Tumgik
dilebe06 · 3 days
Text
Tramonto fiorentino
180 notes · View notes
dilebe06 · 13 days
Text
@lisia81
aggiugno anche io due parole:
Shogun è un prodotto ben costruito, elaborato, costoso. La differenza dai drama che sono abituata a vedere in termine di budget e’ evidente!
Perfettamente d'accordo. Si vede che il budget c'è e che lo hanno speso bene. Il livello produttivo è altissimo. Costumi, fotografia, montaggio, dialoghi... tutto è super studiato e curatissimo.
Io comunque continuo a sentire - soprattutto per i primi due episodi - quella "puzza" di prodotto occidentale. Quelle bestemmie, parole volgari e insulti non se ne vedono nei prodotti orientali. Credo che l'imprecazione più volgare sentita in un drama sia "cazzo" o "stronzo". O "merda". Non di più. Quindi ho avuto un mezzo shock quando me le sono trovate davanti in questa serie.
Sarei curiosa di sapere cosa ne pensa una persona che non ha una minima infarinatura di cultura orientale.
Questo mi posta il dubbio. E' piaciuta così tanto perché immerge lo spettatore nella cultura orientale? la gente non essendoci abituata, ne è rimasta affascinata?
non ho avuto un minimo di empatia verso i personaggi principali della saga.
Idem. Arrivata alla fine, mi sono resa conto che non mi importava di nessun personaggio. Se morivano, vincevano, si innamoravano...niente. Ci sarebbe da riflettere su come una serie così bella e fatta così bene non sia riuscita a creare empatia verso i suoi personaggi.
Un drama comunque da vedere. Io inizierò il libro a giorni.
Tumblr media
Shogun
Mi sono accorta di non aver scritto neppure mezza riga su questa serie televisiva che mi ha fatto addirittura attivare l’abbonamento a Disney plus. Vabbè era iper scontato.
Shogun e’ una serie tratta da un libro del 1975 che sembra una casetta per gli uccellini @dilebe06 cit. , viste le sue cospicue dimensioni.
Che io non ho letto, ma la mia Lontra si.
La sua opinione è che la storia differisce in alcune parti dal libro es, Mariko bum bum, ma le vicende seguono la trama in maniera convincente. In 10 puntate.
Avete presente la serie su One pieces? Non è fedele al manga, ma ne mantiene quello scheletro, che soddisfa anche i puristi.
Per me che non ho letto il tomo, Shogun è un prodotto ben costruito, elaborato, costoso. La differenza dai drama che sono abituata a vedere in termine di budget e’ evidente! Costumi mozzaffiato, scenografie realistiche. Per fare un esempio stupido, le battaglie con schieramenti mostrano veri truppe non 30 soldati che dovrebbero rappresentarne 3000.
Gli attori sono bravi e i loro personaggi sono reali, centrati e credibili.
Tutto perfetto.. o quasi.
Sarei curiosa di sapere cosa ne pensa una persona che non ha una minima infarinatura di cultura orientale. Secondo me l’effetto è simile a quello che ho provato la prima volta davanti ad un drama wuxia.😅
E io, pur conoscendo un minimo il contesto e il pensiero giapponese, non ho avuto un minimo di empatia verso i personaggi principali della saga. Per fare una similitudine, ho ammirato un bel vaso con distacco in pratica non come farebbe Fatty.
A parte una scena che mi ha fatto accapponare la pelle, il livello di sensazioni e’ la stesso che posso avere guardando un documentario di History Channel.
E questo credo sia il più grande limite di questa serie.
Vale la pena guardarla? Si, se piace la storia, un prodotto ben fatto e non si cercano grandi emozioni.
4 notes · View notes
dilebe06 · 14 days
Text
@lisia81
FINALMENTE!!! finalmente tolgono questa roba da Netflix. Uno dei drama con la morale e storia peggiori che io abbia mai visto.
L'unica cosa che mi divertì, fu scriverci il commento. Di questo e della seconda stagione.
Per il resto, contentissima che se ne vada dal catalogo e che cada nel dimenticatoio.
Tumblr media
Che i cieli, la terra, gli inferi, i demoni, l’acqua, il sole, il fuoco, siano lodati!!!!!
FINALMENTE SPARISCE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Well Intended love credo sia il più grosso danno problema in Italia alla diffusione del drama cinese.
La maggior parte degli utenti, che proviene dal kdrama ci sbatte prima o poi contro.
Lo vede e:
70% pensano che i cinesi non sanno fare drama e decidono di non vederne più manco 1 in vita loro.
12% (mi ci metto pure io) scoprono che c’è Well Intended Love 2 e presi dalla voglia di capire quanto in basso si possa ancora scendere nella scala dell’idiozia e demenza, approdano su Viki. E secondo me Viki lo tiene a catalogo proprio per quel motivo!!!
A quel punto l’utente medio scopre un mondo fatto di prodotti di qualità e inizia un tunnel da cui non uscirà mai più!
18% Piace il drama. Questo è il motivo per cui per per anni è rimasto a catalogo.
Spero verrà sostituito da un titolo decente.
Ne dubito,
Ma ci spero.
Ps. A ricordo dell’unico personaggio sano mentalmente di questo drama
Tumblr media
6 notes · View notes
dilebe06 · 16 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
My Favorite Male Characters
5 notes · View notes
dilebe06 · 18 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Iñaki Godoy Wishes Luffy A Happy Birthday | ONE PIECE | Netflix
10 notes · View notes
dilebe06 · 20 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Age of Legends | William Chan's man bun
5 notes · View notes
dilebe06 · 22 days
Text
Age Of Legends
Pensavo fosse amore...invece era un calesse
Tumblr media
Avevo questo drama nella mia lista da secoli, in virtù dei suoi tag: Forte protagonista femminile , Forte protagonista maschile , Contrabbando di droga , Amnesia , Droga , Amico- nemico , Fratelli giurati , Morte , Amici degli amanti , Vendetta.
Grazie ei suoi poster belli aggressivi:
Tumblr media Tumblr media
e al trailer super adrenalinico ed ad alta tensione. Con il voto su Mydramalist di 8.5 a certificare che potesse davvero essere un mezzo capolavoro.
Ed infine la trama come ciliegina sulla torta:
Liu Zi Guang (William Chan) è un giovane ragazzo educato e buono come il pane, che un giorno vede suo padre morire per mano di uno spacciatore, lasciandolo solo al mondo. Devastato dalla perdita e senza più nulla che lo legasse alla città, parte alla volta della Città M alla ricerca di un nuovo lavoro. Lì incontra Nie Wan Feng, ne diventa amico e più tardi fratello giurato.
Con questo nuovo rapporto, Nie Wan rivela al suo nuovo fratellino il suo sogno più grande, che lo ha spinto a venire alla Città M: diventare il Pablo Escobar della Cina. Soldi, potere, donne... con la droga si può diventare ricchi sfondati.
Liu Zi ovviamente non partecipa alla gioia di questa rivelazione, poiché in lizza per la Santità fan della giustizia e della verità e poiché mira a diventare ed essere, una brava persona. sai no, il cittadino modello.
Tuttavia Nie Wan fa orecchie da mercante e riesce a farsi assumere nel gruppo di un narcotrafficante che governa la città, trascinandosi appresso pure Liu Zi. Nei successivi 4 anni, Liu Zi, completamente contrario alla droga e al narcotraffico, proverà a scappare in tutti i modi, venendo catturato, malmenato, sparato ed infine chiuso in una gabbia di 2 metri per 3 con solo un buco altezza occhi per far passare l'aria.
Ma Liu Zi è così fenomeno che anche rinchiuso, guardando dal buco della serratura sopracitata, riesce ad imparare le mosse di combattimento, a smontare, rimontare e usare una pistola e mettendo al contempo su 12 Kg di muscoli.
Il tormento finisce dopo 4 anni, ossia quando Nie Wan uccide il capo dei narcotrafficanti e ne prende il posto, diventando il capoccia di tutti e liberando così suo fratello.
Liu Zi , salutato Nie Wan, torna nella città M e finisce a lavorare in un pub gestito da un poliziotto sotto copertura, mandato lì, proprio per arrestare i narcotrafficanti. Scoperto che il suo nuovo lavoratore conosce Nie Wan, il poliziotto compie uno dei casi di manipolazione mentale più hardcore che io abbia mai visto:
facendo leva sul desiderio di Liu Zi per una società giusta e buona, sulla disgrazia della droga, sulla sua santità, su quanto è brutta la Cina con questi criminali che rovinano la gente, rispedisce Liu Zi da Nie Wan come informatore.
In pratica manda a morire Liu Zi aggratis per un lavoro che doveva fare lui. Perché spoiler ( nessuno sapeva che Liu Zi era l'informatore del poliziotto. Manco la polizia. Così se Liu Zi crepava, nessuno lo sarebbe andato a cercare.)
Tumblr media
Per essere ancor più vantaggioso, gli mostra anche la figlia lasciata a casa, ipotizzando magari anche una loro relazione futura... signore, il sensale doveva fare, non il poliziotto!
Figlia che lui ha dato al suo migliore amico e poliziotto anch'esso, chiedendogli di crescerla al suo posto poiché troppo pericoloso il lavoro di poliziotto sotto copertura. Così, la donzella, all'alba dei suoi 27 anni, ancora non sa che i suoi genitori non sono veramente quelli biologici.
Liu Zi intanto, novello informatore, torna dal fratello che lo accoglie a braccia aperte e gli dona metà del suo impero della droga. Nei 4 anni successivi, il lead darà informazioni su Nie Wan al poliziotto, giocando sul filo sottilissimo del tradimento e della spia, sempre con il terrore di venire beccato.
E beccato, viene beccato! Nie Wan scopre che il tipo del pub è un poliziotto e poichè sa che lui e Liu Zi sono amici e sospetta il tradimento, manda Liu Zi ad ucciderlo. Omicidio che il Nostro compie spoiler: cosa che ho sempre negato vista la palese love story con la figlia di sto tipo e che riporta il sereno nella relazione tra i due fratelli. Ma che brucia però, l'unica persona che sapeva che Liu Zi era un infiltrato. Lo dicevo io che era una cazzata!
Serenità che viene però interrotta quando, in una operazione assieme a tutti i signori della droga (tranne Nie Wan) arriva la polizia per arrestarli. Liu Zi si salva buttandosi a mare e andando alla deriva per giorni...
Ripescato sulla spiaggia privo di sensi, si scopre che è privo anche di un altra cosa: di memoria.
Il suo ultimo ricordo risale a 8 anni prima, quando morì il padre e andò alla città M per cercare lavoro. E adesso? Liu Zi scoprirà cosa ha combinato in quegli otto anni? e soprattutto, ne sarà felice? ne dubito
Alzi la mano chi come me ha pensato che la memoria gli sarebbe tornata ad una certa... ma solo quella di lui come narcotrafficante, come una cattiva persona, dimenticandosi invece del suo ruolo come informatore.
Vagando per la città disorientato, salva un bambino da dei rapitori - ovviamente la Santità deve esser praticata quotidianamente - ed è qui che incontra la protagonista femminile, Hu Rong, poliziotta che giustamente lo arresta perché crede che sia uno dei rapitori del bambino pure lui.
Portato in centrale e messo sotto interrogatorio, Liu Zi rivelerà quello che gli ha detto anche il dottore alla spiaggia: non ha memoria degli ultimi 8 anni e non è un rapitore. Ha salvato il bambino come atto di bontà quotidiana e fine.
Ma la lead non gli crede - nonostante lo porti a fare una TAC completa che certifica scientificamente questa perdita di memoria - e giura che scoprirà " tutti i segreti" che Liu Zi nasconde.
Hu Rong scoprirà che Liu Zi era un narcotrafficante? che gli ha ucciso il padre? che in realtà era un informatore?
Tumblr media
Dai, non è figo?!
Intrighi, tranelli, quella tensione e paura di essere scoperti...e poi ancora doppiogioco e segreti. Io ci vado a nozze con questa roba.
Certo, c'è una pecca che sin dall'inizio mi ha frenato dall'iniziare la serie: le 47 puntate. Sapete quante sono 47 puntate e di quanto si può allungare il brodo con 47 puntate?! Ed infatti, come avevo ipotizzato il drama è super annacquato. Ma andiamo con ordine:
Se dovessi concentrare la mia opinione di questa serie in una frase direi: è come andare a vedere al cinema un film che aspettavi da mesi e mesi e poi in sala ti mettono 40 minuti di pubblicità ed il film tanto atteso in realtà si rivela un corto di 3 minuti.
Perché effettivamente dal 3 al 40 episodio la trama sopracitata quasi sparisce. Quaranta e passa episodi di Liu Zi che ricostruisce la sua vita, ritrova i suoi amici e li rimette sulla buona strada, cambia 5 volte lavoro, apre ditte, risolve i casini degli amici, si dedica al servizio civile, conosce gente, cattura cattivi insieme alla polizia, si fidanza...ma della trama orizzontale non vi è quasi traccia. Per circa 40 episodi.
Che poi, non è male quello che accade. E' anche carino vedere le relazioni tra i personaggi, la bromance e il restauro dell'esistenza del protagonista. Vengono presentati personaggi interessanti e simpatici - ho amato la second lead ed il capitano Han - e vengono portate in campo tematiche anche piacevoli.
Ma non è questo, quello "per cui ho pagato." Dei tag detti sopra non vi è traccia in questi 40 episodi e per quanto sia bellino questa specie di "slice of life", dove è finita la tensione e l'eccitazione prevista? Il "nemici- amici"?
Non potevano mischiare le cose? farci vedere la vita di Liu Zi e al contempo portare avanti la trama orizzontale?!
Tumblr media
Inoltre, per arrivare ai 47 episodi, ci hanno messo di mezzo pure i flashback. Una marea di flashback che mi hanno costretta ad usare il tasto "avanti veloce" più e più volte. Tra le scene già viste e straviste e le scenette delle problematiche degli amici di Li Ziu, mi sono skippata metà serie.
E che le mie parole non siano una completa cazzata, viene certificato da due elementi: il primo riguarda il trailer. TUTTE le scene del trailer provengono dai primi 2 episodi e dagli ultimi 8. Guarda un po'! Sono maligna io o persino la serie sapeva bene quali carte giocare?! Chissà perché nel trailer non ci sono i personaggi secondari o nemmeno una scena dalla parte centrale della serie...
Il secondo elemento ce lo dice Nie Wan che dopo aver passato 40 episodi - e non scherzo - seduto al buio a commentare le azioni di Liu Zi decide, per gli ultimi 8 episodi, di fare qualcosa e movimentare almeno lui un po' le cose, facendoci tornare alla trama orizzontale e concludendo il drama. Grazie Nie Wan.
Gli ultimi 8 episodi poi sono strani:
prima di tutto, sono super frettolosi. Giustamente, tutto quello di cui non hanno parlato fino a mo' deve cicciare fuori adesso. Una informazione dietro l'altra senza dare alla polizia manco il tempo di razionalizzare tutto.
Noi spettatori invece non abbiamo bisogno di assorbire queste scoperte sulla vita del lead negli 8 anni precedenti poiché già le sappiamo. Togliendoci così ogni possibilità di sentirci parte dell'investigazione. Quanto sarebbe stato bello se la serie fosse iniziata con il lead senza memoria e noi e lui avessimo scoperto le cose assieme? Ed invece no. Semplici spettatori di una storia che sappiamo già.
Questa frettolosità si riflette appunto sulla reazione dei personaggi che non fanno manco in tempo a mostrare in volto la loro sorpresa o sconvolgimento: la notizia che il narcotrafficante sia Nie Wan e non Liu Zi, la scoperta che il primo abbia incastrato il secondo e che abbia una fedina penale da serial killer, viene buttata sul tavolo e dopo 2 secondi siamo già all'argomento successivo.
Niente pathos, niente tensione. Questa serie infatti ha il record mio personale di essere l'unico drama con genere "thriller, azione, romantico" visto fino a mo' a non avermi mai fatto sentire in ansia o nervosa.
In pratica, semmai volessi rivedermi questa serie, vedrei le prime due puntate e poi volerei direttamente al 40 episodio.
Tumblr media
Andando ai personaggi, salvo solo i secondari ed un po' Liu Zi. Quest'ultimo grazie alla recitazione superba di Willam Chan capace di passare da ragazzotto ingenuo e spensierato a pazzo fuori di testa fino a uomo cazzuto e deciso nell'arco di poche scene. Gli episodi dove crede di essere davvero un narcotrafficante sono un capolavoro recitativo. E' stato bravissimo.
Liu Zi viene poi caratterizzato come un Santo. Seriamente, credo che partecipi a una specie di gara a chi fa più azioni positive per vincere un posto in Paradiso. Non solo è buono e gentile con chiunque ma si farebbe ammazzare per le altre persone. Aiuta le vecchie ad attraversare la strada, dona il sangue, rischia la vita per proteggere la fidanzata poliziotta, salva bambini, aiuta la polizia... un martire praticamente.
Ed infatti è super noioso. Ho amato la parte come infiltrato tra i narcotrafficanti poiché mostrava un Li Ziu che sì faceva la cosa giusta aiutando la polizia ma al contempo lavorava con la droga ed i narcotrafficanti. Era un contrasto interessante. Soprattutto in relazione al suo rapporto con Nie Wan: erano amici e fratelli ma al contempo Liu Zi tradiva la sua fiducia vendendo informazioni alla polizia.
Poi, senza memoria, diviene il Santo Protettore degli Innocenti, Amici e Fidanzata e perde tutto il mio interesse, mostrando un lead buono, dolce e sacrificale fino alla morte.
Quando la recupera invece va fuori di testa - sono gli episodi migliori quelli - combattuto tra la memoria che gli dice che è una cattiva persona e il sapere invece di essere una persona buona. Questo è il contrasto che volevo vedere e che ho amato.
I personaggi secondari sono stati carini anche, soprattutto i second lead. La second parte come ragazzina viziata e appiccicosa ma evolve durante la serie, dimostrando di esser diventata una persona matura. Il Capitano Han invece, mi è piaciuto per la sua calma e compostezza. Compiva dei ragionamenti intelligenti dimostrando di essere anche una persona con una certa sagacia. Peccato che la serie abbia deciso di ucciderlo in un modo atroce, solo per il gusto di alzare la quota dei morti. E farmi odiare ancora di più la lead.
Ohhhhh la lead.
Grazie a Hu Rong ho la mia vincitrice nella categoria della lead peggiore per il quiz di fine anno.
Cosa dire di lei? è dappertutto. Non c'è situazione che la polizia debba risolvere che non sia realizzabile solo e unicamente da lei. Nonostante sia parte di una squadra, i suoi compagni hanno la rilevanza di un fermaporte, perché tanto qualsiasi cosa, c'è Hu Rong.
La serie si è così impegnata a renderla super importante e cazzuta che persino i delinquenti la chiamano " la poliziotta coraggiosa". mado' il cringe Ci sono queste scene dove il drama la spamma in ogni modo che hanno contribuito a farmela odiare ad un livello da galera.
Essendo poi la figlia biologica del poliziotto infiltrato e al contempo figlia del Capo della Polizia e del Vicesindaco della città, la stazione di polizia è il suo regno: tutti la conoscono e la venerano, lasciando da parte protocolli, ordini e gerarchie appena lei è presente.
Irrompe nelle riunioni, non rispetta gli ordini del suo capitano, se ne sbatte delle gerarchie. Mai nessuno che la metta in punizione quando sbaglia o le dia note di demerito. Sia mai!! La principessa potrebbe soffrirne.
Ad un certo punto, le permettono pure di stare nella squadra d'investigazione che sta indagando sul suo futuro marito. Perché d'altronde, i sentimenti personali cosa vuoi che siano di fronte ad un indagine?! E la cosa assurda è che manco indaga. Sta lì con loro, con la faccia depressa e piangente ma in realtà fa solo numero.
Tumblr media
A questa scrittura per me terribile di una protagonista, si aggiunge la sua relazione con Li Ziu;
L'intento delle serie era mostrare come per un poliziotto, non importa quanto amore ci sia verso l'altra persona, la giustizia deve sempre venire prima di tutto.
Per tutto il drama assistiamo a Hu Rong che inciucia con Li Ziu, si innamora di lui ma è sempre pronta a portarlo in centrale al minimo sospetto di sgarro. Ed è qui il problema.
Come dice chiaramente il Capitano Han, Li Zu lo conoscono tutti come un bravo ragazzo e si fidano di lui. Ma al contempo, se ci sono dei sospetti, devono investigare. Anche per mitigare qualsiasi dubbio.
Ed invece la lead di dubbi non ne ha.
Quando arresta il suo fidanzato per la morte di quel narcotrafficante da quattro soldi, lo fa piangendo disperata. Piange anche durante l'interrogatorio e di fronte a Li Ziu che nega il suo coinvolgimento e le chiede se almeno lei si fida di lui, lei rimane in silenzio. Piangendo. Tanto che Liu Zi se ne va arrabbiatissimo.
E' giusto che lei faccia il suo lavoro. Ma non è giusto che non abbia nemmeno il minimo dubbio che la situazione non sia come appare. Conoscendo poi il suo ragazzo. E futuro marito.
Idem con il finale. Dove Hu Rong rimane accanto a Liu Zi mentre lui sclera malissimo per il sospetto che sia una persona cattiva e lei NON GLI DICE NULLA. Non gli dice che indagheranno ma si fida di lui perché lo conosce e sa che non farebbe una cosa così, ad esempio.
Anzi, lei inizialmente scappa. E' il padre che le ricorda che l'uomo che presumibilmente ama e che deve sposare, sta vivendo una crisi mentale dolorosa e che lei dovrebbe stargli accanto. Ma sembra che gli stia vicina perché deve e non perché crede in lui e nella sua innocenza.
Qualcuno obietterà: eh ma lei è una poliziotta e se le prove portano tutte a credere che Liu Zi sia cattivo allora lei deve attenersi a quelle.
E allora perché il resto della stazione di polizia non ha creduto alle prove ed infatti poi scoprono che erano tutte una montatura? Perché degli " estranei" si sono fidati di Liu Zi, sul fatto che fosse un bravo ragazzo e non lo ha fatto invece la sua ragazza?
Come posso fare il tifo e innamorarmi di una relazione così??!!!
Hu Rong poi, è per me, una poliziotta terribile. Oltre quanto detto sopra, è impulsiva, testarda, piena di preconcetti e non ha mai dimostrato grandi doti investigative. Certo, è bravissima nell'infiltrarsi e nel menare le mani. Ma oltre a questo poco c'è.
Concludendo: Mi aspettavo una serie totalmente diversa da quanto poi effettivamente visto. Il drama per me è interessante e valido negli episodi iniziali e negli ultimi finali, in relazione a quanto mi era stato promesso. Con il fatto di sapere già tutta la storia, non c'è manco la suspance se non quella di scoprire come i personaggi prenderanno le rivelazioni una volta che verranno fuori. La recitazione è buona, soprattutto quella di William Chan ma la scrittura sia dei personaggi sia della storia potrebbe essere fatta molto meglio.
Voto: 6
Tumblr media
2 notes · View notes
dilebe06 · 23 days
Text
Tumblr media
Il commento delle traduttrici in alto mi ha steso. 🤣🤣🤣🤣
2 notes · View notes
dilebe06 · 24 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
My Favorite Female Characters
2 notes · View notes
dilebe06 · 26 days
Text
Tumblr media
Ma magari, se non gli fate gli interrogatori mentre è ubriaco?!!
Pronto?! Polizia?! 🤣🤣
1 note · View note
dilebe06 · 26 days
Text
Little Women e Kurosagi
Gli imbroglioni hanno sempre saputo… che il loro mestiere non è quello di convincere gli scettici, ma di permettere ai creduloni di continuare a credere quello che vogliono credere. (Thomas Sowell)
Ohhhh... oggi si parla di truffe.
Imbrogli, complotti, inganni... chiamateli come vi pare ma il concetto quello rimane.
E siccome "tutto il mondo è paese" e la fraudolenza non conosce confini, queste due serie sono un ottimo modo per confrontare il tema - seppur da punti di vista diversi - in diversi paesi.
Iniziamo dal Giappone con Kurosagi.
Tumblr media
Questo drama in realtà dovrebbe essere un remake dell'originale del 2006 con Yamapi e di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza.
La storia ruota intorno a Kurosaki Koshiro che quando aveva 15 anni rimase l'unico sopravvissuto della sua famiglia ad una strage perpetrata dal suo stesso padre per colpa di una truffa in cui era caduto. Il papà non avendo modo di ripagare i debiti e completamente fuori di testa, accoltellò la famiglia sotto lo sguardo terrorizzato del nostro lead.
Rimasto orfano, il buon Kurosaki diventa Kurosagi, un truffatore che inganna i truffatori, vendicandosi di loro e fottendogli tutti i soldi. Sì, è una sorta di Robin Hood
E' un giovane molto intelligente ma solitario e poco incline alla fiducia poiché la sua intera dolorosa vita ruota attorno alla vendetta per ciò che è successo allo sua famiglia.
Accanto a lui, c'è la sua vicina di casa, ragazza che sogna di diventare Procuratrice e che crede che debba essere la giustizia ad occuparsi dei truffatori, non le azioni personali. Motivo per il quale cercherà di far cambiare idea a Kurosagi, aiutandolo anche ad affrontare il suo difficile passato. Tuttavia, si scontrerà con la realtà dei fatti: i truffatori conoscono la legge e sanno come scavalcarla. Ed i poliziotti spesso hanno le mani legate e non possono intervenire. Questa è anche una tematica della serie e trovo che il drama l'abbia portata in scena molto bene.
Ora, la serie può essere un po' ripetitiva: Kurosagi riesce a fregare i truffatori sempre nello stesso modo e al quinto modus operandi identico, potrei annoiarmi. Che per carità: ogni raggiro del nostro lead ha un retroscena economico/bancario che davvero mi sfugge ed è quindi interessante scoprire come funzioni l'economia ed i rapporti che la gestiscono.
Kurosagi, memore del dolore portato alla sua famiglia dalle truffe, cercherà di aiutare altre vittime, mentendo, manipolando, falsificando ecc ecc i truffatori che nel giro di poco, si renderanno conto di aver perso tutti i loro guadagli. chi di truffa ferisce...di truffa perisce
Tumblr media
Kurosagi è pure un bel figliuolo, l'attore recita da Dio e la serie è stata brava nel tratteggiare tutti i suoi personaggi.
Due cose in particolare mi sono rimaste impresse e mi hanno quindi spinta a scriverci qualche parola:
La protagonista femminile che per quanto testarda e idealista, almeno non è un personaggio che balbetta e rimane muta davanti agli altri. Sa parlare e sa tenere fuori la voce. E già la amo solo per questo. Inoltre, pur non approvando il comportamento di Kurosagi, non gli ha mai messo i bastoni tra le ruote, lasciandogli carta bianca ed allo stesso tempo proponendosi come spalla di conforto e aiuto.
L'altra cosa è il conflitto interiore. I giapponesi sono maestri nel creare introspezione e riflessione e Kurosagi non fa eccezione. Oltre al lavoro del lead, al tema della polizia e della giustizia, questa serie introduce un altro elemento interessante:
Kurosagi infatti, prende le informazioni sui truffatori da ingannare da un uomo che lo ha cresciuto come un padre ma che è allo stesso tempo l'uomo che ha inventato la truffa che ha portato alla fine della sua famiglia. Per tutta la serie assistiamo al conflitto del protagonista tra l'affetto che prova per quest'uomo e la necessità di sconfiggere anche lui per completare la sua vendetta. Un combattimento profondo che è presente anche nell'uomo che pensa a Kurosagi come ad un figlio, che gli vuole bene ma che sa che vuole la sua sconfitta. Questa relazione è ciò che ho trovato più interessante, complicato e intenso.
In conclusione una bella serie che riesce a mitigare la ripetitività di certe scene con una forte introspezione, bei personaggi ben caratterizzati e degli elementi più conflittuali che danno un tono profondo al drama. Inoltre, credo che con questa serie io abbia preso una Laurea in Economia.
Voto: 7.9
Little Women
Tumblr media
Chi invece è un truffa, a partire dal nome, è Little Women. Dal titolo pare di star vedendo la versione dei giorni nostri di Piccole Donne della Alcott ambientato in Korea.
Certo, suona difficile trasportare l'opera in un contesto moderno visto che:
proviene dalla seconda metà dell'Ottocento
riguarda le vicende di una famiglia
L'ambientazione ed il contesto
La parte che più mi preoccupava era il creare una serie accattivante e che potesse tenere il pubblico dei giorni nostri incollato allo schermo, mentendo la storia, i personaggi e le vicende che segnano la famiglia March senza snaturarne il messaggio ed il suo essere un caposaldo della letteratura.
Le prime due puntate devo ammettere che sono intriganti e mi è piaciuto come hanno deciso di partire: il drama infatti ha delle similitudini con Piccole Donne, delle cose che lo ricordano, ma allo stesso tempo presenta profonde modifiche:
La madre ad esempio, che nel romanzo è presente e punto di riferimento per la famiglia, nel drama è una stronza senza cuore. Un' egoista che sparisce nel nulla rubando i soldi delle figlie e non si fa più vedere.
Al contrario le ragazze hanno degli elementi che le accostano alle loro controparti cartacee: Oh In Kyung possiamo ricondurla a Jo vista la sua passione per la scrittura, il suo essere maschiaccio, la sua relazione con un amico di famiglia, il suo legame difficile con la prozia ecc ecc...
Una cosa che ho adorato è come hanno reso il tema della povertà. Nel romanzo la famiglia March è povera ma vivono la cosa nel modo più dignitoso possibile ed anzi sono sempre pronti a cedere il loro cibo a chi è più sfortunato di loro. Nel drama, poiché tale atteggiamento sarebbe stato un po' anacronistico, la povertà viene vissuta come un peso insopportabile, soprattutto per due sorelle.
Ed anzi, sarà proprio la scarsità di liquidi che darà il via alla storia e trasformerà questo drama da Piccole Donne ad una serie thriller/investigativa. Per questo dico che è una truffa: perché chiamarlo Piccole Donne se poi più di metà drama è una corsa a sventare complotti, sparatorie, omicidi, allucinazioni, psicopatia ecc ecc?
La storia non ha più nulla a che fare con il romanzo della Alcott e racconta una storia a sè ed ho trovato difficoltà nel ricollegarmi con il romanzo:
La sorella maggiore (Meg) scopre che la sua collega e unica amica è morta e le ha lasciato di nascosto una fraccata di soldi. Ovviamente la donzella se li vuole tenere e spendere, soprattutto per il bene delle sorelle. Ma questi soldi sono di qualcuno che giustamente li rivuole indietro. Inizia così una caccia al denaro, una guerra contro la famiglia più ricca di Seoul che metterà in campo di tutto.
A far compagnia a Meg c'è ovviamente Jo che dei soldi non gliene frega nulla e che vuole solo scoprire la verità a tutti costi, aiutando certe volte e mettendosi nei casini in altre.
Ed infine c'è Amy che oberata dall'affetto delle sorelle che farebbero di tutto per lei ma con cui lei si sente in eterno debito, decide di andare a vivere con la famiglia ricca e sembra che per gran parte della serie, abbia voltato le spalle alla sua vera famiglia.
Tumblr media
E' una storia di tensione, suspance e mistero ed è divertente da guardare pur avendo un po' di buchi di trama. Soprattutto nel finale che ho trovato frettoloso e poco soddisfacente.
In fin dei conti, Little Women non è un brutto drama. Mi ha intrattenuto ed è riuscito a mantenere la mia attenzione fino alla fine anche se appunto, poco ci azzecca con il romanzo da cui prende il nome.
Ottima la caratterizzazione delle sorelle, ognuna diversa dalle altre e che la serie approfondisce, permettendoci di conoscerle e comprendere il perché dei loro comportamenti. La cosa positiva di loro è che sono personaggi reali, ossia fallaci ed imperfette. Non sono eroine cazzute o badass ma ragazze perfettamente normali. Certo, avrei gradito un po' più del loro sviluppo ma con 12 episodi ci dobbiamo accontentare.
Nota a margine per due personaggi:
Choi Do Il. È stato il mio personaggio preferito: intelligente e calcolatore, porta avanti la sua vendetta dietro le quinte ed è stato spesso risolutivo per la storia. Non ho ben capito perché non abbiano sviluppato la love story con Meg visto che la chimica e l'affetto era palese...ma comunque ho adorato il suo acume e abilità di ribaltare la partita.
Park Hyo Rin anche mi è piaciuta. Figlia della famiglia ricca, pare sottomessa ed invisibile, non calcolata dai genitori troppo presi con le loro vite. In realtà è sveglia ed intelligente ed ho amato quando molla i genitori e scappa via in giro per il mondo, con Amy.
Tumblr media
In conclusione Little Women è una drama godevole se chiudi gli occhi sui buchi di trame e sul finale. Se non cerchi di ricordarne il titolo ed i suoi collegamenti con il romanzo della Alcott e ti godi solamente la storia. Ha un alto valore produttivo e molto bel recitato con un grande cast che a parer mio ha fatto un buon lavoro. Peccato per il finale e la storia che a metà è diventata davvero complicata da seguire, tra complotti, segreti, tradimenti e collegamenti tra i vari personaggi.
Voto: 7.8
0 notes
dilebe06 · 29 days
Text
Prapai going from the lord’s strongest soldier to relishing - RELISHING - in Sky’s confession, than back to having to be the strongest soldier again.
Love in the Air (2022) l special episode.
2K notes · View notes
dilebe06 · 29 days
Text
Madò...se Babe è incinta nella seconda stagione di PitBabe, riderò fino al duemilamai.
@lisia81 mi dovrai ricoverare poi.
Tumblr media
7 notes · View notes
dilebe06 · 1 month
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Drama that i saw in 2024
7 notes · View notes
dilebe06 · 1 month
Text
Che stronzata.
C'è un omicidio ed il primo sospettato è il lead. La protagonista femminile da subito lo incolpa dell'accaduto nonostante lui neghi che non c'entra nulla.
Vengono fatte le indagini e si scopre che sto povero lead è innocente.
Giustamente il ragazzo è infuriato con la donzella - e fidanzata - perché non gli ha creduto e se ne va molto arrabbiato e deluso.
A questo punto la serie, pensa bene di ricordarci che la lead è una poliziotta e che sospettare di qualcuno è il suo lavoro. Fosse anche un fidanzato. Con tutti i personaggi che vanno a parlare con il lead per convincerlo a chiedere scusa alla poliziotta.
Ma scusa di cosa???
Teoricamente questa è innamorata e non ha manco il minimo dubbio che il lead sia innocente? non lotta per dimostrare che lui non c'entra nulla con la faccenda? Non gli da fiducia?
Sta tizia non ha MAI mostrato di credere al lead. Non è che una volta scoperto che il ragazzo poteva essere implicato ha detto:-" Oh, non è possibile che sia lui. Lui è bravo e buono. Non farebbe mai una cosa del genere. Ma per dimostrare che 1)faccio il mio lavoro e 2) che è innocente lo porto in centrale per interrogarlo. Perché io lo conosco e so che non farebbe mai una cosa così."
Alla fine dei salmi è lui che si scusa con lei per essersi arrabbiato e per non aver capito il suo lavoro speciale di poliziotta.
Io basita.
Cioè. come posso tifare per una coppia che non ha il minimo senso della fiducia? La protagonista al minimo soffio che il lead potrebbe essere colpevole di qualsiasi cosa, lo arresta, lo tratta come un criminale...
Amore. Certo. Credici.
3 notes · View notes
dilebe06 · 1 month
Text
Tumblr media
Perché è lei a dare gli ordini alla squadra???!!!
È una recluta santo cieloooooo!!!!
Oddio, mi sento male!!
Tumblr media
2 notes · View notes
dilebe06 · 1 month
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
My Favorite Male Characters
0 notes