non pensiamo., pensiamo meno.
Le intelligenze artificiali testuali sono in grado di redigere per noi il canovaccio di un testo in base alle nostre richieste, che tanto più dettagliate saranno, tanto più le faranno produrre un testo “finito”.
In questo caso deleghiamo la griglia narrativa a un aggregatore di idee diverso dal nostro cervello che per noi costruisce questa griglia.
Scrivendo moltissimo e per molti anni mi sono accorto che ci sono narrazioni fatte come vicoli ciechi, per quanto si tenti di modificarle per migliorarle alla fine non esprimono nel modo più aderente al nostro desiderio quello che abbiamo da dire.
Certo, se semplicemente vogliamo dire qualcosa, allora va bene, ma tra l’aver qualcosa da dire e voler dire qualcosa passa una grande differenza, ed è la differenza che, soprattutto attraverso i social, genera immondizia mentale, una serie di Non Argomenti su cui si finisce per focalizzarsi sino al loro naturale esaurimento, per tre giorni, una settimana, un mese, ci si preoccupa e si discute di cose lontanissime e dimentichiamo che la nostra via è piena di spazzatura, erbacce o topi (giusto per fare degli esempi).
Avendo lavorato in editoria, e avendo ricevuto consigli e suggerimenti di bravi editor, mi sono accorto che partendo da certe griglie narrative si arriva a una narrazione finita e insoddisfacente che bisogna buttare via perché si è chiusa su se stessa e non permette di essere migliorata. È come voler costruire il modellino della Tour Eiffel con la scatola dell’Arc de Triomphe.
Qualsiasi tipo di progresso, anche a livello relazionale di crescita personale, è dato dal pensiero divergente, dalla visione del mondo da un punto di vista non omologato e normale. La norma è statica, non prevede squilibrio e slancio alternativo, manca di inventiva e invenzione, con la norma non avremmo nemmeno la ruota.
Delegare la costruzione di una griglia logica ad altri, a una AI, significa abdicare a parte della nostra capacità cognitiva e lasciare che il futuro si genere in base a dei presettaggi normati e normali. In ogni caso prestabiliti da altri.
La delega della griglia narrativa a una AI permette dei tempi di produzione molto più rapidi e probabilmente efficienti, ma saranno funzionali alla vita sul pianeta Terra? Alle relazioni umane, all'equilibrio sociale?
A qualcuno interessano gli investimenti a lungo termine? Ad esempio. Cosa significa energia rinnovabile quando i pannelli solari hanno una vita di 15 anni e poi vanno sostituiti e smaltiti, dove?
C’è poi da dire che l’intelligenza è relativa, stabiliamo che una persona è intelligente quando sentiamo che ha una capacità intellettiva superiore alla nostra, ma la sua superiorità è stabilita dal nostro livello, tanto che oltre un certo livello non diremo che quella persona è intelligente, ma che non si capisce nulla di quello che dice.
Tanto per dire, eh.
0 notes
Link
0 notes
Text
Ciao Tumblr. Siamo noi di Tumblr. Stiamo lanciando il live streaming su Tumblr e lo chiameremo… beh, Tumblr Live.
Tumblr Live porta lo streaming direttamente sulla dashboard, il che significa che il tuo pubblico di Tumblr e il tuo pubblico in streaming possono convergere. Come dici? Sinergia? Wow!
Inizialmente, abbiamo lanciato Tumblr Live negli Stati Uniti solo tramite le nostre app per Android e iOS. Ma ormai è giunto il momento di lanciare Tumblr Live in più posti, nel corso di questa settimana su tutte le piattaforme (iOS, Android e web).
Ciò significa che se ti trovi in uno dei Paesi o delle regioni elencati di seguito, potrai guardare gli stream, nonché trasmettere in streaming le tue avventure di Minecraft, il tuo ranocchio all'uncinetto, le tue passeggiate mattutine, i tuoi rituali di personalizzazione di Furby o, qualunque cosa ti stia succedendo che vuoi condividere con il mondo.
Eccoti l'elenco:
Brasile
Canada
Corea del Sud
Giappone
Malesia
Messico
Regno Unito
Turchia
Unione Europea
Ecco come funziona:
La piccola icona 🎥 nella parte inferiore della dashboard nella tua app mobile ti porterà a una scheda Tumblr Live, dove potrai scorrere gli stream che sono in diretta in quel momento, indicati con "live".
Finché lo mantieni pulito, puoi trasmettere in streaming tutto ciò che ti piace, toccando il pulsante "Go Live!": anatre nel parco, il pupazzo di neve traballante che hai costruito, il tuo maledetto punto croce, ecc.
Lo streaming funziona sia con la fotocamera anteriore che con quella posteriore, quindi se ti vergogni con la videocamera, puoi eseguire lo streaming senza mostrare il tuo viso.
Puoi conferire lo stato di moderatore ai tuoi spettatori più fidati e fedeli, il che significa che possono aiutarti a moderare il tuo streaming per eventuali problemi mentre sei in diretta.
Puoi toccare qualsiasi avatar dal vivo per saltare nel loro stream, indipendentemente dal fatto che tu segua quel blog o meno.
Puoi inviare piccoli regali allo streamer durante il suo streaming se ti piace quello che sta facendo.
Puoi raccogliere i tuoi streamer preferiti in una scheda speciale per dopo.
E questo è tutto per ora. Basta immaginare! Streaming live di gioco! Club del libro! Cibo per funghi vivi! Campagne D'n'D! L'artista che disegna dal vivo! Fatti sugli squali! GRWM! Cosplay e truffe! L'ora del lavoro a maglia! Tutorial di fotografia! Ora della favola! Suggerimenti per la cura delle piante! Concerti da salotto! Officina Furby! Tour di musei! Granchi! (solo granchi!)
C'è una vasca di palline completamente nuova là fuori. Siamo così impazienti di vedere cosa ti viene in mente.
Quindi eccolo. Vai avanti e distinguiti ❤
44 notes
·
View notes
Text
Scuola Secondaria:
Con la nuova legge i bambini della scuola primaria e secondaria non potranno piu usare il telefono a scuola per "lavorare" e secondo questa legge, non potranno piu nemmeno portarlo anche se spento.
Bene, mio figlio va in 1 media ( 1 anno scuola secondaria ) il telefono non lo ha mai avuto quindi nessun problema ma, dopo 1 settimana di scuola...
Ho dovuto comprare un tablet perche:
1- serve un' e_mail dedicata al bambino fornita dalla scuola
2- serve una app ( applicazione CLASSROOM ) dove troverà tutte le materie, esercizi svolti a scuola e compiti
3- serve una app ( applicazione NUVOLA ) per le comunicazioni scuola genitore / bambino ed eventuali pagamenti ( gite o altro )
4- serve un app o collegamento a DEDALO ( applicazione collegata al bambino per pagare la mensa )
In pratica un bambino che prima usava il telefono a scuola per 2/3 ricerche ora, finita la scuola passera tutto il pomeriggio /sera al telefono per non perdere comunicazione e/o compiti da fare.
0 notes
Text
Quando inizia e finisce in Sicilia l'anno scolastico 2024/25
Manca circa un mese al ritorno sui banchi, con differenze anche abbastanza marcate tra le varie regioni. Poi ogni scuola ha un certo grado di autonomia sui dettagli del calendario I primi a tornare in classe saranno gli studenti delle province di Bolzano e Trento, rispettivamente il cinque e il nove settembre. Poi, a ruota, toccherà a tutti gli altri (fino al 16 settembre). Manca un mese, insomma, all'inizio dell'anno scolastico 2024/25. Ogni scuola deve garantire i duecento giorni di lezione previsti a livello nazionale: è il numero minimo stabilito dal Ministero dell'Istruzione. Il dicastero di Viale Trastevere indica poi anche date approssimative per l'inizio e la fine dell'anno scolastico. Ma è solo un quadro generale all'interno del quale le scuole hanno una certa autonomia decisionale. Le date di inizio e fine A livello regionale, le singole Regioni hanno la responsabilità di adattare questo quadro alle esigenze e alle particolarità locali. Ciò significa che ogni Regione stabilisce le date precise di inizio e fine delle lezioni e può inserire nel calendario delle pause per festività locali o eventi particolari. Questa flessibilità consente di tenere conto di fattori come le condizioni climatiche locali, le tradizioni e le festività regionali. Dopo Bolzano e Trento, mercoledì 11 settembre si torna sui banchi in Piemonte, Veneto, Marche, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta. Giovedì 12 settembre sarà la volta di Lombardia, Campania, Sicilia, Sardegna, Molise. Lunedì 16 settembre suona la prima campanella in Lazio, Puglia, Toscana, Emilia-Romagna, Calabria, Liguria, Abruzzo, Basilicata. L'ultimo giorno di scuola dell'anno scolastico sarà tra il 7 giugno (per quasi tutte le regioni tra cui Veneto, Umbria e Sicilia) e il 10 (per Liguria o Valle d'Aosta), il 12 il Trentino. Il 16 giugno chiuderanno i battenti le scuole del Trentino. Perché c'è incertezza Il calendario scolastico non può mai scendere, come detto, sotto i duecento giorni di lezione complessivi, per cui chi inizia dopo finisce dopo oppure fa meno vacanze nel corso dell'anno scolastico 2024/2025. Va, però, sempre evidenziato un punto importante: le date possono cambiare a seconda della scuola. Sempre in nome dell’autonomia scolastica, ogni scuola può discostarsi da quanto stabilito a livello regionale, anticipando o posticipando (leggermente) la prima campanella. Non è insolito, quindi, che i singoli istituti decidano di anticipare il rientro in classe (di un paio di giorni, raramente di più) per poter usufruire di qualche giorno extra di vacanza da poter "piazzare" in maniere strategica per creare dei "ponti" tra una chiusura comandata e la successiva. Oppure, all'opposto, si può decida di ritardare l'inizio dell'anno scolastico a settembre per avere una settimana completa di ferie estive in più, soprattutto se il calendario regionale prevede sulla carta un rientro di giovedì o venerdì. Bisogna fare sempre riferimento alle comunicazioni della singola scuola alle quale sono iscritti i propri figli (ormai quasi ovunque c'è un app dedicata) per avere la certezza della data di inizio anno scolastico 2024/25. Ma è presto, l'ufficialità potrebbe realisticamente arrivare a fine agosto o anche più avanti, nei primissimi giorni di settembre. Read the full article
0 notes
Text
Buongiorno a tutti.
📌 Sereno fine settimana a tutti! Anche questa domenica, 7 luglio 2024, sono rigorosamente in diretta alle ore 09:00 (07:00 UTC) dal mio studio di Broni (Oltrepò Pavese) per una nuova puntata di Buongiorno Cantù, solo su 📻 Radio Cantù Brianza FM 89.6.
📚 La citazione del giorno è la seguente: “Il vero coraggio non si misura dalla forza fisica, ma dalla fermezza della fede e dalla dedizione.” Aforisma che ben si addice alla vita di fede di Beato Pietro ToRot, nato nel 1912 a Rakunai, in Nuova Bretagna (Papua Nuova Guinea). Figlio del capo villaggio, Pietro divenne catechista laico nel 1930, dimostrando grande abilità nell’insegnamento e sensibilità verso i problemi degli altri.
🌍 Non importa dove vi troviate, potete sintonizzarvi sulle frequenze 89.6 FM, visitare il nostro sito web o scaricare la nostra app gratuita.
📞 Per entrare in contatto con me:
☎️ Diretta, WhatsApp e Telegram: 377 456 30 33 (🏴☠️ Studio Pirata Oltrepò)
📬 Indirizzo postale: Via Vittorio Veneto, 14 - 22063 Cantù (CO).
Buona domenica.
Andrea.
#RadioItaliane#BuonaDomenica#Religione#VitaComunitaria#LifeStyle#MorningTime#BC#Buongiorno#Buongiornissimo#BuongiornoMondo#latuacittàaportatadiradio#onair#radiocantù#adultcontemporary#cinemaitaliano#canzoneitaliana#goodmorning
0 notes
Note
Ciao
Ho bisogno di un tuo parere.
Da una settimana ho scoperto che il mio ragazzo è iscritto (non so da quanto!) ad un’app di incontri. Mi è caduto il mondo addosso, mi sono sempre fidata di lui, non ho mai pensato nemmeno lontanamente che potesse passargli per la testa l’idea di cercare un’altra donna perché a mio avviso tutto è sempre andato a gonfie vele.
Ieri ho preso coraggio e glie ne ho parlato. Morale della favola? Lui non ha fatto nulla di male, lui non mi ha mancato di rispetto perché non ha preso contatti con nessuno, solo “curiosità”.
Appurato che fosse vero, appurato che non ha mai incontrato nessuno… io mi chiedo: perché?
Sono davvero matta io? Sono davvero esagerata io a sentirmi tradita? A sentirmi uno schifo? A chiedermi dove ho sbagliato? Cosa gli passa per la testa da portarlo ad andare alla mattina in ufficio e collegarsi a questo sito e poi al pomeriggio tornare da me e fingere che non sia successo nulla?
Sono proprio abbattuta!
Già che ti chiedi se sei esagerata qualcosa non va..scusa se sono brusca, ma lo dico per te, devi darti una svegliata! È iscritto ad un app di DATING che serve solo ad una cosa, e spoiler non è la curiosità. Non serve sapere se ha contattato altre (potrebbe tranquillamente aver cancellato chat o potrebbe non essere il Brad Pitt dei poveri ed essere ignorato dalle donne), era lì per quello perché quello è l’unico scopo di quelle app. Quindi, con questa certezza, smettila di darti colpe, prendi coraggio e mandalo a quel paese. Non che poi ve li tenete e vi lamentate..
0 notes